Un thesaurus per organizzare la conoscenza ambientale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attività agricola e zootecnica nel 2010:
Advertisements

LA COSTRUZIONE DELLA RETE Collaborare= Considerare laltro come soggetto che: presenta delle potenzialità presenta delle potenzialità è in grado di autodeterminarsi.
Dal monitoraggio ambientale alla valorizzazione e tutela delle coste Livorno, 12 marzo 2012 UNIONE EUROPEA UNION EUROPEENNE Indicatori di allerta ambientale.
Rete Tematica: Un contesto favorevole alle Lingue Roma, 7 dicembre 2005.
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
e filosofici ai fini dell’organizzazione concettuale
ISKO 2007 | DESIGNET | DIPARTIMENTO INDACO 1 | 18 I N C O N T R O I S K O – U N I M I B M I L A N O 2 2 G I U G N O Visualizzare thesauri in ambiente.
La polisemia nei thesauri: il caso dei termini filosofici
tradurre e applicare il Thesaurus MeSH
International Society for Knowledge Organization Università Ca Foscari di Venezia Dipartimento di Informatica Matteo Ballarin SKOS Un sistema per lorganizzazione.
APAT - Agenzia per la protezione dellambiente e per i servizi tecnici Luca Olivetta Stato dellarte e prospettive di sviluppo del ThIST, il Thesaurus Italiano.
Rei: rete di eccellenza dell'italiano istituzionale
REI: il contributo della SSLMIT di Forlì Università di Bologna
“I servizi di cooperazione applicativa nel SPC”
PERCORSI DI ESPLORAZIONE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
BIODIVERSITA' Rappresenta la varietà di forme viventi in un ambiente. Include la diversità genetica all’interno di una popolazione, il numero e la distribuzione.
una interfaccia internet per il sistema Momis
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Progetto e sviluppo di.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica MOMIS: servizi di wrapping.
La conoscenza del diritto e le scienze dellinformazione Nicola Palazzolo.
Metodologie per la gestione di conoscenza ontologica Prof. M.T. PAZIENZA a.a
ISFOL – Chiara Carlucci 10 marzo 2009 Seminario Refernet.
Analisi, rappresentazione e progettazione delle procedure
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Paolo Ferrario Università degli.
EPA - USA Environmental Protection Agency OBIETTIVI Attuazione delle leggi federali ambientali Protezione ambientale Riduzione del rischio ambientale Banche.
Fondazione Lombardia per lAmbiente. Environment in the European Union at the turn of the century (EEA, 2000)
Dell’importanza dell’ambiente e della sua conservazione:
Progettazione di una base di dati
Modello E-R Generalizzazioni
1 Conoscere i fabbisogni Il Sistema informativo dellIsfol A livello nazionale e locale lItalia vanta una eccezionale mole di informazioni, soprattutto.
Un sistema distituto, ovvero: quali sono i confini del contesto archivistico? STEFANO VITALI Archivio di Stato di Firenze.
RIUNIONE PLENARIA della Rete Ambientale
Institute for Atmospheric Pollution – EKOLab Consiglio Nazionale delle Ricerche Environmental Terminology Workshop 2 nd Ecoterm Group Meeting UBA - Umweltbundesamt.
La biologia (da bios = vita e logos = conoscenza, studio)
Da rifiuti a risorse: migliorare il riciclaggio con più recupero
IL TITOLO DI STUDIO IN USCITA DAL NOSTRO ISTITUTO E’ QUELLO DI DIPLOMATO PERITO TECNICO IN AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA.
Internet Ricerche nel web Gli indici sistematici (directory)
DIVULGATORI DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO,
La Conoscenza e il Cittadino Tratto da un articolo di Paola Capitani Slides di Riccardo Peroni Giugno 2005
DODICESIMO INCONTRO SEDI PILOTA
Progetto di Formazione
La Relazione sullo Stato dellAmbiente: Prime elaborazioni Penne, 17 novembre 2005.
Geografia dei siti contaminati in Italia
Che cos’è Il Quadro comune europeo di riferimento?
Modelli.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
Itis Galilei di Roma - 9 novembre
1 Il SIRA come strumento di conoscenza dellambiente Giuseppe Ancilli.
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di una base di dati Programma del Corso.
Legal Taxonomy Syllabus Gianmaria Ajani (Dipartimento Scienze giuridiche - Università di Torino) Piercarlo Rossi (Dipartimento di Studi per l’Impresa e.
1 5' Incontro ISKO Italia Venezia : 1 aprile 2011 Sviluppi del Nuovo soggettario e integrazione con l'Opac della Bncf Isolina Baldi, Anna Lucarelli Biblioteca.
IL LINGUAGGIO VERBALE.
PROPONENTI: SIGLOD SIstema intelligente di supporto alla Gestione e alla LOcalizzazione delle Discariche e di Impianti di gestione dei rifiuti Questa.
PROCESSI DI ASTRAZIONE
1 Ontology languages. Strato dei modelli LA SCELTA DEL LINGUAGGIO Una volta selezionati i componenti dell’ontologia occorre esprimerli in maniera esplicita,
Altre* tecniche in valutazione VERSIONE MAGGIO 2014 PROVVISORIO * ‘Altre’ rispetto alle tecniche di gruppo cui è dedicata una serie.
Dott.ssa Benedetta Dell'Anno
Aspetti progettuali e localizzativi delle costruzioni per l’industria agroalimentare.
La traduzione italiana del thesaurus MeSH Cristina Calicchia Maurella Della Seta Settore Documentazione Istituto Superiore di Sanità.
I GIOVEDI’ DELLA CULTURA SCIENTIFICA
L’esperienza acquisita da BIOTEC Il futuro (VII PQ e PNR) Come si raccorda l’attività di BIOTEC con i nuovi programmi Agricoltura ed Ambiente.
Giovanna Aracri Maria Teresa Guaglianone
L'analisi dei testi per la realizzazione del Web Semantico: quali gli strumenti e le applicazioni Paolo Poto Expert System Spa.
Riunione conclusiva della prima fase del progetto Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Progettazione di basi di dati: metodologie e modelli
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LA TUTELA DELL’AMBIENTE
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
L’integrazione della componente ambientale nei PIT Autorità Ambientale Basilicata Seminario 23/6/2003 Matera.
Transcript della presentazione:

Un thesaurus per organizzare la conoscenza ambientale Prima Giornata dell’Italiano Istituzionale Un thesaurus per organizzare la conoscenza ambientale Fulvio MAZZOCCHI, Paolo PLINI Commissione Europea (Bruxelles) - Mercoledì 23 novembre 2005

Definizione funzionale e strutturale di thesaurus In termini di funzione è uno strumento di controllo terminologico usato per tradurre il linguaggio naturale di documenti, indicizzatori e utenti in un “linguaggio di sistema” più ristretto (linguaggio documentario) [ISO 2788/1974] In termini di struttura è un vocabolario controllato e dinamico di termini correlati gerarchicamente e semanticamente che copre uno specifico campo di conoscenza [ISO 2788/1974] Environmental Knowledge Organisation Laboratory

Il dominio “ambiente” E’ un dominio esteso ed eterogeneo. Presenta problemi di delimitazione (una delle schematizzazioni più utilizzate è il modello Stato-Pressioni-Risposte, che include anche gli aspetti sociali e politici, le attività produttive, ecc.). Carattere dinamico Nuove problematiche emergono con una certa continuità. Vi è una forte spinta verso lo sviluppo delle conoscenze e soprattutto verso l’innovazione tecnologica. Multidisciplinarità La scienza ambientale costituisce un settore complesso e multidisciplinare che interagisce con molti altri settori (p.e., scienze sociali). Il linguaggio speciale dell’ambiente è in costante evoluzione, mantiene un forte contatto con la lingua comune, è formato da termini che possono essere definiti sulla base di diverse prospettive disciplinari. Environmental Knowledge Organisation Laboratory

Obiettivi del progetto EARTh Environmental Knowledge Organisation Laboratory La realizzazione di un thesaurus che contribuisca a razionalizzare la gestione dell’informazione ambientale. proporre una mappa semantica e terminologica ben organizzata e aggiornata del dominio ambientale proporre uno strumento in grado di garantire, allo stesso tempo, un controllo rigoroso dell’organizzazione concettuale e un’ampia applicabilità verso diversi ambiti operativi; il thesaurus dovrà essere sviluppato tenendo in considerazione la dimensione culturale dell’organizzazione della conoscenza (una versione multilingue, per meglio riflettere le diverse identità culturali e linguistiche, potrà essere composta da strutture, sviluppate nelle singole lingue, tra loro non totalmente coincidenti o simmetriche).

