NINFA-E xtended Estensione del sistema modellistico NINFA per fornire supporto alla Regione Emilia- Romagna nello svolgimento delle attività per la valutazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Coordinamento interregionale energia – Ministero sviluppo economico 26 gennaio 2011 Efficienza energetica edifici Direttiva 2002/91/CE - d.lgs. 192/05.
Advertisements

aspetti gestionali e organizzativi
Strumenti avanzati per la valutazione e gestione della qualità dell’aria La modellistica a supporto della pianificazione e gestione della qualità dell'aria.
La formazione a supporto della qualità della
Attività del progetto TAB per il territorio del Distretto di Giaveno Torino, 13 novembre 2012.
Confronto tra le stime ISPRA e ARPA (INEMAR) per la Lombardia – anno 2005 Dott. Marco Moretti.
Decreto Legislativo 13 agosto 2010, n. 155 Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualita dell'aria ambiente e per un'aria piu' pulita in.
Conclusione lavori 2007/2008 (Stefano) A fine mese sarà distribuita la versione Inemar 6.0 con tutte le aggiunte.
Attività 2009 – 2011 Nuovo modulo biogeniche Stima indicatori comunali Aggiornamento periodico database inventario emissioni INEMAR con grigliato (senza.
INVENTARIO DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA IN LOMBARDIA ANNO 2008 PUBLIC REVIEW nventario+delle+emissioni+in+atmosfera.
Informazione ambientale e territoriale Sommario : Rilevanza dellinformazione ambientale e territoriale (qualificazione in termini di funzione amministrativa.
AREA AMBIENTE, PARCHI, RISORSE IDRICHE E TUTELA DELLA FAUNA
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
Scenario Emissivo Nazionale
Workshop – ENEA progetto MINNI
Massimo D’Isidoro, Sandro Finardi, Giandomenico Pace, Celina Vitali
Run di supporto alla procedura di deroga NO 2 G. Calori, G. Briganti, A. Cappelletti, P. Radice, L. Mauri, M. Costa Plenaria MINNI, Bologna 24 Marzo 2011.
Qualità dell’aria: modelli
INDAGINE Le azioni di coordinamento e supporto delle Regioni Italiane agli Enti Locali per lenergia sostenibile e la protezione del clima Comunità europee.
Valutazione dellinquinamento atmosferico da traffico in una zona critica della rete stradale urbana genovese.
PROPOSTA DI PROGETTO INTERDIPARTIMENTALE MOBILITA SOSTENIBILE DIPARTIMENTO PROPONENTE ENERGIA E TRASPORTI RESPONSABILE APPROVATO DAL C.S. DEL DIPARTIMENTO:
XII Expert Panel Emissioni da Trasporto su strada Valutazione integrata delle emissioni di inquinanti dell'aria e del clima acustico in ambito urbano:
Centro Tematico Nazionale Atmosfera Clima Emissioni Ing. SILVIA MAGISTRO - ARPAT VII incontro Expert Panel Trasporti Roma, 16 gennaio 2003 ARPAT Agenzia.
Scenari di diffusione di veicoli elettrici Valutazione preliminare C. Caruso, G. Pirovano, M. Riva ERSE Roma 29 Aprile 2010.
WinELF.
VAS nella L.R.12/2005 Art 4, comma 2:..sono sottoposti alla valutazione di cui alla Direttiva 2001/42/CEE –Piano Territoriale Regionale –Piani Territoriali.
ORDINE DEI CHIMICI DELLA TOSCANA GIORNATA DI STUDIO SUL D.M. 44/04 Recepimento Dir 99/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di COV di talune.
LA QUALITA’ DELL’ARIA La zonizzazione del territorio in Lombardia Como
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Le esperienze nazionali di studio dei flussi di Carbonio Franco Miglietta Istituto di Biometeorologia – Consiglio Nazionale delle Ricerche Firenze.
Sistema nazionale integrato delle comunicazioni di protezione civile
1 Giunta Regionale Assessorato alle politiche per lAmbiente ed il Territorio SEMINARIO Il recupero e il riutilizzo degli edifici produttivi e rurali in.
Monica Carati Monica Branchi, Francesco Filippini, Giuseppe Vasta Arpa Emilia-Romagna ARPATLANTE il S.I.T. di Arpa Emilia-Romagna 15 Novembre 2006.
Rete Nazionale delle Autorità Ambientali e delle Autorità di Gestione GdL Monitoraggio VAS Tematica governance Napoli novembre 2011.
