P.E.O.P.L.E. Luogo – gg mese 2002 Tutti i logo e le immagini sono dei rispettivi proprietari Il progetto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto e-citizen Agostina Betta Direzione generale centrale organizzazione, personale, sistemi informativi e telematica.
Advertisements

Lazione delle-Government attraverso il Digitale Terrestre Giulio De Petra Responsabile Area Innovazione Regioni ed Enti Locali CNIPA.
Dr.ssa Paola Minasi CNIPA Roma, 5 dicembre 2005
LA RETE TELEMATICA DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Lunedì 11 dicembre 2006 Ferrara.
Presentazione Community Network - Federa Servizi Demografici on-line Newsletter.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Firenze - 27 Aprile 2002 Salone de'Dugento Palazzo Vecchio E-privacy, riservatezza e diritti individuali in rete: difendersi dal Grande Fratello nel terzo.
Merano - 2 dicembre 2003 PEOPLE Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e dAnagrafe XXIII Convegno Nazionale Merano, 2 dicembre 2003 Le-Government:
Progetto People La razionalizzazione dei processi nellambito dei progetti di e-government: il caso People. Bellaria, 07 Ottobre 2004.
XXIII convegno nazionale ANUSCA Merano, 2 dicembre 2003 Le-Government nelle amministrazioni locali: lesperienza dei comuni del gruppo ANUSCA-PEOPLE Anna.
Roma, Presentazione del sistema ClicLavoro.
Informazione ambientale e territoriale Sommario : Rilevanza dellinformazione ambientale e territoriale (qualificazione in termini di funzione amministrativa.
Laboratorio Finanza Innovativa Paolo Testa. La tesi di fondo Anziché introdurre riforme in modo continuo, è necessario creare le condizioni affinché le.
05/06/2008 Autorizzazioni ai Trasporti Eccezionali: lautomazione del procedimento Assessorato ai Trasporti e alla Mobilità Direzione Mobilità - Direzione.
Napoli – 21 settembre 2004 Ordinativo informatico negli Enti locali 1 Ordinativo informatico negli Enti locali Aspetti organizzativi e tecnologici Ing.
SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA: Reingegnerizzazione e normalizzazione dei procedimenti SUAP Marco Sandri.
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
24novembre2003LecceCertificazione URP1 Il regolamento organizzativo dellURP In collaborazione con IMPRESA INSIEME Agenzia Enti Locali Provincia di Lecce.
1 Seconda ora Larchitettura di un sistema di e- government: parte seconda Un esempio di progetto di e-Government: il progetto servizi alle imprese Un esempio.
Il Framework di riferimento del progetto
DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE: VINCOLI ED OPPORTUNITÀ
Ministro per lInnovazione e le Tecnologie I Piccoli Comuni e il digital divide I Centri Territoriali per i Piccoli Comuni Guido Pera Area sviluppo e-government.
L'altra P.A. - Strategie di e-government per il benessere del territorio ::::: PORTALI DI SERVIZIO PER CITTADINI ED IMPRESE Gianfranco Burchiellaro ::::::
Roma Giancarlo Galardi
Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio Centri Servizi Territoriali Il modello Piemontese Alessio.
Progetto PEOPLE Il riuso come processo dinamico di accrescimento della conoscenza Adelelmo Lodi Rizzini Segretario di progetto Roma, 10 maggio 2004.
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
1 DFP - Progetto Finalizzato A9 Dipartimento della Funzione Pubblica Presidenza del Consiglio dei Ministri Progetto finalizzato A9 Comunicazione elettronica.
Krenesiel Gruppo ITM - Finsiel Lattuazione delleGovernment nei sistemi regionali Alghero, 11 febbraio 2003 Il contributo delle imprese nella costruzione.
FORUM P.A FORUM P.A Il riuso dei servizi per i cittadini e le imprese 10 maggio ore 15,00 Le soluzioni per il riuso Intervento di Rossella.
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Portale Telematico Interregionale di Promozione Turistica ForumPA Roma, 10 maggio 2005.
Eredità culturale e nuove tecnologie: La digitalizzazione del libro antico tra accesso e conservazione Padova, febbraio 2000 La biblioteca digitale:
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato Tavolo A PROPOSTE su OT2 AGENDA DIGITALE Roma, 21 febbraio 2013.
