“UNA CASA PER POLLICINO ONLUS” UN’ESPERIENZA DI SOLIDARIETÀ FAMILIARE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Area Promozione Caritas
Advertisements

PROPOSTA DIDATTICA a.s. 2010/2011
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA Verso una nuova forma di affido
LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
Istituto Comprensivo Lignano e Città di Lignano Sabbiadoro
Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.
PROGETTO GIOCHIAMO INSIEME CON MAMME E PAPA’
Incontro di formazione per educatori alla I esperienza
LE SCUOLE DI MODENA UNA RETE CON TANTI NODI. Il progetto ha ormai una lunga storia, è iniziato nel anno scolastico 2002/2003. Ha creato e rinforzato il.
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
Una comunità che accoglie laffido familiare nelle politiche a sostegno dei minori Mercoledì 22 novembre 2006.
Scopriamo la forza che è in noi
Scuole dell’Infanzia Istituto Comprensivo “FEDERICO II“ JESI - MONSANO
CENTRI DI ASCOLTO DELLA DIOCESI DI TORINO : FERMO IMMAGINE PRIMAVERA 2006 CENTRI DI ASCOLTO DELLA DIOCESI DI TORINO : FERMO IMMAGINE PRIMAVERA 2006.
Fuori dal Guscio Le architravi culturali e pedagogiche.
2. GLI ELEMENTI 1. LOPZIONE DI FONDO 3. LO STILE.
1 IL PROGETTO POLICORO ATTRAVERSO I GESTI CONCRETI.
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
ASSOCIAZIONE TAGESMUTTER CRI-CRI
Il metodo Caritas e i suoi strumenti – I parte
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Introduzione.
Sette colori per fare la luce LAmore arde davvero se è alimentato dai fatti, non dalle parole.Don Luigi Caburlotto.
Impegnati per il bene comune Spunti dal discernimento delle quindici Diocesi.
VI PRESENTIAMO I G.A.S. GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALE
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
Il Centro di Ascolto Intervicariale Lincontro presenta una riflessione sullagire del Centro presenta una riflessione sullagire del Centro.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Arcidiocesi di Monreale
LA SINTESI DEI LAVORI DI GRUPPO
Arcidiocesi di Monreale
Il viaggio alla scoperta della normalità QUEL TRENO SPECIALE PER PECHINO 8 – 28 agosto 2007.
Parrocchia Santa Lucia – Ruvo PFR neo-educatori.
le famiglie d'appoggio a Bologna
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Scheda n. 4 – La restituzione Restituire = rendere - ristabilire.
Gruppo Famiglia Anno
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
Giovani vs Anziani: nuove relazioni tra generazioni e culture
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
La famiglia cristiana educante nella società 23-gennaio-2011 GRUPPO FAMIGLIE CALOLZIO.
Le teoriche del nursing
Per un lavoro dal volto umano. Da dove ripartire? Riflessioni e proposte per l’animazione della comunità cristiana Intervento di Francesco Delfino Seconda.
La figura dell’Animatore
UNO SPAZIO APERTO E UN LUOGO DI INCONTRO Cos’è un punto di riferimento dove trovare informazioni…
CHI SIAMO ULSS 18, UNITA' OPERATIVA MATERNO INFANTILE, ETA' EVOLUTIVA, E FAMIGLIA SERVIZIO DI CONSULTORIO FAMILIARE.
WORSHOP 3 – “LA CONTINUITA’ NELLE CURE” “ La continuità educativa: dagli interventi di contrasto del disagio alla promozione della solidarietà” Intervento.
Giornata di formazione per volontari
Giuseppe Richiedei ESSERE GENITORI ATTIVI e la sfida educativa Rosolina Mare 22 maggio 2011.
Voglio parlare col dirigente! Conflitto e conflitti a scuola Incontro conclusivo Torino – 16 febbraio 2015 Relatore: Mauro Doglio.
Indicazioni per ridisegnare un nuovo modo di comunicare la fede oggi
RIFUGIO SOLIDALE “Rifugio solidale” è la sperimentazione di un nuovo modello di accoglienza fondato sulla reciprocità e sullo scambio tra persone con bisogni.
Il ruolo della Comunità:
Richiedenti Protezione Internazionale sul territorio trentino Arcidiocesi di Trento.
Progetto “Ti accompagno…” Il disagio tra prevenzione e riparazione Circolo Didattico “Michele Coppino”- Torino Relatori: Ins.te Antonella Castagno Ins.te.
Lo sportello psico-pedagogico
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
Il Progetto Cicogna Comunità Sperimentale con Famiglie Accoglienti in Rete Caterina Pozzi.
accoglienza residenziale in comunità educative di tipo familiare assistenza domiciliare anziani e disabili animazione territoriale.
1 “Luoghi di bene e bambini vulnerabili: l’accoglienza che educa e sostiene” Dr.ssa Daniela Piscitelli.
NUOVI STILI DI VITA PER UN NUOVO UMANESIMO RETE INTERDIOCESANA NUOVI STILI DI VITA.
“La relazione con le famiglie come dimensione della qualità dei servizi educativi” Coordinamento Pedagogico Provinciale Parma, 4 settembre 2013.
FAMIGLIE E WELFARE: PER UNA NUOVA ALLEANZA SUL TERRITORIO LIBRO VERDE Maggio 2012 VERSO UN PIANO DI POLITICHE FAMILIARI NEL COMUNE DI LODI.
Legàmi aperti Inziativa di solidarietà Giornata Presidenti e Responsabili 18 marzo 2012.
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
E’ un’associazione nazionale. giugno2003 Mondo di Comunità e Famiglia nasce nel giugno del 2003, con l’intento di avvicinare tra loro tutte le esperienze.
Nel contesto della realtà attuale. Iª Parte La carità in rapporto a quale contesto e a quali bisogni? IIª Parte L’animazione pastorale, stile progettuale.
L’intervento di rete. mamma Bimbo Assistente sociale scuola Compiti : Trasporto scolastico Conciliare tempi di cura e tempi di lavoro Assistente sociale.
Transcript della presentazione:

