UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Parma, 20 - 21 Novembre 2003 Conferenza europea di Minerva SERVIZI E TECNOLOGIE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione della tesi di laurea di Flavio Casadei Della Chiesa Newsletter: un framework per una redazione web.
Advertisements

LE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE PER I BENI CULTURALI E IL TURISMO Prof
Presentazione di: Arturo DI CORINTO Supporto grafico: Stefano CAVALIERE Culturalazio.it Il portale della Cultura nel Lazio v 1.0v 2.0v 3.0.
1 Tecnologie ELEttroniche per la Partecipazione al Bilancio Francesco Romano Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Teoria e Tecniche.
Valerio Eletti, Venezia, 3 febbraio 2006 Prospettive per le riviste elettroniche: dal sequenziale allipermediale Luminar 5. Internet e umanesimo. Le riviste.

Informatica e Telecomunicazioni
1 Multimedia Campus: tra tradizione e innovazione TED - Genova, 26 novembre
Informazioni generali sul progetto La Biblioteca Digitale Italiana ed il Network Turistico Culturale (BDI & NTC ) Istituto Centrale per il Catalogo Unico.
Aula Levi, Roma 10 settembre 2012
5 novembre 2010 Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale - Vincenza Ferrara Musei e nuove tecnologie Attenzione alla Disabilità
Roma, Presentazione del sistema ClicLavoro.
MultiMuseo Un progetto di comunicazione cross-media per il
LIM lavagna interattiva multimediale
Il Campus INValSI Una piattaforma di eLearning per il Corso eVAL.101
FORMAZIONE TUTOR CORSI FORTIC Prima giornata Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia DS Enrico Danili Area ICT per le scuole.
Informazione ambientale e territoriale Sommario : Rilevanza dellinformazione ambientale e territoriale (qualificazione in termini di funzione amministrativa.
Moving Moving Young Young Turin Turin Hydrogen Hydrogen Olympic Olympic Safe RETE MANET informazioni in movimento.
Giuseppe Marucci RASSEGNA NAZIONALE PROGETTI SeTMINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA SERVIZIO PER L'AUTOMAZIONE INFORMATICA E L'INNOVAZIONE.
L’offerta di microdati da parte dell’Istat
1 Reti Civiche e Biblioteche: servizi in rete per il cittadino Mantova, 23 – 24 Giugno1999 Palazzo Te Fiorella De Cindio Università degli Studi di Milano.
Il progetto Media Library e nuovi servizi via web Gabriele Iotti 18 novembre Biblioteca di Scandiano Conferenze di Servizio.
Apprendimento collaborativo in rete
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Proposta di integrazione e consolidamento delle risorse presenti nellinfrastruttura Grid dellItalia Meridionale (L. Merola, )
Università di Padova Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Analisi della Qualità del Servizio in Reti Radio Ad Hoc Special Interest Group on NEtworking.
Digital Media Management Systems. Stati uniti Brasile Italia Spagna Messico Un team composto dai migliori professionisti del mondo nelle applicazioni.
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
World Wide Web (www) Unita logica tra servizi fisicamente distinti Semplicita di accesso alle informazioni (navigazione ipertestuale) Tanti soggetti concorrono.
Eredità culturale e nuove tecnologie: La digitalizzazione del libro antico tra accesso e conservazione Padova, febbraio 2000 La biblioteca digitale:
1 Gli open archives oltrepassano i confini delle comunità scientifiche Il tessuto connettivo della biblioteca diffusa La gestione aperta e condivisa del.
Il Sistema informativo della Provincia di Varese La gestione delle informazioni territoriali per il governo del territorio Tra norma e pratica Il Sistema.
SICTP Sistema Informativo Centri Territoriali Permanenti
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dellInformazione Applicazione.
Progetto IS-MANET: Infrastrutture software per reti ad-hoc orientate ad ambienti difficili Università di Catania DIIT - Dip. di Ingegneria Informatica.
Leonardo Piccinetti Ufficio di Bruxelles Regione Emilia-Romagna Udine, Maggio 2005 Verso una società dellinformazione e della conoscenza.
Donato de Giglio, responsabile settore ICT presso AFFARITALIANI.IT Laurea in tecnologie dellinformazione e della comunicazione presso lUniversità degli.
Università e Comune di Genova Dalla cooperazione allaccordo per la gestione informatica delle biblioteche.
Bussolengo, novembre Seminario di studio e produzione Ragionare sullesperienza per lo sviluppo della professionalità docente. Gli ambienti.