Piano di semplificazione dei procedimenti per le imprese Nucleo per la Semplificazione.
Forum PA 2006, Roma, 8-12 maggio eLearning il punto di vista di Regione Veneto.
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
Avvio del Centro di Competenza VoIP Microsoft Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Informatica e Automazione 16 settembre 2009.
Ministero dell’Economia
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale per i Servizi Demografici.
Comune di Mantova DATI SULLICI NEL COMUNE DI MANTOVA circa le denunce ICI presentate dal 1993 ad oggi; Oltre di Euro il gettito annuo.
1 Dalle nuove strategie di comunicazione agli strumenti tecnologici per la circolazione delle informazioni Gianni Silvestri Centro nazionale per linformatica.
Forum PA – Roma 14 maggio 2004 Il bando sul digitale terrestre – Giulio De Petra Dr. Giulio De Petra Direttore Area Innovazione nelle Regioni e negli enti.
Roma, 9 maggio 2002 Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A. Ministero dellEconomia e delle Finanze Il ruolo di Consip e gli sviluppi futuri.
Franco Todini, Regione Umbria - Consiglio regionale 1 La comunicazione per le-democracy Franco Todini Segretario generale Regione Umbria – Consiglio regionale.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Presentazione del progetto Portico Nome del progetto: PORTICO (Pari OppoRtunità: le Tecnologie dellInformazione e della Comunicazione per lOccupazione)
Il progetto INPA INterscambio tra Pubbliche Amministrazioni REGIONE LIGURIA.
Informatica Trentina, essere “società di sistema”: le iniziative per il comparto degli Enti Locali Ing. Mauro Piffer, Responsabile Area Comunicazione e.
R o m e o B r o g l i a - A s s e s s o r e a i S e r v i z i T e l e m a t i c i Provincia di Parma I l P i a n o d i e - g o v e r n m e n t d e l l.
SIARL ARCHITETTURA DEL SISTEMA E GESTIONE DELLA SICUREZZA Milano, 5 novembre 2003 Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione.
1 o dicembre 2004 Iniziative di Formazione e Politiche del Lavoro in ambito culturale Ass.Maria Cristina Castellani.
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
Progetto PEOPLE PEOPLE e RIUSO Adelelmo Lodi Rizzini Segretario di progetto Roma, 10 maggio 2004.
Comune di Vicopisano VicoNET Rete Civica del Comune di Vicopisano Paolo Alderigi Febbraio 2003.
II Fase di Attuazione La linea 2: il riuso delle soluzioni di e-government Roberto Pizzicannella Area Innovazione Regioni ed Enti Locali - CNIPA Forum.
AsmeNet Forum PA 10 maggio 2005 Roma. 2 Gli obiettivi di progetto I dati. 598 enti locali di Calabria e Campania (570 Comuni, 22 Comunità Montane e 6.
27 giugno 2007CST Servizi associati per gli Enti Locali1 Centro Servizi del Territorio del Polesine Servizi associati per gli Enti Locali.
Sistema pubblico di connettività Cooperazione Applicativa Cooperazione Applicativa Roberto Benzi 30 giugno 2005.
Ferdinando Riccardi - Sindaco di San Giorgio a Cremano Forum PA - Maggio 2004 FORUM della PUBBLICA AMMINISTRAZIONE venerdì 14 maggio 2004 Fiera di Roma.
9 maggio 2005 Forum P.A. Fiera di Roma E- Democracy: tra community building e partecipazione ai processi decisionali locali Il progetto e – dem ps e -
E-Government Le politiche per lo sviluppo della Società dell’Informazione e l’Innovazione Tecnologica Il contributo delle Imprese nella costruzione della.
PEOPLE Riflessioni per il riuso Forum PA 10 maggio 2005 Roma.
Forum PA 12 Maggio 2005 Il Progetto ComOnLine. Forum PA 12 Maggio Supportare enti pubblici anche di ridottissime dimensioni nell'erogazione di un’ampia.
Obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni tramite i siti web dei Comuni e delle Comunità di Valle La collaborazione tra Consorzio.
Innovazione e sviluppo tecnologico nell’Unione Reno Galliera “Progetto S.I.Ed.ER”- Seminario tecnico formativo 11 febbraio 2016 – Hotel Centergross.
Innovazione tecnologica e gestionale In Sanità Elettronica Tonino Pedicini Direttore Generale Agenzia Regionale Sanità - Campania ICAR – NAPOLI.
Provincia di Pesaro e Urbino Servizio Sistema Informativo e Statistico 1 02/06/2016 Il Centro servizi territoriale per migliorare la gestione del territorio.
Transcript della presentazione:

P.E.O.P.L.E. Luogo – gg mese 2002 Tutti i logo e le immagini sono dei rispettivi proprietari Il progetto

Obiettivi del progetto Dimensioni del progetto Punti fondamentali Livello di copertura Potenziale riuso Enti aderenti Best-practices Il protocollo dintesa La cooperazione Le scelte fondamentali Il sistema dei servizi Il modello di organizzazione Il modello tecnico Il modello economico Il riuso dei risultati Lobiettivo atteso Il contributo richiestoSommario

Obiettivi del progetto Il progetto intende realizzare un modello federato tra Comuni che consenta, in modo avanzato, l'accesso mediante portale ai servizi on-line per cittadini ed imprese

Dimensioni del progetto Presentato da circa 50 enti con quasi 7,5 milioni di abitanti, che rappresentano circa il 13% della popolazione nazionale, pretende di avere la caratteristica di superare le disomogeneità di partenza fra gli enti per la dimensione e la collocazione territoriale, attraverso la definizione di sottomodelli imperniati sulla standardizzazione e sulla flessibilità.

Punti fondamentali Il sistema di cooperazione e l'accesso unificato rappresentano il punto fondamentale della standardizzazione PEOPLE che poggia anche sull'utilizzo dei servizi di multicanalità, sull utilizzo di carte e sistemi di autenticazione avanzati nonchè sull'apertura ai centri servizio..

Livello di copertura Tematicamente PEOPLE tende a coprire, con i propri servizi, il 95% dei motivi di accesso al Comune da parte di cittadini e imprese.

Potenziale riuso Il potenziale riuso dei risultati, già dichiarato da altri enti, allarga la base di utenza interessata sino a 11,5 milioni di abitanti, pari al 20% della popolazione nazionale.

Enti aderenti Numero Comuni e Regioni aderenti

Enti aderenti Alcuni Comuni

Best-practices oltre a Roma e Firenze, ricordiamo quelle realtà che hanno conseguito un riconoscimento in ambito nazionale:

Best-practicesParma per il Centro Servizi e la sperimentazione sulla carta di identità elettronica Mantova con la best practice sullo Sportello unico alle imprese

Best-practicesSiena per il progetto Le chiavi della Città sulle carte servizi, sulla rete locale a larga banda e sulla web TV come Reggio Calabria

Best-practicesAncona best practice 2000 per le pratiche on line e 2001 a livello europeo per lICI on line Bologna capostipite con le best practice della rete civica Iperbole della rete civica Iperbole e della firma digitale

Best-practicesModena best practice per il Sistema Informativo Territoriale ( SIT ) Genova che ha realizzato il portale di servizi interattivi Tu6Genova di servizi interattivi Tu6Genova

Best-practices Reggio Emilia best practice per i servizi on line per le scuole materne Jesi con la rete civica più visitata di Italia per le Gazzette on line (rating del Il sole 24 Ore 2001)

Best-practicesPesaro best practice per larchiviazione ottica e per le scuole in rete San Benedetto del Tronto menzione speciale 2000 per la sperimentazione del voto elettronico

Il protocollo dintesa La comune volontà di consolidare e condividere le esperienze significative già acquisite ha dato luogo ad una forte spinta aggregatrice che, già a partire dal settembre 2000, ha dato origine ad attività di studio e ad investimenti preliminari coordinati. Da questo primo nucleo di aggregazione e sulla base del lavoro esplorativo dei tecnici designati dalle amministrazioni coinvolte è nato, al momento delluscita dellavviso per il finanziamento dei progetti di e-government, il protocollo di intesa siglato a Firenze tra i primi 25 comuni il 16 aprile 2002 per lavvio di una collaborazione su tutti i progetti di e-government a carattere nazionale ed europeo.

La cooperazione Obiettivo principale del progetto People è la realizzazione di un modello federato di scambio, integrazione e condivisione di servizi, prodotti e soluzioni.

Le scelte fondamentali Il progetto si fonda su tre scelte fondamentali: - modellizzazione e standardizzazione dellaccesso ai servizi di base ed aggregati che le amministrazioni partecipanti intendono erogare - modellizzazione e standardizzazione dellaccesso ai servizi di base ed aggregati che le amministrazioni partecipanti intendono erogare - evoluzione delle strategie organizzative dei processi di erogazione dei servizi per sfruttare al meglio le possibilità di accesso telematico - evoluzione delle strategie organizzative dei processi di erogazione dei servizi per sfruttare al meglio le possibilità di accesso telematico - progettazione e realizzazione di sistemi informatici applicativi modulari ed integrati per la costruzione di centri servizi territoriali e di portali telematici e multi-canale - progettazione e realizzazione di sistemi informatici applicativi modulari ed integrati per la costruzione di centri servizi territoriali e di portali telematici e multi-canale

Il sistema dei servizi Il sistema dei servizi Il sistema dei servizi comprende: - lidentificazione delle tipologie di servizi di front office con ladozione della metafora degli eventi della vita e la conseguente identificazione degli episodi di interazione tra i cittadini, le imprese e le amministrazioni - il ripensamento dei processi di erogazione dei servizi di front office e del rapporto con i processi di alimentazione messi in atto nel back office (BPR) al fine di integrare ed adattare, nellinteresse degli utenti, le funzioni di accesso telematico.