La formazione a supporto della qualità della Rilevazione degli incidenti stradali.
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
XII° Osservatorio sulla mobilità sostenibile: strumenti ed opportunità dalla Provincia di Milano 30 novembre 2006 ASSIST Asta Sempione: Integrazione di.
La sezione PFR nellambito del Portale dellAmbiente Seminario di presentazione del PFR Piemonte Torino, 6 marzo 2007 Emanuela Sarzotti - Area SIT Luciano.
Obiettivi e caratteristiche del PFR Piemonte Seminario di presentazione del PFR Piemonte Torino, 6 marzo 2007 Giusi Turco Direzione Tutela e Risanamento.
La partecipazione pubblica e il Patto per l’acqua
1 Ministero delle comunicazioni – Paola Ferri. 2 Sommario La privatizzazione dei servizi postali La normativa comunitaria La normativa nazionale il servizio.
Monitoraggio e previsione della Spesa Sociale
Progetto RETE SME ALESSANDRO PASSONI
INQUINAMENTO ACUSTICO
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
04/07/11Insediamento organi Osservatorio Ambientale.
VALSAT Valutazione di Sostenibilità Ambientale e Territoriale
WORKSHOP WORKSHOP QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI Realtà e prospettive nella Provincia di Livorno Livorno 27 Giugno 2008 Livorno.
Campagna per la misura di diossine nella zona di pianura della regione
CREAZIONE DI UNO STRUMENTO DI ANALISI A SUPPORTO DELLA DEFINIZIONE DI UNA RETE NAZIONALE DI QUALITÀ DELL’ARIA STATO DI AVANZAMENTO LAVORI 24 novembre 2006.
CREAZIONE DI UNO STRUMENTO DI ANALISI PER LA PROPOSTA DI UNA RETE NAZIONALE DI QUALITÀ DELL’ARIA STATO DI AVANZAMENTO LAVORI 16 ottobre 2006 PROGETTO SP02.
Applicazioni del Modello GAINS per lo sviluppo
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
Progetto Condono Web Regione Autonoma della Sardegna Roma 14/05/2004 Il nuovo Catasto e Cartografia intelligente: l’integrazione e la cooperazione applicativa.
Ing. Adriano Cavicchi Dirigente Generale S.I.N.A.P. Sistema Informativo Nazionale degli Appalti Pubblici Forum P.A. 10 maggio 2004.
Matrici di trasferimento per GAINS-Italia Analisi delle risposte alle variazioni delle emissioni Giuseppe Calori – ARIANET Gino Briganti – ENEA Andrea.
Fabrizia Capuano Direttore ARPA – Sezione di Reggio Emilia
Esperienza di ARPA Lazio
Road Map to a single European transport area Risultati e sfide per regioni urbane interconnesse rispetto al Libro Bianco UE sui Trasporti Gianni Scarfone.
Progetto Elistat. Contesto di riferimento Dinamica di ammodernamento della PA Consapevolezza del ruolo giocato dalle istituzioni per la competitività.
Piano di Protezione Civile
CONVEGNO IL MONITORAGGIO AMBIENTALE VAS DEI PROGRAMMI OPERATIVI NEL SETTORE DELLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO: METODOLOGIE E STRUMENTI Patrizia Fiorletti.
Analisi della governance rispetto alla Direttiva 60/2000 Andrea Calori Poliedra – Politecnico di Milano 1 Workshop locale – Sacca di Goro ottobre.
PROBLEMI DI GEOINGEGNERIA: LO STOCCAGGIO GEOLOGICO DELLA CO 2 ALLA LUCE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/31/EC Il protocollo di intesa fra il MSE e la Regione.
1 Il Piano Regionale di Risanamento e Mantenimento della qualità dell’aria ambiente - PRRM (Proposta intermedia) Direzione Generale PTA – Settore “Qualità.
Marco Chini*, Alessandro Franchi**, Andrea Lupi** * ARPAT - Centro Regionale Tutela Qualità dell’Aria ** ARPAT - Dipartimento Provinciale di Firenze La.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
Dott.ssa Lorenza Galassi ARPA Lombardia – Centro di Monitoraggio della Qualità delle Acque 1.
1 Il Progetto PATOS ed il Piano Regionale di Risanamento e Mantenimento della qualità dell’aria ambiente - PRRM Regione Toscana - Direzione Generale PTA.
L’ECM per potenziare il fattore di sviluppo “capitale umano” nella sanità Filippo Palumbo Direttore Generale della Programmazione sanitaria, dei livelli.
Transcript della presentazione:

NINFA-E xtended Estensione del sistema modellistico NINFA per fornire supporto alla Regione Emilia- Romagna nello svolgimento delle attività per la valutazione e gestione della qualità dellaria. Eriberto deMunari – Marco Deserti Bologna – 13 giugno 2008

IL CONTESTO OPERATIVO emissioni La Regione Emilia Romagna ha realizzato con il supporto di ARPA, una base conoscitiva di livello regionale sui principali inquinanti (NOx, PM10, SO2, CO, NMVOC, NH3, gas serra). La dimensione spaziale e le dinamiche dei fenomeni di inquinamento dellaria che interessano la Pianura Padana hanno indotto le Regioni del bacino a stipulare nel corso del 2006 una convenzione (Convenzione tra Regione Lombardia, Regione Piemonte, Regione Emilia- Romagna, Regione Veneto, Regione Puglia, ARPA Friuli Venezia Giulia, ARPA Lombardia per la gestione e lo sviluppo del sistemaIN.EM.AR., del 20/6/06) per la realizzazione coordinata e coerente degli inventari regionali delle emissioni del bacino padano che prevede lutilizzo e lo sviluppo del software INEMAR 4.0, realizzato dalla Regione Lombardia e già in uso anche da parte del Piemonte per la gestione dei dati di inventario. modelli Il modello Ninfa è operativo sullintero territorio del bacino padano dal 2005 e consente di analizzare e prevedere le condizioni di inquinamento dellintera area con dettaglio sullEmilia- Romagna. È stato utilizzato per realizzare gli studi di scenario richiesti dalla normativa vigente a supporto della redazione del piano regionale di risanamento della qualità dellaria. NINFA è composto da un modello chimico di trasporto e diffusione interfacciato con un sistema di analisi e previsione meteorologica. Il modello chimico utilizzato da NINFA è il modello Chimere ( un modello euleriano a griglia di ultima generazione in grado di simulare il trasporto, la dispersione, le trasformazioni chimiche e la deposizione (secca e umida) di inquinanti aeriformi ed aerosol. Il codice è aperto (licenza pubblica GNU) e consente una completa trasparenza e adattabilità alle condizioni locali del sistema di calcolo. MISURE Q.A. In ottemperanza con la normativa vigente e per rendere piu incisiva la misura degli inquinanti maggiormente critici in tutto il territorio regionale è in fase di realizzazione un progetto di rinnovo della Rete Regionale della Qualità dellARIA (RRQA) che partendo dalla zonizzazione del territorio prevista ai sensi del D.Lgs. 351/99 individua, per un alta intecomparabilità delle misure nei vari territori, una struttura con almeno 3 stazioni (fondo urbano, fondo residenziale e traffico) per ciascun agglomerato della regione, almeno 2 stazioni (fondo suburbano e fondo rurale) per le Zone A e almeno una stazione di fondo remoto, tipicamente nelle aree appenniniche o nelle aree verdi del delta del Po, ogni due province.

IL CONTESTO OPERATIVO IN.EM.ARNINFARRQA LIVELLO REGIONALE LIVELLI PROV. / COM. INVENTARI LOCALI ADMS URBAN IN.EM.AR LIVELLO BACINO PADANO LIVELLO EUROPEO INVENTARI APAT ENEA MINNI LIVELLO NAZIONALE WINAIR J.R.C. ? automatico manuale

COSTI BENEFICI PRODOTTI CHE EFFETTUANO LO STESSO TIPO DI VALUTAZIONI A LIVELLO EUROPEO E NAZIONALE NINFA-E xtended IN.EM.AR + METEO (LAMA/CALMET) RRQA+NINFA (Pesco) D eterminanti P ressioni S tato PIANI RISAN.: NINFA+ADMS R isposte IMPATTI SCHEMA DPSIR RAINS ITALY ENEA RAINS GAINS IAASA ETC...

