ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
Advertisements

OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Dagli obiettivi alle competenze
LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
L1 – ITALIANO L2 – TEDESCO L3 - INGLESE
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
MRZ-RED1 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Formazione per tutor esperti Linee possibili per integrare competenze trasversali / disciplinari /professionali.
MRZ-RED1 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Formazione per tutor esperti Framework* europei e certificazione delle competenze (*cornice, intelaiatura,
Mariangela Icarelli USP Verona1 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Formazione per tutor esperti …teniamo il filo.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
RiCreARe Validazione sul campo Autori: G.Gagliardo, V.Mercuri, M.Saitta 4°CTP LUIGI DI LIEGRO ROMA INVALSI Roma 12 Febbraio 2013.
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
L’ascolto Sapere ascoltare e un fatto psicologico diverso dall’udire, che è invece un fenomeno fisiologico. È la prima competenza comunicativa che apprendiamo,
SEMINARIO LOBBLIGO DI ISTRUZIONE: IL LAVORO DELLA RETE DELLE SCUOLE PADOVANE Padova, 23 maggio 2008 USP PADOVA.
PROGETTARE VALUTARE.
Per una pedagogia delle competenze
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
Convegno Rete Scuole Polo Sud Ottobre 2012 Italiano
_ ___ _ ______ _ _ _________.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
PORTFOLIO SEZIONE ORIENTAMENTO La sezione dellorientamento che prevede il portfolio può essere elaborata in modo diverso in base alle scelte della scuola.
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
Significati da condividere
Organizzazione del curricolo e opportunità di apprendimento
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
un’occasione per promuovere
DESCRIZIONE ESSENZIALE dei percorsi progressi educativi seguiti raggiunti.
Differenziare in ambito matematico
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
La valutazione Che cosa Come.
Certificazioni Linguistiche II Istituto Comprensivo
indicazioni per il curricolo
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
Istituto Comprensivo Camigliano Loc. Pianacce – Camigliano (LU)
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
La didattica delle competenze
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
Ammissione agli esami relativi ai percorsi triennali finalizzati al conseguimento degli attestati di qualifica professionale Valutazione allievi CLASSI.
VALUTARE LE COMPETENZE:
Elisabetta barone Perché valutare le competenze?.
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
Progettare attività didattiche per competenze
Format di progettazione
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Come impostare il curricolo
COMPETENZE E DISABILITÁ
Dalla progettazione alla valutazione
Verifica e Valutazione competenze
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
DOCENTI : VIOLA CRISTINA - FERLITA LIA
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
Conoscenze, abilità, competenze
OBBLIGO DI ISTRUZIONE LINEE GUIDA DEL 27 dicembre 2007 (Attuazione Decreto Ministro della Pubblica Istruzione del 22 agosto 2007, n. 139)‏ Paola Senesi.
Appunti per una didattica per competenze
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
V CIRCOLO DIDATTICO DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)
Certificazione delle competenze Primo ciclo di istruzione (C.M. 13/02/2015)
LA RUBRICA PER UNA VALUTAZIONE AUTENTICA
Costruire il dispositivo fattoriale a.s. 2015/16 Di Ermanno Puricelli CQIA – Università di Bergamo.
«COME TENERE LA CLASSE» CORSO DI FORMAZIONE PROF.SSA DAPHNE BOLLINI A.S. 2015/2016.
Transcript della presentazione:

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Formazione 2007 -2008 per tutor esperti Documentare,valutare, certificare competenze. Tra indicatori sovradisciplinari e descrittori disciplinari Maria Renata Zanchin MRZ-RED

PROCESSI e INDICATORI SOVRADISCIPLINARI TRATTI / CONOSCENZE IL PROCESSO VALUTATIVO PER PROMUOVERE, DOCUMENTARE, VALUTARE E CERTIFICARE COMPETENZE IN ASL   C O M P E T N Z R F I L CERTIFICAZIONE PROCESSI e INDICATORI SOVRADISCIPLINARI DESCRITTORI PROFESSIONALI / DISCIPLINARI TRATTI / CONOSCENZE PROFESSIONALI E DISCIPLINARI Legame tra competenze-processi- prove Mi sembra opportuno incominciare a parlare di indicatori e descrittori, altrimenti dubito che possano seguirmi sulla rappresentazione del profilo DOCUMENTAZIONE ATTIVITÀ /PROVE UF ASL MRZ-RED

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE E PROFILO PERSONALE DELL'ALLIEVO Documentare, valutare, certificare competenze: la scheda dello studente schede per la documentazione, valutazione e certificazione elaborate con G. Giambelluca – lab. RED Scuola x CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE E PROFILO PERSONALE DELL'ALLIEVO alunno11 1°A 2007/2008 Esperienza ASL presso l’ufficio Tecnico del Comune Settore ambiente Sezione A Percorso Competenze Indicatori sovradisciplinari Conoscenze-esperienze disciplinari / professionali MRZ-RED

