I soggetti del sistema economico Le fonti di reddito delle famiglie

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Secret of success.
Advertisements

SISTEMA ECONOMICO I soggetti.
Prof. Bertolami Salvatore
Prof. Bertolami Salvatore La famiglia La famiglia in Economia è intesa come un soggetto che interagisce con il mercato attraverso i propri consumi.
Orientamento Scolastico economia
Introduzione alla MACROECONOMIA
OPERATORI DEL SISTEMA ECONOMICO
RISPARMIO.
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
RISPARMIO.
LE IMPRESE Operatore economico che produce. PRODUZIONE Attività economica di trasformazione di beni in altri beni più utili ESEMPIO: Confezionare un vestito.
SISTEMA ECONOMICO Insieme degli operatori economici che cooperano su un determinato territorio per risolvere il problema economico.
SISTEMA ECONOMICO Insieme degli operatori economici che cooperano su un determinato territorio per risolvere il problema economico.
SISTEMA ECONOMICO Insieme degli operatori economici che cooperano su un determinato territorio per risolvere il problema economico.
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
SISTEMA ECONOMICO Insieme degli operatori economici che cooperano su un determinato territorio per risolvere il problema economico.
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
Breve introduzione al controllo dei costi
Governo e gestione delle aziende
Sistema di contabilità nazionale
SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA INVESTIMENTI MATERIALI Beni materiali dalla vita relativamente lunga INVESTIMENTI IMMATERIALI Beni che non hanno consistenza.
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
La bilancia dei pagamenti
La formazione del reddito nazionale
C APITOLO XXVI R ISPARMIO, I NVESTIMENTO E S ISTEMA F INANZIARIO.
Lezione 3 Il Mercato dei Beni La Domanda di Beni L’Offerta dei Beni
musto,guerriero,parisi,della pia,cuoco 3A 2010/11
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 3 I SEMESTRE A.A
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
Capitolo 10 La determinazione del prezzo Comprendere e cogliere
IL MODELLO DI BILANCIO SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS:
Economia Aziendale Lezione del 16-18/3/2011
“Rappresentare qualche aspetto della realtà economica con una metafora che tende ad individuare soggetti simili, per aspetti produttivi o altro, raggruppati.
La gestione è il complesso delle molteplici operazioni, tra loro coordinate, svolte in funzione del raggiungimento degli obiettivi aziendali.
LEZIONI DI MACROECONOMIA CAPITOLI 5 & 6
La produzione e i fattori produttivi
Risparmio, investimento e sistema finanziario
MACROSOGGETTI DEL SISTEMA (Riceci Barbara - Talacci Andrea)
La struttura della domanda aggregata
L’azienda ed i sistemi aziendali
In rendiconto finanziario
1 Lezione 8 Esternalità e beni pubblici ultimo aggiornamento 9 aprile 2010.
Andrea Picistrelli classe 1 a a.s.2013/2014
SOGGETTI ECONOMICI: sono i soggetti che svolgono attività economica
IL BUDGET PER CENTRI DI RESPONSABILITÀ (RESPONSIBILITY CENTER)
MEF Gli Strumenti di Analisi e Previsione del MEF – Forum P.A. 08 Maggio 2006 I Modelli di previsione economica territoriale del Dipartimento per le Politiche.
DEFINIZIONI1 DEFINIZIONE DI IMPRENDITORE IL CODICE CIVILE LO DEFINISCE “COLUI CHE ESERCITA PROFESSIONALMENTE UN’ATTIVITÁ ECONOMICA ORGANIZZATA AL FINE.
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Copyright © 2006 Thomson Learning 18 Risparmio, investimento e il sistema finanziario.
I costi di produzione Unità 10.
I concetti fondamentali dell’economia
1 Economia Politica (E-I) Esercitazione lunedì 26 novembre.
La determinazione dei risultati economici dell’azienda agraria
FAMIGLIE NEL SISTEMA ECONOMICO. OffreLAVORO AUTONOMO. Quando il lavoratore organizza da solo la propria attività: artigiani, imprenditori, liberi professionisti,
Moneta e sistema bancario
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
L’equilibrio dei mercati finanziari Istituzioni di Economia Politica II.
LA DOMANDA AGGREGATA 1 1.
ECONOMIA POLITICA Scienza sociale che studia l’attività degli uomini rivolta all’impiego razionale di risorse scarse per soddisfare i loro bisogni.
PRODOTTO E REDDITO NAZIONALE Prof. Fabio Asaro. TRA LE GRANDEZZE AGGREGATE PIU’ IMPORTANTI ELABORATE DALLA CONTABILITA’ ECONOMICA NAZIONALE CI SONO.
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.
Bilancio dello Stato e Debito pubblico
Il prodotto interno lordo Questo è il primo argomento di macroeconomia, ed è anche il primo di due argomenti che introducono due misure statistiche di.
Politica economica Parte seconda Valentina Meliciani.
Le imposte sul valore aggiunto: IVA e IRAP Corso di Economia pubblica LZA.a
LA DIFFERENZA 1 Villella Matteo 2 3 La produzione totale di beni e servizi, aumentata o diminuita dalle imposte sulla produzione. Il valore totale della.
IL SISTEMA E ECONOMICO GLI OPERATORI ECONOMICI
Transcript della presentazione:

I soggetti del sistema economico Le fonti di reddito delle famiglie Il consumo Risparmio e investimenti Le imprese e i fattori produttivi Il profitto Il Prodotto interno lordo Le funzioni economiche dello Stato e i tributi La manovra economica

Le fonti di reddito delle famiglie Il lavoro è la principale fonte di reddito delle famiglie italiane. Le fonti di reddito delle famiglie Nelle famiglie entrano uno o più REDDITI, cioè ricchezze prodotte nel tempo. Il reddito può derivare: dal lavoro salario o stipendio da un’attività di impresa profitto da un investimento interessi da proprietà immobiliari rendite 1

Il consumo La maggior parte del reddito delle famiglie viene destinata al consumo, cioè all’acquisto di beni e di servizi. Il consumo dipende soprattutto dal livello del reddito, ma è influenzato anche dalla pubblicità e dalla tendenza a imitare gli altri. Quando facciamo acquisti, consumiamo parte del nostro reddito. 2

Risparmio e investimenti Principali tipologie di investimento La parte di reddito che non viene consumata corrisponde al RISPARMIO. I risparmi vengono normalmente utilizzati in investimenti, allo scopo di farli fruttare. Tra le possibilità di investimento figurano: Principali tipologie di investimento le azioni azioni titoli emessi da S.p.A. corrispondenti a quote di capitale; il loro interesse è variabile le obbligazioni obbligazioni titoli emessi da S.p.A. con interessi fissi i titoli pubblici titoli pubblici titoli emessi dallo Stato o da altri enti pubblici 3

Le imprese e i fattori produttivi La funzione delle IMPRESE è quella di produrre o di scambiare beni o servizi. A tale scopo si avvalgono di diversi fattori produttivi: la natura ad esempio materie prima il lavoro dei dipendenti il capitale ad esempio denaro, macchinari, impianti l’attività organizzativa Il capitale è un fattore produttivo remunerato con interessi. 4

Profitto = ricavi - costi Il profitto Le imprese hanno come obiettivo il PROFITTO, che risulta dalla differenza tra i ricavi (prezzo x quantità venduta) e i costi sostenuti per la produzione. Profitto = ricavi - costi 5

Il Prodotto interno lordo La ricchezza prodotta dall’insieme delle imprese corrisponde al Prodotto interno lordo (PIL) e indica la ricchezza nazionale. PIL = valore dei beni e dei servizi prodotti nello Stato dalle imprese in un anno 6

Le funzioni economiche dello Stato e i tributi Lo STATO interviene in economia attraverso attività di indirizzo e di coordinamento. Per fornire servizi ai cittadini sostiene spese pubbliche, coperte prevalentemente attraverso i tributi pagati dai cittadini. I tributi comprendono: Gli studenti, per poter frequentare le scuole superiori, devono pagare le tasse scolastiche. le imposte obbligatorie per chi percepisce redditi le tasse dovute da chi richiede allo Stato determinati servizi i contributi pagati obbligatoriamente da chi trae vantaggio specifico da servizi resi dagli enti pubblici alla cittadinanza 7

Essa prevede la predisposizione da parte del Governo: La manovra economica Ogni anno lo Stato attua una serie di interventi economici attraverso la MANOVRA ECONOMICA. Essa prevede la predisposizione da parte del Governo: Manovra economica del DPEF (Documento di programmazione economica e finanziaria), che indica gli obiettivi che lo Stato intende realizzare DPEF del Bilancio preventivo, in cui si prevedono le spese e le entrate pubbliche per l’anno successivo Bilancio preventivo della legge finanziaria, tramite cui è possibile modificare le leggi esistenti per realizzare gli obiettivi economici indicati nel DPEF legge finanziaria 8