TITOLO DELLA PRESENTAZIONE Inserisci il sottotitolo C ONVEGNO U TIFAR R ICCIONE 2 APRILE 2011 C ONVEGNO C ONFPROFESSIONI R OMA 14 APRILE 2011 Federalismo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il ruolo degli OIV nella valutazione dei servizi erogati dai Centri per l’Impiego IL MONITORAGGIO SUI PEG E SUI PIANI DELLA PERFORMANCE NELLE PROVINCE:
Advertisements

Ambiente Potenziamento della raccolta differenziata (comma 1108) Intervento: Il comma 1108, al fine di ridurre le quantità dei.
La definizione dei Fabbisogni Standard per i Comuni e per le Province
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Progetto Progetti proposti per il cofinanziamento Roma, 24 novembre 2004.
25 Idee per la Città Analisi Motivazionale quali- quantitativa delle preferenze dei Cittadini di Bolzano Bolzano, 24 Agosto 2004.
La Trasparenza Opportunità per la crescita del Credito al Consumo
Il contesto abitanti dipendenti dirigenti 164
Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2007/2008
Analisi territoriale e definizione del piano strategico d’intervento
Innovazione nelle indagini statistiche sui trasporti
Università Cà Foscari di Venezia – 15 maggio Metodi e tipologie di gestione. Il SIOPE a un anno dalla sperimentazione: quali prospettive di semplificazione.
Le politiche sanitarie, laboratorio della riforma SCIENZA DELLAMMINISTRAZIONE 2008 Andrea Tardiola.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO CONGLOMERATO PUBBLICO E FEDERALISMO
E A SEZIONE DI RAGIONERIA “G. FERRERO”
Studio di fattibilità per la costruzione di un gruppo di controllo interno per lanalisi controfattuale Sperimentazione Regione Lazio - Isfol Roma, 27 febbraio.
A cura di Maurizio Lacerra 1 Sistemazione e riqualificazione di aree destinate ai mercati Indirizzi, Criteri e Modalità. Sistemazione e riqualificazione.
Lo Studio di Settore uno strumento di equità e trasparenza nel rapporto fisco-contribuente.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
Gli sportelli comunali e la comunicazione Workshop Formez Marino Cavallo, Provincia di Bologna Reti comunicative, nuovi servizi e sviluppo del territorio.
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Programmare e valutare la formazione
14° Convegno Cnipa- Roma 11 aprile 2006 Rosanna Alterisio 1 La gestione documentale per lefficienza e la trasparenza Stato dellarte e opportunità Rosanna.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
Progetto EDUCAMBIENTE
Controllo strategico nella Regione Abruzzo
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE Le funzioni dellEnte Provincia Prato 24 maggio 2011.
Processo di elaborazione PIANO DI ZONA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE SALUTE E PROTEZIONE SOCIALE.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO LA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA NEL 2010 OBIETTIVI RIDUZIONE TERMINI MASSIMI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI RAZIONALIZZAZIONE.
IL PORTALE FISCALE PER IL CONTRIBUENTE. CHE cosè' il Portale Fiscale ? E' uno sportello fiscale multicanale arricchito con servizi informativi e di consulenza.
Progetto Fabbisogni Standard dei comuni
La nuova Intranet della Provincia di Ferrara e l’innovazione dei processi interni Ludovica Baraldi Bologna, 25 maggio 2006.
1ROL - Richieste On Line Ente pubblico 5ROL - Richieste On Line.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
Dott. Salvatore Loprevite – Università degli Studi di Messina
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
Il Territorio protagonista dellofferta dei servizi sociali di Annalisa Turchini.
Esercizio associato di funzioni per comuni di piccole dimensione demografica : < abitanti < abitanti se appartenenti o appartenuti a comunità
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Monitoraggio e previsione della Spesa Sociale
Palermo, 14 giugno 2011 Barbara Rebecchi, Università di Modena e Reggio Emilia SIMOR Sistema Informatico per il MOnitoraggio, la gestione e il controllo.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Analisi del Report di rete 2011/2012 Salvatore Ferraro Unione Europea M.I.U.R.
Pag.1 Percorso partecipativo Bilancio di previsione
Roma, 9 maggio 2002 Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A. Ministero dellEconomia e delle Finanze Il ruolo di Consip e gli sviluppi futuri.
alla qualita’ della vita
I dati del questionario di autovalutazione dei docenti Prime rilevazioni.
Ministro per lInnovazione e le Tecnologie REGIONE SICILIANA IL FORMULARIO RETI CIVICHE dott. Gianluca Currao 02 febbraio 2005 – Provincia Regionale di.
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
CONTO CONSUNTIVO RICLASSIFICATO Ufficio Finanza e Contabilità
Area ricerche Sondaggio Il Municipio Riformista 04/09//2011.
Pippo.
Bando Valorizzazione a rete. 2ROL - Richieste On Line Pittori e scultori.
CURE DOMICILIARI IN LUNGOASSISTENZA
1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni.
Un’analisi dei dati del triennio
Economia e spesa pubblica MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Cernobbio, 21 marzo 2014.
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
1 M INISTERO DELLA G IUSTIZIA – D.G.S.I.A. S ISTEMI INFORMATIVI AUTOMATIZZATI PER LA GIUSTIZIA CIVILE E PROCESSO TELEMATICO P IANO STRAORDINARIO PER LA.
Guida alla lettura del Piano 26 gennaio 2015 Piano delle Performance
Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP Divisione Istruzione i UFPP 11 Istruzione sui veicoli militari Categorie di.
I FABBISOGNI STANDARD.
Fare clic per modificare lo stile del titolo F ABBISOGNI STANDARD E COSTI STANDARD STRUMENTI UTILI PER UNA EFFICACE REVISIONE DELLA SPESA PUBBLICA R OMA,
Misurazione della formazione: 39 Amministrazioni dello Stato, con 76 questionari on line; 22 Regioni e Province autonome; 81 Province; 274 Comuni 63 Atenei.
Transcript della presentazione:

TITOLO DELLA PRESENTAZIONE Inserisci il sottotitolo C ONVEGNO U TIFAR R ICCIONE 2 APRILE 2011 C ONVEGNO C ONFPROFESSIONI R OMA 14 APRILE 2011 Federalismo Fiscale Determinazione dei Fabbisogni Standard Federalismo Fiscale Determinazione dei Fabbisogni Standard

P ERCHÉ G LI S TANDARD 1 Per superare il principio dei costi storici che possono finanziare inefficienze* *Inefficienza: eccesso di spesa rispetto al livello di servizio erogato !

I L P ERCORSO 2 Costruire un sistema di modelli per la determinazione dei fabbisogni standard Attraverso la determinazione di costi standard congrui ai LEP e LEA (Livelli Essenziali di Prestazione e Assistenza) OBIETTIVI IN UN CONTESTO DI COMPLIANCE Consentire un graduale e virtuoso processo di miglioramento dellefficienza dei servizi dellEnte Locale REQUISITI Trasparenza Riconoscibilità Persuasività

Mappatura Individuazione dei modelli organizzativi Individuazione degli attuali livelli di prestazioni e assistenza Analisi dei costi storici Definizione normativa dei LEP/LEA Percorsi personalizzati Individuazione di Percorsi personalizzati (obiettivi di servizio*) Ruolo Di Sose *Gli obiettivi di servizio, definiti comune per comune, devono essere concretamente realizzabili e, per chi si trova sotto la soglia di un corretto rapporto Lep/Costi/Fabbisogni, vanno pianificati in un adeguato orizzonte temporale. 3

M ETODO DI L AVORO 4 La condivisione nel processo di costruzione del sistema Nella predisposizione dei questionari Nella individuazione dei modelli organizzativi Nella valutazione dei risultati Nellanalisi della fase di applicazione Nei processi di evoluzione del sistema

I L UOGHI E G LI A TTORI 5 TAVOLI TECNICI DI LAVORO IstatIfel Comuni e Province RGS….

