La Cartella Infermieristica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cartella Riabilitativa
Advertisements

Il percorso di crescita della MG
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
IL Processo Infermieristico, fondamentale nella professione,
VALUTAZIONE DEL RISCHIO
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Concetto di bisogno Stato, pulsione dell’individuo che spinge verso una condizione di omeostasi Impulso che necessita di una soddisfazione per il benessere.
LA TEORIA DELL’ASSISTENZA CULTURALE
Valutazione qualitativa per la corretta compilazione della Scheda Unica di Terapia (SUT) Dott. Egidio Sesti ASL Roma B Dott. Maurizio Musolino ASL Roma.
Assistenza infermieristica clinica applicata alla medicina
Disciplina C.I. - A.4 - Settore scientifico disciplinare:
Valutazione di un MMG Dr A.Romboli ASL 2 Lucca
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
DDSI Francesca Nardini
1 LONCOLOGIA E LA PSICOLOGIA DI GENERE Reggio Emilia 15 ottobre 2010 la competenza educativa dellinfermiere Claudio Persiani Hospice Maria Teresa Chiantore.
Aumento del global burden di malattie croniche
Una sindrome genetica…
PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL’INTERVENTO CHIRURGICO
SIMG PE Software della raccolta dati in MG Regione Abruzzo A cura di PIO PAVONE.
LA GESTIONE AMBULATORIALE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE
IL PROCESSO DI NURSING O PROCESSO DI ASSISTENZA
Dorothea E.Orem cenni biografici
«organizzare le cure e curare l’organizzazione»
RESPONSABILE DEL PROGETTO: Lavagna Mara
LE NUOVE FRONTIERE DEL NURSING ONCOLOGICO
Corso di triage in area di emergenza
PROCESSO DI NURSING metodo di lavoro che si articola in fasi logiche ,razionali, per raggiungere obiettivi dichiarati processo di nursing senza fase diagnostica.
Psicologia delle emozioni e della comunicazione
dott.ssa Anna S.Guzzo DEA Policlinico Umberto 1°
PROCEDURA CLINICA BIOMEDICA (ADP) schematico Descrizione dei nodi: (A)Annotazione dei sintomi-segni contenuti nelle malattie (D) Diagnosi (P) Prescrizione.
AUMENTO NUMERO DI ANZIANI INCREMENTO PATOLOGIE CRONICHE
La postacuzie tra riabilitazione e cronicità:
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
LA TERAPIA FARMACOLOGICA E LE RESPONSABILITA' DEGLI INFERMIERI.
ICM Silvia Righi Azienda Ospedaliero-Universitaria
METODICHE DIDATTICHE Università degli Studi di Genova
IO SONO AL MONDO NELLA MISURA IN CUI POSSIEDO IL MONDO Heidegger
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Tipo notificazione o Prima notificazione o Modifica alla precedente notificazione o Cessazione del trattamento.
Pensi di aver Risolto il Problema con una Badante ?
L’importanza della formulazione di piani di assistenza
Le diagnosi infermieristiche
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) Scuola primaria CTI6.
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
Virginia Pelagalli Raffaella Raimondi SALUTIAMO TUTTI I PARTECIPANTI
AUDIT CLINICO AUDIT:processo di revisione, retrospettiva della pratica clinica con l’obbiettivo di individuare aree di miglioramento ISTRUZIONE OPERATIVA.
IL TRATTAMENTO OBIETTIVI - PIANI - PROGETTI - SETTING
Accertamento L’accertamento consiste nella raccolta e classificazione dei dati e conduce alla fase successiva che è la formulazione della diagnosi.
Il piano di assistenza infermieristica: predisposizione, attuazione, monitoraggio, valutazione Ferrannini Ha il pregio di costringere l’infermiere a fermarsi.
Virginia Henderson cenni storici
1. Titolo Inserire il titolo del caso clinico. 2. Nome e cognome e affiliazione e codice utente Inserire nome e cognome dell’autore/degli autori e affiliazione/affiliazioni.
LA PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE SECONDO IL MODELLO NANDA
Cognome e Nome dell’autore Affiliazione/recapito TITOLO DEL CASO CLINICO.
Il modello bifocale Carpenito Lynda Juall.
La genetica clinica costituisce la parte applicativa di tutte le conoscenza ed attività genetiche a vantaggio della salute della singola persona e dell’intera.
LA PIANIFICAZIONE (3° fase)
Art. 26 – Codice Deontologico 2006 La cartella clinica delle strutture pubbliche e private deve essere redatta chiaramente, con puntualità e diligenza,
ATTORI E CONTESTO DEI SERVIZI SANITARI Manuela Petroni – Responsabile DATeR Percorsi Assistenziali Domiciliari 17 Novembre 2015.
Strumento per la presa in carico integrata: UVM
LA DOCUMENTAZIONE SANITARIA
Legge 104/92 ART. 3 comma 1: … E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva,
17 aprile 2007 Dott. Claudio Andreoli Medico di Medicina Generale.
“Alimentazione, movimento, stili di vita: istruzioni per l’uso” Progetto nazionale Assessorato alla Sanità.
= serie di fasi pianificate per risolvere un problema
Dott.ssa M. Assunta CECCAGNOLI
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Transcript della presentazione:

La Cartella Infermieristica Dal processo nursing alla cartella infermieristica

La cartella infermieristica LA CARTELLA INFERMIERISTICA è lo strumento mediante cui l’infermiere documenta il processo di assistenza infermieristica. La documentazione infermieristica è la rappresentazione in forma scritta degli atti compiuti dagli infermieri in relazione a una determinata persona, dei rilievi effettuati sulla medesima, delle informazioni raccolte, nonché dei dati di carattere progettuale inerenti la pianificazione dell'intervento assistenziale di competenza infermieristica e delle connesse valutazioni.

IL PROCESSO NURSING ACCERTAMENTO DIAGNOSI PIANIFICAZIONE ATTUAZIONE La cartella infermieristica IL PROCESSO NURSING ACCERTAMENTO DIAGNOSI PIANIFICAZIONE ATTUAZIONE VALUTAZIONE

ACCERTAMENTO ACCERTAMENTO INIZIALE O GLOBALE ACCERTAMENTO MIRATO La cartella infermieristica ACCERTAMENTO ACCERTAMENTO INIZIALE O GLOBALE ACCERTAMENTO MIRATO ACCERTAMENTO D’URGENZA E EMERGENZA ACCERTAMENTO DI FOLLOW UP

L’ACCERTAMENTO INIZIALE O GLOBALE La cartella infermieristica L’ACCERTAMENTO INIZIALE O GLOBALE DATI SOGGETTIVI DATI OGGETTIVI DATI ANAGRAFICI MOTIVI DI ACCESSO ALLE CURE SANITARIE STILE E AMBIENTE DI VITA ESAME DELLA FUNZIONALITA’ DEI SISTEMI CORPOREI STORIA SOCIALE FAMILIARE,RUOLO E RELAZIONI INFORMAZIONI EMOTIVE,TOLLERENZA ALLO STRESS E MECCANISMI DI DIFESA BENESSERE SPIRITUALE,VALORI E CREDENZE ASPETTATIVE

STRUMENTI PER L’ACCERTAMENTO La cartella infermieristica STRUMENTI PER L’ACCERTAMENTO OSSERVAZIONE COLLOQUIO INTERVISTA ESAME OBIETTIVO VISIONE DELLA DOCUMENTAZIONE CLINICA SCALE DI VALUTAZIONE

L’ACCERTAMENTO NELLA CARTELLA La cartella infermieristica L’ACCERTAMENTO NELLA CARTELLA Tutti i dati raccolti devono essere riportati in cartella attraverso : SCHEDE O GRIGLIE DATI: preimpostati in cartella infermieristica ANAMNESI