“UNA CASA PER POLLICINO ONLUS” UN’ESPERIENZA DI SOLIDARIETÀ FAMILIARE

Premessa “Una Casa per Pollicino ONLUS” è un’associazione non profit di famiglie sorta come gruppo informale nel 1998 e poi come associazione nel 2000 da un’esperienza di gruppo di spiritualità familiare per giovani coppie della Parrocchia di S. Vittore Olona; Lo scopo è quello di costituire e consolidare nella comunità ampie reti di famiglie aperte e disponibili all’accoglienza e al mutuo sostegno nelle difficoltà della vita familiare e nei compiti educativi verso i figli.

Un’esperienza che sta tutta in in 5 parole Spontanietà Relazionalità Normalità Mutualità Solidarietà

1. Spontaneità Non è nata come proposta parrocchiale, non c’è stato un progetto precostituito, ma è il frutto del semplice incontrarsi tra giovani coppie e famiglie fatto di…. ….tante belle cene! In questo contesto di fraternità e convivialità ritrovata è nata l’apertura a un impegno più sociale, o meglio un’attenzione a una relazionalità inclusiva e non esclusiva di famiglie per sostenersi concretamente nella vita familiare

2. Relazionalità Il semplice mettersi in relazione è già un valore. La relazione crea valore. Tutto è già inscritto nella realtà … …dell’amore coniugale 1 + 1 = 3 L’amore coniugale genera la famiglia comunità di amore e di relazione aperta alla vita capace di generare accoglienza e solidarietà, costruendo così la comunità

3. Normalità Abbiamo condiviso la normalità, il nostro essere famiglia. Ciò ha fatto nascere il desiderio di un di più di condivisione e la scoperta che… …insieme è più facile! Rompere l’isolamento degli sposini e delle famiglie APRIRE LE PORTE DI CASA!

«si è diffusa in questi anni una cultura della casa e della proprietà che è caratterizzata dal concetto di recinzione più che non di relazione e incontro...Lo spazio per la propria casa , nato per custodire e proteggere l'intimità familiare, rischia di diventare troppo spesso una sorta di barriera che impedisce e allontana ogni incontro. Le porta di casa invece sono fatte non soltanto per escludere ma anche per accogliere» (D. Tettamanzi, Famiglia diventa anima del mondo, p. 113)

4. Mutualità Abbiamo così scoperto la dimensione positiva del mutuo sostegno in cui non c’è chi aiuta e chi è in difficoltà ma… ….famiglie che si prendono cura Famiglie in rete, che danno e ricevono, nella condivisione della comune avventura umana e familiare, nella reciprocità, così che tutti si sentano prima che aiutati valorizzati

5. Solidarietà La mutualità è diventata il metodo e la dimensione con cui vivere la solidarietà: non assistenzialismo. L’intuizione che ha mosso le famiglie fondatrici è quella di considerare la famiglia non oggetto passivo di interventi di assistenza ma soggetto protagonista del proprio benessere, Ciò è possibile là dove la famiglia riesce, ponendosi in rete con altre famiglie e condividendo la propria esperienza, a trovare in sé le risorse per affrontare problemi e difficoltà della vita quotidiana, e, nel mutuo aiuto familiare, a farsi prossima e accogliente verso famiglie in situazioni di bisogno.