Documentare, valutare, certificare competenze: la scheda dello studente Sezione B Valutazione Sezione C Certificazione Di fronte a un problema ambientale è motivato all’esplorazione, alla ricerca di collegamenti con quanto imparato precedentemente e di nuove idee. Sa analizzarlo tenendo presente e trasferendo allo specifico contesto il modello Attività- Cambiamenti- Impatto- Risposta (ASIR);conosce il concetto di impatto ambientale. Approfondisce ogni variabile del Modello ASIR nei suoi aspetti caratterizzanti e nelle relazioni con gli altri elementi, con discreta consapevolezza della complessità del sistema e del valore del modello per esplorarla. Nel sostenere una tesi su un problema ambientale offre una varietà di dati e li supporta con basi serie e fondate. Esprime e confronta i suoi saperi nel gruppo, apportando idee e contributi personali significativi alla costruzione della mappa dei saperi. Tiene conto dei punti di vista in gioco, li confronta, ne coglie peculiarità e limiti, esprime con ricchezza di motivazioni un parere sulla loro validità. Sa immaginare e pianificare interventi possibili per ridurre l’impatto ambientale, in autonomia, con discreta chiarezza e organicità e con consapevolezza della complessità. Punteggio acquisito dall’allievo nell’ esperienza ASL presso l’ufficio Tecnico del Comune Settore ambiente XY: 75 / 100 MRZ-RED

processi di apprendimento …. abbiamo già discusso degli INDICATORI rivelatori-rilevatori di alcuni fondamentali processi di apprendimento parte non manifesta della competenza Ora approfondiamo i descrittori… MRZ-RED

DESCRITTORE …si formula in corrispondenza ai livelli individuati per l’indicatore 0 1 2 3 4 MRZ-RED

Eccellente Medio Essenziale (Ministero) ...che possono essere indicati con un numero, un giudizio, una lettera… Eccellente Medio Essenziale (Ministero) 4 3 2 1 Avanzato (C2 Padronanza-Mastery; C1 Efficacia-Effective Operational Proficiency) Intermedio (B2 Progresso-Vantage; B1 Soglia-Threshold), Elementare (A2 sopravvivenza-Waystage; A1 Contatto-Breakthrough). (Quadro Europeo) MRZ-RED

DESCRITTORE contestualizza l’indicatore sovradisciplinare nella disciplina/professione coniugandolo e intessendolo con i tratti e le conoscenze disciplinari / professionali Immagine tratta da http://files.splinder.com/4e6a019e0ed6cd9383f72eccb40ab7c0.jpeg MRZ-RED

alla natura dell’ indicatore di processo … descrivendo i MODI con riferimento alla natura dell’ indicatore di processo al tratto / conoscenza /modello disciplinare / interdisciplinare alla natura del compito e delle esercitazioni /strategie / mediatori proposti MRZ-RED

i TRATTI e le conoscenze disciplinari (concetti, procedure,modelli,abilità di tipo disciplinare) sono quelli scelti nella progettazione della UF attraverso l’ ANALISI FORMATIVA DELLA DISCIPLINA / DELL’ASSE CULTURALE MRZ-RED

MRZ-RED Competenze disciplinari e professionali Tratti disciplinari (abilità/capacità – conoscenze) Processo di apprendimento Indicatori Descrittori di atteggiamenti e comportamenti dell’allievo Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni; riconoscere i concetti di sistema e di complessità (competenza disciplinare) Essere consapevoli del ruolo che i processi tecnologici giocano nella modifica dell’ambiente/sistema (circolarità causa effetto) Analizzare in maniera sistemica un determinato ambiente Avere la consapevolezza dei possibili impatti sull’ambiente naturale dei modi di produzione Uso di schemi-e modelli per presentare correlazioni tra le variabili di un fenomeno (modello ASIR) (conoscenze) Impatto ambientale, limiti di tolleranza (conoscenze) MOTIVAZIONE (dimensione relazionale/affettiva/motivazionale) Curiosità Di fronte a un problema è motivato all’esplorazione, alla ricerca di collegamenti con quanto imparato precedentemente e di nuove idee APPLICAZIONE / TRANSFER Contestualizzazione Posto di fronte a un problema ambientale sa analizzarlo tenendo presente e trasferendo allo specifico contesto il modello Attività- Cambiamenti- Impatto- Risposta (ASIR); padroneggia il concetto di impatto ambientale. RICOSTRUZIONE Profondità di analisi 1- correlazione tra variabili di un fenomeno Nell’analizzare e produrre descrizioni di un problema ambientale attraverso il modello Attività- Cambiamenti- Impatto- Risposta (ASIR), approfondisce efficacemente ogni variabile nei suoi aspetti caratterizzanti e nelle relazioni con gli altri elementi Profondità di analisi 2 Nel sostenere una tesi su un problema ambientale offre una varietà ricca e completa di argomenti tra loro collegati e li supporta con basi serie e fondate GENERALIZZAZIONE Autonomia di scelta Sa immaginare, scegliere, pianificare interventi possibili, per ridurre l’impatto ambientale in autonomia, con chiarezza, in modo organico e con la consapevolezza che le variabili di un sistema sono correlate Padroneggiare strumenti per l’interazione comunicativa/argomentare (competenza disciplinare) Individuare il punto di vista dell’altro. Affrontare molteplici situazioni comunicative per esprimere il proprio punto di vista (punti di vista) Conoscenza dei codici fondamentali; organizzazione del discorso… SOCIALITA’ COLLABORAZIONE Interazione cognitiva Esprime e confronta i suoi saperi nel gruppo, apportando idee e contributi personali significativi alla costruzione della mappa dei saperi TRANSFER/RICOSTRUZIONE Flessibilità Tiene conto dei punti di vista in gioco rispetto al problema ambientale, li confronta, ne coglie peculiarità e limiti, esprime con ricchezza di motivazioni un parere sulla loro validità MRZ-RED