Interventi di formazione del personale della scuola sullutilizzo delle ICT e dei servizi digitali OBIETTIVIOBIETTIVI: eliminare lanalfabetismo informatico.
ITI Majorana Grugliasco 31/5/2013
DIGITAL SIGNAGE Progetto Monitor in Store.
La vita cittadina entra nel Sito del Comune. Lo Strumento La Città Virtuale si propone come uno strumento di contatto e interfaccia con i cittadini, le.
A SCUOLA DI PODCASTING nell’era del web 2.0 Lecco
Associazione Italiana Utenti Aleph Alessandra Bezzi Presidente ITALE Firenze 6-7 maggio 2004.
Puntoedu ForTIC a.s. 2006/2008 Accesso alla piattaforma:
Principi e benefici della Video Sorveglianza su IP.
MediaLibraryOnLine Novità
Note per il corso di Teorie e … multimediale lezione 1 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
Divulgare e formare nell’ambito della statistica ufficiale: le nuove frontiere tecnologiche in presenza e a distanza Silvia Losco.
Il VI Programma quadro e il digitale Maria Carla Sotgiu Direttore OPIB Ravenna, 28 marzo 2003.
MUSEO MULTIMEDIALE: L'opera in scena: viaggio nel teatro musicale a Parma BIBLIOTECA - MEDIATECA (Patrimonio della sez. di Musicologia e del Comune di.
Progetto Premessa I primi punti su cui basare il corretto funzionamento di un organo di informazione on line sono: territorialità:
Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali.
Livorno Port Center Giuseppe Iannaccone Università di Pisa – Polo Universitario Sistemi Logistici.
Editoria culturale piemontese Catalogo
Informazioni generali sul progetto
CulturaItalia Un patrimonio da esplorare Il Portale della cultura italiana.
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
1 Tecnologie per la domotica: situazione attuale e prospettive Ing. Paolo Mazzetti Firenze, 19 maggio 2005 Domotica.
Le projet MICHAEL est financé par le programme eTEN de la Commission européenne Première plate-forme européenne d ’accès.
ECUMENE ovvero la fruizione integrata dei beni culturali della Chiesa Cattolica in Italia ECUMENE project © Roma, 3 giugno 2004.
Linee di evoluzione delle ICT Uno sguardo al futuro dell’ICT nell’impresa Torino, 13 Luglio 2005
CENTRO RISORSE TERRITORIALE PER LE LINGUE STRANIERE SCUOLA MEDIA Costantino Nivola via Cipro Assemini.
IL BELLO O IL VERO La scultura napoletana del secondo ottocento e del primo novecento Un viaggio tra reale e virtuale Organizzata dal Forum Universale.
Open day e settimana del Piano Nazionale Scuola Digitale 13 dicembre 2015 Prof. Ezio Prontera.
Dr. Mario Marini Assessore al Marketing territoriale,Turismo ed Innovazione tecnologica del Comune di Parma “ALFA” Progetto di alfabetizzazione informatica.
Saperinnovaresaperconservare InnovAction Knowledge, Ideas, Innovation Udine, febbraio 2008 InnovAction Knowledge, Ideas, Innovation Udine, 14 -
GLI ARCHIVI E IL WEB Gli istituti archivistici sono presenti sul web con modalità e strumenti diversi e con una pluralità di progetti e iniziative che.
R-SDI GEOPORTALE DELLA BASILICATA Ufficio SIRS – Dipartimento Presidenza della Giunta Regione Basilicata.
Transcript della presentazione:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Parma, Novembre 2003 Conferenza europea di Minerva SERVIZI E TECNOLOGIE PER LE ORGANIZZAZIONI VIRTUALI: IL PROGETTO DELLA CASA DELLA MUSICA Gianni Conte - Università di Parma Claudio Morati – It.city S.p.A.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Parma, Novembre 2003 Conferenza europea di Minerva Laccesso alle informazioni digitali La diffusione e la fruizione di beni e servizi può utilizzare strumenti tecnologici innovativi sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo. Qualche esempio Terabytes di memoria disponibili su server di medie dimensioni e centinaia di Gbytes su elaboratori personali Dispositivi portatili, i collegamenti wireless e la loro integrazione funzionale Questo richiede modelli organizzativi sempre più articolati e complessi.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Parma, Novembre 2003 Conferenza europea di Minerva Laccesso alle informazioni digitali Questa evoluzione continua ha importanti effetti anche nellambito della fruizione dei beni culturali. Si considerino ad esempio i seguenti aspetti: Disponibilità in bits non solo delle informazioni ma degli stessi contenuti culturali come oggetti fruibili (video, musica, riproduzioni di opere artistiche, ambienti virtuali interattivi …). Capacità da parte di comunità di utenti di accedere in modo sempre più efficace alle sorgenti di informazione e alle versioni digitale delle opere (mobilità, banda larga, terminali utente sofisticati, …).