Famiglie che si prendono cura… una normalità da sostenere Tutte le iniziative e i progetti avviati si muovono da quella intuizione che è diventata una sfida: coinvolgere famiglie in rete che si prendono cura di altre famiglie, o, meglio, che si prendono cura reciprocamente, sostenendosi nella “normalità”. Normalità che, come sappiamo, è sempre aperta alla fragilità. Si è sempre cercato di valorizzare le potenzialità delle famiglie, la loro capacità di generare solidarietà, di costruire rapporti di prossimità, di amicizia, aiuto reciproco.

Non c’è solidarietà senza sussidiarietà Non è sufficiente intervenire sul bisogno ma occorre curare anche il come si interviene: non è cioè sufficiente la solidarietà se non è accompagnata dalla sussidiarietà, che chiama e valorizza la responsabilità dell'intera comunità, di tutti e di ciascuno, contribuendo a diffondere una cultura della solidarietà, valori, stili, atteggiamenti condivisi improntati all'accoglienza e alla prossimità. Occorre richiamare tutta la comunità a una responsabilità sociale condivisa e diffusa, che non delega al solo ente pubblico o agli “operatori sociali o del volontariato” l’esercizio della carità, ma l’assume come proprio stile di vita, in relazioni di prossimità e di mutuo aiuto. Ecco allora che diviene fondamentale puntare sulle reti primarie di solidarietà, e quindi sulle famiglie, sulla loro capacità di generare e diffondere solidarietà, nelle proprie dinamiche interne e nei rapporti con altre famiglie, improntati non a logiche funzionalistiche ma anzitutto allo scambio di valori e beni relazionali.

Idee forza delle reti di solidarietà familiare Riconoscimento del valore dell’altro Reciprocità e mutualità Cura delle relazioni Si rompe il muro dell’isolamento, si evitano derive assistenzialistiche, si crea coesione sociale e integrazione, in una parola si produce COMUNITÀ (Welfare community)

Non c’è futuro senza solidarietà “C’è una solidarietà umana da ritrovare nei nostri paesi e nelle nostre città per uscire dall’anonimato e dall’isolamento, perché chi vive momenti di difficoltà non si senta abbandonato. C’è una nuova primavera sociale fatta di volontariato, mutuo soccorso, cooperazione da far fiorire perché insieme, solo insieme è possibile affrontare e superare le difficoltà che sperimentiamo e che si prospettano.” (Cardinale Dionigi Tettamanzi)

RETE DI SOLIDARIETÀ FAMILIARE CURA DELLE RELAZIONI FESTE, PRANZI, CENE, GITE, GIOCHI, STAND, E…TANTA AMICIZIA GRUPPO NUOVI STILI DI VITA GRUPPO DI ACQUISTO FAMILIARE RETE DI MUTUO AIUTO FAMILIARE Famiglie di appoggio Mamme amiche GRUPPO FAMIGLIE SOLIDALI GRUPPO DI RESTITUZIONE CONTRIBUTO SOLIDALE (Microcredito) INTERVENTI SOSTEGNO MATERNITÀ SERVIZI E INTERVENTI PER LA PRIMA INFANZIA E PER GENITORI FAMIGLIE CREANO LAVORO LABORATORI CREATIVI INCONTRI PEDAGOGICI ASILO NIDO DOPOSCUOLA GRUPPI A.M.A.

Rete di mutuo aiuto familiare SE CHIEDO STO MEGLIO Chiedere o offrire aiuti per la vita domestica e familiare: trasporti, aiuto per i compiti, accudimento temporaneo di bambini, piccole riparazioni … ecc Scambi di beni di uso comune, vestiario e attrezzature per la prima infanzia Scambio delle competenze: orientamenti legali, sociali, pedagogici, amministrativi, bancari, ecc.

FAMIGLIE DI APPOGGIO E MAMME AMICHE Famiglie in particolare difficoltà sono accompagnate da altre famiglie che si propongono come famiglie di riferimento. Sempre approccio paritario, con stile familiare. Egualmente mamme sole o mamme straniere sono accompagnate da altre mamme della rete (mamme amiche). Le famiglie di appoggio si ritrovano per valutare insieme i problemi trovati e trovare risorse nella rete stessa o in quella istituzionale.

GRUPPO DI ACQUISTO FAMILIARE Acquistare collettivamente prodotti il più possibile di qualità, a prezzi ridotti, consentendo risparmi sulla spesa nonché sconti per le famiglie in maggiore difficoltà economica. Stabilire contatti diretti con produttori ed esercenti locali al fine di ottenere un prezzo conveniente ma equo nonché sconti e possibilità di utilizzo di buoni acquisto per le famiglie grave difficoltà economica.

GRUPPO DI ACQUISTO FAMILIARE Favorire l’incontro e la conoscenza tra le famiglie e l’attivazione di percorsi di mutuo aiuto e autopromozione della famiglia. Educarsi ad assumere nuovi stili di vita, all’insegna della sobrietà e solidarietà condivisa, riflettendo insieme, in incontri mensili, sulle abitudini di consumo e di spesa, imparando a risparmiare.