EARTh Environmental Applications Reference Thesaurus Environmental Knowledge Organisation Laboratory Struttura sistematica Relazioni semantiche Versioni applicative Contenuto terminologico

Struttura sistematica di EARTh: il sistema di categorie Environmental Knowledge Organisation Laboratory La struttura sistematica di EARTh è basata su un sistema di categorie logiche. Le categorie rappresentano il livello più alto della struttura sistematica. Costituiscono i termini più generali a cui sono riconducibili tutti gli altri termini presenti nel thesaurus. Entità Entità materiali Entità immateriali Attributi Struttura e morfologia Composizione Proprietà Aspetti dinamici Processi Condizioni Attività Dimensioni Spazio Tempo Il sistema di categorie di EARTh

Modelli categoriali Entità Personalità Principi Materia Oggetti immateriali Oggetti materiali Proprietà Quantità Qualità Relazioni Attività Operazioni Stati Processi Dimensioni Tempo Posizione Spazio Personalità Materia Energia Spazio Tempo Environmental Knowledge Organisation Laboratory Categorie (PMEST) di Ranganathan Entità/Oggetto Tipo Parte Proprietà Materiale Processo Operazione Paziente Prodotto Sottoprodotto Agente Spazio Tempo Lettura delle categorie di Aristotele in base a 4 categorie fondamentali (Ur-categories) secondo Dahlberg Categorie del Classification Research Group

Struttura sistematica di EARTh: l’albero La struttura sistematica del thesaurus comprende diversi livelli classificatori e gerarchici. Dal punto vista topologico, è un albero (tendenzialmente monogerarchico). Environmental Knowledge Organisation Laboratory Entità Entità materiali Entità non viventi Entità naturali Costituenti fisici e chimici Sostanze chimiche Sostanze organiche Sostanze org. aromatiche Benzene Dalla struttura ad albero di EARTh

Caratteristiche della struttura relazionale dei thesauri I thesauri prevedono tre tipi di relazioni paradigmatiche. Ogni relazione aggrega una famiglia di sottotipi che nei thesauri tradizionali non vengono, però, differenziati. Esistono almeno tre tipi di relazione GERARCHICA (relazione generica, relazione partitiva e relazione esemplificativa). La relazione di EQUIVALENZA include sinonimi, quasi-sinonimi e varianti lessicali. Un insieme molto eterogeneo di relazioni viene etichettato come relazione ASSOCIATIVA: “it exists when a thematic connection can be established between concepts by virtue of experience” (ISO 704). Telerilevamento Gestione della qualità dell’aria Eutrofizzazione RT Cartografia RT Qualità dell’aria RT Reflui (EnVoc, 1997) (EnVoc, 1997) (EnVoc, 1997) Environmental Knowledge Organisation Laboratory

Implementazione della struttura relazionale nei thesauri esistenti Environmental Knowledge Organisation Laboratory In molti thesauri esistenti l’implementazione delle relazioni semantiche avviene in modo improprio. Probabilmente, la relazione più “abusata” è quella gerarchica- generica: molte relazioni classificate come BT/NT sono, infatti, relazioni associative. Riciclaggio Monitoraggio NT Percentuale di riciclaggio NT Tecniche di monitoraggio (GEMET, 1999) (GEMET, 1999)

Progetto di rafforzamento della struttura relazionale di EARTh Environmental Knowledge Organisation Laboratory In EARTh è previsto lo sviluppo di una struttura relazionale più articolata rispetto a quella tradizionale. L’ipotesi è quella di differenziare in sottotipi le relazioni in base al loro contenuto semantico. Obiettivi: migliorare la funzione di controllo semantico del sistema offrire nuove opportunità ai fini del ricupero dell’informazione migliorare le possibilità di utilizzo del thesaurus mediante tecniche di elaborazione automatica Il thesaurus sarà, comunque, leggibile anche secondo lo schema di relazioni tradizionale.

