DOTTRINA DELLE IDEE Per Platone la conoscenza era divisa in due gradi fondamentali (dualismo gnoseologico): Secondo Platone le cose del mondo non possono.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I concetti chiave della sua filosofia
Advertisements

Il mito della biga alata
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
Vita, opere e miti.
Platone.
Aristotele Test sull’Etica.
Platone.
ARISTOTELE: il sistema del sapere
04/02/13 1.
Storia della Filosofia II
NIETZSCHE Come viene interpretato da Heidegger. Alberto Barli Compendio di Martin Heidegger, Nietzsche.
Gli IDOLA IN BACONE ALESSIA MINO QUARTA SEZ U LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI – VERONICA GAMBARA - BRESCIA.
TERZE OBIEZIONI Hobbes
PRIME OBIEZIONI Iohan de Kater o Caterus 1) p. 89: “quale causa richiede un’idea? che cos’è un’idea?” “è la cosa pensata in quanto oggettivamente nell’intelletto”
Lo strano percorso... Il Barocco Scienza e letteratura incrociano innumerevoli volte il loro cammino, troppe perché siano solo incontri casuali. Un esempio.
Corso di Filosofia della conoscenza Lezione 7
La verità e l’intelletto
PLATONE (428/27 – 348/47).
Tommaso Campanella Metafisica.
Empirismo e razionalismo
Aristotele.
Il Rinascimento: secolo dell’arte
Il Soggettivismo dei Sofisti
Marianna Gensabella Furnari Università di Messina
(tre viaggi a Siracusa).
La Dialettica Trascendentale. La Ragione e le idee
La teoria del ragionamento inferenziale
Saggio sull’intelletto umano
KANT BIOGRAFIA: KONIGSBERG 1724 KONIGSBERG 1804.
John LOCKE Wrington, Somerset, 1632 Oates, Essex, 1704
PLATONE introduzione.
IV Liceo scientifico Prof. Gianni Serino
Empirismo e razionalismo
PLATONE Filosofo ateniese nato nel 428 a.c, ha posto le
L’Indagine sull’uomo: I SOFISTI , SOCRATE E PLATONE Autore: Valerio Cappelli III A Lic. Scient. Virgilio San Giorgio del Sannio.
PLATONE : Teoria delle Idee e della Conoscenza
PLATONE.
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
Logos e mythos in Platone
Il mito della caverna Narra di un gruppo di uomini ,imprigionati in una caverna fin da quando erano bambini,legati con delle catene in modo che possano.
Questionario su Immanuel Kant
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
La dottrina delle idee Questa dottrina rappresenta il cuore del platonismo. Per Platone SCIENZA = PERFEZIONE,infatti le “cose” del mondo non possono essere.
Le forme ideali e il mondo sensibile
Zenone di Elea (Ζήνων, 495 a.C. – 430 a.C.)
Immanuel Kant.
ARISTOTELE LA METAFISICA
PLATONE (nucleo paradigmatico della filosofia platonica) prof. Michele de Pasquale.
Etica L’etica nella storia.
PLATONE (teoria della conoscenza: opinione e scienza)
Chiara Zanotti, Angelica Caridi, Erica Boccalon
Ragionare per paradigmi
L’inizio della ricerca filosofica
PLATONE Idee e mondo sensibile.
PARMENIDE L'essere è e non può non essere!.
IL DISCORSO SUL METODO (1637)
Memoria. Psicologia e metafore dei maestri antichi
Platone ( a.C) Nacque e visse ad Atene
Empirismo e razionalismo
FISICA, MATEMATICA ETICA E POLITICA
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
Aspetti Epistemologici dell’Informatica Prof.ssa Stefania Bandini Dott. Gianluca Colombo Dott. Luca Mizar Federici Dipartimento di Informatica, Sistemistica.
Russell e gli universali appunti per Filosofia della scienza.
GOTTFRIED WILHELM LEIBNIZ
George Berkeley "Esse est percipi". Vita e scritti George Berkeley nacque a Dysert (Irlanda) il 12 marzo Nel 1707 si laureò a Dublino. Nel 1710.
2 | L’idealismo la mettono definitivamente o provvisoriamente in dubbio la considerano ontologicamente debole la negano, quantomeno come esistenza autonoma.
J. Locke Saggio sull’intelletto umano Cecità e schiavitù “I ciechi saranno sempre guidati da quelli che vedono, altrimenti cadranno nel fosso; e.
Il mito della caverna Letizia Calderoni Miriam Grandi &
I. Kant Il criticismo. La critica della ragion pura (1781) Scopo di questa opera è una critica della “facoltà razionale in generale” dal punto di vista.
Immanuel Kant La Dialettica Trascendentale. Critica della metafisica. Uso regolativo delle idee.
Transcript della presentazione:

DOTTRINA DELLE IDEE Per Platone la conoscenza era divisa in due gradi fondamentali (dualismo gnoseologico): Secondo Platone le cose del mondo non possono essere oggetto di scienza (perfezione),perché essendo prese dai sensi ,hanno forma mutevole e imperfetta . Sono quindi dominio di OPINIONE. Delle cose che fanno parte del MONDO SENSIBILE noi abbiamo solo PERCEZIONI INSICURE,perché avute attraverso i SENSI I SENSI sono legati al corpo Le percezioni insicure portano a una conoscenza incerta ovvero la DOXA La vera conoscenza è quella che si può avere attraverso la RAGIONE La RAGIONE ha sede nell’ANIMA La RAGIONE porta ad una CONOSCENZA CERTA (epistemè) OPINIONE MUTEVOLE IMPERFETTA COSE

L’IDEA indica un’entità: IMMUTABILE PERFETTA SCIENZA IMMUTABILE IDEE PERFETTA Platone ritiene che la scienza abbia i caratteri della stabilità e dell’immutabilità,e quindi della PERFEZIONE IDEA Deriva dalla radice greca “id” che è a sua volta riconducibile al verbo “orao”,vedere. Un’idea è quindi qualcosa che si può vedere ma non con gli occhi,bensì con l’intelletto; L’IDEA indica un’entità: IMMUTABILE PERFETTA CHE ESISTE PER SUO CONTO (perseista) FINITO/INFINITO TRASCENDENTE perché hanno esistenza separata dalle cose sensibili LIMITATE idee caratterizzate da un numero o una misura ILLIMITATE le qualità caratterizzate dal più e dal meno

Ci sono due tipi fondamentali di idee: LE IDEE MATEMATICHE: Corrispondenti alle entità dell’aritmetica e della geometria. Infatti,secondo Platone,vi sono idee anche dei principi del pensiero matematico,poiché nella realtà non troviamo mai l’uguaglianza perfetta o il quadrato perfetto di cui parla il matematico,ma solo copie approssimative LE IDEE VALORI : Corrispondenti ai supremi principi etici,estetici e politici. Tali sono ad esempio il Bene,la Bellezza,la Giustizia ecc.,che formano infatti ciò che denominiamo “ideali” Vi sono inoltre anche le IDEE DI COSE NATURALI e IDEE DI COSE ARTIFICIALI,ma su di esse Platone è rimasto incerto Le idee,pur essendo molteplici costituiscono una “trama” di essenza aventi un ordine gerarchico-piramidale con le IDEE-VALORI in cima e l’idea del BENE al vertice Per Platone le cose sono copie delle idee,e l’idea è dunque il modello unico e perfetto delle cose molteplici e imperfette di questo mondo Le idee sono poste in una zona d’essere diversa dalla nostra L’ IPERURANIO che in greco significa letteralmente“al di là” del cielo e quindi delle cose sensibili BENE IDEE-VALORI IDEE-MATEMATICHE

Per arrivare alle idee Platone ricorre alla dottrina-mito della reminiscenza o anamnesi(ricordo): sulla base della credenza della metempsicosi. Egli infatti afferma che l’anima,prima di calarsi nel corpo é vissuta,disincarnata,nel mondo delle idee. Una volta nel nostro mondo,l’anima conserva un ricordo sopito di ciò che ha veduto nell’iperuranio. ( CONOSCERE é RICORDARE) Platone affermando ciò rappresenta dunque una forma di INNATISMO in quanto la conoscenza non derivi dall’esperienza sensibile,bensì da metri di giudizio preesistenti e connaturati con il nostro intelletto. IDEA ESPERIENZA Le IDEE e le COSE pur essendo distinte hanno uno stretto legame: MIMESI le cose imitano le idee METESSI le cose partecipano alle idee PARUSIA le idee sono presenti nelle cose La finalità politica della teoria delle idee,è quella di voler offrire agli uomini uno strumento che consenta loro di uscire dal caos delle opinioni e dei costumi. Era inoltre uno strumento contro il relativismo politico/filosofico e l’anarchia sociale,ponendo la filosofia al potere