I temi e lo stile di Italo Calvino

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ITALO CALVINO.
Advertisements

La struttura del testo narrativo
A cura della prof. Maria Concetta Puglisi
Schema per la relazione
ITALO CALVINO LA METALINGUA IN LETTERATURA tra Jakobson e Borges
CALVINO in prima pagina
I MODELLI TESTUALI.
La letteratura italiana
IL NATURALISMO FRANCESE
Laboratorio di sperimentazione cinematografica Prof. Guido Vitiello
IL ROMANZO dal realismo al modernismo
Elementi di narratologia
ITALO CALVINO Nelle sue opere ripercorse le linee principali della letteratura italiana del secondo dopoguerra, passando dal neorealismo dei primi lavori.
GIOVANNI VERGA.
Primo Levi.
I paradigmi della ricerca sociale
MACROSCOPI DELLA LETTURA NELLA SCUOLA PRIMARIA
Gli elementi fondamentali
L’articolo di giornale
Il linguaggio e Le figure del giornalismo
IL GATTOPARDO IL ROMANZO E IL FILM Un confronto
Visconti: per un cinema antropomorfico
I diversi tipi di testo Diana Dragoni A. S
Introduzione ai generi letterari – Elementi di narratologia
IL GIARDINO DEI FINZI CONTINI: DAL ROMANZO AL FILM
I generi letterari e elementi di narratologia
Progetto PON 2010/2011- CLASSE 3^ C SULLE ALI DELLA LETTURA
Il Verismo when why who what when where why who È un movimento letterario che si diffonde in Italia Ritorno alla NATURA, AL VERO Non più realtà.
Movimenti e generi letterari
ROMANTICISMO NATURALISMO INDIVIDUO RELIGIONE E METAFISICA
IL ROMANZO CONTEMPORANEO E IL NEOREALISMO
Università degli Studi di Padova Facoltà di Scienze della Formazione
Laboratorio sulle fonti iconografiche a cura di Eva Balducci e Lidia Gualtiero Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea della.
IL GENERE FANTASY.
Scrivere testi da testi: proposte per una didattica della scrittura
La narrativa in Italia tra fascismo e dopoguerra
I diversi generi letterari
Università della Terza Età e del Tempo disponibile – San Martino Buon Albergo docente: prof. Cecilia Chiumenti ITALO CALVINO Anno accademico
La letteratura italiana
R SP3°ED A D VENERDI’ 11 LUGLIO 2006 ORE – SPAZIO TADINI VIA JOMMELLI 34 - MILANO.
La letteratura italiana
La scrittura e la memoria La letteratura sulla Resistenza
Italo Calvino.
LA NOVELLA E IL RACCONTO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
LA FIABA p. 2-5 Che cos’è: Un racconto fantastico e di meraviglie in cui compaiono esseri soprannaturali (fate, streghe, orchi) e accadono eventi che non.
Corso di Sociologia Generale
Introduzione ai generi letterari – Elementi di narratologia
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
Illuminismo e (nuovi) generi letterari in prosa Vorlesung - WS 2003/04 Prof. Tatiana Crivelli.
Il romanzo novecentesco
Il punto di vista (focalizzazione) da: A. Bernardelli-R
Italo Calvino.
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: - mailto: Pag Fondazione.
GIOVANNI VERGA Vita e Opere.
IL VERISMO ITALIANO A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA.
A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA.
La grande narrativa francese e la stagione del Naturalismo.
STRUMENTI PER L'ANALISI
Elementi di narratologia
La favola.
Guida allo studio della storia della letteratura italiana Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università.
ELEMENTI DELLA CARATTERIZZAZIONE DEL PERSONAGGIO (pp )
Criteri di testualità.
Carlo Porta A Milano consolidata tradizione (Maggi e Balestrieri) Dialetto come scelta consapevole: 1. Letteratura aderente alla realtà 2. Lingua capace.
Il racconto fantastico
Italo Calvino e il Neorealismo
Corso Writing Theatre U3.1 - AREE DELLA FORMAZIONE TEATRALE DIDATTICA TEATRALE Modulo 3.
ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
Transcript della presentazione:

I temi e lo stile di Italo Calvino * 1923 †1985 Uno dei grandi scrittori italiani del Novecento La sua produzione letteraria divisa in sette fasi Ogni fase marcata da temi differenti e uno stile proprio

La fase del neorealismo tema della guerra, della Resistenza, dell´immediato dopoguerra rappresentazione di una realtà “popolare” come contadini, operai, piccolo-borghesi; prevalenza del progresso dell´umanità uso del parlato / uso di dialetti e gerghi finali aperti come nella vita reale

Il sentiero dei nidi di ragno (1947) Ultimo viene il corvo (1949)

La fase dell´oggettivismo grado più alto possibile di verosimiglianza nella riproduzione della realtà rappresentazione di persone provenienti da tutti i ceti sociali personaggi ed eventi descritti sono inseriti in un testo concretto della storia contemporanea i problemi sociali vengono messi sotto accusa

La formica argentina (1952) La nuvola di smog (1958)

La fase del fiabesco e dell´allegorico racconti con una logica essenziale stile agile, leggero e rievoca narrazione favolistica di massima concentrazione della struttura narrativa e massima efficacia carattere regionale

Fiabe italiane (1956) Il visconte dimezzato (1952) Il barone rampante (1957) Il cavaliere inesistente (1959)

Foto Prof. Alexandra Vranceanu

La fase dello strutturalismo e delle scienze naturali l´opposizione “reale vs. fantastico” viene vanificato dall´invasione del dicorso semiotico e metaletterario rappresentazione di una complessità del mondo inizio con formulazione di un´ipotesi scientifica poi segue un´elaborazione fantastica all´interno del racconto stesso

Cosmicomiche (1965) Ti con zero (1967)

La fase della meta-narrazione e del postmoderno riscrittura: di certi generi o modelli narrativi del passato, p.e. fiaba, romanzo cavelleresco, etc. intertestualità: inserimenti nell´opera letteraria dei riferimenti e delle allusioni ad altre opere metatestualità: il testo problematizza i propri procedimenti letterari e metti in scena il proprio processo di creazione

Le città invisibili (1972) Se una notte d´inverno un viaggiatore (1979)

La fase iperrealista ritorna a moduli apparentemente più tradizionali

Palomar (1975)

La fase della riflessione teorica – i saggi Una pietra sopra (1980) Lezioni americane (1988)

(da un lavoro della studentessa Sandra Wach, nel corso Einführung in die italienische Literaturwissenschaft – WS2007-2008 – Leitung Dr. Angelo Pagliardini) Scarpa, Domenico: Italo Calvino. Milano: Mondadori 1999 Calligaris, Contardo: Italo Calvino. Nuova edizione aggiornata. Milano: Mursia 1985 Bonsaver, Guido: Il mondo scritto. Forme e ideologia nella narrativa di Italo Calvino. Torino: Tirrenia 1995 Baldi G./Giusso S./Razetti M./Zaccaria G.: Dal testo alla storia dalla storia al testo. Dal dopoguerra al postmoderno. Milano: Mondadori 2001