Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio Anno accademico 2006/2007 Stefano Cagnoni e Monica Mordonini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Comunicazione Bisogno insopprimibile nella vita di ognuno di noi.
Advertisements

L’informatica oggi: una panoramica
Prof. Rebecca Montanari Anno accademico 2011/2012
Fondamenti di Informatica I a.a Fondamenti di Informatica I Presentazione del corso Docenti Monica Bianchini Monica Bianchini Dipartimento di.
Interazione Uomo - Macchina
Unità A1 Informazioni e dati. Obiettivi Conoscere i principali concetti legati allinformatica Saper distinguere tra informazioni e dati Conoscere il concetto.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità A1 Informazioni e dati.
Introduzione allo studio dell’informatica
Informatica (conoscenza) - Introduzione al corso (I. Zangara)
I computer nella vita di ogni giorno I computer servono per svolgere operazioni che richiedono calcoli complessi, tempi brevi, precisione, ripetitività,
Campi di applicazione dell'informatica
Fondamenti di Informatica
1 Informatica Presentazione del corso ENIAC Electronical Numerical Integrator and Calculator Il primo calcolatore elettronico, lENIAC Electronical Numerical.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
Elaborazione di Immagini e Suoni Syllabus
Informatica Web – design
Studiare INFORMATICA all’Università Ca’ Foscari
Informatica A (informatica grafica) Allievi di Ingegneria Civile, L-Z
Introduzione allinformatica. Cosè linformatica ? Scienza della rappresentazione e dellelaborazione dellinformazione ovvero Studio degli algoritmi che.
Informatica a Verona Dipartimento di Informatica Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Università degli Studi di Verona
Fondamenti di Informatica
INFORMATICA UMANISTICA B
ANNUNCI Modulo B: RICEVIMENTO DOMANI: 17-19
INFORMATICA UMANISTICA B
Informatica e Tecnologie per la comunicazione in rete 1
Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA
RISORSE WEB Internet Per un uso consapevole delle risorse della Rete
Dario Bianchi Fond. Informatica - Ing. Civile Fondamenti di Informatica Introduzione Corso di Laurea in Ingegneria Civile Prof. Dario Bianchi.
Gli esseri viventi ricevono informazione direttamente dal mondo circostante e dai propri simili attraverso i sensi (percezione). La percezione, tuttavia,
Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per lAmbiente e il Territorio Rappresentazione dellInformazione Stefano Cagnoni e Monica.
Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per lAmbiente e il Territorio Anno accademico 2005/2006 Stefano Cagnoni e Monica Mordonini.
Programma del corso Dati e loro rappresentazione Architettura di un calcolatore Sistemi operativi Linguaggi di programmazione Applicativi: - fogli elettronici.
Stefano Cagnoni Dip. Ingegneria dellInformazione Parco Area delle Scienze 181a PARMA Tel FAX
Stefano Cagnoni Dip. Ingegneria dellInformazione Parco Area delle Scienze 181a PARMA Tel FAX
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Corso di Fondamenti di Informatica A Andrea Omicini Anno accademico 1999/2000 Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Corsi di Laurea in.
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Dipartimento di Tecnologie dell’Informazione
Università Federico II - Napoli Corso di Perfezionamento in Didattica della Matematica Seminario- Napoli 21 Marzo 2005 Scienze e tecnologie dell'informazione.
Elementi di Informatica Simone Scalabrin a.a. 2008/2009.
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
Docente: Prof. Lorenzo Mezzalira Esercitatore: Ing. Stefano Giavardi
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di una base di dati Programma del Corso.
Alla fine degli anni quaranta nasceva il mito del cervello elettronico, e tutte le attività connesse allutilizzo del computer venivano indicate tramite.
Linguaggi per COMUNICARE
Programma di Informatica Classi Prime
Informatica Introduzione.
Informazioni e dati A. Ferrari. Informazione automatica Informatica deriva dalla contrazione di altri due termini: informazione e automatica e sta a significare.
Informatica e Telecomunicazioni
Informatica Lezione 1 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione Anno accademico:
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali (corso TIE) CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI.
Informatica e Bioinformatica Informazioni generali sul corso Corso di Laurea in Biologia Università degli Studi di Padova AA
Informatica e Bioinformatica Informazioni generali sul corso Corso di Laurea in Biologia Molecolare Università degli Studi di Padova AA
Laboratorio di Tecnologie dell’Informazione
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di una base di dati Normalizzazione Programma del Corso.
11 ottobre Incontro con le matricole 1 Laurea di I Livello in Informatica Incontro con le Matricole Anno accademico Francesca Rossi Presidente.
Stefano Cagnoni Dip. Ingegneria dell’Informazione Parco Area delle Scienze 181a PARMA Tel FAX
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di una base di dati Normalizzazione Programma del Corso.
Stefano Cagnoni Dip. Ingegneria dell’Informazione Parco Area delle Scienze 181a PARMA Tel FAX
ELEMENTI DI INFORMATICA
Elementi di Informatica SciGeo a.a. 2002/2003. Docente Giorgio Delzanno Ufficio 104 – I piano Dipartimento di Informatica e Sc. Inf. Tel
Algoritmi e Programmazione (in C) Stefano Cagnoni e Monica Mordonini
I campi di applicazione dell’informatica
Notizie utili sul corso di Economia politica
Informazione e Informatica - presentazione dei concetti di base -
Il Computer Un elaboratore o computer è una macchina automatizzata in grado di eseguire complessi calcoli matematici ed eventualmente altri tipi di elaborazione.
Dal problema al programma – ciclo di sviluppo del software La scrittura del programma è solo una delle fasi del processo di sviluppo di un'applicazione.
Lezione Introduttiva Presentazione del Corso Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione
LIFELONG LEARNING = APPRENDIMENTO PERMANENTE Colui che crede di essere qualcosa ha smesso di diventare qualcosa.
Transcript della presentazione:

Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio Anno accademico 2006/2007 Stefano Cagnoni e Monica Mordonini Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Università degli Studi di Parma

Il corso di Fondamenti di Informatica

Fond. Informatica - aa 2006\07 3 Obiettivi Introdurre gli elaboratori elettronici come strumenti per risolvere problemi e gestire informazioni Fornire le metodologie per esprimere la soluzione ad un piccolo problema (definizione di un algoritmo) e codificarla in un linguaggio di programmazione (in C)

Fond. Informatica - aa 2006\07 4 Contenuti Rappresentazione dell’informazione Algoritmi e linguaggi di programmazione Architettura di un calcolatore Software e applicativi di base Reti di calcolatori e Internet Il linguaggio di programmazione C

Fond. Informatica - aa 2006\07 5 Esercitazioni Durante le esercitazioni verranno illustrati gli strumenti principali per l’uso del calcolatore e alcune tecniche di programmazione tramite l’apprendimento del linguaggio C

Fond. Informatica - aa 2006\07 6 Esame: modalità Una prova scritta intermedie (una a fine aprile e una alla fine dell’anno).  Entrambe le prove devono essere sufficienti.  Il voto finale è la media delle due prove. Ogni prova consta di domande teoriche e esercizi pratici.

Fond. Informatica - aa 2006\07 7 Esame: modalità In ogni appello si potranno sostenere le due prove contemporaneamente o singolarmente. Fino alla sessione di settembre compresa, chi abbia già ottenuto una valutazione sufficiente in una delle due prove intermedie potrà sostenere solo la prova mancante.

Fond. Informatica - aa 2006\07 8 Iscrizioni agli esami L’iscrizione deve avvenire via internet sia per le prove intermedie che per gli appelli

Fond. Informatica - aa 2006\07 9 Testi di riferimento S. Ceri, D. Mandrioli, L. Sbattella "Informatica arte e mestiere", McGraw-Hill J. Glenn Brookshear “INFORMATICA una panoramica generale”, Pearson-Addison Wesley Qualsiasi manuale di C In biblioteca:  P. Darnell, P.E. Margolis, “C manuale di programmazione”, McGraw-Hill  H. Schildt, “La Guida completa C”, McGraw-Hill

Fond. Informatica - aa 2006\07 10 Riferimenti del corso Docente: Stefano Cagnoni Tel.: 0521/ Palazzina 1 – Sede Scientifica Ingegneria Viale Usberti 181/A Sito del corso: Ricevimento: - in aula dopo la lezione di mercoledì - lunedì su appuntamento