ANAMNESI ANAMNESI FISIOLOGICA ANAMNESI FAMILIARE La cartella infermieristica ANAMNESI ANAMNESI FISIOLOGICA ANAMNESI FAMILIARE ANAMNESI PATOLOGICA REMOTA ANAMNESI PATOLOGICA PROSSIMA

La cartella infermieristica ANAMNESI FISIOLOGICA Nell’anamnesi fisiologica vengono riportati tutti i dati raccolti sullo sviluppo psico-fisico dell’assistito considerando tutti gli aspetti clinicamente e assistenzialmente rilevanti seguendo questo schema: Nascita Infanzia Adolescenza Dall’età adulta alla età avanzata

ANAMNESI FISIOLOGICA NASCITA : tipo di parto, allattamento… La cartella infermieristica ANAMNESI FISIOLOGICA NASCITA : tipo di parto, allattamento… INFANZIA : dentizione, sviluppo somatico e fisico ADOLESCENZA: fine pubertà, menarca, profitto scolastico… DALL’ETA’ ADULTA ALL’ETA’ AVANZATA: matrimonio, gravidanze, sessualità, menopausa, stile di vita, alimentazione, allergie, tipo di abitazione, attività lavorativa, tratti strutturali della personalità..

La cartella infermieristica ANAMNESI FAMILIARE Si indaga sullo stato di salute degli ascendenti (genitori e nonni) e dei collaterali (fratelli e sorelle) o sulla loro eventuale età e causa di morte per ricavare i fattori di rischio : Genetici Ambientali Predisposizioni familiari

ANAMNESI PATOLOGICA REMOTA La cartella infermieristica ANAMNESI PATOLOGICA REMOTA Indagine cronologica e ordinata sulle patologie, traumi e interventi chirurgici sofferti dall’assistito nel passato. Malattie infettive (INFANZIA) Interventi chirurgici pregressi Traumi ossei pregressi Patologie le cui manifestazioni potrebbero essere responsabili della sintomatologia attuale (tumori, tbc…)

ANAMNESI PATOLOGICA PROSSIMA La cartella infermieristica ANAMNESI PATOLOGICA PROSSIMA RIGUARDA IL DISTURBO PER CUI L’ASSISTITO CONSULTA IL MEDICO. Modalità di insorgenza dei disturbi Parametri vitali Esame obiettivo Diuresi ,minzione, alvo Risultati scale di valutazione Esito esami diagnostici (ematici e strumentali). Terapia in uso

IL MODELLO CONCETTUALE La cartella infermieristica VIRGINIA HENDERSON (MODELLO TESTA-PIEDI) MARJORY GORDON (11MODELLI FUNZIONALI) MARISA CANTARELLI (11 BISOGNI DI ASSISTENZA) LYNDA JUALL CARPENITO (MODELLO BIFOCALE DELL’ATTIVITA’ CLINICA) LEININGER (ETNONURSING) IL MODELLO CONCETTUALE PER L’ACCERTAMENTO GLOBALE VENGONO UTILIZZATE SCHEDE STANDARD BASATE SUI MODELLI CONCETTUALI. E’ UN MODO DI GUARDARE QUALCOSA, UNO SCHEMA LOGICO SVILUPPATO DAI TEORICI DEL NURSING.

DIAGNOSI INFERMIERISTICA (DEFINIZIONE NANDA) La cartella infermieristica DIAGNOSI INFERMIERISTICA (DEFINIZIONE NANDA) «…E’ un giudizio clinico sulle risposte date dall’individuo, dalla famiglia o dalla società ai problemi di salute e ai processi vitali, reali o potenziali .La diagnosi  infermieristica fornisce le basi per effettuare una scelta degli interventi assistenziali infermieristici che porteranno al conseguimento degli obiettivi dei quali è responsabile l’infermiere.»

