Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
Advertisements

(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Direttiva 42/2001/CE “..Concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente” Recepimento fissato originariamente entro.
5. Il Consiglio dei Ministri A.Storia Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto dal Trattato di Parigi (1951) Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto.
VI CONGRESSO NAZIONALE DI SCIENZA E TECNICA DELLE ASSICURAZIONI VI CONGRESSO NAZIONALE DI SCIENZA E TECNICA DELLE ASSICURAZIONI Bologna, 19 gennaio 2004.
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
Le politiche urbane nellUnione Europea Consiglio Comunale Bolzano, 11 ottobre 2007.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
La Direttiva Europea 2007/02/EC
I profili di diritto internazionale e comunitario
La PAC del nuovo millennio luglio 2002: Comunicazione sulla revisione intermedia della PAC: verso una Politica Agricola Sostenibile 21 gennaio 2003: viene.
Corso di Legislazione Ambientale
EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE.
La Crisi Idrica L.G.S. Virgilio; Classe IB A.s. 2007/2008.
Sviluppo sostenibile Il concetto viene introdotto nel 1987 nel cosiddetto Rapporto Bruntland o il futuro di tutti noi Viene definito come..quello sviluppo.
VAS nella L.R.12/2005 Art 4, comma 2:..sono sottoposti alla valutazione di cui alla Direttiva 2001/42/CEE –Piano Territoriale Regionale –Piani Territoriali.
VAS nella L.R.12/2005 Art 4, comma 2:..sono sottoposti alla valutazione di cui alla Direttiva 2001/42/CEE –Piano Territoriale Regionale –Piani Territoriali.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Bruxelles, 15 maggio 2006 INCONTRO DEGLI STUDENTI DELLUNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CON LE ISTITUZIONI EUROPEE.
EPA - USA Environmental Protection Agency OBIETTIVI Attuazione delle leggi federali ambientali Protezione ambientale Riduzione del rischio ambientale Banche.
Fondazione Lombardia per lAmbiente. Environment in the European Union at the turn of the century (EEA, 2000)
Torino - 16 febbraio Il successo passa dal porta a porta 1 Giuseppe Gamba Vicepresidente della Provincia di Torino Assessore allo Sviluppo Sostenibile.
Temi strategici per la protezione dellambiente e la promozione di uno sviluppo sostenibile dello spazio MED Working group Protezione civile e rischi naturali.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 16 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 3 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
Bologna 15 Maggio Cambiamenti climatici e variazioni ambientali: dal 1988 UNEP e OMM, Costituzione del IPCC Conferenza di Rio 1992: Convenzione.
Trattati e conferenze internazionali sul clima e sull’ambiente:
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009 ore.
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
Dell’importanza dell’ambiente e della sua conservazione:
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELLAMBIENTE (TAVOLO B) Roma, 12 febbraio
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
RIUNIONE PLENARIA della Rete Ambientale
Roberto Del Ciello Ricercatore ENEA Consulente Ministero Ambiente
Programmazione verso lAccordo di Partenariato Palermo, 20 marzo 2013 Il percorso di confronto partenariale per la redazione della proposta.
Progetto di Piano PROGETTO DI PIANO DI GESTIONE DISTRETTUALE
La partecipazione pubblica e il Patto per l’acqua
INTRODUCTION LANDSCAPE POLICIES
SOS PIANETA TERRA.
Gli elementi innovativi della politica di sviluppo rurale La politica di sviluppo rurale nella PAC Palermo 17 e 18 Dicembre 2007 A cura di Serena Tarangioli.
Cremona 29 Maggio Forum Energia La Valutazione Ambientale Strategica applicata al Piano Energetico della Provincia di Cremona La Valutazione Ambientale.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
C ONVEGNO Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile. Palermo - 17 dicembre 2012 L AGRICOLTURA E LA DIFESA DEL SUOLO : UNA FUNZIONE STRATEGICA.
Laura Airoldi Presidente Forum Ambiente e Territorio Incontro di avvio dei lavori Ravenna, 5 maggio 2008 Stefania Ciani Coordinatore Laura Randi Coordinatore.
ASSOCOSTIERI - Roma, 26 Maggio 2009 Forum delle imprese per lo sviluppo sostenibile 2° workshop gruppo di lavoro biomasse Proposte concrete per lo sviluppo.
Modelli.
AGRICOLTURA E DISSESTO PEDOLOGICO
Rete Ecologica Regionale: definizione di un disegno di rete e condivisione del suo recepimento negli strumenti di pianificazione regionale e provinciale.
Lezioni dEuropaLezioni dEuropa LUnione Europea. Origini e sviluppi 27 ottobre 2012 Le competenze dellUnione Europea Dott. Marco Baldassari Professore a.
- Secondo quanto previsto nel Manuale per la gestione dei Siti Natura 2000, a cura del Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Emerging technology and political istitutions
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
Introduzione a rural 4 teens
Dott.ssa Benedetta Dell'Anno
“Il ruolo del Consiglio e il semestre di Presidenza Italiana 2014” 20 marzo 2014 Spazio Europa, Roma Cons. Amb. Paolo Campanini Ministero degli Affari.
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
Riciclaggio Mi rivolgo a te, produttore di beni, per evitare che con il tuo comportamento, la tua fabbrica, la tua città, la tua regione diventino una.
AMBIENTE E DISSESTO IDROGEOLIGICO. ACQUA, MENO SPRECHI Sevizi idrici più efficienti. Unirò gli attuali ATO in un'unica autorità regionale, con risparmi.
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
Politica Ambientale UE Contribuisce a rendere più compatibile con l’ambiente l’economia dell’UE, protegge la natura e salvaguarda la salute delle persone.
LA GREEN ECONOMY.
LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LA TUTELA DELL’AMBIENTE
01/06/2016 Siracusa - Castello Maniace 1 Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione Autorità di Gestione PO Italia-Malta.
La nuova politica di sviluppo rurale: opportunità per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile dei territori Antonella Trisorio La politica.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016 POR FESR Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
L’integrazione della componente ambientale nei PIT Autorità Ambientale Basilicata Seminario 23/6/2003 Matera.
Verso il Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile degli agrofarmaci: il punto di vista del C.O.N.A.F. Portici, 20 gennaio 2010 Enrico Antignati.
Transcript della presentazione:

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Incontro tecnico su Indicatori e metodologie a supporto della strategia tematica per il suolo: Studi Pilota in Italia Ispra (VA) 21-23 novembre 2006 La Proposta di direttiva quadro per la protezione del suolo “Stato dei lavori e prospettive” Maria Grazia Cotta

PER LA PROTEZIONE DEL SUOLO Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare STRATEGIA TEMATICA PER LA PROTEZIONE DEL SUOLO Soil Acqua di falda Biodiversità Acqua di superficie Aria Produzione biomassa (catena alimentare) Salute umana W.E.H. Blum, 2004 Colture Comunicazione della Commissione delle Comunità Europee COM (2006)231 definitivo del 22.09.2006

INTRODUZIONE Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Definizione di suolo: strato superficiale crosta terrestre, tra substrato roccioso e superficie, escluse acque sotterranee Direttiva Quadro Acque Suolo risorsa naturale non rinnovabile che svolge funzioni indispensabili alle attività umane ed alla sopravvivenza degli ecosistemi Degrado in aumento o perdita irreversibile Costi molto elevati, principalmente per la società e non per gli utilizzatori Nascita della Strategia nel 6° Programma d’Azione per l’Ambiente (2006-2010)

TIPOLOGIA COSTI Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare COSTI SOPPORTATI DA UTILIZZATORI SUOLO SOCIETÀ CONTAMINAZIONE Deprezzamento della proprietà Costi assicurativi Misure protezione Aumento del bisogno di cure per la salute Trattamento delle acque contaminate Aumento dei controlli per sicurezza alimentare EROSIONE Perdita di fertilità e di raccolti Danni alla proprietà Perdita di reddito (es. turismo) Aumento dragaggi Danni infrastrutturali DIMINUZIONE SOSTANZA ORGANICA Perdita di fertilità e raccolti Maggiori costi produzione Rilascio di gas-serra Trattamento acque SALINIZZAZIONE Perdita fertilità e raccolti Danni alle infrastrutture fornitura acqua FRANE Danni a proprietà e infrastrutture Perdita di vite umane e benessere Interruzione vie di trasporto

VALUTAZIONE SITUAZIONE Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare VALUTAZIONE SITUAZIONE Lo stato del suolo in Europa Il degrado del suolo: - minore fertilità del suolo - perdita di carbonio e di biodiversità - minore capacità di trattenere l’acqua - alterazione dei cicli dei gas e dei nutrienti e una minore degradazione dei contaminanti Ripercussioni su: - qualità dell’acqua e dell’aria - biodiversità - cambiamenti climatici - salute umana - sicurezza alimenti umani e animali

