Esperienze di linked data e web semantico in BNCF

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 SBN UNIX in architettura client/server Situazione attuale e prospettive.
Advertisements

SEMANTIC WEB Antonio Bucchiarone FBK-IRST Trento, Italy 13 Novembre 2009.
Consumare Web Service Andrea Saltarello
Verso la Biblioteca Digitale Europea CONVEGNO MICHAEL e le politiche locali per i servizi digitali Bologna, 22 febbraio 2008.
Verso un prototipo di un sito web scolastico di qualità: il contributo del Progetto MINERVA Maria Teresa Natale 29 aprile 2005 Ministerial NEtwoRk for.
A. M. Tammaro Bibliocomm 2003 Linee guida per la digitalizzazione Perché ne abbiamo bisogno? Anna Maria Tammaro.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
tradurre e applicare il Thesaurus MeSH
International Society for Knowledge Organization Università Ca Foscari di Venezia Dipartimento di Informatica Matteo Ballarin SKOS Un sistema per lorganizzazione.
Prime sperimentazioni d'indicizzazione [semi]automatica alla BNCF Maria Grazia Pepe - Elisabetta Viti (Biblioteca nazionale centrale di Firenze) 6. Incontro.
“I servizi di cooperazione applicativa nel SPC”
Progetto Campus One: Azione e-learningGenova, 9 aprile 2002 Giancarlo Parodi DIBE Esperienze dal progetto Ingegneria On Line.
Terminologie e ontologie. 21’ congresso Assiterm, Roma, 26 maggio 2010
Relatore: Prof. Sonia Bergamaschi Correlatore: Alexandre Passant
Il Sistema MOMIS Il progetto MOMIS (Mediator EnvirOnment for Multiple Information Sources) consiste nella realizzazione di un sistema intelligente d integrazione.
Peer to Peer DBMS: il sistema FOAF Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento Università degli.
Il mio nome è Alain Fergnani e nel corso della tesi mi sono occupato della dinamica delle ontologie per il Web Semantico, e in particolare dell’approccio.
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Tecnologie di Sviluppo per il Web
Repository. Progetto sistema elearning Standard per i sistemi di formazione a distanza Slide 2 Livello di contenuti Gli LMS trattano oggetti a livello.
Servizio per la comunicazione e divulgazione scientifica Ricerca pubblica: accesso aperto Forum PA, Roma, 16 maggio 2012.
1 Il servizio di prestito e fornitura documenti ILL-SBN una visione di insieme caratteristiche della procedura illustrazione delle funzionalità
Università della Svizzera italiana Il web semantico: mito o realtà? Marco Colombetti Politecnico di Milano e Università della Svizzera italiana Roma, 24.
Open Archives Initiative e Metadata harvesting ICCU Seminario nazionale sui Metadati Roma 3 aprile 2001 Dr. Valdo Pasqui Università di Firenze.
I PROFILI DI APPLICAZIONE (Susanna Peruginelli) ICCU Seminario nazionale sui METADATI Roma, 3 Aprile 2001.
Lautore e il ricercatore nellambiente digitale 2. edizione 12 aprile 2007 Introduzione al Portale AIRE A cura di Cristina Capodaglio (Biblioteca del Dipartimento.
Prime esperienze di sviluppo di una biblioteca digitale per la ricerca e la didattica allUniversità di Parma Fabrizia Bevilacqua Parma, 15.
Una biblioteca digitale per l e-learning Parma, 26 marzo 2004 E-learning for LIS: a choice of quality?"
Banche dati in rete dateneo Cosa faremo: Primo giorno Introduzione alle principali banche dati umanistiche Secondo giorno Esercitazioni.
Piattaforma Open Data dati.piemonte.it
Institute for Atmospheric Pollution – EKOLab Consiglio Nazionale delle Ricerche Environmental Terminology Workshop 2 nd Ecoterm Group Meeting UBA - Umweltbundesamt.
1 Director of UCL Library Services and UCL Copyright Officer; President of LIBER (Association of European Research Libraries) Lun , al Ex Libris.
Pubblicare in open access: Open Journal Systems e Open Conference Systems Nuove tecnologie per le biblioteche.
Primo Rapporto annuale sui siti istituzionali delle Regioni Lanalisi dellaccessibilità dei siti con Kendo Paolo Subioli.
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 1 (syllabus – )
