Lic. classico”D. A. Azuni” Sassari

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRINCIPI di METABOLISMO
Advertisements

Il metabolismo Cellulare
LA RESPIRAZIONE CELLULARE
1 IL METABOLISMO a cura di ANTONIO CANGIANO. 2 IL METABOLISMO Linsieme delle reazioni chimiche che riforniscono la cellula e lorganismo di energia e materia.
La respirazione cellulare
LA FOTOSINTESI INDICE Organismi autotrofi ed eterotrofi
Metabolismo.
Metabolismo Cellulare
La fotosintesi clorofilliana
Programma dettagliato della 2° lezione
METABOLISMO E FOTOSINTESI
L´Ossigeno: amico e nemico
METABOLISMO CELLULARE
METABOLISMO: trasformazione delle sostanze nella cellula
I mitocondri   I mitocondri sono organuli cellulari con grandezza variabile intorno ai 7 μm, presenti nelle cellule animali e vegetali. I mitocondri contengono.
Chiara Mattei RESPIRAZIONE CELLULARE (cap.8, pag.118)
LA CELLULA AL LAVORO A CURA DI ILENIA CUCINOTTA 2I.
La creazione dell’ATP nelle cellule attraverso l’ossidazione del glucosio C6H12O6  6O2  6CO2  6H2O  686 kcal.
La glicolisi Una serie di reazioni che avvengono praticamente in tutte le cellule, da quelle procariote a quelle eucariote del corpo umano.
Metabolismo energetico
Respirazione cellulare
LA CATENA RESPIRATORIA MITOCONDRIALE
COSTRUIRE, DEMOLIRE, RINNOVARE
L’ENERGIA L’ENERGIA.
METABOLISMO È l’insieme delle reazioni chimiche che avvengono nel corpo degli esseri viventi e che intercorrono tra l’introduzione di sostanze di origine.
Cosimomeli.it SISTEMI ENERGETICI.
L’ENERGIA L’ENERGIA.
La fotosintesi clorofilliana
LA RESPIRAZIONE CELLULARE
RESPIRAZIONE CELLULARE.
L’ENERGIA L’ENERGIA.
L’energia nei sistemi viventi
Le cellule estraggono energia dalle sostanze organiche
Il metabolismo energetico
Il metabolismo energetico
L’energetica muscolare
METABOLISMO È l’insieme delle reazioni chimiche che avvengono nel corpo degli esseri viventi e che intercorrono tra l’introduzione di sostanze di origine.
Definizione di metabolismo
BIOENERGETICA branca della biochimica che si occupa di trasferimento e utilizzazione di E Si applicano le leggi della termodinamica I, II e III legge della.
(Questa presentazione non è ancora completa e definitiva)
METABOLISMO DEI GLUCIDI
La Glicolisi e il Ciclo di Krebs
Il METABOLISMO METABOLISMO: Insieme di tutte le reazioni chimiche che avvengono in un essere vivente che richiedono assorbimento e liberazione di energia.
BIOENERGETICA branca della biochimica che si occupa di trasferimento e utilizzazione di E Si applicano le leggi della termodinamica I, II e III legge della.
I mitocondri I mitocondri sono organuli cellulari con grandezza variabile intorno ai 7 μm, presenti nelle cellule animali e vegetali. I mitocondri contengono.
La Glicolisi.
Metabolismo cellulare
LA RESPIRAZIONE CELLULARE. La respirazione cellulare avviene in 3 fasi: a)Glicolisi anaerobica che non richiede la presenza di ossigeno ed avviene nel.
GLI ESSERI VIVENTI OPERANO TRASDUZIONI ENERGETICHE
AcetilCoA prodotto catabolico comune Prodotti finali del catabolismo
FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA
Copertina.
METABOLISMO CELLULARE ENERGETICO
La fosforilazione ossidativa è il processo in cui viene formato ATP, mentre gli elettroni sono trasferiti dal NADH oppure dal FADH2 all’ossigeno, attraverso.
DUE GRANDI GRUPPI DI ORGANISMI DISTINTI IN BASE ALLA FORMA CHIMICA DA CUI RICAVANO ATOMI DI CARBONIO DALL’AMBIENTE.
1 Metabolismo Si definisce metabolismo l’insieme di tutte le reazioni chimiche che avvengono in una cellula. Le reazioni biochimiche che permettono di.
+2ADP.
Paolo Pistarà Principi di Chimica Moderna © Istituto Italiano Edizioni Atlas 2012 Copertina 1.
I processi metabolici cellulari
Transcript della presentazione:

Lic. classico”D. A. Azuni” Sassari I processi metabolici cellulari Prof. Paolo Abis

Le sostanze coinvolte in tali reazioni sono dette metaboliti Metabolismo E’ l’insieme delle reazioni chimiche che avvengono in una cellula o, più in generale, in qualsiasi organismo. Le sostanze coinvolte in tali reazioni sono dette metaboliti Sintetizzati dagli organismi Derivati dall’ambiente Nutrienti, acqua, anidride carbonica, ossigeno … Macromolecole organiche: zuccheri, lipidi, proteine … Prof. paolo abis

Reazioni chimiche endoergoniche Reazioni chimiche esoergoniche Metabolismo E possibile individuare due gruppi fondamentali di reazioni chimiche: Anabolismo Catabolismo: fase costruttiva fase di degradazione consumo di energia liberazione energia Reazioni chimiche endoergoniche Reazioni chimiche esoergoniche Prof. paolo abis

Metabolismo = anabolismo + catabolismo Le diverse vie metaboliche non si svolgono in modo indipendente: spesso sono collegate in cicli di utilizzo e riclico di sostanze Zuccheri, amminoacidi, acidi grassi… Proteine, polisaccaridi, lipidi… demolizione Catabolismo Molecole organiche di piccole dimensioni Energia + Macromolecole Anabolismo Metabolismo sintesi Prof. paolo abis

Metabolismo e energia En. Luminosa En. Chimica Autotrofi Eterotrofi Gli organismi sono in grado di utilizzare soltanto due tipi di energia : En. Luminosa En. Chimica Autotrofi Eterotrofi Fotosintesi Respirazione cell. Prof. paolo abis

Metabolismo e energia Reazioni chimiche endoergoniche Reazioni chimiche esoergoniche E. reagenti E. prodotti E. assorbita E. reagenti E. prodotti E. liberata Il contenuto energetico dei reagenti è maggiore di quello dei prodotti Il contenuto energetico dei reagenti è minore di quello dei prodotti Prof. paolo abis

l'ATP, il trasportatore universale di energia In tutti i viventi esiste una molecola, chiamata adenosin trifosfato (ATP) che ha il compito di assorbire l'energia prodotta dalle reazioni esorgoniche di demolizione e di renderla disponibile per i lavori cellulari. base azotata adenina tre gruppi fosfato I legami presenti tra questi gruppi fosfato racchiudono l'energia utilizzabile dalla cellula. zucchero a cinque atomi di carbonio Prof. paolo abis

L’ATP: una molecola “Ricaricabile” Prof. paolo abis

L’ATP: una molecola “Ricaricabile” L’ATP immagazzina energia chimica nel legame fra due dei suoi gruppi fosfato. ADP ATP Energia P adenina Ribosio P Legami ad alta energia Quando il legame si rompe, con una reazione di idrolisi, l’energia chimica si rende disponibile per altri processi biologici. Prof. paolo abis

Rigenerazione dell’ATP Continuamente, nel nostro organismo, si realizzano queste due reazioni: ATP --> ADP + P + Energia ADP + P + Energia ---> ATP La (1) è la reazione di liberazione di energia durante l'anabolismo, la (2) è quella che avviene durante la produzione di energia nella respirazione cellulare. ATP viene continuamente consumato ma si rigenera per addizione di un P ad ADP. Prof. paolo abis

Ciclo dell’ATP l’energia liberata dalle reazioni di degradazione (catabolismo), viene utilizzata per “ricaricare” l’ATP. L’energia immagazzinata nell’ATP viene utilizzata per compiere la maggior parte del lavoro cellulare. Quindi l’ATP accoppia i processi cellulari che liberano energia con quelli che la richiedono. L’ATP risulta coinvolto, direttamente o indirettamente, in quasi tutti i processi metabolici. Prof. paolo abis

Flusso dell’energia Da dove proviene l’energia necessaria alla produzione di ATP ? Tutti i viventi ricavano energia dalla demolizione del glucosio, uno zucchero a sei atomi di carbonio. Questo processo libera energia chimica che viene immagazzinata sotto forma di ATP per essere trasportata e resa disponibile alle reazioni dell'anabolismo cellulare. Prof. paolo abis

