Rifugiati: l'emergenza non esiste! Esperienze e proposte per un Sistema Integrato di Accoglienza Proposte Locali Coordinamento Non solo asilo 10 novembre.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Salone di Idea Solidale, Corso Novara 64, Torino
Advertisements

ARTICOLI RELATIVI AI CIRCOLI TERRITORIALI
IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
Scafati, 13 novembre … IN CAMMINO CON I GIOVANI A cura dellOsservatorio Permanente delle povertà e delle risorse della Caritas Diocesana di Nola.
UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA Verso una nuova forma di affido
Parificazione età pensionabile tra uomini e donne del pubblico impiego Luglio 2009.
Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000 Custom Research GfK Group 15 Novembre 2006Immagine dellEsercito Italiano, A. C. Bosio/ G.
Rifugiati: l'emergenza non esiste! Esperienze e proposte per un Sistema Integrato di Accoglienza Proposte Regionali Coordinamento Non solo asilo 10 novembre.
Rifugiati: l'emergenza non esiste! Esperienze e proposte per un Sistema Integrato di Accoglienza Cristina Molfetta Proposte Nazionali del Coordinamento.
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Solo 140 mila immigrati nel 1970; oltre un milione nel 1997; quasi tre milioni nel I primi flussi di immigrazione sono avvenuti negli anni 70 e.
UN SERVIZIO CHE CAMBIA In una realtà in trasformazione.
Modelli di progettazione
IL COLLOQUIO DI SELEZIONE
Politiche di promozione turistica pubblica Processo di regolazione della politica di promozione turistica pubblica: ASSENZA DI UNA LOGICA PROGRAMMATORIA.
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
Tempi delle città I progetti di regolazione Daniela Gregorio Milano 19 aprile 2007.
Stime ufficiali sulla povertà relativa - Metodo Ispl (Istat)
Linee guida per laccoglienza e lintegrazione degli alunni stranieri Manerbio Formazione al personale di segreteria
C.A.R.A. MILANO – Via Corelli
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
CLASSI 3C e 3D a.s. – Scuola Cocchi-Aosta Todi.
Soluzioni per la mobilità sostenibile Di Stabilito Stefano.
GUIDA PER ALUNNI E GENITORI
Gruppo di lavoro “Immigrati e richiedenti asilo”
A cura del Gruppo per la Collaborazione tra scuola e famiglie ACCOGLIERE per PROGETTARE presentazione del progetto autunno 2012.
C O M U N E D I R I A C E Paese dell’Accoglienza
MOBILITA INDIVIDUALE ALUNNI 1° INCONTRO CON I GENITORI 17 MAGGIO 2012.
IL PROGETTO I CARE & L I.C. N. ROMEO L istituto scolastico N. Romeo aderisce al progetto I Care-La provincia di Napoli verso il successo formativo promosso.
LA VIOLENZA SULLE DONNE E LE STRADE PER LA PREVENZIONE
Torino, capitale dellinnovazione I Commissione 20 gennaio
Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza dellhousing sociale nel rhodense 17 Aprile 2012 La co-progettazione dellHousing Sociale elaborata dal.
Legnano, 10 maggio 2007 PROGETTO LEGNANO AMICA I Tavoli come modalità di sviluppo del Progetto.
Iniziazione Cristiana Il difficile coinvolgimento dei genitori
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone - Rm
Fisco e studi di settore. Limpatto delle pari opportunità Genova, 30 gennaio 2009 Traccia dellintervento di Elisabetta Garbarino Agenzia Liguria Lavoro.
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Un futuro da formare Inclusione Sociale: diritto per tutti, dovere di tutti Ferrara, 4 luglio 2008 Contributo degli Enti di Formazione 1. Una questione.
RETE EUROPA DELL’ISTRUZIONE ESPERIENZE DI FORMAZIONE TRANSNAZIONALE ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO per i Servizi Commerciali e Turistici “SASSETTI – PERUZZI”
+ politiche giovanili = + politiche per il domani.
Gli stranieri, una risorsa!
13 febbraio 2011 Se non ora, quando? 32% di donne elette alla Camera (21% nella precedente legislatura) 30% di donne elette al Senato (19% nella precedente.
Riconoscere e valorizzare le reti di migranti
Politiche di welfare Lavinia Bifulco. Strumenti per governare Lascoumes e Le Galés (a cura di, 2004) sostengono che gli strumenti dell’azione pubblica.
Aspetti peculiari della situazione italiana n Pluralità delle provenienze n Storie e viaggi diversi n Vivacità dei flussi e processi di stabilizzazione.
Progetto Piedibus 10 MARZO L’ASSOCIAZI ONE GENITORI e IL PROGETTO PIEDIBUS.
Progetto Piedibus 10 MARZO L’ASSOCIAZI ONE GENITORI e IL PROGETTO PIEDIBUS -
WORSHOP 3 – “LA CONTINUITA’ NELLE CURE” “ La continuità educativa: dagli interventi di contrasto del disagio alla promozione della solidarietà” Intervento.
Il ruolo dell’ente locale per l’integrazione sociale degli immigrati
Neurochirurgia km zero
Indicazioni per ridisegnare un nuovo modo di comunicare la fede oggi
Il terzo settore e le opportunità della nuova legislazione Carlo Borzaga Convegno su “Riforma del terzo settore: sfide e opportunità Bologna, 20 febbraio2015.
Delegare e risolvere problemi Strumenti gestionali per responsabili.
Il sistema d’accoglienza per richiedenti asilo in Belgio Associazione Asilo in Europa Bologna, 12/12/2014.
Progetto accoglienza classe 3^A
Richiedenti Protezione Internazionale sul territorio trentino Arcidiocesi di Trento.
Immigrazione in Germania e in Italia
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
Il Progetto Cicogna Comunità Sperimentale con Famiglie Accoglienti in Rete Caterina Pozzi.
1. Welfare “a misura di bambino e adolescente” tra protezione e tutela. La rete dei servizi sociali e della giustizia minorile Restituzione dei lavori.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale BOLOGNA, 29 NOVEMBRE 2013.
Antonio Barreca Responsabile Ufficio Affari Europei Federturismo Confindustria Bruxelles 1.
IL TEMPO RITROVATO Venezia, 23 settembre IL TEMPO RITROVATO CONCILIAZIONE: DA QUESTIONE NON PIU’ RINVIABILE … … A STRUMENTO DI BENESSERE PER LE.
L'ACCOGLIENZA a cura di Carla Villagrossi cos'è da[colligere] [co-] insieme [lègere] raccogliere cogliere, raccogliere.
CON QUESTA ESPRESSIONE, SI INDICA L’INSIEME DEI SOGGETTI CHE OPERANO SECONDO LOGICHE E MECCANISMI CHE NON APPARTENGONO NE’ ALLO STATO NE’ AL MERCATO.RIENTRANO.
In fuga dalla propria terra: rifugiati e richiedenti asilo
Transcript della presentazione:

Rifugiati: l'emergenza non esiste! Esperienze e proposte per un Sistema Integrato di Accoglienza Proposte Locali Coordinamento Non solo asilo 10 novembre 2012 |Idea Solidale Corso Novara, 64 | dalle 9.30 alle 13.00

C o o r d i n a m e n t o N o n S o l o A s i l o Torino, 10 novembre 2012 Proposte Locali Per noi accoglienza NON è sinonimo di assistenza Significa offrire la possibilità di decidere il più possibile in modo autonomo della propria vita Significa progettare CON le persone partendo dai loro desideri, valorizzando capacità e competenze per accompagnarle non solo nella la fase di richiesta asilo ma anche nel loro percorso di integrazione qui o in altri paesi europei

C o o r d i n a m e n t o N o n S o l o A s i l o Torino, 10 novembre 2012 Proposte Locali Residenza non è più accettabile che alle persone rifugiate equiparate dalla normativa ai cittadini italiani non venga riconosciuto i diritti di iscrizione allanagrafe e di residenza È una discriminazione Bisogna accorciare i tempi e facilitare la modalità di accesso alla Questura di Torino: senza iniziare la procedura per la richiesta di asilo non si può far domanda di accoglienza Occorre eliminare il ritardo di notifica degli esiti della audizione per non prolungare inutilmente lo stato di incertezza di chi attende una risposta

C o o r d i n a m e n t o N o n S o l o A s i l o Torino, 10 novembre 2012 Proposte locali L'intervallo di tempo che trascorre tra la deposizione della domanda di asilo in questura e l'audizione in commissione non può essere né troppo breve né troppo lungo (siamo passati da un anno e tre mesi a due settimane!) Entrambe le cose, infatti, rispondono solo a logiche burocratiche e non allinteresse dei richiedenti asilo La città di Torino deve iniziare a strutturare dei posti sia per laccoglienza di famiglie (basta con la pratica di dividerli) che per quanti rientrano in base allaccordo di Dublino

C o o r d i n a m e n t o N o n S o l o A s i l o Torino, 10 novembre 2012 Proposte Locali Torino è città capoluogo di regione ma è anche la quarta città dItalia: non ha senso stupirsi per lafflusso di richiedenti e I CARA si trovano nel sud Italia: se lì il 60-70% delle richiedenti riconosciuti non trova accoglienza, è normale che si sposti nel territorio nazionale alla ricerca di una sistemazione. I flussi non sono solo verso il Nord Italia, ma di andata e ritorno tra il nord e il sud perché le persone si muovono per cogliere le opportunità di lavoro stagionale Nella programmazione dei Servizi sarebbe utile distinguere i posti di accoglienza dedicati ai rifugiati da quelli riservati a persone che presentano altre situazioni di difficoltà. E importante, inoltre, superare lattuale atteggiamento di considerare un problema le persone che a diverso titolo, chiedono un aiuto; è necessario capovolgere lo sguardo e valorizzare reti personali, capacità possedute, risorse presenti seppur residuali.

C o o r d i n a m e n t o N o n S o l o A s i l o Torino, 10 novembre 2012 Proposte Locali Prevedere uno o più stabili di prima accoglienza per riuscire a superare il fenomeno delle case occupate, che rappresenta lauto soluzione trovata dalle persone lasciate in mezzo alla strada Facilitare un percorso di uscita che preveda la loro partecipazione inel realizzarlo ad esempio con un progetto reale di co-housing o housing sociale Creare procedure e buone pratiche rispetto al riconoscimento delletà dei minori superando lo strumento dellesame radiologico del polso che ha un margine di errore di 4 anni! Coinvolgere da subito nella programmazione dellaccoglienza (il più possibile autonoma e vincolata da poche regole) diversi assessorati: politiche sociale e welfare, lavoro, sanità, pari opportunità, integrazione……