Di mari caldi e temperati

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola Secondaria di Primo Grado
Advertisements

L'ornitorinco.
LA LAMPREDA una specie da salvare.
Necton (dal dio Nettuno)
GLI ANIMALI MARINI A cura di Anna Buttau.
Adattamento « La storia della vita sulla Terra, è la storia dell'adattamento all'ambiente. Attraverso una serie di mutazioni e di selezioni, le specie.
PROGETTO PARI OPPORTUNITA'
I PESCI La classificazione Anatomia La vita quotidiana La riproduzione.
Lezione N.2 Ostracodermi - Ciclostomi
Mi chiamo thunnus, thynnus la mia carne è molto ricercata, anche dai giapponesi per preparare il loro piatto nazionale: il sushi.
FALCO DI PALUDE CHIARA.
La classe IV A visita l’Acquario Civico di Milano e presenta ….
La fauna ittica del lago di Piediluco
Le principali specie ittiche presenti nel Lago di Corbara
Il Persico reale.
Ostrea edulis (ostrica comune) – Si fissa su substrati rocciosi ed è conosciuta per le carni gustose. Ha la conchiglia tondeggiante ricoperta di lamelle.
DELFINO.
E vertebrati invertebrati.
Samuele Bucciantini 2°BE
ANIMALI DI ACQUA.
Pulce d’acqua RICERCA ESEGUITA DA LUCA GIORGIONE CLASSE 1 A
Ricordi di pesca di Mimma Califano
L’ ECOSISTEMA DI UNO STAGNO
Il luccio Descrizione e cattura.
A cura di : Riccardo Leone
METAMORFOSI RANA.
Ricerca sullo squalo Carcarino
Il delfino Zanaboni Gianluca Classe II ITI. Indice: - Cosè un delfino… - Caratteristiche Fisiche - Llimentazione -Il branco - La riproduzione.
Molluschi & Crostacei.
LO SPINARELLO.
Vertebrati con mascelle
IL PANDA GIGANTE.
1. I vertebrati. 2. I pesci. 3. Gli anfibi. 4. I rettili. 5
LAMPREDA DI FIUME   NOME LATINO: Petromyzon fluviatilis (Linnaeus 1758) FAMIGLIA: Petromyzonidae ORDINE: Petromyzoniformes NOME INGLESE: Lampern, lamprey.
Phoenicopterus By Sophia U.. Nome scientifico: phoenicopterus ruber Nome sardo: Su Flammingu mangoi Gentarrùbia Nome inglese: greater flamingo Classe:
Chiara V. Nome scientifico:Himantopus himantopus Classe:Aves Ordine:Charadriiformes Famiglia: recurvirostidae Genere: Himantopus.
I pesci migratori: salmoni e anguille
Salviamo le specie d’acqua dolce a Battipaglia!!!!
Gli Squali Dissou Emmanuel & El Badia Taha.
GLI SQUALI Tutti gli squali sono carnivori e la maggior parte di loro si nutre di pesci ed altri animali marini, a differenza degli esemplari più grandi,
Il loro nome deriva dal latino crusta (crosta), ed hanno il corpo rivestito da un esoscheletro, ossia una cuticola rigida secreta dall'epidermite che,
Miriam Ravizza e Jason Ascia I DELFINI..
La Foca di Weddell La Foca di Weddell,di grandi dimensioni,ha la testa piccola e le pinne corte; si immerge fino a 50 metri di profondità e riesce a stare.
Animali strani NOME:salamandra NOME SCIENTIFICO:axtotil SPECIE:Anfibi
Il Falco della Regina Falco eleonorae.
della complessità del sistema
LE RISORSE ALIEUTICHE. Risorse pelagiche LE RISORSE ALIEUTICHE.
Il grandi pesci di acqua dolce
ECOSISTEMA.
I PESCI DI ACQUA DOLCE ANGUILLA
Il Calendario del Mediterraneo
I mari e le isole d'Italia
GLI SQUALI Ilaria Vaccarini e Viaceslav Teteutsa 1°A.
PESCI.
Gli artropodi Sono il gruppo di animali più numeroso sulla Terra.
Questo raggruppamento comprende più di 500 specie. WASSIM 1° AFM.
GLI SQUALI Gaia Di Clemente. Gli squali vivono nei mari di tutto il mondo escluso l’Antartide con circa 400 specie con dimensioni che vanno dai 25 cm.
PREMIAZIONE LABORATORIO PLASTICA MARE ACQUARIO ANIMALI.
Il SALMONE. TIPOLOGIE DI SALMONI Il salmone atlantico (Salmo salar) vive dai due ai sei/sette anni: nasce in acqua dolce, migra a valle verso le fredde.
I Delfini!!! Il delfino fa parte del gruppo mammiferi marini appartenenti all'ordine dei cetacei e che raggruppa le famiglie Delphinae (delfini oceanici)
Gli animali degli Abissi
Delfini. Cos’è il delfino Con il termine delfino si indica comunemente un gruppo di mammiferi marini appartenenti al gruppo dei cetacei e che raggruppa.
Nicole Delzotti 1B. Selachimorpha è un superordine di pesci cartilaginei predatori, dalle forti mascelle e di dimensioni medio-grandi, i cui membri sono.
Presenta. BOCCA OPERCOLO E BRANCHIE PINNE PETTORALI PINNE PELVICHE PINNA ANALE PINNA CAUDALE PINNA DORSALESCAGLIE OCCHIO NARICI LINEA LATERALE.
Cellula e struttura Sono formati da cellule eucariotiche animali. Hanno un corpo affusolato rivestito da scaglie. PARTE FISIOLOGICAPARTE ANATOMICA.
I DELFINI. Il Delfino Il delfino è senza alcun dubbio il mammifero acquatico più conosciuto e amato. Le specie che si possono più facilmente incontrare.
I CAVALLUCCI MARINI.
Unità didattica di scienze
LO SQUALO LEUCA Lo squalo leuca (Carcharhinus leucas), o squalo, è una specie piuttosto aggressiva che vive abitualmente in prossimità di aree densamente.
Il Granchio.
Transcript della presentazione:

Di mari caldi e temperati Fino a 25 cm di lunghezza Demersali, fino a 200 di prof., gregari Proteroginici, dimorfismo sessuale

Spicara smaris Spicara flexuosa

MULLIDAE 7-8 spine 1 spina + 7-8 raggi superficie inferiore piatta Corpo leggermente compresso, faccia ventrale piatta, bocca piccola leggermente protrattile, 2 barbigli (organi tattili e gustativi), 2 pinne dorsali, scaglie grandi. Specie demersale di acque costiere, su fondi sabbiosi o fangosi Taglia massima 30 cm, comune tra 10 e 20 cm. Gregaria. Mat.sex a 15 cm (2 anni) in F, 14 cm (1 anno) in M

MULLIDAE

Dispersione uova e larve La durata della vita larvale è generalmente di 2-3 mesi La distanza percorsa dalle larve può essere consistente

CARANGIDAE Corpo dalle forme estremamente variabili, peduncolo con scutelli o pinnule. Occhio con membrana adiposa, denti piccoli con grandi canini, due pinne dorsali, codale forcata bilobata. Specie gregarie , formano branchi, pelagici

CARANGIDAE Alectis Alepes Pseudocaranx Campogramma Elagatis

CARANGIDAE Trachurus trachurus

Taglia max 190 cm, comune tra 30 e 50 cm. 1 spina 7 spine 2 spine isolate Corpo allungato, moderatamente alto, leggermente compresso. Il numero delle branchiospine diminuisce con l’età. 2 pinne dorsali. Taglia max 190 cm, comune tra 30 e 50 cm. Pelagica, vive tra 20 e 70 m, in branchi ma anche isolata. Giovani presenti a < 10 m.

Pesci di taglia e colori variabili, corpo compresso lateralmente, bocca terminale piccola, spesso con labbra carnose e denti caniniformi In acque calde e temperate a basse profondità, in habitat variabili (sabbia, roccia, Posidonia, ecc.). Solitari o in piccoli gruppi. Attivi di giorno, carnivori, alcuni erbivori, Altri pulitori, La > specie presentano inversione sessuale, da F a M, con variazione di colore.

M F

Corpo slanciato, testa lunga, muso a punta, denti appuntiti, una dorsale con 8-9 spine. Importante dimorfismo sessuale. Taglia max 25 cm. Acque litorali, fino a 120 m. Si infila nella sabbia durante la notte. A volte pulitore.

BLENNIDAE Pesci di piccola taglia, corpo allungato e compresso, testa forte e muso corto, Denti incisiviformi lunghi, dorsali e anali lunghe, corpo nudo senza squame, Pesci bentonici, in acque litorali, su fondo duro, Posidonia, ecc., fino a 30 m. Acque marine, dolci, salmastre Comportamenti sociali e riproduttivi complessi

BLENNIDAE Blennius gattorugine Parablennius rouxi Blennius ocellaris Blennius pavo

Corpo lungo, compresso, peduncolo codale corto Corpo lungo, compresso, peduncolo codale corto. Testa piccola, muso corto, bocca grande, occhio superiore, forte spina velenosa sull’opercolo. Due dorsali separate. Di piccola-media taglia (max 50 cm), su fondi sabbio-fangosi fino a 150 m di profondità.