Fond. Informatica - aa 2006\07 11 Informatica E’ la scienza che si occupa della rappresentazione e della gestione della informazione E’ la tecnologia al servizio della rappresentazione e gestione della informazione E’ uno strumento tecnologico che usa alcuni principi fisici (elettronica, onde elettromagnetiche) per fornire strumenti di ausilio a studio, lavoro, affari, comunicazione …

Fond. Informatica - aa 2006\07 12 Informazione Informazione: elemento che consente di acquisire conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. Perché sia utile deve essere: Mirata ad uno scopo Non sovrabbondante Rispettosa dei principi di etica e riservatezza

Fond. Informatica - aa 2006\07 13 Informatica = Informazione+Automatica L’informatica comprende:  metodi per la rappresentazione delle informazioni  metodi per la rappresentazione delle soluzioni a problemi che richiedono elaborazione di informazioni  sistemi operativi  linguaggi di programmazione  reti di calcolatori ...

Fond. Informatica - aa 2006\07 14 Applicazioni dell’informatica Calcolo scientifico  Calcolo numerico  Simulazioni  Grafica Applicazioni industriali  CAD (Computer-Assisted Design)  Controllo macchine utensili (CAM, Computer-Assisted Manufacturing)  Controllo di processo  Robotica  CIM (Computer-Integrated Manufacturing)

Fond. Informatica - aa 2006\07 15 Applicazioni dell’informatica Applicazioni gestionali  Basi di dati  Paghe  Magazzino  Contabilità Automazione d’ufficio (Office Automation)  Elaborazione testi (Word Processors)  Fogli elettronici (Spreadsheets)  Gestione di archivi  Posta elettronica

Fond. Informatica - aa 2006\07 16 Applicazioni dell’informatica Sistemi Embedded  Processi informatici inglobati completamente in un processo produttivo o calcolatori inglobati in una apparecchiatura  L’utente non ne percepisce direttamente la presenza Automobili (ABS, controllo iniezione elettronica, …) Elettrodomestici Sistemi di assistenza alla navigazione aerea Sistemi di intrattenimento  Videogiochi  Realtà virtuale

Fond. Informatica - aa 2006\07 17 Applicazioni dell’informatica Telematica, reti di calcolatori e INTERNET  (posta elettronica)  Accesso a informazioni sul World Wide Web (documenti ipertestuali, portali)  Accesso a servizi (consultazione di orari, prenotazioni, servizi bancari, Bancomat)  e-commerce (sistemi di vendite in rete)  e-learning (sistemi di apprendimento in rete)  e-government (applicazione alla pubblica amministrazione, certificati, bandi, firma elettronica)

Fond. Informatica - aa 2006\07 18 Sistema informativo Insieme degli strumenti, risorse e procedure che consentono la gestione delle informazioni aziendali  è essenziale per il funzionamento dell’azienda  è strettamente integrato con il sistema organizzativo  comprende risorse umane  ogni azienda ha un SI, anche se non viene definito in maniera esplicita

Fond. Informatica - aa 2006\07 19 Sistema informativo & sistema organizzativo Sistema informativo – l’insieme delle informazioni utilizzate, memorizzate, elaborate in una organizzazione per il perseguimento dei propri fini. Sistema organizzativo - insieme di risorse e regole per l’utilizzo coordinato di tali risorse che in una organizzazione vengono utilizzate per il perseguimento dei propri fini. Entrambi usano il Sistema informatico per far circolare, memorizzare ed elaborare l’informazione

Fond. Informatica - aa 2006\07 20 Sistema informatico E’ costituito dagli strumenti offerti dalle tecnologie dell’informazione (hardware e software) e della comunicazione Serve per elaborare, archiviare, scambiare informazioni Importante: cambia nel tempo con l'evolvere dell’azienda e delle tecnologie

Fond. Informatica - aa 2006\07 21 Struttura di un sistema informatico Interfaccia utente Applicazioni Software di ambiente e di sistema Basi di dati Software di base Hardware centralizzato e distribuito Sistema di comunicazione di rete