Processi di degradazione: molto variabili all’interno della UE, ma Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Processi di degradazione: molto variabili all’interno della UE, ma riguardano tutti gli Stati - 115 milioni di ha. soggetti a erosione idrica - 42 milioni di ha. soggetti a erosione da vento - 45% suoli con scarso contenuto sostanza organica, principalmente Europa meridionale, Francia, Germania e Regno Unito - 3,5 milioni di siti contaminati. Previsione: processo di degrado costante, probabilmente a ritmo più elevato

LE POLITICHE ESISTENTI – COLMARE IL GAP LEGISLATIVO Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare LE POLITICHE ESISTENTI – COLMARE IL GAP LEGISLATIVO Politiche comunitarie Rifiuti, acqua, aria, cambiamenti climatici, sostanze chimiche, biodiversità, clima, VAS, alluvioni, responsabilità ambientale, misure agro-alimentari Carta protezione e gestione sostenibile suolo Accordi internazionali UNCCD Protocollo difesa solo – Convenzioni Api Protocollo Kyoto Convenzione biodiversità

OBIETTIVO DELLA STRATEGIA Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare OBIETTIVO DELLA STRATEGIA Garantire utilizzo sostenibile del suolo: - prevenire ulteriore degrado - riportare suoli degradati a livelli di funzionalità almeno corrispondente all’uso attuale e previsto, con relativo ripristino allo scopo di: - dare protezione comunitaria ad una risorsa fondamentale necessaria allasostenibilità ed alla competitività a lungo termine dell’Europa; - limitare l’impatto transfrontaliero del degrado del suolo; - minimizzare la distorsione del funzionamento del mercato interno, in particolare per la contaminazione; - migliorare la sicurezza alimentare dei prodotti circolati liberamente; - diminuire gli impatti sulla salute umana; - svolgere un ruolo di traino a livello internazionaLE.

Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare CONTENUTI STRATEGIA

AZIONI E sTRUMENTI (4 PILASTRI) Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare AZIONI E sTRUMENTI (4 PILASTRI) Integrazione della protezione suolo nella formulazione e attuazione di altre politiche nazionali e comunitarie

Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare PROPOSTA DI DIRETTIVA CHE ISTITUISCE UN QUADRO PER LA PROTEZIONE DEL SUOLO E MODIFICA LA DIRETTIVA 2004/35/CE (COM(2006)232 definitivo)

QUADRO FLESSIBILE MA GIURIDICAMENTE VINCOLANTE Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare QUADRO FLESSIBILE MA GIURIDICAMENTE VINCOLANTE Nel rispetto della sussidiarietà gli Stati Membri adotteranno programmi di misure specifiche per la protezione del suolo decidendo essi stessi come mettere in atto quest’obbligo: - decisione del grado di accettabilità del rischio - individuazione degli obiettivi da raggiungere - scelta delle misure più adeguate per realizzarli - stima dei fondi pubblici o privati da stanziare

COME AFFRONTARE LE VARIE MINACCE Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare COME AFFRONTARE LE VARIE MINACCE Erosione, diminuzione di materia organica,compattazione, salinizzazione, frane: avvengono in determinate aree a rischio che devono pertanto essere individuate Contaminazione, impermeabilizzazione: intervenire in ambito regionale o nazionale

STRUTTURA DELLA DIRETTIVA Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare STRUTTURA DELLA DIRETTIVA Obiettivo della Direttiva: Proteggere il suolo e conservare le sue funzioni (Art.1): Produzione di biomassa (agricoltura e silvicoltura); Stoccaggio, filtrazione e trasformazione di nutrienti, sostanze ed acqua; Riserva di biodiversità (habitat, specie e geni) Ambiente fisico e culturale per le persone e le attività umane; Fonte di materie prime; Riserva di carbonio; Archivio del patrimonio geologico e archeologico; Mantenimento paesaggi agricoli caratteristici ?

Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (PREVENZIONE) Integrazione – Art. 3: Identificare e valutare gli impatti sul suolo delle politiche di settore che possono acuire o ridurre i processi di degrado del suolo: Pianificazione territoriale urbana e regionale Trasporti Energia Agricoltura Sviluppo rurale Silvicoltura Estrazione di materie prime Commercio e industria Politica prodotti Turismo Cambiamenti climatici Ambiente Natura e Paesaggio

Misure di precauzione – Art. 4 Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (PREVENZIONE) Misure di precauzione – Art. 4 Obbligo per gli utilizzatori dei terreni di prendere misure di precauzione per ridurre al minimo gli effetti negativi sul funzionamento del suolo Impermeabilizzazione – Art. 5 Gli Stati Membri sono tenuti a prendere le misure appropriate per limitare l’impermeabilizzazione o, quando è realizzata, a mitigare i suoi effetti con uso di tecniche e materiali da costruzione in grado di mantener il più possibile la funzionalità del suolo

Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Erosione, diminuzione sostanza organica, compattazione, salinizzazione, frane PREVENZIONE: Identificazione Aree a rischio – Artt. 6,7 AZIONE: Programmi di Misure – Art. 8

ATTIVITA’/PROGRAMMI DI SUPPORTO A PROGRAMMI MISURE Art.8 Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

CONTAMINAZIONE Prevenzione Art. 9 Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare CONTAMINAZIONE Prevenzione Art. 9 Gli stati membri adottano misure per contenere l’immissione intenzionale o fortuita di sostanze pericolose al fine di evitare l’accumulo che impedirebbe al suolo di svolgere le sue funzioni o provocherebbe rischi per la salute umana e l’ambiente ad esclusione delle sostanze da deposizione atmosferica o da fenomeni naturali eccezionali non evitabili e/o controllabili

CONTAMINAZIONE Artt. 10 - 14 Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

SENSIBILIZZAZIONE E PARTECIPAZIONE DEL PUBBLICO Art. 15 Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare SENSIBILIZZAZIONE E PARTECIPAZIONE DEL PUBBLICO Art. 15 Gli Stati Membri adottano misure di sensibilizzazione e incentivano il trasferimento di conoscenze ed esperienze

Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DISPOSIZIONI FINALI Piattaforma per scambio informazioni (armonizzazione) art. 17 La Commissione istituisce una Piattaforma tra gli stati Membri e i soggetti interessati per l’individuazione delle aree a rischio ed i metodi di valutazione del rischio già adottati o in fase di sviluppo per i siti contaminati entro 1 anno dall’entrata in vigore Comitato art. 19 La Commissione è assistita da un Comitato che adotterà un proprio regolamento Relazione della Commissione art. 20 La Commissione pubblica una prima Relazione di valutazione dell’attuazione della Direttiva entro 2 anni dal recepimento dei programmi di misure per le aree a rischio e delle strategie nazionali di bonifica. Le successive relazioni verranno pubblicate ogni 5 anni.

Revisione art. 21 Sanzioni art. 22 Recepimento art. 24 Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Revisione art. 21 La Direttiva sarà rivista entro 15 anni dalla sua entrata in vigore e se necessario modificata Sanzioni art. 22 Gli Stati Membri stabiliscono le norme sulle sanzioni applicabili alle infrazioni alle legislazioni nazionali che recepiscono la Direttiva Recepimento art. 24 Gli Stati Membri emanano le norme di recepimento della Direttiva entro 2 anni dalla sua entrata in vigore Entrata in vigore art. 25 La Direttiva entra in vigore il 20° giorno dalla sua pubblicazione

Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ALLEGATO I Elementi comuni per identificazione Aree a Rischio delle 5 minacce: Erosione Diminuzione di sostanza organica Compattazione Salinizzazione Frane ALLEGATO II Elenco attività potenzialmente inquinanti

SVILUPPI FUTURI A livello internazionale Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare SVILUPPI FUTURI A livello internazionale - da gennaio 2007 inizio processo negoziazione parallelo in Consiglio e Parlamento sotto Presidenza tedesca - ricerca accordo politico nel secondo Consiglio Ministri del - semestre: 28 giugno 2007; in mancanza di accordo organizzazione dibattito politico - previsto parere in prima lettura in Parlamento Europeo per giugno 2007 - adozione Direttiva Consiglio e Parlamento 2008 - recepimento Direttiva da Stati Membri 2010 - a partire da 2015 identificazione Aree a Rischio e inizio Inventario siti contaminati (da completare 2035)

Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare A livello nazionale

Direzione Generale per la Difesa del Suolo DS Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Azioni specifiche Formulazione pareri ed emendamenti per negoziazione in Consiglio Ambiente e Parlamento del testo della Direttiva per raggiungere accordo politico giugno 2007 Discussione in CIACE – Comitato interministeriale affari comunitari presso Dipartimento Politiche Comunitarie - Presidenza Consiglio Formulazione posizione italiana in seno Consiglio Ministri fino ad adozione Direttiva