LA DIAGNOSI INFERMIERISTICA La cartella infermieristica LA DIAGNOSI INFERMIERISTICA IL RAGIONAMENTO DIAGNOSTICO. INTERPRETAZIONE E COLLEGAMENTO DEI DATI FORMULAZIONE E VERIFICA IPOTESI DEFINIZIONE DEL PROBLEMA E DELLA DIAGNOSI INFERMIERISTICA.

Scala delle priorità La cartella infermieristica INDIVIDUAZIONE PROBLEMI: REALI POTENZIALI I VARI PROBLEMI REALI E POTENZIALI DEVONO ESSERE INSERITI IN TABELLA E TRATTATI NEL PIANO ASSISTENZIALE SECONDO UN ORDINE DI PRIORITA’. N.B. I vari problemi devono essere registrati con la data di rilevazione(sia al momento del ricovero e sia all’insorgenza di un nuovo problema)

DIAGNOSI NANDA La cartella infermieristica La Tassonomia II NANDA-I (2012-2014) è strutturata su tre livelli: 13 DOMINI (sfere di attività, studio o interesse); 47 CLASSI (suddivisioni di un gruppo più ampio); 216 DIAGNOSI infermieristiche.

TIPOLOGIE DI DIAGNOSI D.I. REALE D.I. di RISCHIO (POTENZIALE) La cartella infermieristica TIPOLOGIE DI DIAGNOSI D.I. REALE D.I. di RISCHIO (POTENZIALE) D.I. di PROMOZIONE DELLA SALUTE D.I. di SINDROME

STRUTTURA DI UNA DIAGNOSI La cartella infermieristica STRUTTURA DI UNA DIAGNOSI TITOLO (descrive l’essenza del problema) tratto dalla tassonomia NANDA (deficit della ..cura.. rischio di..) DEFINIZIONE CARATTERISTICHE DEFINENTI O FATTORI DI RISCHIO FATTORI CORRELATI N.B. Anche le diagnosi devono essere trattate con un ordine di priorità e registrate con la data di rilevazione.

DIAGNOSI ESEMPI GORDON E CARPENITO (NANDA) La cartella infermieristica DIAGNOSI ESEMPI GORDON E CARPENITO (NANDA) ES. Liberazione inefficace delle vie aeree correlata a effetto sedativo dei farmaci che si manifestano con incapacità di espellere efficacemente le secrezioni. ES. Rischio elevato di infezione correlato a incisione chirurgica secondario a diabete mellito. HENDERSON ( PROBLEMA-CAUSA) ES. Incapacità di respirare causata dall’azione sedativa dei farmaci CANTARELLI (BISOGNO-PRESTAZIONE)

PROBLEMA COLLABORATIVO La cartella infermieristica PROBLEMA COLLABORATIVO I problemi collaborativi rappresentano complicanze fisiologiche che gli infermieri controllano per rilevarne la comparsa o una modificazione. Gli infermieri gestiscono i problemi collaborativi con interventi prevalentemente di prescrizione medico-infermieristica.

PIANIFICAZIONE INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI Breve Termine La cartella infermieristica PIANIFICAZIONE INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI Breve Termine Medio Termine Lungo Termine SCELTA DEGLI INDICATORI DI RISULTATO PIANIFICAZIONE DEGLI INTERVENTI.

OBIETTIVI o RISULTATI ATTESI La cartella infermieristica OBIETTIVI o RISULTATI ATTESI I risultati (NOC) descrivono gli stati della persona che si manifestano dopo un intervento (e che ci si attende siano influenzati dall’intervento). Un risultato correlato all’assistenza infermieristica è lo stato o il comportamento o la percezione di un individuo, di una famiglia o di una comunità, che viene misurato lungo un continuum in relazione all’intervento/i degli infermieri.