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Parma, Novembre 2003 Conferenza europea di Minerva Accesso alle informazioni e organizzazioni virtuali Le strutture organizzative che operano su un territorio o in un ambito culturale, devono consentire un accesso condiviso, omogeneo e controllato servizi culturali digitali. I fruitori delle risorse culturali: utilizzeranno prodotti e servizi in grado di interagire con le loro vite personali, potranno "maneggiare" on-line prodotti digitali ed entrare a far parte interattivamente di comunità tematiche, verranno supportati da strumenti innovativi che li aiuteranno a rintracciare le informazioni desiderate. ORGANIZZAZIONI VIRTUALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Parma, Novembre 2003 Conferenza europea di Minerva LA PROSPETTIVA UTENTI Servizi / Risorse AMBITO TERRITORIALE Museo Università Biblioteca Organizzazioni culturali Comune E-learning RETI DI ACCESSO Access Gateway AAAC Authorization, Authentication, Accounting and Charging Multimedia Content Delivery QoS Caching proxies Content adaptation Wi-fi streaming AMBITO TEMATICO VISIONE UNIFICATA DEI SERVIZI E DELLE RISORSE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Parma, Novembre 2003 Conferenza europea di Minerva Standard aperti, GRID e peer-to-peer Al fine di realizzare network efficaci di enti territoriali e tematici occorre: Generare ambienti più ricchi e altamente interattivi, manipolabili, modificabili, tali che ognuno possa creare il proprio percorso. Coinvolgere i fruitori: - verso il peer-to-peer ? Utilizzare standard aperti e/o riconosciuti per garantire l'inter-operabilità. Utilizzare middleware in grado di gestire un accesso uniformi e sicuri ai servizi: - Esempio: Tecnologie GRID

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Parma, Novembre 2003 Conferenza europea di Minerva

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Parma, Novembre 2003 Conferenza europea di Minerva SERVER DATA WAREHOUSE SERVER SERVER PORTALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Parma, Novembre 2003 Conferenza europea di Minerva

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Parma, Novembre 2003 Conferenza europea di Minerva Oltre 400 ore di registrazioni video 2000 ore di registrazioni audio immagini Oltre 400 ore di registrazioni video 2000 ore di registrazioni audio immagini La Casa della Musica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Parma, Novembre 2003 Conferenza europea di Minerva metacontenuto contenuto oggetto supporto fisico es. La Traviata es. tutte le rappresentazioni de La Traviata es. files video es. quel supporto catalogato Organizzazione del data base multimediale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Parma, Novembre 2003 Conferenza europea di Minerva Opera: La Traviata Melodramma in tre atti dal dramma: La Dame camelias di Alexandre Dumas Librettista: Francesco Maria Piave Compositore: Giuseppe Verdi Data di esecuzione: 29/01/97 Luogo di esecuzione: Teatro Regio (Parma) Organizzazione del data base multimediale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Parma, Novembre 2003 Conferenza europea di Minerva Sistema cartografico di qualità data base geografico DATA WAREHOUSE Casa della Musica