IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nostro Signore Gesu Cristo Musica: Salmo 109 (H. Schütz)
Advertisements

Corale per la fine dell’anno liturgico di Bach
Domenica XXI Tempo Ordinario
DOMENICA 2 Anno B.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
24 settembre 2006 Domenica XXV tempo ordinario Anno B
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Ultima del tempo ordinario Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Sentiamo come sono grandi “Le misericordie del Signore”
9 t.o. anno A DOMENICA Regina
Maria già è quello che la Chiesa spera di essere: il veroTEMPIO di DIO.
all’intervento di DIO in Cristo
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture originali della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I S.
15 aprile 2012 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
“Mentre cenavano” di T. L. de Victoria, evoca le Eucaristie pasquali
Preghiamo con il.
DOMENICA 2 Anno B “Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria, evoca il DONO pasquale che è l’Eucaristia.
Passione,Morte e Resurrezione del Signore
CRISTO RE ANNO C Lc 23,35-43.
Nostro Signore Gesù Cristo
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
dicembre 2011 di P. Pierangelo Casella.
Il “Santo, Santo, Santo” di Marcel Olm, ci fa sentire il Dio VIVO
“Ave Dei Genitrix” (XIIIsec.) ci avvicina alla Madre
Celebrazione della Pasqua nel Santo Sepolcro Musica: Osanna di Dufay.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO Ascoltiamo il Convertere Jerusalem di N.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Preghiera dOffertorio di Marcel Olm FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
(Annuncio: Costanza V. 5°) 11° QUADRO GESU’ E IL BUON LADRONE.
Il dubbio di Tommaso GV 20,19. Il dubbio di Tommaso GV 20,19.
13° incontro.
L’INCONTRO CON ALTRE CULTURE
GESù, I DISCEPOLI E BARTIMEO
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO L’ “Introito” del Requiem di Marcel Olm ci fa entrare con Gesù nel Paradiso FIGLIO, QUELLO CHE.
Omelia di Don Ferruccio
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
PERCORRIAMO LA VIA DELLA CROCE
la CROCE, trono regale e inizio di speranza…
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Con la “Musica silenziosa” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
30 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Le trombe de “In Paradisum” del Requiem di Fauré, evocano l’incontro finale con Dio Monges de Sant Benet de Montserrat Cristo Re A.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella Solennità di Cristo Re dell’Universo.
Grazie,Gesù! Ti voglio consolare Gesù Via Crucis per bambini.
Il “Signore pietà”, di una “Messa Criolla” ci ricorda che dobbiamo PERDONARE perché siamo stati PERDONATI 24 ANNO A Regina.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) presentiamo la nostra offerta Monges de Sant Benet de Montserrat.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXXIV Domenica del Tempo.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
presso Dio, avrai un figlio, Egli sarà grande e Dio lo chiamerà
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Pasqua nel Sepolcro FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria II Pasqua B 2009.
Musica: “Agnus Dei” gregoriano 3 maggio 2009 Domenica IV di PASQUA Anno B.
Anno C Domenica XXXIV Ultima del tempo ordinario Domenica XXXIV Ultima del tempo ordinario 25 novembre 2007 Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI L “Offertorio” del Requiem di M. Olm ci invita ad offrire il nostro.
Regina Anno A DOMENICA 3 AVVENTO.
30 TEMPO ORDINARIO Anno B 30 TEMPO ORDINARIO Anno B Il “chiaro di luna” di Beethoven ci spinge a desiderare di vedere malgrado le notti.
Atto di fede Mio Dio, perché sei verità infallibile, credo tutto quello che tu hai rivelato e la tua santa Chiesa ci propone a credere. Credo in te,
Solen- nità di Cristo Re Anno B Corale di Bach per la fine dell’anno liturgico «Ecce Homo» nel Calvario DOMENICA.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOICana “Tribus miraculis” evoca il terzo miracolo a Cana FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
2° di Pasqua B vangelo di GIOVANNI. La sera di quel giorno, il primo della settimana,
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale “Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale che è l’Eucaristia Regina.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Monastero della Quarantina La tentazione è “L’ora delle tenebre” di.
30 TEMPO ORDINARIO Anno B Il “claro di luna” di Beethoven ci spinge a desiderare di vedere malgrado le notti.
Dal vangelo secondo Luca 23, 35-43
Transcript della presentazione:

IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO

CRISTO RE Dopo la morte, come il ladrone, saremo con Gesù nel Paradiso Dopo la morte, come il ladrone, saremo con Gesù nel Paradiso Fine del ciclo C e del GERUSALEMME la città della Morte e della VITA Lc cc Le immagini sono dellitinerario di salita al Calvario

FLORENTINO DÍEZ, ARCHEOLOGO e RICERCATORE DEL CALVARIO (2007) Approfittando del restauro della basilica attuale, ho avuto lopportunità di scavare la roccia del Calvario e mi sono trovato con un gigantesco monolito dentro la chiesa. Siamo dunque, nel luogo autentico della crocifissione. Un argomento molto discusso dal XIX secolo, e perfino di recente Malgrado la fede non ne abbia bisogno, questa certezza aiuta la pietà.

Facciata del Santo Sepolcro e Calvario (sopra)

Lc 23,35-43 In quel tempo, [dopo che ebbero crocifisso Gesù,] il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, leletto». Scavi della roccia del Calvario

LEletto, qui fu il RE deriso Entra, se vuoi diventare suo discepolo

Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dellaceto e dicevano: «Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso». Sopra di lui cera anche una scritta: «Costui è il re dei Giudei».

Cosa porti per offrirgli? I soldati gli porgono dellaceto

Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!».

Sali, se vuoi avere parte in questo Regno (2a lettura) Il suo regno è diverso... Scala verso il Calvario

Laltro invece lo rimproverava dicendo: «Non hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla stessa pena? Noi, giustamente, perché riceviamo quello che abbiamo meritato per le nostre azioni; egli invece non ha fatto nulla di male».

Col timore di Dio, la vita si vede in un altro modo...servire è regnare

E disse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno».

La Croce è il Palazzo di Davide (salmo) Qui diventa il Memoriale di Gesù Insieme del Calvario

Gli rispose: «In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso».

Dio pasce il suo popolo (1a lettura) Oggi Gesù ci dà il Paradiso Roccia del Calvario

Gesù, Tu che sei il nostro RE e SIGNORE, facci seguire la dinamica del tuo Regno damore Gesù, Tu che sei il nostro RE e SIGNORE, facci seguire la dinamica del tuo Regno damore

Monache di San Benedetto di Montserrat (Barcellona) Monache di San Benedetto di Montserrat (Barcellona)