Agevolazioni finanziarie Le forme di intervento dello Stato e delle Regioni, si esplicitano in una varietà di schemi che risultano riconducibili alle.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Secret of success.
Advertisements

Docente: Rag. Nicola D’Orazio
Legge 44 del 1986 Imprenditoria giovanile
Legge 215 del 1992 Imprenditoria femminile Strumento di agevolazioni rivolto alle donne che si accingono a realizzare nuove realtà imprenditoriali, o.
Prof. Bertolami Salvatore
Cos'è una MAG? Una Mutua AutoGestione (MAG) è una società cooperativa, costituita da persone fisiche e persone giuridiche, che svolge attività finanziaria,
LE OPERAZIONI IN CUI SI CONCRETIZZA IL FIDO BANCARIO
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/ Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS parte II.
Metodologie di tipo finanziario per la valutazione di convenienza
I metodi di valutazione classici (ambito delle garanzie societarie)
Le informazioni economico-finanziarie
Prof.ssa Donatella Busso
Dott. Paolo Ferri - Gennaio 2013 DISCIPLINA ENTI NON COMMERCIALI non esiste una definizione giuridica di ente non profit CODICE CIVILE NORMATIVA FISCALE.
Direttiva 2001/77/CE.
FINANZA AGEVOLATA E PROGETTI DI IMPRESA
CONVENZIONE FONDOSVILUPPO – ICCREA BANCA
Corso di Diritto Tributario d’Impresa (Vicenza - 29 gennaio 2011)
Lo stato contro l’usura
Gli strumenti di SIMEST per linternazionalizzazione delle imprese in America Latina Alessandra Colonna Responsabile Funzione Comunicazione e Rapporti con.
+ Percorsi formativi per lautoimpreditorialità giovanile.
IL MODELLO DI BILANCIO SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS:
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
Gli strumenti SIMEST per linternazionalizzazione delle imprese italiane Carlo Reali Dipartimento Promozione e Marketing Portonovo (AN), 30 settembre 2009.
ACCESSO AL CREDITO BANCARIO
Torino, 12 giugno 2012 Centro Congressi Torino Incontra Robert Frandolič, Fimago d.o.o.
Tecnica Amministrativa
IRPEF E’ L’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE
S TRUMENTI DI PROVVISTA FINANZIARIA. S TRUMENTI DI PROVVISTA DI RISORSE FINANZIARIE Lazienda, sia nella fase di costituzione che in quella di gestione,
Prestito donore o autoimpiego Prestito donore o autoimpiego Opportunità di Sviluppo … Casarano – 15 febbraio 2006.
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
Il finanziamento dell’attivitÀ economica
Il punto di vista di un Integratore di Sistema
Guida pratica alla lettura del bilancio di esercizio
Gli affidamenti bancari ai gruppi di imprese nell’attuale scenario economico Tempo di crisi, tempo di scelte - Il credito oltre la crisi.
Gli Strumenti Finanziari della Cooperazione allo Sviluppo italiana a sostegno del settore privato: crediti d’aiuto e imprese miste Ufficio X DGCS.
del revisore contabile
LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA GESTIONE
Imposte dirette società di capitali. PRINCIPI GENERALI REDDITO D’IMPRESA TUIR (D.P.R. 917/1986) Art. 55: Redditi d’impresa  derivano dall’esercizio di.
IRES.
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
Riclassificazione e indici di bilancio
Autoimpiego (D.Lgs 185/2000 Tit. II) Dott. Pierluigi Chiarito Responsabile CAT CONFCOMMERCIO PROVINCIA SALERNO.
Strumenti finanziari della Cooperazione italiana a sostegno dello sviluppo del settore privato nei paesi partner Ufficio X DGCS (maggio 2015) Strumenti.
La valutazione dei crediti secondo I nuovi principi contabili
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE DISPOSIZIONI ANNUALI DI ATTUAZIONE Anno 2006 L. R. 20/2003 (BUR.
Corso di Tecnica Industriale (Teoria del Valore)
I NUOVI STRUMENTI DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SESSIONE I: CONTESTI, POLITICHE e STRUMENTI ITALIANI ED EUROPEI PER RAFFORZARE IL PARTENARIATO TRA SOCIETÀ.
I Fondi Diretti all’interno dell’Unione Europea
La tassazione dei fondi pensione: ragioni e modalità Aprile 2015 Mefop.
Il reddito e la sua struttura per gestioni
Le fonti di finanziamento
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
Tecnica Professionale
Strumenti Finanziari della Cooperazione allo Sviluppo: art. 7 L
Gli strumenti ISMEA per l’accesso al credito Febbraio 2012.
Bilancio in forma abbreviata e Bilancio per le microimprese
I collegamenti contabilità-bilancio ai fini civilistici gestionali (par – ) Lezione 19.
L’Istruzione Raffaele Lagravinese. Argomenti trattati Il Sistema d’istruzione italiano. Confronto Internazionale Il Sistema d’istruzione nelle regioni.
Debiti e TFR. DEBITI Classificazione art  natura creditore P.C. OIC n° 19  li classificano secondo lo schema civilistico Più approfondita appare.
SIMEST Il partner per lo sviluppo internazionale delle imprese IL MERCATO DEI DISPOSITIVI MEDICI IN MESSICO: Gli strumenti per l'internazionalizzazione.
Nota integrativa. NOTA INTEGRATIVA Supporto tecnico ai prospetti contabili Contenuto obbligatorio: -art cod. civ. -altre disposizioni del codice.
Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni Università degli Studi di Messina Messina, 5 Marzo 2015 “LA VIE EN ROSE” Regole e lavori.
MATERA, 9 LUGLIO 2013 Nuove frontiere per gli investimenti italiani Paolo Di Marco Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia.
Patrimonio di vigilanza € 160 milioni. Total Capital ratio 11,74%  Società per azioni nata nel 1975 per iniziativa della Regione Toscana e delle principali.
Agevolazioni allo start up Le opportunità per chi vuol partire in proprio Il Comune di Venezia: Con il patrocinio: Municipalità di Venezia, Murano e Burano.
1 35 anni di garanzie alle nostre Imprese le origini, la crescita e gli scenari evolutivi.
Agenda della presentazione Circuito dei finanziamenti attinti/concessi Circuito della produzione (pagamento salari e stipendi)
Modulo 5 Michele Pisani Il Conto economico per le analisi di gestione Bilancio e analisi di bilancio delle PMI.
La leva finanziaria Si definisce effetto leva finanziaria quell'aumento della redditività del capitale di rischio collegato che si manifesta in seguito.
La leva finanziaria Si definisce effetto leva finanziaria quell'aumento della redditività del capitale di rischio collegato che si manifesta in seguito.
Transcript della presentazione:

Agevolazioni finanziarie Le forme di intervento dello Stato e delle Regioni, si esplicitano in una varietà di schemi che risultano riconducibili alle seguenti tipologie: l'intervento in conto interessi;conto interessi l'intervento in conto capitale;conto capitale l'intervento in conto canone;conto canone; l'intervento in conto capitale sociale;conto capitale sociale i contributi in conto gestione;conto gestione l'intervento in conto garanzia;conto garanzia l'utilizzo della leva fiscale.leva fiscale Dott. Bertolami Salvatore

Agevolazioni finanziarie Intervento c/interessi L'intervento in conto interessi sottende due modalità agevolative. La prima si innesta su un contratto di finanziamento originariamente erogato a tasso di mercato; in sostanza, l'operazione finanziaria, pur contestuale alla domanda di agevolazione, si perfeziona a condizioni vigenti sul mercato. Successivamente una volta giudicata ammissibile la domanda presentata dal beneficiario del prestito, interviene l'abbattimento in conto interessi da parte dell'ente agevolante. Dott. Bertolami Salvatore

Agevolazioni finanziarie Intervento c/interessi La seconda modalità operativa presuppone, invece, che l'operazione si perfezioni, fin dall'inizio, a tasso agevolato. Ciò comporta che la domanda di finanziamento, proposta contestualmente a quella di agevolazione, non dia origine ad erogazione alcuna se non dopo aver ottenuto il parere di ammissibilità all'agevolazione. Normalmente, anche se non esclusivamente, l'intervento in conto interessi si configura come percentuale di abbattimento di un parametro definito di "riferimento". Dott. Bertolami Salvatore

