Gli effetti cancerogeni degli inceneritori sulla popolazione veneta (e dintorni) Paolo Ricci Verona, 20 marzo 2008.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Advertisements

Il campione, lo stato di salute percepito e la salute mentale
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta di un corpo circolare sommerso in un serbatoio 50 cm 28 cm Blocco circolare.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
MONITORAGGIO MATEMATICA V A Alunni 26 Presenti 23 Quesiti 44 Risposte totali 650 Risultato medio 28,3 media 64,2%
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
SCOMPOSIZIONE DI UN NUMERO IN FATTORI PRIMI
Provincia di Pisa Francesco Re "Energie Alternative" Pontedera 17 giugno 2010 Gli impianti da FER nella provincia di Pisa Francesco Re Responsabile U.O.
Amici di Beppe Grillo Cosa è successo negli ultimi 60 giorni?
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
2° PROJECT CONSULTATION BOARD ITALIA Firenze 11 luglio 2013.
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes 2010 Veneto. Cittadini stranieri residenti – Con residenti, diventa la 3^ regione italiana.
Percezione della psicologia nelle scuole Prof. Carlo Trombetta
Paesi G7 Salute e spesa sanitaria Trend storici Fonte: OECD Health Data 2010.
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
Il monitoraggio ambientale e biologico dell’esposizione ad agenti cancerogeni: il monitoraggio possibile ASPETTI GENERALI E INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI.
Il monitoraggio possibile: i chemioterapici antiblastici
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
P.R.A.V. Piano Regionale Amianto Regione Veneto
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
XVI Legislatura elezioni aprile 2008 Senato: 18,3% Camera: 21,3%
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Genova - 21maggio 2008 Tavola rotonda sulla Mobilità sanitaria.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - I semestre 2004 Ravenna, 28 settembre 2004.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - IV trimestre e consuntivo 2003 Ravenna, 19.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 1° semestre 2005 Ravenna, 16 settembre 2005.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - Consuntivo 2004 Ravenna, 7 aprile 2005 Associazione.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - I trimestre 2004 Ravenna, 24 maggio 2004 Associazione.
ADVISORY Metodologie per il perseguimento della continuità dellassistenza nel mondo degli anziani FORUM P.A. Roma, 10 maggio 2005 Marco Campari Membro.
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE Le funzioni dellEnte Provincia Prato 24 maggio 2011.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
Cos’è un problema?.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
Index Questionari orientamento Questionario genitorigenitori Questionario alunnialunni Il questionario è stato proposto.
OO _60-59_ OI_53-54 _ OL _ OR_52-47_ OO= Orientamento allOBIETTIVO OI= Orientamento all'INNOVAZIONE OL= Orientamento alla LEADERSHIPOR= Orientamento.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
S.S. I grado C. Guastella – Misilmeri D.S. Prof.ssa Rita La Tona A.S. 2010/2011 percOrsi di autoanalisi area docenti - pof Report - prima parte.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
PRESENTAZIONE DI GIORGIO CARLETTI VICE PRESIDENTE DI CONFIDA – ASSOCIAZIONE ITALIANA DELLA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA.
VERSO L’OSSERVATORIO DELLE POLITICHE socialI
SALUTE E SICUREZZA IN OTTICA DI GENERE Lecco, 5 marzo 2010
INTRODUZIONE TECNICO SCIENTIFICA DELLE ATTIVITÁ SVOLTE IN MONITER Vanes Poluzzi, ARPA - Castenaso 29 febbraio 2012.
Inquinamento dell’aria
LA ASM IN CIFRE Conferenza stampa del 15 marzo 2012.
Il monitoraggio della qualità dellaria e degli inceneritori nel territorio dellEmilia Romagna Risultati del progetto Moniter e del Protocollo di Intesa.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Bus, mon amour! Autobus e Investimenti
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
La legge Italiana Decreto Ronchi del 1997 Divide i rifiuti in URBANI e SPECIALI E in PERICOLOSI e NON PERICOLOSI Regione: predispone il piano di gestione.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
Unità produttive e/o logistiche certificate ISO e OHSAS nellindustria chimica Evoluzione e struttura delle spese in sicurezza,
ELEZIONI DEGLI ORGANI DI SECONDO LIVELLO DELLE PROVINCE ABRUZZESI LEGGE N. 56/2014 PESCARA, 19 LUGLIO 2014.
La zonizzazione della Polizia Locale nel Veneto: un primo bilancio Dirigente regionale dott. Giorgio Vigo Unità di Progetto Sicurezza Urbana e Polizia.
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
1 Il metano nei trasporti: scenari politici, economici e sociali Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Verona, 28 maggio 2014 Maggio.
Istituto Nazionale Ricerca sul Cancro
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona L’IMPIANTO DI TERMOUTILIZZAZIONE DEI R.S.U. E R.S.A. DI CREMONA IL SUO INSERIMENTO NEL.
PRODUZIONE E SMALTIMENTO RIFIUTI PROVINCIA DI PIACENZA.
Transcript della presentazione:

Gli effetti cancerogeni degli inceneritori sulla popolazione veneta (e dintorni) Paolo Ricci Verona, 20 marzo 2008

Sarcoma risk and dioxin emissions from incinerators and industrial plants: a population-based case-control study (Italy) Environmental Health 2007, 6:19 Paola Zambon Veneto Tumour Registry Dept. of Oncological and Surgical Sciences - University of Padua Paolo Ricci Unit of Epidemiology - LHU of Mantua Emanuela Bovo Veneto Tumour Registry Dept. of Oncological and Surgical Sciences - University of Padua Alessandro Casula Province of Venice, Adviser Massimo Gattolin Province of Venice, Dept. of Environment Anna Rita Fiore Province of Venice, Dept. of Environment Francesco Chiosi Province of Venice, Dept. of Environment

cosa sono i sarcomi? perché studiare i sarcomi?

che cosa è uno studio caso-controllo? M+M+ M-M- TOT E + a ba+b E-E- c d c+d TOTa+cb+da+b+c+d a / a+b = frequenza malattia esposti = OR c / c+d = frequenza malattia non-esposti OR [95%, IC (x – y)] per x 1

Emissioni diossina (TEQ PCDD/Fs ng/sec) RSU RO Industriali

Emissioni diossina totali (TEQ PCDD/Fs g/sec)

ATTRIBUZIONE DELLESPOSIZIONE a diossine (TEQ PCDD/Fs) Stima emissioni al camino delle fonti inquinanti –Tecnologia impianto –Sistemi di abbattimento emissioni –Quantità rifiuto/prodotto trattato –Qualità rifiuto/prodotto trattato –Tempo funzionamento impianto Valutazione dispersione emissioni in atmosfera –Modello ISC tipo Long Term US EPA Intensità dei venti Direzione dei venti Perturbabilità atmosferica Calcolo contributo di tutte le fonti inquinanti in ogni punto dello spazio (provincia di Venezia nel periodo ) Attribuzione di una concentrazione di diossine in ogni punto dello spazio in un determinato tempo

QUALI SONO I PUNTI DELLO SPAZIO DI INTERESSE? Tutti gli indirizzi in cui casi e controlli hanno abitato per un certo tempo Ricostruzione dello storico abitativo (1823 indirizzi totali)

QUAL E LESPOSIZIONE DEI CASI (n=172) E DEI CONTROLLI (n=405)? Sommatoria delle concentrazioni di diossine (PCDD/Fs) attribuite ai singoli indirizzi per i giorni di permanenza ivi trascorsi da ciascun soggetto (casi e controlli).

RISULTATI GENERALI esposizione CASI CONTROLLI OR (valore di rischio) < 4 fentogrammi/mc fentogrammi/mc fentogrammi/mc CI ( )

RISULTATI PER DURATA DI ESPOSIZIONE Esposizione media < 32 anni CASICONTROLLIOR (valore di rischio) < 4 fentogrammi/mc fentogrammi/mc fentogrammi/mc CI ( ) Esposizione media 32 anni CASICONTROLLIOR (valore di rischio) < 4 fentogrammi/mc fentogrammi/mc fentogrammi/mc CI ( )

RISULTATI PER AREA DI ESPOSIZIONE Comuni della Riviera del Brenta Esposizione media < 32 anni CASICONTROLLIOR (valore di rischio) < 4 fentogrammi/mc fentogrammi/mc CI ( ) 6 fentogrammi/mc CI ( ) Esposizione media 32 anni CASICONTROLLIOR (valore di rischio) < 4 fentogrammi/mc fentogrammi/mc CI ( ) 6 fentogrammi/mc CI ( )

CONSIDERAZIONI Rischio elevato per esposizione media a diossina dellordine di alcuni fentogrammi (miliardesima parte di un milligrammo) Rischio più elevato in area più distante dalle maggiori fonti inquinanti (effetto dei venti) Impatto ambientale e sanitario degli inceneritori oltre i confini dei comuni in cui sono ubicati Pericolosità degli inceneritori di grande portata (relativamente basse concentrazioni ma elevate emissioni), anche se costruiti con tecnologia più avanzata (BS)