Trachinus vipera Trachinus araneus Trachinus draco Trachinus radiatus

Corpo allungato e fusiforme, moderatamente compresso; muso appuntito, bocca grande, denti forti. Due pinne dorsali distanziate, pinnule, codale forcata, pettorali inserite alte, carene caudali.

Lanzardo Taglia massima 50 cm, comune tra 18 e 30 cm 5 pinnule anali e dorsali Vescica natoria assente Taglia massima 50 cm, comune tra 18 e 30 cm Epipelagico o mesodemersale, fino a 250 m. Vive in branco. Si nutre di invertebrati pelagici e pesci Lanzardo

Alletterato Palamita Taglia fino a 100 cm Taglia fino a 90 cm 7-9 pinnule anali e dorsali Alletterato Taglia fino a 90 cm Palamita

7-9 pinnule anali e dorsali Vescica natatoria presente Corpo fusiforme, occhio grande, pettorali lunghe, peduncolo codale stretto, con carene. Taglia max 100 cm, epi e mesopelagico, fino a 100 m. Vive in branco. Predatore

Compie migrazioni transoceaniche; mat.sex. a 3 anni (90 cm) 8-10 pinnule anali e dorsali 1 forte carena + 2 laterali 7-9 pinnule anali e dorsali Taglia max 300 cm Compie migrazioni transoceaniche; mat.sex. a 3 anni (90 cm)

Migrazione oceanodrome Tonno Thunnus thynnus Dimensioni massime: 300 cm e 650 Kg Età 20 anni Prima maturità 4-5 anni 40 miglia al giorno

Tonno Thunnus thynnus Maggio-giugno 100 Kg e 10 anni 5 – 8 anni Area riproduttiva Maggio-giugno 100 Kg e 10 anni Area riproduttiva 5 – 8 anni dopo riproduzione i tonni tornano in Atlantico o restano in Med., I juv dopo 3 anni e 30 kg grandi migrazioni nel Med., a 5-8 anni tornano in Atlantico aree riproduzione tra Sardegna e Sicilia, mar Ionio , Adr. centro-mer., Baleari

Pelagico, dalla superficie fino a 650 m. Solitario o piccoli gruppi Taglia fino a 450 cm 1 forte carena laterale Corpo allungato e subcilindrico, muso terminante in un rostro lungo e appiattito, 2 pinne dorsali e anali, pelviche assenti, pettorali basse. Pelagico, dalla superficie fino a 650 m. Solitario o piccoli gruppi Migrazioni dalle acque temp. e fredde dove si nutre alle acque calde dove si riproduce. Riproduzione giugno-settembre

POMACENTRIDAE Corpo ovale compresso, 1 narice x lato, piccoli denti caniniformi, 1 dorsale. Costiera, fondi rocciosi, forma banchi. Planctivori

Corpo fusiforme allungato, Denti ben sviluppati sulla volta boccale Corpo relativamente alto Bruno giallastro, ventre argentato Da 10 a 20 cm, demersale, 20-190 m Gregario, si nutre di crostacei (gamberi) e piccoli pesci barbigli Pelviche toraciche Bruno chiaro – grigio rosato, con ventre chiaro Da 20 a 40 cm, demersale, 60-700 m Si nutre di crostacei e pesci Corpo slanciato, mascella inferiore prominente, no barbigli, grigio-blu, Da 15 a 30 cm, mesopelagico, 180-600m, branchi importanti, Si nutre di piccoli crostacei (eufausiacei e anfipodi) 33

Micromesistius poutassou Trisopterus minutus Phycis phycis Micromesistius poutassou 34

- Corpo fusiforme allungato, faccia superiore della testa appiattita con cresta a V - Due dorsali distinte, pettorali lunghe e strette, - Grigio acciaio sul dorso, bianco argentato sul ventre - Denti ben sviluppati sulla volta buccale 35

- Specie nectobentonica, ampie migrazioni di tipo trofico o riproduttivo, presente tra 20-1000 m - Ciclo vitale lungo (fino a 20 anni), le F fino a 130 cm, M fino a 50 cm di lunghezza - Depositore parziale; periodo riproduttivo si estende per quasi tutto l’anno con uno o due picchi - Aree di nurseries tra 100 e 200 m di profondità, dove trascorrono i primi mesi di vita alimentandosi prevalentemente di macrozoplancton (eufausiacei). Con la crescita abbandonano le aree di nursery, cambiano dieta e si disperdono in un più ampio intervallo batimetrico. - Maturità sessuale raggiunta verso i due anni nei maschi e a 3-4 anni nelle femmine. - Il merluzzo mediterraneo è la più importante specie demersale delle marinerie italiane. 36

Merluccius merluccius 37