La biblioteca organizza il Web parte II: OpenCMS per gestire siti Nuove tecnologie per le biblioteche digitali.
Descrizione Semantica ad Alto Livello di Ambienti Virtuali in X3D
Le politiche della Commissione Europea sull'accesso aperto. Il ruolo delle biblioteche accademiche Salone del libro di Torino, 10 maggio 2012 Maddalena.
Interoperabilità fra sistemi, servizi, accessibilità: Sebina OpenLibrary per la Sanità Bologna 14 maggio.
Tesi di Laurea in Ingegneria Informatica
La conservazione Giovanni Bergamin Commissione Nazionale Biblioteche e Servizi Nazionali –AIB Ravenna, 29 marzo 2003.
@ DL Il Progetto DL dellUniversità di Bologna: aspetti tecnici e sociali Valentina Comba Convegno: Il linguaggio delle biblioteche digitali Ravenna,
OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.
1 5' Incontro ISKO Italia Venezia : 1 aprile 2011 Sviluppi del Nuovo soggettario e integrazione con l'Opac della Bncf Isolina Baldi, Anna Lucarelli Biblioteca.
Elisabetta Marinai, Ginevra Peruginelli
1 LINEE GENERALI DI ATTIVITÀ E WORK PLAN Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori Progetto ReferNet
OJS - Open Journal Systems a Messina Seminario residenziale CIBER Amalfi giugno 2008 Nunzio Femminò CAB Università di Messina
GUIDA AGLI ARCHIVI STORICI SINDACALI E OPERAI GLI ARCHIVI EUROPEI Enrico Mariotti Tesi del corso di perfezionamento in Storia e Storiografia Multimediale.
Semantic Web. I problemi della ricerca in Web Querying  Ambiguità della formula Browsing  Arbitrarietà nei criteri di classificazione dei dati = Web.
CulturaItalia Un patrimonio da esplorare Il Portale della cultura italiana.
Uso e riuso delle risorse digitali del patrimonio culturale nella didattica Vincenza Ferrara II Summer School H-DATA e ICT.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC Coordinatore.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC coordinatore.
AIUCD 2014 Fr amm entazione delle informazioni e organizzazione della conoscenza Claudio Gnoli (Università di Pavia ; ISKO)
Workshop ODINet - OnLine Data Integration Network Pisa, 24 marzo 2015 Workshop ODINet - OnLine Data Integration Network Pisa, 24 marzo 2015 Linked Open.
BIBLIOTECA CIVICA BERIO GENOVA, 8 APRILE 2008
MICHAEL e MLA Kate Fernie ICT adviser The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme.
Catalogo 2.0 La Biblioteca nel Web 2.0 Karen Coyle
La biblioteca connessa Stelline 2014 Connettere la conoscenza: quattro livelli di interoperabilità Claudio Gnoli Università di Pavia Biblioteca della scienza.
Page 1Wokshop MICHAEL nelle Marche Fermo, 12 dicembre 2007 MICHAEL: una rete di portali per promuovere l’accesso online alla cultura europea Giuliana De.
WebDewey Italiana di Piero Cavaleri.
Roma 3 aprile 2007 La convergenza tra archivi, biblioteche e musei e l'interoperabilità Rossella Caffo La convergenza tra archivi, biblioteche e musei.
Page 1COM.P.A.Bologna, 7 novembre 2007 MICHAEL: una rete di portali per promuovere l’accesso online alla cultura europea Giuliana De Francesco Ministero.
Roma, 16 gennaio 2014 Risorse online Valeria Guarna.
EContentplus ATHENA - Access to Cultural Heritage Networks across Europe - Per l’integrazione dei dati in Europeana.
Gestione della biblioteca digitale e interoperabilità: le Linee guida tecniche MINERVA come strumento di cooperazione Anna Maria Tammaro
Titolo evento Luogo, data Seminario INSPIRE Bologna, luglio 2012 Profili, strumenti ed implementazioni dei metadati Antonio Rotundo Agenzia per l’Italia.
Università degli Studi di Genova - Sistema Bibliotecario di Ateneo Corso REICAT Fernanda Canepa, Le nuove Regole italiane di catalogazione - Bibliografia,
Slide a: Summer School LDA Libraries in the digital age: linked data technologies for a global.
Wikipedia Wikipedia è un'enciclopedia online, collaborativa e libera. Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia ad ora è disponibile.
Transcript della presentazione:

Esperienze di linked data e web semantico in BNCF Anna Lucarelli anna.lucarelli@beniculturali.it 6' Incontro ISKO Italia Firenze : 20 maggio 2013 Biblioteca nazionale centrale Firenze Da Tim Berners Lee (2009): http://www.w3.org/2009/Talks/0204-ted-tbl/#(22

Biblioteche nazionali europee e “servizi” di linked data http://www.bl.uk/bibliographic/datafree.html  http://data.bnf.fr/semanticweb Web sémantique et modèle de données Linked Data Service of the German National Library http://www.dnb.de/DE/Service/DigitaleDienste/LinkedData/linkeddata_node.html;jsessionid=3AE715724BAB65B1D23D73615263CE8F.prod-worker2 Datos enlazados en la BNE http://www.bne.es/es/Inicio/Perfiles/Bibliotecarios/DatosEnlazados/index.html Biblioteca Nazionale svizzera > Servizi >Strategia di open data: metadati di Helveticat http://www.nb.admin.ch/aktuelles/03147/03950/04156/index.html?lang=it

http://www.theeuropeanlibrary.org/tel4/lod “The European Library aims to promote the wider use and exposure of the collections it aggregates from its member libraries. With this purpose in mind, one of the API services provided by The European Library is to make available Linked Open Data”

Model and Vocabularies For the bibliographic resources, the dataset follows a data model based on the Europeana Data Model [EDM] The data is represented using classes and properties from the following vocabularies Multilingual Dictionary of Cataloguing Terms and Concepts -  RDA Group 2 Elements Europeana Data Model OWL Web Ontology Language Dublin Core Dublin Core Terms SKOS Simple Knowledge Organization System  WGS84 Geo Positioning XML OAI ORE Terms FOAF ISO 639-2 Languages License The linked open data set is available under the Creative Commons CC0 1.0 Universal license Future Work Alignment of the data model with the ongoing activities of the library domain and linked open data Expressing library data using RDA element sets and vocabularies Expressing links between bibliographic resources Expressing library data by linking to existing vocabularies Expressing links between bibliographic resources aggregated by The European Library Expressing links to external open datasets This work will be carried out jointly with the partner libraries through The European Library's  Technical and Interoperability Working Group

La strada dei linked data in BNCF avviata dal Nuovo soggettario Due settori della BNCF al lavoro: “Ricerche e strumenti di indicizzazione semantica” (Lucarelli, Franci, Francioni, Marzocca, Viti) “Servizi informatici” (Bergamin, Pepe) si è evoluto nell'ottica del Web semantico sviluppando un’interoperabilità tecnica Per ora unico strumento della BNCF in rdf; primo nel mondo a attivare link con Wikipedia è disponibile in SKOS/RDF, formati e linguaggi dei linked data colloquia con altri strumenti non solo di ambito bibliotecario (Menduni, Come abbiamo ordinato gli open data di Firenze con l’aiuto di una biblioteca) accoglie terminologia proposta da biblioteche, istituzioni, archivi è “open” su aspetti qualitativi, quantitativi, metadati

Il primo Thesaurus italiano generale (“universale”) disponibile sul Web dal 2007: http://thes.bncf.firenze.sbn.it/ricerca.php da aprile 2013 con interfaccia anche in inglese: strumento “in progress”, oggi oltre 47.800 termini costruito secondo gli standard ISO integrato con l’OPAC della BNCF interoperabile con altri thesauri, enciclopedie, ecc. prevede accessi multilingue (equiv. LCSH)

Le più recenti linee di sviluppo In linea con quanto si sta realizzando in altri Paesi: Interoperabilità metadati del Thesaurus disponibili in: Zthes dal 2007 SKOS/RDF dal 2010 http://thes.bncf.firenze.sbn.it/thes-dati.htm Implementazione di collegamenti con altri strumenti online http://digitale.bncf.firenze.sbn.it/NS-SPARQL/ (sperimentale) uso in ambiti non bibliotecari nello spirito del Web semantico (es. Open data del Comune di Firenze; Soprintendenza Archivistica; Cesvot) Indicizzazione automatica Impiego automatico del Thesaurus nell’indicizzazione di risorse digitali