IN.EM.AR modelli RRQA D eterminanti P ressioni S tato PIANI RISANAMENTO R isposte IMPATTI NINFA-E xtended uno strato informativo che integra tutti gli strumenti utilizzati fornendo output a vari livelli BILANCIO AMBIENTALE MONITORAGGIO PIANI VALUTAZIONI COSTI/BENEFICI AZIONI NINFA-E xtended COSTI

NINFA-E xtended IL PROGETTO 1.per consentire la valutazione dellefficacia delle azioni di risanamento proposte 2.per valutare le migliori azioni in rapporto ai costi/benefici 3.per valutare eventuali azioni correttive durante il monitoraggio dei Piani di risanamento 4.per supportare progetti di bilancio ambientale 5.per definire piani energetici e di mobilità che riducano gli impatti sulla qualità dellaria 6.per ottenere omogenee valutazioni e sinergie tra province della regione in materia di qualità dellaria. 7.per avere uno strumento di valutazione regionale nelle comparazioni tra le altre regioni del bacino e eil ministero dellambiente. PERCHE IL PROGETTO? A.SUPPORTO ALLA GOVERNANCE B.SUPPORTO COMPETENZA TECNICA 1.per creare uno strumento condiviso allinterno di Arpa che consenta un analogo ed efficace supporto a tutte le province e alla regione 2.per creare un unico flusso informativo omogeneo cui tutti partecipino alla realizzazione al mantenimento B.SUPPORTO AL PUBBLICO 1.per creare un accesso comune e condiviso a tutte le informazioni sulla qualità dellaria

GLI OBIETTIVI Consentire alla Regione di continuare a svolgere i propri compiti istituzionali in materia di gestione della qualità dellaria, con particolare riferimento alla preparazione, valutazione e revisione di piani di miglioramento della qualità dellaria ed al monitoraggio degli stessi. Per un eventuale supporto alla Regione in relazione agli impegni assunti con il Ministero in sede di sottoscrizione dellaccordo; Garantire alla Regione di disporre di autonomi strumenti di valutazione da utilizzare nella negoziazione col governo centrale e con le altre regioni confinanti. Fornire il supporto alle misure della qualità dellaria fatta dalle stazioni della Rete Regionale estendendo le valtazioni du PM10, O3, No2 sullintero territorio regionale Allegato IIX DM 60/02 e Zonizzazione. NINFA-E xtended IL PROGETTO

NINFA-E xtended IL PROGETTO 1)WP1 - strumenti per laccesso e la distribuzione dei dati e tools per la preparazione delle informazioni di ingresso ai modelli di previsione e valutazione della qualità dellaria, generazione gli scenari emissivi necessari alla analisi dei costi delle azioni di miglioramento della qualità dellaria. 2)WP2 - finalizzato a rendere disponibili su base regolare e/o a richiesta, previsioni e valutazioni della qualità dellaria sul territorio della Regione Emilia-Romagna, aggiornando ed ampliando la gamma di servizi già disponibili attraverso il sistema modellistico NINFA. 3)WP3 - finalizzato alla creazione di un nuovo strumento per valutare i costi associati alla implementazione degli scenari emissivi messi a punto nel WP1 delle emissioni, o corrispondenti agli interventi di riduzione dellinquinamento previsti dai piani, o relativi alla implementazione di specifiche opzioni tecnologiche nei vari settori di attività responsabili di emissioni inquinanti. Il progetto si articola in 3 moduli (WP):

Inemar regionale Inemar prov.le Inventario di bacino Inemar prov.le Grigliatore Cartografia, proxy WP1 Tecnologie di abbattimento e costi Risultati e confronto WEB interface Data repository Dexter/Eridano? RAINS/GAINS Enea? Modello source/rec Algoritmo minimizzazione UniBS? WP3 Meteo, cond. Contorno bacino Modello Griglia output PM, O3, Nox, … Bacino utenti WP2