Fond. Informatica - aa 2006\07 22 I sistemi informatici gestiscono l’informazione elaborando le entità elementari da cui è costituita (dati) Dato: ciò che è immediatamente presente alla conoscenza, prima di ogni elaborazione; (in informatica) elemento di informazione costituito da simboli che devono essere elaborati. dal Vocabolario della Lingua Italiana, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Informatica e dati

Fond. Informatica - aa 2006\07 23 Informazione E’ l’oggetto del complesso processo di comunicazione fra due entità che condividono un medesimo codice d’interpretazione, ma anche l’oggetto della percezione sensoriale diretta della realtà. L’informazione si dice significativa se ha un effetto sull’utilizzatore, altrimenti è rumore

Fond. Informatica - aa 2006\07 24 Gli esseri viventi ricevono informazione direttamente dal mondo circostante e dai propri simili attraverso i sensi (percezione). La percezione, tuttavia, è un fatto immediato. L’informazione percepita deve poter anche essere memorizzata e trasmessa agli altri. La memorizzazione e la trasmissione dell’informazione richiedono che questa sia codificata. Se si deve descrivere un fenomeno che non può essere riprodotto direttamente o un oggetto che non è a portata di mano o un concetto astratto ho bisogno di simboli. Codifica dell’informazione

Fond. Informatica - aa 2006\07 25 Un insieme di simboli e di regole che determinano come interpretarli costituiscono un codice. Es. la scrittura SIMBOLI = a b c d e f g h … x y z,. +’ ( ) … ARCO (potremmo anche leggerlo ocra, cane ecc.) Esistono regole che creano una corrispondenza fra ogni simbolo e un suono, che determinano come interpretare gruppi di più simboli ecc. Codifica dell’informazione

Fond. Informatica - aa 2006\07 26 Alcuni codici usati quotidianamente:  la scrittura  le lingue  i gesti  la rappresentazione dei numeri Utilizzare gli stessi codici permette la COMUNICAZIONE (dell’informazione) COMUNICARE permette di:  descrivere oggetti, idee, percezioni, emozioni  trasmettere conoscenza, esperienza Codifica dell’informazione

Fond. Informatica - aa 2006\07 27 Problema Un uomo atterra su un pianeta sconosciuto e incontra una diversa forma di vita. Come può far capire che non ha cattive intenzioni se non esiste alcun codice riconosciuto da entrambi ? Per comunicare è necessario condividere gli stessi codici! Due persone di provenienza diversa hanno lingue e gestualità diverse. Però trasmettono le proprie emozioni attraverso espressioni spontanee simili. I codici possono collocarsi a livelli diversi. Comunicazione

Fond. Informatica - aa 2006\07 28 Rappresentazione dell’informazione L’informazione può essere rappresentata in due forme:  Analogica  Digitale (o Numerica) Nella forma analogica una grandezza è rappresentata in modo continuo (ad esempio mediante un livello variabile di tensione). Nella forma digitale una grandezza è rappresentata in modo discreto, mediante sequenze di simboli, associabili con numeri.

Fond. Informatica - aa 2006\07 29 Rappresentazione dell’informazione La maggior parte delle grandezze fisiche è di tipo continuo. Tuttavia alcuni tipi di informazione “artificiali” sono di tipo discreto Un testo usa una rappresentazione discreta, ma non digitale (numerica)

Fond. Informatica - aa 2006\07 30 Rappresentazione analogica dell’informazione Esempio suono -> microfono -> tensione codifica tensione -> altoparlante -> suono decodifica La tensione prodotta dal microfono è tanto più alta quanto più elevato è il livello del suono. La vibrazione dell’altoparlante è tanto più ampia quanto più elevata è la tensione Rappresentazione dell’informazione

Fond. Informatica - aa 2006\07 31 Nella forma digitale una grandezza è rappresentata in modo discreto da una sequenza di campioni (interpretabili come numeri interi). Un campione può rappresentare:  il livello di colore di un pixel (punto colorato)  l’ampiezza di un suono in un certo istante  un carattere  un numero! Rappresentazione dell’informazione

Fond. Informatica - aa 2006\07 32 La rappresentazione digitale usata all’interno di un calcolatore:  è una approssimazione discreta della realtà (continua).  l’errore che si commette nella approssimazione dipende dalla precisione (numero di cifre/simboli a disposizione) della rappresentazione digitale. Rappresentazione dell’informazione