Agevolazioni finanziarie Intervento c/capitale L'intervento in conto capitale si concretizza in un contributo a "fondo perduto" che l'impresa beneficiaria, normalmente, è autorizzata ad iscrivere nel capitale netto tra le riserve. Nella prassi operativa vengono riscontrate varie modalità di attuazione di tale intervento Dott. Bertolami Salvatore

Agevolazioni finanziarie Intervento c/canone L'intervento in conto canone rappresenta certamente una delle forme di agevolazione di più recente introduzione. In sostanza, questa forma di intervento agevolato, postula una riduzione del canone periodico associato ad un contratto di locazione finanziaria. Un problema affatto particolare è rappresentato dalla misura dell'intervento in conto canone. Questa è, di norma, determinata come valore attuale del contributo in conto interessi di cui beneficerebbe l'analoga operazione di finanziamento Dott. Bertolami Salvatore

Agevolazioni finanziarie Intervento c/capitale sociale L'intervento in conto capitale sociale si concretizza in un contributo che lo Stato fa pervenire al soggetto beneficiario al fine di incrementare il suo capitale di diretta pertinenza, senza così far intervenire direttamente i soci, con apporto di denaro fresco, per favorire la capitalizzazione in un momento di crescita aziendale. Dott. Bertolami Salvatore

Agevolazioni finanziarie Intervento c/gestione Si tratta di una forma di contributo che prescindendo dall'eventuale situazione debitoria dell'impresa beneficiaria, concorre alla complessiva economicità gestionale. La caratterizzazione di tale intervento sembrerà pertanto postulare una similitudine con l'intervento in conto capitale, senonché rilievi di tipo fiscale inducono a non confonderlo con quest'ultima forma di intervento; infatti il contributo in conto gestione concorre, di norma, alla determinazione del reddito imponibile dell'impresa beneficiaria. Ciò non accade nell'intervento in conto capitale. Con questa forma di agevolazione lo Stato interviene a favore delle imprese per contribuire, in quote variabili da caso a caso, alle spese relative alla gestione dell'azienda come, per esempio, spese del personale, di trasporto, di promozione, di pubblicità, ecc.. Dott. Bertolami Salvatore

Agevolazioni finanziarie Intervento c/garanzia La necessità di integrare i capitali di diretta pertinenza con i capitali ottenuti in prestito da istituti finanziatori, tali da poter permettere la regolare gestione aziendale e il suo potenziamento, pone sovente la necessità all'azienda mutuataria, di garantire l'integrale restituzione del capitale e dei relativi interessi alle scadenze convenute. Non sempre, però, le aziende finanziande sono in grado di tutelare integralmente i rischi a cui vanno incontro i soggetti finanziatori: rischi di perdite e di immobilizzi che potrebbero verificarsi al sopravvenire di difficoltà interne ed esterne all'azienda richiedente il fido. Per rispondere a queste esigenze (di chi richiede il fido, ma anche di chi lo concede) tipiche soprattutto del mondo imprenditoriale delle PMI, molte norme di incentivazione contribuiscono alla nascita e allo sviluppo di particolari strumenti, diversamente strutturati. Tali strumenti intervengono a favore di quelle aziende affidande che non sono in grado, appunto, di fornire idonee garanzie richieste dagli istituti di credito.. Dott. Bertolami Salvatore

Agevolazioni finanziarie Intervento con utilizzo della leva fiscale La mappa del sistema delle agevolazioni alle imprese in questi ultimi anni si è arricchita di uno strumento già utilizzato nel modello economico francese e in quello di altri Paesi europei: la leva fiscale, ovvero la possibilità di riconoscere un beneficio collegato alla posizione fiscale del soggetto beneficiario. Recependo così i nuovi orientamenti comunitari nella legislazione agevolativa nazionale, la leva fiscale viene utilizzata da alcune norme in una duplice forma: a)attraverso il riconoscimento di un credito d'imposta pari a un determinato valore percentuale applicato sul costo di realizzazione, b)attraverso il riconoscimento, tra i componenti negativi di reddito, di alcune voci di costo, come per esempio gli oneri passivi corrisposti a soggetti finanziatori di particolari programmi di sviluppo aziendale.. Dott. Bertolami Salvatore