INDICATORE DI RISULTATO La cartella infermieristica INDICATORE DI RISULTATO E’ lo stato, il comportamento o la percezione di un individuo, di una famiglia o di una comunità che serve come suggerimento per la misura di un risultato. Può essere un’azione pratica da compiere Es. L’assistito camminerà senza l’ausilio di deambulatori l’intera lunghezza del corridoio della struttura Ci possiamo avvalere delle scale di valutazione. Es. DOLORE L’assistito presenterà nella scala NRS un punteggio uguale a zero.

La cartella infermieristica INTERVENTI L’intervento infermieristico viene definito come qualsiasi trattamento, basato sulla conoscenza e il giudizio clinico, che l’infermiere mette in atto per migliorare i risultati dell’assistito. Possono essere : INDIPENDENTI o AUTONOMI COLLABORATIVI o INTERDIPENDENTI DIPENDENTI

La cartella infermieristica INTERVENTI Iniziare con il verbo all’infinito (es. assicurare, garantire, informare,…). Descrive l’atto infermieristico da compiere. Indicare se possibile quando l’atto deve essere compiuto (es. mobilizzare l’assistito ogni 2 ore). Utilizzare, se il caso lo richiede, un protocollo/procedura adottato dall’U.O.

La cartella infermieristica ATTUAZIONE L’infermiere seleziona e mette in pratica gli interventi che dovrebbero supportare o migliorare lo stato di salute dell’assistito e raggiungere i risultati attesi. Rivalutare (verifica l’evoluzione dell’assistito e riadatta il piano di assistenza) Fare (realizza l’assistenza-interventi personalizzati e programmati) Attribuire-Supervisionare (trasferimento da un operatore all’altro di una competenza o di una attività) Registrare (registrazione in cartella delle attività e delle risposte dell’assistito)

La cartella infermieristica ATTUAZIONE In questa fase viene redatto il diario infermieristico, nel quale vengono riportati durante l’arco della giornata i dati oggettivi e soggettivi rispetto a variazioni dello stato dell’utente, che possono essere trattati direttamente dall’infermiere o interventi derivanti la prescrizione mediche o di altri professionisti. Vengono riportati gli interventi effettivamente attuati in riferimento alle diagnosi formulate precedentemente. E’ necessario riportare: data e ora atto infermieristico (es. osservazioni, rilievi, interventi relazionali, gestuali, ecc.) risposta all’intervento effettuato firma (sigla precodificato nel frontespizio)

La cartella infermieristica VALUTAZIONE La verifica e la valutazione del piano assistenziale è il momento in cui vanno valutati il raggiungimento o meno degli obiettivi assistenziali programmati. Inoltre, deve, essere ipotizzato un piano di dimissione, secondo la scheda proposta, per garantire la continuità assistenziale che comprenda anche aspetti educativi rivolti al paziente e alla famiglia.

DIMISSIONI APPROCCIO ASSISTENZIALE CONSIGLIATO VALUTAZIONE RIASSUNTIVA La cartella infermieristica DIMISSIONI VALUTAZIONE RIASSUNTIVA Breve riassunto dell’attività d’assistenza nel ricovero (riportare se si presentano l’insorgenza di nuovi problemi) Risoluzione dei problemi Condizioni generali dell’assistito alla dimissione Prescrizioni medico-chirurgiche APPROCCIO ASSISTENZIALE CONSIGLIATO Terapia educazionale (terapia farmacologica, dieta, monitoraggio) Attività di prevenzione Eventuale indirizzamento ai servizi territoriali

La cartella infermieristica Consigli pratici… Grafia leggibile e garantire il massimo ordine possibile. Utilizzare penna nera. Nel caso di errori: sbarrare con una unica linea l’errore e firmare la correzione. Non utilizzare penne di altro colore o evidenziatori. Non utilizzare correttori o scolorine. Inserire in cartella in un contenitore plastificato Indicare il corso di laurea, il nome dell’esame, data, nome e cognome dello studente.