La specificità delle organizzazioni di servizio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cura Armonia Benessere
Advertisements

Food & Beverage Manager
H.PEPLAU Ha svolto attività clinica presso ospedali pschiatrici.
LEADERSHIP E INTELLIGENZA EMOTIVA
LE MODALITA’ DI INGRESSO - ESPORTAZIONE
Due esempi di valutazione per competenze nella matematica.
Valutare la rete Lisalab. La comunità Presenza Distanza Territorio Contatto fisico Comunicare e agire Spazio semantico Presenza fatica Linguaggio pragmatico.
What the research says about interactive whiteboards BEcta research 2003.
Reclutamento e selezione del personale di vendita
IL BILANCIO DELLE COMPETENZE
Capitolo 3 Rileggere il mercato: reti e relazioni Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2009/2010.
LACCOGLIENZA è un processo dinamico, influenzato da componenti professionali, organizzative ed operative, che si realizza a partire dal primo contatto.
Generalità 1) Siamo una Società di Servizi ? 2) Ripensare il concetto di azienda industriale 3) La globalizzazione favorisce oppure no leconomia dei servizi.
Il cooperative learning
Metodi di solvatazione
IL RUOLO DELLA FUNZIONE DI MARKETING NELL’IMPRESA
Cultura della sicurezza DICEMBRE 2007 Incontro sulla sicurezza.
Nuove tendenze nel lavoro
Creatività Creatività è generalmente definita come una novità utile – non una novità di per sé, ma una novità che può essere applicata ed aggiunge valore.
GRUPPO 1 Aspetto Didattico-Progettuale Necessità di collocare lattività del SET nel Curricolo in modo integrato con le discipline di studio specifiche.
Gestione delle classe con alunni stranieri
AMBIENTE Il contesto economico-sociale all’interno del quale l’impresa è chiamata a svolgere le sue funzioni Il contesto è definito dalle condizioni politiche,
DEFINIZIONE DI MARKETING
PROGETTARE VALUTARE.
Dante Pedroni NCP Nord Correggio
LA CATENA DEL VALORE E’ UN MODO PER DESCRIVERE L’INTRECCIO DI RELAZIONI COMPETITIVE E COOPERATIVE CHE SI ADDENSANO INTORNO AD UNA SPECIFICA IMPRESA.
Promuovere i metodi di studio Anno Accademico
1 Cosè un servizio? prodotto il cui beneficio dipende da unattività intangibile piuttosto che da un bene materiale (Bateson, Hoffman, Gestire il marketing.
Lorientamento, gli orientatori CORSO DI FORMAZIONE PER I REFERENTI DELLORIENTAMENTO dicembre febbraio 2007.
CONCETTO DI COMPETENZA Grosseto 09/10/07 A. Capone.
INNOVAZIONE E COMPETENZE ORGANIZZATIVE NELLE IMPRESE AGRO-ALIMENTARI
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
Marketing dei Servizi: Il Marketing Sanitario Maria De Luca
I canali di distribuzione Maria De Luca
Perché????. Ospedaletto Summonte Mercogliano primaria Secondaria 1° grado infanzia Secondaria 1° grado infanzia primaria Secondaria 1° grado.
DIDATTICA DELLA FORMAZIONE 8 MARZO 2011 Formazione e Professionalità
La Quarta P A.S. 2008/2009 Presenta:. Progetto I.F.S. I.F.S. significa Impresa Formativa Simulata, ovvero è un progetto che coinvolge i ragazzi delle.
Labbinamento studente-azienda Tutor: Laura Parenti.
© Paolo Ferrario: riproduzione riservata esclusivamente ai partecipanti al corso di formazione Prof. Paolo Ferrario – Corso Esperto in valutazione.
LA QUALITA’ NEI SERVIZI
Declinazione obiettivi
La natura dei servizi Progettazione dei servizi
Il Marketing Classe V C Istituto tecnico commerciale Volpe di Grottaminarda.
Mkt urbano e tecniche di sviluppo locale A.A.2005/06 Prof.R.De Donno 1 IL CONCETTO DI POSIZIONAMENTO TERRITORIALE.
Dipartimento PRIME Area di Economia Agroalimentare e Territoriale Marketing Testi di riferimento: CERCOLA R. (1997): Marketing, ETASLIBRI KOTLER P. (1993):
INTERPRETARE IL PATRIMONIO CULTURALE ATTRAVERSO LA VISITA TEATRALIZZATA. IL CASO DI MADRID Valentina Dell’Orto Universidad Antonio de Nebrija - Madrid.
I NDICE 1. Chi siamo 2. Offerta formativa 3. Tutto parte da qui 4. Conoscenza del prodotto 5. Soft skills 6. Gestione clienti 7. Finanziamenti 8. Fondi.
dalle abilità alle competenze
Marketing impresa e mercato Renato Fiocca Copyright © 2005 – The McGraw-Hill Companies srl Marketing Politiche di servizio al cliente.
Su cosa si basa la prima fase del marketing? Prodotto Prezzo Comportamento del consumatore Comportamento del consumatore.
IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA
La gestione del gruppo.
Psicologia della comunicazione organizzativa
LEADER DEL 2000 POLIVALENZA FLESSIBILITÀ COERENZA PRECISIONE BRILLANTEZZA VISIBILITÀ le variabili della LEADERSHIP DINAMICA I BERSAGLI DI COMPORTAMENTO.
Il vantaggio competitivo Capitolo 7. Concetto di vantaggio competitivo Vantaggio competitivo deve essere ricondotto all’offerta (e percezione) di un differenziale.
Apprendimento cooperativo Cooperative learning
L’interazione tra imprese e facilitatori di trasferimento tecnologico: elementi di forza e di debolezza Roberta Capello Politecnico di Milano Convegno.
Concetto di servizio A differenza di un prodotto, un servizio non può essere specificato facilmente o mostrato prima dell’acquisto (le demo !) Buona regola.
Agenzie di Pubblicità Derivano dal bisogno di “comunicare”. Producono servizi pubblicitari per lo scambio di mercato. Organizzazioni attuali che producono.
1 Educare ed educarsi alle relazioni Per un dialogo maturo all’interno della istituzione.
NiXuS srl1 Training Galco Italia 22 Gennaio 2000 pMeter Software per l’analisi delle performance aziendali. N I X U S srl Via G. Scarabelli Roma,
E - Commerce.
Le politiche di prodotto
2° Istituto Comprensivo Statale “ Notaro Jacopo “ – Lentini Università degli Studi di Catania, Facoltà di Scienze della Formazione, Dipartimento dei Processi.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/ Organizzazione orientata al cliente; il contatto con il cliente avviene in diverse fasi, dalla rilevazione.
Le politiche di prodotto. 2 Il prodotto è un sistema di attributi tangibili ed intangibili che rappresenta una piattaforma potenziale per la creazione.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
Comportamento del consumatore. PROSPETTIVA ECONOMICA Il consumo come momento fondante dell’economia. Concetti: utilità, utilità marginale, propensione.
Corso di STRATEGIE D’IMPRESA Corso di Strategie d’Impresa * * * * * Terza Unità Didattica La prospettiva delle risorse Corso di Strategie d’Impresa – Terza.
1 Il Marketing dei Servizi A cura di Fabrizio Bugamelli.
Transcript della presentazione:

La specificità delle organizzazioni di servizio Da Normann Organizzare un servizio – doc: G. Carabelli

Il prodotto è intangibile I servizi non possono essere immagazzinati (non ci sono scorte) Non possono essere mostrati Non possono essere venduti E comunque non c’è trasferimento di proprietà Organizzare un servizio – doc: G. Carabelli

“Oggetto di lavoro” è la persona La domanda è oggetto di intervento continuativo Produzione e consumo avvengono nello stesso luogo La differenza tra produzione e vendita tende a scomparire Il cliente è un partecipante alla produzione del servizio (PRO-SUMER) Organizzare un servizio – doc: G. Carabelli

I servizi consistono in azioni e interazioni La maggior parte dei servizi è il risultato di atti sociali che prendono vita nel contatto diretto tra l’utente e chi opera nel servizio Nel contatto è il momento di verità, che non può essere influenzato direttamente dall’azienda ma dai singoli che la rappresentano Concetto di personality intensity Organizzare un servizio – doc: G. Carabelli

Ne deriva Crucialità della abilità e motivazione degli operatori, che operano con un elevato grado di discrezionalità Crucialità della cultura, dei valori, della filosofia e dell’ethos Diventare cliente è un processo impegnativo Importanza di un clima positivo Organizzare un servizio – doc: G. Carabelli

Servizio è l’insieme di vantaggi offerti Capacità di fornire servizi specializzati Capacità di creare nuovi collegamenti tra clienti e altri tipi di risorse e collegamenti di diversi contesti in modo creativo Trasferimento di conoscenze e capacità per aiutare il cliente a gestire meglio la propria procedura di soluzione dei problemi (trasferimento di know-how) Organizzare un servizio – doc: G. Carabelli