L’impiego di SKOS per i Thesauri Simple Knowledge Organisation System sviluppato dal W3C Semantic Web Deployment Working Group (SWDWG) Si autodefinisce “data model”   I suoi oggetti non sono le cose (entità) ma i concetti e le gerarchie concettuali presi in considerazione senza un diretto riferimento alle cose (entità); i concetti sono considerati indipendentemente dalla loro espressione linguistica/letterale Utilizza il linguaggio RDF (Resource Description Framework) Usato per migrare Thesauri (conformi a ISO) nel mondo dei Linked data L’assegnazione di un valore univoco ai concetti (URI) facilita l’interoperabilità tra KOS differenti, cioè la possibilità di mappare entità semantiche di schemi concettuali diversi

Etichette SKOS, metadati, Lo standard definisce alcune “etichette” impiegate per codificare le relazioni tra concetti: skos:closeMatch / skos:exactMatch (diversi livelli di equivalenza) skos:broaderMatch skos:narrowerMatch skos:relatedMatch

Esempi di termini del Nuovo soggettario che attivano interoperabilità Web semantico Motori di ricerca Mediatori Cartolarizzazione Gli esempi evidenziano collegamenti con altri strumenti come Thesauri, altri sistemi di indicizzazione (es. LCSH), Enciclopedie on-line (es. Treccani, Wikipedia), ecc. In particolare: Web semantico DDC23 ; Wikipedia; Rameau; LCSH Motori di ricerca proposto da Bocconi; relazioni recipr. LIUC /NS; da rdf: Treccani non espone i dati in SKOS Mediatori relazioni reciproche LIUC / NS Cartolarizzazione relazioni reciproche Acc. Crusca / NS

Il Thesaurus del Nuovo soggettario nel formato SKOS Prima mappatura nel 2010 Il lavoro ha seguito varie fasi ed è in continua evoluzione Nessun problema Problemi incontrati Note Definizione Scope note History note Fonti DDC, ecc. Collezioni / etichette di nodo > Risolto Relazione di variante storica > Risolto (cambio di forma rispetto al passato) Relazione di scomposizione Hanno tutte trovato un’adeguata esplicitazione in SKOS La relazione di Scomposizione non ha trovato adeguata esplicitazione in SKOS

Implementazione dei linked data Come abbiamo potuto vedere dagli esempi mostrati, nel NS le corrispondenze possono essere attivate mediante: “Citazione” nel campo “Fonte” dello strumento che si desidera collegare (es. Agrovoc, Treccani ecc). Se il “citato” è disponibile in SKOS/RDF, NS si arricchisce della relazione skos:closeMatch Indicazione esplicita di equivalenza nel campo apposito Equiv. LCSH (Library of Congress Subject Headings). Impiegata la relazione closeMatch, concettualmente più ampia di exactMatch inizialmente impiegata Creato sempre un deep link allo strumento “citato” Le diverse scelte e “politiche” di LoC; BNF; DNB: es. Basque language La Fonte nasce come controllo semantico e morfologico e diventa strumento di implementazione dei linked data

Equivalenze del Thesaurus attive ad oggi Link tramite il campo Fonte (in odine decrescente) Ci sono anche altri link (es. lemmi dell’Enciclopedia Treccani online, MESH-it) a strumenti di cui però nonè disponibile il formato rdf.

Equivalenze del Thesaurus attive tramite skos:closeMatch

Incremento delle equivalenze negli ultimi 6 mesi (ottobre 2012- marzo 2013)

Incremento delle equivalenze negli ultimi 6 mesi (ottobre 2012- marzo 2013) Implementazione di procedure automatiche per link con Wikipedia

Pubblicazione dei dati Ci interessa che il Nuovo soggettario venga utilizzato Trasparenza informativa e pubblicazione dei dati open source http://thes.bncf.firenze.sbn.it/thes-dati.htm Licenza Creative Commons (dati usabili liberamente purché ne venga citata la paternità BNCF) http://creativecommons.org/licenses/by/2.5/it/deed.it Registrazione non obbligatoria a chi scarica il nostro SKOS Visibilità di: statistiche sugli accessi al server (pagina Intranet) quali e quanti utenti lo scaricano, anche mese per mese, anno per anno Se estenderemo ai record bibliografici nel loro insieme quanto avviato nell’ambito del Nuovo soggettario, la BNCF si potrà allineare ai servizi di altre Biblioteche nazionali per i linked data.