CONTRIBUTO SOLIDALE Gratuiti microprestiti per alleviare difficoltà economiche temporanee delle famiglie. Le famiglie sono investite di fiducia nel risollevarsi e le si responsabilizzano nella restituzione del contributo,facendo capire che restituendo aiutano a loro volta altre famiglie. Strumento per una condivisione solidale e responsabile dell’iniziativa è il “Gruppo di restituzione”. Si crea una sorta di gruppo di auto mutuo aiuto per chi sta attraversando o è riuscito a superare situazioni di difficoltà economica. A tutti è richiesto di restituire in busta chiusa la rata (o quello che possono dare, giustificandolo) del prestito

GRUPPO NUOVI STILI DI VITA Chiediamo a tutte le famiglie della rete di partecipare a incontri mensili (“obbligatori” per chi beneficia di buoni di acquisto nel GAF o del microcredito), autogestiti come temi e come conduzione (in qualche occasione con l’introduzione di qualche amico “esperto”), per riflettere insieme sulle abitudini di consumo e di spesa e imparare a risparmiare, affrontare l’indebitamento, aprirsi all’autoproduzione, scambiarci consigli per la ricerca di lavoro, ecc.

FAMIGLIE CREANO LAVORO Si vuole sperimentare la sostenibilità economica di un’impresa cooperativistica che occupi i papà e le mamme delle famiglie della nostra rete attualmente disoccupati. Nel frattempo da subito l'Associazione ha creato una squadra di papà per offrire, fuori mercato nella logica della rete di solidarietà familiare, servizi già richiesti all’Associazione, quali sgomberi, pulizie, imbiancature, lavori di manutenzione edile. Si chiederanno erogazioni liberali o l’adesione alla rete associativa, con conversione di soldi in “moneta associativa” I papà saranno valorizzati con “moneta associativa”, spendibile per ridurre la quota di restituzione del microcredito, per rimborsi degli acquisti collettivi del GAF, per ottenere all’interno della rete associativa servizi messi a disposizione di altre famiglie: lavaggio macchine, pane fatto in casa, servizio parrucchiere, ecc..

DOPOSCUOLA E INTERVENTI DI SOSTEGNO E INTEGRAZIONE PER MINORI STRANIERI Il progetto prevede anzitutto un doposcuola, svolto settimanalmente, il sabato mattina, nei locali dell'Oratorio, dove si aiutano i bambini nell'apprendimento della lingua italiana. Non si limita al sostegno scolastico dei bambini stranieri ma punta anche, attraverso questo servizio, all’integrazione delle loro famiglie nella nostra comunità, attraverso l’inserimento nella rete di mutuo aiuto associativa e territoriale

SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA Asilo “Un Nido per i Belli Anatroccoli”, erede dei nostri nidi famiglia. Vero e proprio servizio attivato dalla famiglie dell’Associazione e ora affidato in gestione a una cooperativa sociale (Coop. Soc. La Ruota Onlus). Interventi a sostegno della maternità (Progetto “Nella culla c’è un bambino, fuori…una famiglia)

GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO PER GENITORI E COPPIE Con l’aiuto di pedagogiste e psicologhe in funzione di facilitatori, si promuovono gruppi di auto mutuo aiuto per genitori e coppie, dove confrontarsi e raccontarsi le proprie esperienze, con focus scelti dai partecipanti stessi, così condividendo e socializzando difficoltà ma anche esperienze positive.

LA RETE TERRITORIALE È indispensabile per una rete di mutuo aiuto familiare collegarsi in reti comunitarie e istituzionali più ampie Le reti di mutuo aiuto familiari hanno bisogno della comunità, per rimanere aperte e non chiudersi in se stesse, così come la comunità ha bisogno di queste reti per diffondere solidarietà Devono poi sapersi rapportare con i servizi territoriali, sia collaborando con essi, sia contribuendo alla programmazione sociale di zona. E i servizi territoriali comunali devono riconoscere il ruolo delle reti di famiglie, per cogliere il bisogno nelle sue diverse dimensioni e per intervenire, in rete, con maggiore efficacia.

La risorsa dell’associazionismo familiare per la Chiesa Come esperienze di solidarietà familiare, esse sono capaci anzitutto di porsi accanto, senza sovrapporsi, alla pastorale familiare, in un'ottica di sana autonomia laicale, integrandola con l’attenzione sociale: si parte dal bisogno, si incontrano e coinvolgono altre famiglie, senza verificare e chiedere appartenenze ecclesiali (o parrocchiali), famiglie anche “non regolari”, “extracomunitarie”, anche scandalosamente musulmane, diverse... problematiche: sono esperienze che si pongono come “ponte” tra Chiesa e società, che stanno sul “confine”, anzi sulla “soglia” delle nostre comunità ecclesiali, per aprirla e renderla accogliente.