Profondità di analisi (dimensione metacognitiva) Ambiente come sistema e relazione tra gli elementi che lo compongono Argomenti, prove, garanzie Nell’analizzare e produrre descrizioni di un problema ambientale attraverso il modello Attività- Cambiamenti- Impatto- Risposta (ASIR), approfondisce efficacemente ogni variabile nei suoi aspetti caratterizzanti e nelle relazioni con gli altri elementi Nel sostenere una tesi su un problema ambientale offre una varietà ricca e completa di argomenti tra loro collegati e li supporta con basi serie e fondate MRZ-RED

CURIOSITA’ (dimensione relazionale/affettiva/motivazionale) esplorazione, ricerca nell’ambito disciplinare scientifico Descrittore di competenze Di fronte a un problema è motivato all’esplorazione, alla ricerca di collegamenti con quanto imparato precedentemente e di nuove idee MRZ-RED

CONTESTUALIZZAZIONE (dimensione cognitiva/metacognitiva) Analisi dei problemi ambientali Posto di fronte a un problema ambientale sa analizzarlo tenendo presente e trasferendo allo specifico contesto il modello Attività- Cambiamenti- Impatto- Risposta (ASIR);padroneggia il concetto di impatto ambientale. MRZ-RED

FLESSIBILITÀ (DIMENSIONE METACOGNITIVA) Punti di vista, situazioni comunicative Tiene conto dei punti di vista in gioco, li confronta, ne coglie peculiarità e limiti, esprime con ricchezza di motivazioni un parere sulla loro validità. MRZ-RED

all’esplorazione, alla ricerca di collegamenti con quanto imparato Nell’articolare per livelli i descrittori è opportuno evitare per quanto possibile il semplice incremento/decremento quantitativo di solito espresso con aggettivi-avverbi…. CURIOSITA’ (dimensione relazionale/affettiva/motivazionale Di fronte a un problema ambientale è motivato all’esplorazione, alla ricerca di collegamenti con quanto imparato precedentemente e di nuove idee Liv.4 Di fronte a un problema ambientale è discretamente motivato all’esplorazione, alla ricerca di collegamenti con quanto imparato precedentemente e di nuove idee Liv.3 MRZ-RED

A favore piuttosto di una modulazione legata all’allargamento-restringimento dei contesti (familiari/nuovi; di interesse /non) Di fronte a un problema è discretamente motivato all’esplorazione, in ambiti di suo interesse Ha momenti di curiosità per alcuni argomenti e quando la situazione lo sollecita MRZ-RED

… e al loro livello di complessità, come nei descrittori del Quadro Europeo per le lingue. Es: Cooperazione finalizzata ad uno scopo ( riparare un’auto, discutere un documento, organizzare un’iniziativa, ….) È in grado di comprendere in modo affidabile istruzioni dettagliate. È in grado di far avanzare il lavoro invitando altri a prendervi parte, a dire cosa ne pensano ecc.. È in grado di delineare con chiarezza una questione o un problema, riflettendo su cause o conseguenze, soppesando vantaggi e svantaggi di approcci differenti. …………................................................................................. B2 È in grado di comprendere quanto basta per affrontare senza eccessivo sforzo semplici compiti di routine, chiedendo in modo semplice di ripetere quando non ha capito. È in grado di discutere su che cosa fare, facendo proposte e rispondendo a quelle avanzate da altri, chiedendo indicazioni e dandone. A2 È in grado di comprendere domande e istruzioni che gli/le vengono rivolte lentamente, chiaramente e direttamente e di seguire semplici indicazioni. È in grado di chiedere e dare qualcosa a chi la chiede. A1 MRZ-RED

I descrittori devono essere efficaci e abbastanza dettagliati ma in ogni caso sostenibili (non troppo lunghi) e comunicabili (comprensibili) MRZ-RED

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE I descrittori consentono la descrizione-narrazione dei PROFILI INDIVIDUALI EMERGENTI e la CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE È possibile e utile creare rubriche di descrittori relative a settori disciplinari diversi (e a aree / assi) tanto più fruibili quanto più essi mostrano di avere un ordito DOCENTI CHE COLLABORANO POSSONO CREARE RUBRICHE CONDIVISE DI DESCRITTORI DA CONTESTUALIZZARE E PERSONALIZZARE MRZ-RED