Produzione di energia Adenosin-Trifosfato o ATP Respirazione cellulare produzione di ATP Prof. paolo abis

Le cellule respirano? La respirazione cellulare è il meccanismo che permette alla cellula, in presenza di ossigeno,di ricavare energia utilizzabile nei processi vitali dai legami chimici delle molecole assorbite nella digestione. La respirazione cellulare consta di diverse reazioni, in cui i prodotti di un passaggio sono utilizzati come reagenti per il processo successivo. I prodotti di scarto della respirazione cellulare (come CO2 o H2O) vengono eliminati dalla cellula e, negli organismi superiori, escreti attraverso la respirazione polmonare e le urine.

Equazione generale della respirazione cellulare C6H12O6 + 6O2  6CO2 + 6H2O + 36 ATP Ossigeno Acqua Glucosio Anidride Carbonica Prof. paolo abis

Le reazioni avvengono per piccoli passi : sottoreazioni. I viventi hanno dovuto suddividere la demolizione in numerose tappe intermedie, in modo da poter sfruttare meglio l'energia contenuta nel glucosio e per evitare che questo processo fosse accompagnato da un innalzamento della temperatura cellulare. Prof. paolo abis

Respirazione Cellulare: le fasi Catena di trasporto degli elettroni Glicolisi Ciclo di Krebs Prof. paolo abis

Dove avviene la respirazione cellulare ? Prof. paolo abis

Fasi della respirazione cellulare Glicolisi: catabolica, degrada sost. organiche avviene nel citoplasmatica Ciclo di Krebs: catabolica, completa la degradazione di sost. org., avviene nella matrice mitocondriale Catena di trasporto di elettroni e fosforilazione ossidativa: trasferimento di elettroni dal NADH , con formazione finale di acqua e ATP. La fosforilazione ossidativa avviene sulle creste mitocondriali, produce il 90% dell’ATP cellulare. Prof. paolo abis

Respirazione cellulare Prof. paolo abis

Glicolisi 2 ADP + 2 Pi 2 ATP Glucosio Glicolisi 2 Ac. piruvico C6H12O6 Questa prima fase avviene nel citoplasma di tutte le cellule, procariote od eucariote: una molecola di glucosio, a sei atomi di carbonio viene trasformata, tramite 9 reazioni, in due molecole di acido piruvico a tre atomi di carbonio. Queste reazioni sono accompagnate da una liberazione di energia (2 ATP). E una fase anaerobica, non richiede ossigeno 2 ADP + 2 Pi Glicolisi 2 ATP 2 Ac. piruvico C3H4O3 Prof. paolo abis

Sintesi dell’acetil-CoA Fase intermedia: il piruvato entra nei mitocondri e viene trasformato in acetil coenzima A. Si libera una molecola di CO2 Prof. paolo abis

Sintesi dell’acetil-CoA La molecola di acido piruvico (3C) entra nel mitocondrio, perde una molecola di CO2 , trasformandosi in un gruppo acetile (2C). Il gruppo acetile si lega ad una molecola di Coenzima A (CoA), tramite la quale entra nel ciclo di Krebs come acetilCoA. Prof. paolo abis

Ciclo dell’acido citrico (Krebs) Serie di reazioni che partono dall’acetil-CoA Si Producono elettroni ed atomi di idrogeno che sono inviati alla catena di trasporto di elettroni. Prof. paolo abis

Viene prodotta una molecola di ATP. Un ciclo in 9 tappe che inizia con l’acetil-CoA che viene legato ad un acido a 4 atomi di Carbonio (ossalacetato), per formare acido citrico (6 C) Gli atomi di idrogeno vengono combinati con gli accettori specifici (NAD+ e FAD), Viene prodotta una molecola di ATP. Durante il ciclo vengono eliminate 2 mol. di CO2 con produzione di un acido a 5 atomi di C che si trasforma immediatamente in un composto a 4 atomi di C ossalacetato Prof. paolo abis

Bilancio del Ciclo di Krebs Durante il ciclo di Krebs una singola molecola di acetil-CoA produce: 3 molecole di NADH 1 mol. di FADH2 1 mol. di ATP 2 mol. di CO2 Prof. paolo abis

Catena di trasporto di elettroni e fosforilazione ossidativa Invenzione « recente » Avviene nella Membrana interna dei mitocondri Produzione di 34 ATP da ogni molecola di glucosio spazio intramenbranale Prof. paolo abis