Il modello di organizzazione Il modello di organizzazione dei sistemi informatici e telematici si configura come unarchitettura a tre livelli: Il modello di organizzazione dei sistemi informatici e telematici si configura come unarchitettura a tre livelli: -esportazione per via telematica, in base a standard tecnologici aperti, dei servizi di base realizzati dai sistemi locali e legacy (p. es. consultazione di banche dati, transazioni remote online) -integrazione dellaccesso telematico su base geografica ai servizi di base realizzato dai centri servizi che costituiscono anche il punto di contatto con i servizi ed i sistemi infrastrutturali regionali e territoriali -erogazione dei servizi ai cittadini tramite portali di accesso e sistemi multi-canale, previa autorizzazione ed eventuale autenticazione tramite carte a microprocessore

Il modello tecnico In particolare il modello tecnico e realizzativo prevede: -autorizzazione ed autenticazione tramite carte di accesso a microprocessore (carta nazionale servizi - CNS, carta di identità elettronica - CIE, firma digitale - FD) -esportazione dei servizi secondo le modalità previste per la cooperazione applicativa (web-services basati XML/SOAP) -realizzazione di componenti software applicative scalabili e riutilizzabili in linea con i più recenti standard industriali e di mercato -multi-canalità di interazione (web, call-center, applicazioni vocali, WAP, SMS) con identificazione delle matrice funzioni/modalità, a seconda del canale utilizzato

Il modello economico Il modello economico e di gestione, è ispirato al fondamentale principio cooperativo della ripartizione dei costi. Tale modello riguarda in particolare i costi di realizzazione, dispiegamento e gestione, considera gli aspetti relativi al riuso e definisce le regole di convivenza economica tra i partecipanti ed i partner. Il modello economico e di gestione, è ispirato al fondamentale principio cooperativo della ripartizione dei costi. Tale modello riguarda in particolare i costi di realizzazione, dispiegamento e gestione, considera gli aspetti relativi al riuso e definisce le regole di convivenza economica tra i partecipanti ed i partner. In accordo con il modello organizzativo dei sistemi sopra delineato, un obiettivo primario è quello di minimizzare i costi di esportazione telematica dei servizi di base gestiti dalle singole amministrazioni locali e di fattorizzare secondo necessità i costi di realizzazione e gestione di sistemi più complessi ed aggregati come centri servizi, portali e sistemi di interazione multi-canale.

Il riuso dei risultati Modalità di riuso dei risultati Tutti i quattro elementi descritti, cioè - sistema dei servizi, - modello di organizzazione dei sistemi, - modello tecnico e realizzativo - modello economico e di gestione sono concepiti in modo da contenere importanti elementi riutilizzabili. sono concepiti in modo da contenere importanti elementi riutilizzabili.

Il riuso dei risultati -Lidentificazione della tipologia dei servizi e la definizione di una modalità di accesso uniforme, in termini di contenuti e codifiche, possono costituire una proposta per uno standard su base nazionale -Lidentificazione della tipologia dei servizi e la definizione di una modalità di accesso uniforme, in termini di contenuti e codifiche, possono costituire una proposta per uno standard su base nazionale -Il modello di organizzazione dei sistemi fondato sullarchitettura a tre livelli risulta massimamente generico ed adattabile ad altri tipi di organizzazioni ed enti -Il modello di organizzazione dei sistemi fondato sullarchitettura a tre livelli risulta massimamente generico ed adattabile ad altri tipi di organizzazioni ed enti -Il modello tecnico e realizzativo consente di realizzare soluzioni e prodotti validati ed altamente modulari, riutilizzabili in contesti diversi -Il modello tecnico e realizzativo consente di realizzare soluzioni e prodotti validati ed altamente modulari, riutilizzabili in contesti diversi -Il modello economico cooperativo per la realizzazione e la gestione di centri servizi, portali e sistemi multi-canale può favorire la diffusione di strutture analoghe, probabilmente necessarie a livello locale -Il modello economico cooperativo per la realizzazione e la gestione di centri servizi, portali e sistemi multi-canale può favorire la diffusione di strutture analoghe, probabilmente necessarie a livello locale

Lobiettivo atteso People ritiene raggiunto il proprio obiettivo generale qualora si verifichi che: -la parte orizzontale di base (il portale) sia realizzata al 100% -la parte verticale di contenuti (servizi in modalità web- services ) venga diffusa nella misura del 70% tra tutti gli enti aderenti

Il contributo richiesto Il progetto People ammonta a di costo, con una richiesta di contribuzione allo Stato del 45% sul totale, pari a