I mercati e la formazione dei prezzi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giuseppe Celi 2006, appunti da J.Sloman, Il Mulino
Advertisements

IL PREZZO E L’EQUILIBRIO
Il modello AD-AS.
Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo 1
IL MERCATO.
IL MERCATO.
Offerta, domanda e politica economica
Le forze di mercato della domanda e dell’offerta
L’elasticità e le sue applicazioni
Esempi pratici sul mercato del lavoro concorrenziale
IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – ES. CAP. 11 Docente Marco Ziliotti.
Lezione 5 Lequilibrio dei mercati finanziari Istituzioni di Economia.
I mercati dei beni e delle attività finanziarie: il modello IS-LM
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Domanda aggregata: modello a prezzi fissi.
L’elasticità e le sue applicazioni
Elasticità e ricavo totale
Livello massimo di prezzo e livello minimo di prezzo
LE FORZE DI MERCATO DELLA DOMANDA E DELL’OFFERTA
Concorrenza perfetta e innovazione di prodotto
Anteprima Che cos’è la moneta? Il controllo dell’offerta di moneta
Offerta e Domanda di mercato
L’OFFERTA L’OFFERTA E IL PREZZO OFFERTA ELASTICA E RIGIDA.
Qual è il collegamento tra il modello IS-LM illustrato nel capitolo 9 e il modello della domanda aggregata del capitolo 8 Il modello della domanda aggregata.
Inflazione e offerta aggregata
IL MERCATO Lezione 2 del modulo introduttivo di Economia politica
crescita della moneta ed inflazione
06 Offerta e domanda (1) Davide VannoniIstituzioni di economia , Corso C 1 6 – Offerta, domanda e analisi di politica economica.
Analisi di Equilibrio Economico Generale
Lezione 4 Il Mercato dei Beni: due esercizi I Mercati Finanziari
Capitolo 1: Introduzione alla macroeconomia
Economia politica Esercitazione 7
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 2° parte Docente Prof. GIOIA
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 15 II SEMESTRE A.A
Antonio Messeni Petruzzelli DIMeG,Politecnico di Bari, Italia
ALLOCAZIONE DELLE RISORSE: SCARSITA’ e SCELTA
Krugman-Wells.
Introduzione alla micreoeconomia: domanda offerta mercato Saveria Capellari Aprile 2012.
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “VERBUM”
APPUNTI DI ECONOMIA POLITICA
Istituzioni di economia
Moneta e Tasso di cambio
L’equilibrio sul mercato della moneta e la politica monetaria
La teoria della domanda: approfondimenti
Introduzione all'Economia Politica - Lezione 61 La domanda e lofferta Lezione VI.
RIEPILOGO: domanda e offerta
Capitolo 2 Domanda e offerta Capitolo 2 Microeconomia.
L’andamento della domanda e dell’offerta
Elasticità e domanda residuale
Il mercato dei beni: riassumendo..
1 I mercati finanziari Il primo mercato finanziario: la moneta (circolante + depositi) Il secondo mercato finanziario: i titoli Due beni (attività finanziarie):
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONI. 1.Giovanni consuma due beni i cui prezzi sono p 1 =10 e p 2 =15. Il suo saggio marginale di sostituzione è SMS =
Domanda, Offerta e Prezzi
1. I Sistemi economici si distinguono in base al grado di “intervento pubblico” in economia economia totalmente pianificata economia mista economia pura.
Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore © Capitolo 1: La macroeconomia come scienza Capitolo 1 La macroeconomia come scienza.
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 11 II SEMESTRE A.A
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
Domanda e offerta di moneta
IL MERCATO. I soggetti che operano nel sistema economico, sono strettamente interdipendenti tra loro e creano dei flussi di scambio monetari e reali.
Mercati, domanda e offerta
L’equilibrio dei mercati finanziari Istituzioni di Economia Politica II.
FUNZIONI MARGINALI ED ELASTICITA’
Economia e Organizzazione Aziendale
LAVORO E TEMPO LIBERO ECONOMIA POLITICA LEZIONE 11.
Esercitazione. Su di un sistema di assi cartesiani si indichino la curva di domanda e di offerta di mercato del bene X. Si indichino graficamente il prezzo.
IL MERCATO DELLA MONETA 2 FUNZIONE DELLA DOMANDA DI MONETA L = f (Y,i) L = L 0 + kY – hi dove L 0 = domanda autonoma di M come riserva di valore K e.
IL MERCATO DELLA MONETA
MACROECONOMIA - Economia aperta e bilancia dei pagamenti La bilancia dei pagamenti registra tutte le transazioni economiche avvenute in determinato periodo.
L’elasticità In questa lezione si approfondisce la discussione di domanda e offerta analizzando la REATTIVITA’ di acquirenti e venditori a CAMBIAMENTI.
1 L’EQUILIBRIO MACROECONOMICO. 2 OCCUPAZIONE E PRODUZIONE TASSO DI DISOCCUPAZIONE NATURALE EQUILIBRIO TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO LIVELLO DI OCCUPAZIONE.
Transcript della presentazione:

I mercati e la formazione dei prezzi

Come si determina, nella società moderna, il prezzo dei beni e dei servizi? I mercati e la formazione dei prezzi

diminuzione dei prezzi La legge della domanda e dell’offerta A determinare la variazione dei prezzi è la variazione della domanda e dell’offerta: aumento della domanda aumento dei prezzi diminuzione dell’offerta diminuzione della domanda diminuzione dei prezzi aumento dell’offerta I mercati e la formazione dei prezzi > La legge della domanda e dell’offerta

La legge della domanda e dell’offerta Il prezzo per il quale la quantità domandata è uguale alla quantità offerta del bene è il prezzo di equilibrio. I mercati e la formazione dei prezzi > La legge della domanda e dell’offerta

Il prezzo di equilibrio Prezzo di equilibrio e quantità di equilibrio possono essere rappresentati in un grafico come l’incontro tra la curva di domanda e la curva di offerta. Se si sposta una o entrambe le curve cambia il prezzo di equilibrio. L’incontro tra la curva di domanda e la curva di offerta di un bene I mercati e la formazione dei prezzi > La legge della domanda e dell’offerta

Il prezzo di equilibrio Come si trova il prezzo di equilibrio? Basta confrontare la scheda di domanda collettiva e la scheda di offerta collettiva di un bene. Prezzo (in euro) delle arance al kg Domanda collettiva (kg) Offerta collettiva (kg) 1,00 40 4 1,50 34 10 2,00 28 16 2,50 22 3,00 3,50 Scheda di domanda collettiva e scheda di offerta collettiva di un bene a confronto. Il prezzo di equilibrio è 2,50 euro La quantità corrispondente al prezzo di equilibrio è detta quantità di equilibrio. I mercati e la formazione dei prezzi > La legge della domanda e dell’offerta

Il prezzo di equilibrio Il progresso tecnico porta alla diminuzione dei costi di produzione. In questo caso le curve di offerta individuali, e quindi la curva di offerta collettiva, si spostano verso destra, determinando un nuovo prezzo di equilibrio. Il progresso tecnico porta allo spostamento verso destra delle curve di offerta individuali e di offerta collettiva I mercati e la formazione dei prezzi > La legge della domanda e dell’offerta

La legge della domanda e dell’offerta prezzo determinato soprattutto dalla domanda breve periodo offerta rigida (impossibile aumentare la produzione) lungo periodo offerta elastica (possibile aumentare la produzione) prezzo determinato anche dall’offerta I mercati e la formazione dei prezzi > La legge della domanda e dell’offerta

Il controllo statale dei prezzi In alcuni casi anche lo Stato può intervenire sul prezzo dei beni. A questo fine può attuare due diverse politiche: controllo del prezzo controllo diretto politica di controllo dei mercati controllo indiretto I mercati e la formazione dei prezzi > Il controllo statale dei prezzi

Il controllo statale dei prezzi In alcuni casi anche lo Stato può intervenire direttamente sul prezzo dei beni. Se il prezzo di un bene di prima necessità è molto alto (per esempio durante una guerra), lo Stato può imporre di venderlo a un prezzo inferiore a quello di equilibrio (politica di controllo del prezzo). Il pane ha avuto a lungo un prezzo calmierato in Italia, soprattutto durante le ultime guerre I mercati e la formazione dei prezzi > Il controllo statale dei prezzi

Il razionamento Per consentire a tutti di acquistare una certa quantità di un bene lo Stato potrebbe inoltre procedere al suo razionamento. I mercati e la formazione dei prezzi > Il controllo statale dei prezzi

Il controllo dei mercati Lo Stato può intervenire sul prezzo dei beni anche in modo indiretto. In caso di eccessive oscillazioni del prezzo di un bene, per esempio per l’alternanza di raccolti abbondanti e scarsi, può imporre la quantità di prodotto da immettere sul mercato ogni anno (politica di controllo dei mercati). I mercati e la formazione dei prezzi > Il controllo statale dei prezzi