Trasportatori di elettroni: citocromi I citocromi sono proteine vettori di elettroni che permettono l'utilizzazione dell'ossigeno a livello cellulare. Trasportano gli elettroni da un livello di alta energia ad un livello più basso. Questa liberazione energetica permette all'ATP-sintetasi di produrre molecole di ATP a partire da ADP e gruppo P. Prof. paolo abis

Il motore della respirazione cellulare: ATP-sintasi La ATP-sintasi trasportante H+ tra due settori è un complesso enzimatico che catalizza la seguente reazione: ADP + fosfato + H+esterno  ATP + H2O + H+interno Quando la reazione è catalizzata verso destra, l'enzima è comunemente chiamato ATP-sintasi ed è responsabile della sintesi di adenosintrifosfato (ATP) utilizzando come substrati adenosindifosfato (ADP) e fosfato inorganico, sfruttando il gradiente protonico generato dalla catena di trasporto degli elettroni. Prof. paolo abis

La catena di trasporto di elettroni e la fosforilazione ossidativa La catena di trasporto degli elettroni è un processo cellulare per la produzione di ATP nei mitocondri. È costituita da una serie di complessi proteici e composti lipo-solubili capaci di produrre un potenziale elettrochimico attraverso la membrana mitocondriale mediante la creazione di un gradiente di concentrazione di ioni H+ tra i due lati della membrana. Questo potenziale è sfruttato per attivare i canali di trasporto presenti sulla membrana stessa e per promuovere la sintesi dell'ATP da parte dell'ATP sintetasi. Prof. paolo abis

Catena respiratoria Serie di reazioni in cui il potere riducente di NADH e FADH2 , prodotto durante la glicolisi ed il ciclo di Krebs, viene usato per produrre molecole di ATP. NADH e FADH2 ridotti cedono elettroni agli enzimi della catena respiratoria. Durante il passaggio da un trasportatore all’altro l’energia degli elettroni diminuisce. L’ultimo trasportatore della catena cede gli elettroni all’O2 (accettore finale) trasformandolo in H2O. Durante il trasporto degli elettroni, i H+ sono pompati nello spazio tra le due membrane generando un gradiente. I protoni tendono a rientrare nella matrice attraverso il canale della ATP sintetasi. Il flusso di H+ attraverso la ATP sintetasi induce la sintesi di ATP da ADP e Pi (fosforilazione ossidativa). Prof. paolo abis

Ogni complesso proteico (CP) ha un proprio livello energetico. I complessi sono disposti in serie secondo livello energetico decrescente. e - e - e - e - O2 CP CP CP Gli e- scorrono spontaneamente da un livello energetico maggiore ad uno minore, fino all’O2. Prof. paolo abis

Gli elettroni scorrendo in questi complessi proteici (proteine canale transmembrana) causano la fuoriuscita di ioni H+ contro gradiente nello spazio tra le 2 membrane mitocondriali. Il rientro secondo gradiente degli ioni H+ attraverso l’ ATP-sintetasi (proteina canale) genera ATP. Membrana mitocondriale esterna ATP-sintetasi Matrice mitocondriale Prof. paolo abis

L’energia liberata durante il trasferimento degli e- viene utilizzata dai CP per pompare H+ fuori dalla membrana mitocondriale interna, contro gradiente. La proteina canale ATP-sintetasi sfrutta il rientro secondo gradiente dei protoni H+ per generare ATP. Prof. paolo abis

Prof. paolo abis

Catena di trasporto di elettroni Prof. paolo abis

Catena di trasporto di elettroni Alla fine della catena gli elettroni, insieme ad altrettanti ioni H+, si combinano con l’ossigeno per formare acqua. Prof. paolo abis

L’Ossigeno Qual’è il ruolo dell’ O2? L'ossigeno è fondamentale per la respirazione perché agisce come accettore finale di elettroni dall’idrogeno dopo che tutta l’energia è stata estratta per la fabbricazione di ATP O2 si combina con 2H  acqua metabolica Prof. paolo abis

Il rendimento energetico Da ogni molecola di glucosio attraverso la respirazione cellulare vengono prodotte complessivamente 36 molecole di ATP (Eucarioti) 38 molecole di ATP (Procarioti) Prof. paolo abis