Relazione gerarchica Environmental Knowledge Organisation Laboratory In EARTh, le relazioni generiche, partitive ed esemplificativa saranno tra loro differenziate. Per ciascuna di esse cercheremo, inoltre, di identificare dei sottotipi.

Relazione di equivalenza Sinonimi e varianti lessicali saranno tra loro differenziati e verranno, inoltre, indicati per entrambi i sottotipi. La categoria dei quasi-sinonimi probabilmente non verrà, invece, introdotta nel sistema. Environmental Knowledge Organisation Laboratory

Relazione associativa Il progetto prevede la valorizzazione ed una più articolata definizione della relazione associativa (suddivisione in sottotipi e esplicitazione del loro contenuto semantico). Environmental Knowledge Organisation Laboratory Ciò contribuirà a rafforzare la reticolarità del sistema e alla rappresentazione di quelle connessioni concettuali che non possono essere considerate dall’albero tassonomico-gerarchico. Ciò è importante per la rappresentazione del dominio ambientale. Il potenziamento della struttura di nessi traversali è importante anche per rendere il thesaurus più utilizzabile ai fini della gestione e della ricerca dell’informazione ambientale su internet (ne viene in parte incorporata l’ottica di rete).

Versioni applicative di EARTh Il modello prevede la possibilità di sviluppare versioni applicative del sistema. La terminologia verrà organizzata in base a criteri classificatori locali ed idonei al contesto operativo. Possono essere sviluppate, p.e., versioni del thesaurus organizzate tematicamente. I gruppi tematici riaggregano termini connessi, ad un determinato settore (la struttura ad albero tende invece a sparpagliare i termini collocandoli sotto la categoria logica di riferimento). In tal modo, potranno anche essere attualizzate, ove necessario dal punto di vista operativo, quelle componenti di significato non considerate dalla struttura ad albero. GRUPPO SUOLO Acidificazione del suolo Acqua nel suolo Acquifero Adsorbimento Chernozem Erosione Gestione del suolo Inquinamento del suolo Pedologia Suolo superficiale Umidità del suolo Environmental Knowledge Organisation Laboratory CLASSIFICAZIONI TEMATICHE DI BENZENE HEA: sostanza tossica POL: sostanza inquinante SAF: sostanza pericolosa

Un modello per la gestione dei problemi di interoperabilità Environmental Knowledge Organisation Laboratory Una struttura generale di raccordo, lo strumento principale di controllo semantico, costruita sulla base di categorie logiche (l’albero di EARTh) La possibilità di derivare da questa struttura, diverse versioni applicative, più agili e organizzate in base a criteri classificatori definiti localmente, ma comunque compatibili e raccordate con la struttura generale

Fonti di terminologia EARTh rappresenta la continuazione dell’esperienza del GEMET - General European Multilingual Environmental Thesaurus (1997) sviluppato da CNR-EKOLab e UBA-Umweltbundesamt per l’Agenzia Europea per l’Ambiente. GEMET è la fonte più importante per lo sviluppo di EARTh (circa 4000 termini selezionati). Altre fonti: fonti di terminologia generale dell’ambiente Environment and Development (UN, 1992) fonti di terminologia settoriale Thesaurus Italiano di Scienze della Terra (APAT, 2000) Terminology of Inland Waters (progetto EDEN/IW, 2001) Thesaurus for Emergencies and Disasters (UBA-Austria, 1998/2003) Terminologia di GIS e Telerilevamento (CNR, 2004) Documenti riguardanti la terminologia della complessità e gli aspetti bioculturali. Environmental Knowledge Organisation Laboratory

EARTh: contenuto terminologico Attualmente, EARTh contiene circa 7000 termini. ~ 1500 termini riguardano le pressioni ambientali (p.e., attività industriali ed agricole). ~ 2500 termini descrivono lo stato dell’ambiente (p.e., processi e componenti naturali). ~ 1000 termini si riferiscono all’impatto ambientale (p.e., rifiuti, inquinamento, perdita di biodiversità). ~ 2000 termini riguardano le risposte della società (p.e. misure giuridiche ed economiche, educazione ambientale, ricerca). Environmental Knowledge Organisation Laboratory