Luigi Seclì ottico-optometrista

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Relazioni tra il sistema visivo ed il sistema posturale
Advertisements

Luigi Seclì Ottico-Optometrista
Coordinate di un punto P(x,y,z)
IL MICROSCOPIO Richiami di ottica Ingrandimento lineare m=h’/h
GAS NATURALE GAS NATURALE Carlos Sousa AGENEAL, Local Energy Management Agency of Almada.
Luigi Seclì Ottico-Optometrista
di Luigi Seclì Ottico Optometrista
OPTOMETRIA Disfunzioni Binoculari Esame
Luigi Seclì Ottico-Optometrista
Luigi Seclì Ottico-Optometrista
Luigi Seclì Ottico-Optometrista
Luigi Seclì Ottico-Optometrista
a = angolo diedro o i1 d = deviazione i2 r1 r2 dd i1 = i2 D
Pianificare l'investigazione – Progetto sperimentale E' necessario assolutamente conoscere quali sono le variabili –Cosa state facendo cambiare Come lo.
Rifrazione lente convergente divergente
Equazione della retta generica: Equazione della retta generica:
Anomalie refrattive.
OPTOMETRIA VISIONE BINOCULARE.
Tecniche di misura dell’eteroforie
Acuità Spaziale.
OPTOMETRIA Riserve Fusionali.
Sistema ottico oculare e la condizione refrattiva
Flusso Flusso del campo elettrico Superficie aperta Superficie chiusa
La capacità elettrica Prof. Antonello Tinti.
RIFRAZIONE Quando un raggio di luce passa da un mezzo trasparente ad un altro (ad esempio aria-vetro) Subisce una deviazione che prende il nome di RIFRAZIONE.
Aberrazioni La trattazione fin qui svolta ha riguardato raggi poco inclinati rispetto all’asse: la così detta trattazione parassiale o Gaussiana delle.
Combinazioni di lenti Le proprietà della lente sottile sono fondamentali per la comprensione di sistemi ottici rifrattivi anche complessi. Oggi il calcolo.
Corso di laurea in Ottica ed Optometria
LA FISICA DELL’OCCHIO ILLUSTRATA DA SIMULAZIONI JAVA
LA FISICA DELL’OCCHIO ILLUSTRATA DA SIMULAZIONI JAVA
OTTICA GEOMETRICA. Supponiamo n 1 > n 2 Quando sinθ i = n 2 / n 1 => sinθ r = 1 e θ r = π / 2 Per valori maggiori di θ i non si può avere onda rifratta.
IL BAMBINO IPERATTIVO A SCUOLA
SEEING E SISTEMI DI OTTICA ATTIVA E ADATTIVA
ONDE DEFORMAZIONE ELASTICA VIBRAZIONI CHE SI PROPAGANO.
CORREZIONE DEI VIZI DI REFRAZIONE IN ETA’ PEDIATRICA
Patologie oculari & alterazioni della funzione visiva
RIFLESSIONE: FORMAZIONE DELLE IMMAGINI SU UNO SPECCHIO PIANO
Esperienza clinica personale con lenti multifocali SOLEKO FIL611PV
Lenti a contatto multifocali.
OTTICA GEOMETRICA Un’onda e.m. si propaga rettilineamente in un mezzo omogeneo ed isotropo con velocità n si chiama indice di rifrazione e dipende sia.
Vedi bene a tutte le distanze!
U 3 Carate Brianza Educazione alla salute Dr. M.Pisani
Parte XXVI: Ottica Geometrica
Cenni di ottica fisiologica
Ottica geometrica 4 10 gennaio 2014
LA NATURA DELLA LUCE Di Claudia Monte.
Ottica fisiopatologica
Cenni di ottica fisiologica
Approssimazione di derivate
Sensibilità al contrasto
Correzione convergenza
L’OCCHIO La Struttura dell’occhio può esser trovata in svariati testi, i punti fondamentali per quanto riguarda il nostro interesse: studiando lo spettro.
Analisi topo-aberrometrica post PRK multifocale
OTTICA delle LENTI Per molti strumenti ottici (il cannocchiale, il binocolo, la macchina fotografica, i moderni telescopi, ecc.) l'elemento base è la lente.
MIOPIA (la più rappresentata nella popolazione) IPERMETROPIA
Asse delle y origine Asse delle x
ELABORAZIONE DELL’ INFORMAZIONE VISIVA
Correzione della miopia in età preverbale: quando e perchè
Funzione d`onda armonica
immagine sulla retina: sorgente luminosa S S’ ma anche: S S’ specchio
Scipione Rossi Direttore UOC Oftalmologia Ospedale San Carlo – GVM Care & Research Roma AICCER- Roma, 12 Marzo 2016.
Strumenti ottici Sistemi catadiottrici per la formazione di immagini Sistemi catadiottrici per la formazione di immagini Virtuali, per l’osservazione diretta.
31/05/2016III Modulo di Fisica Applicata - Carlo Altucci - a.a Lezione 5: strumentazione optometrica.
OTTICA DEI TELESCOPI. RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA ONDE RADIO ONDE RADIO INFRAROSSO INFRAROSSO VISIBILE VISIBILE RAGGI ULTRAVIOLETTI RAGGI ULTRAVIOLETTI.
Ottica geometrica Specchi e lenti.
Effetto della variazione della curva base di lenti rigide gas permeabili sulle aberrazioni oculari in occhi con cheratocono Montani Giancarlo Docente a.
IL CANNOCCHIALE ASTRONOMICO LA RIFRAZIONE LE LENTI CONVERGENTI IL TELESCOPIO KEPLERIANO 05/04/16Liceo Scientifico “E. Majorana” classe 1°Bs Classe 1° Bs.
scegli con noi il tuo domani
Transcript della presentazione:

Luigi Seclì ottico-optometrista OPTOMETRIA Condizione rifrattiva attuale dell’esaminato Refrazione Lontano Refrazione Vicino Foria indotta lontano e vicino Duzioni (vergenze) lontano Duzioni (vergenze) vicino Ampiezza accomodativa Accomodazione relativa positiva Accomodazione relativa negativa Luigi Seclì ottico-optometrista

OPTOMETRIA Condizione refrattiva attuale dell’esaminato Refrazione soggettiva Lontano lenti sferiche; lenti cilindriche; annebbiamento; quadrante per astigmatici; cilindri crociati di Jackson (col forottero o sciolti); bicromatico; tabella ottotipica Luigi Seclì ottico-optometrista

Luigi Seclì ottico-optometrista OPTOMETRIA Condizione refrattiva attuale dell’esaminato Refrazione soggettiva Vicino lenti sferiche; lenti cilindriche; Target da vicino; cilindri crociati di Jackson (col forottero o sciolti); tabella ottotipica da vicino Luigi Seclì ottico-optometrista

Luigi Seclì ottico-optometrista OPTOMETRIA Condizione refrattiva attuale dell’esaminato Foria indotta lontano e vicino Duzioni (vergenze) lontano Duzioni (vergenze) vicino Luigi Seclì ottico-optometrista

Luigi Seclì ottico-optometrista OPTOMETRIA Condizione refrattiva attuale dell’esaminato Ampiezza accomodativa Accomodazione relativa positiva Accomodazione relativa negativa Luigi Seclì ottico-optometrista