I T EMPI Determinazione dei fabbisogni standard per un terzo delle funzioni fondamentali In vigore dal Determinazione dei fabbisogni standard per due terzi delle funzioni fondamentali In vigore dal Determinazione dei fabbisogni standard per tutte le funzioni fondamentali In vigore dal 2014

L E F UNZIONI F ONDAMENTALI 7 Comuni Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controlloFunzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo Funzioni di polizia localeFunzioni di polizia locale Funzioni di istruzione pubblicaFunzioni di istruzione pubblica Funzioni nel campo della viabilità e dei trasportiFunzioni nel campo della viabilità e dei trasporti Funzioni riguardanti la gestione del territorio e dellambienteFunzioni riguardanti la gestione del territorio e dellambiente Funzioni del settore socialeFunzioni del settore socialeProvince Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controlloFunzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo Funzioni di istruzione pubblicaFunzioni di istruzione pubblica Funzioni nel campo dei trasportiFunzioni nel campo dei trasporti Funzioni riguardanti la gestione del territorioFunzioni riguardanti la gestione del territorio Funzioni nel campo della tutela ambientaleFunzioni nel campo della tutela ambientale Funzioni nel campo dello sviluppo economico (servizi del mercato del lavoro)Funzioni nel campo dello sviluppo economico (servizi del mercato del lavoro)

L E F ASI 8 A) Identificazione delle informazioni e dei dati di natura strutturale e contabile B) Individuazione dei modelli organizzativi e dei livelli quantitativi delle prestazioni C) Lanalisi dei costi D) Individuazione di un modello di stima dei fabbisogni standard E) Definizione di un sistema di indicatori per valutare i singoli servizi

L E F ONTI I NFORMATIVE 9 dalle banche dati ufficiali (ISTAT, Ministero degli interni, Ministero dellEconomia e delle Finanze, ecc.) dalle banche dati ufficiali (ISTAT, Ministero degli interni, Ministero dellEconomia e delle Finanze, ecc.) tramite rilevazione diretta con appositi questionari da inviare ai Comuni e alle Province tramite rilevazione diretta con appositi questionari da inviare ai Comuni e alle Province

I M ODELLI O RGANIZZATIVI 10 determinati sulla base di un sistema di indicatori in relazione a ciascuna funzione fondamentale e ai relativi servizi determinati sulla base di un sistema di indicatori in relazione a ciascuna funzione fondamentale e ai relativi servizi

LA NALISI D EI C OSTI 11 individuazione di quelli più significativi individuazione di quelli più significativi determinazione degli intervalli di normalità determinazione degli intervalli di normalità

I L M ODELLO D I S TIMA D EI F ABBISOGNI S TANDARD 12 sulla base di criteri di rappresentatività sulla base di criteri di rappresentatività attraverso la sperimentazione di diverse tecniche statistiche attraverso la sperimentazione di diverse tecniche statistiche

L A V ALUTAZIONE D EI S ERVIZI 13 La definizione di un sistema di indicatori, anche in riferimento ai diversi modelli organizzativi Per valutare ladeguatezza dei servizi Per valutare ladeguatezza dei servizi Per consentire agli enti locali di migliorarli Per consentire agli enti locali di migliorarli

14 La metodologia dovrà tener conto delle specificità legate ai recuperi di efficienza ottenuti attraverso le Unioni di Comuni. L E A GGREGAZIONI D I E NTI L OCALI

I L IMITI A)locali 15 Dalla determinazione dei fabbisogni standard sono esclusi: Gli enti locali situati nelle regioni a Statuto Speciale e nelle Province Autonome Per tutti anche alcune funzioni che rimangono nella discrezione dellEnte Locale, sia per lerogazione che per il finanziamento (reperimento fondi)

I L P ROCESSO V IRTUOSO I NDOTTO 16 Migliorare i livelli di efficienza nellerogazione dei servizi Liberare risorse per aumentare i servizi Migliorare il rapporto Ente Locale/cittadino, agevolare il reperimento di nuove entrate e il contrasto allevasione fiscale Non solo superare il principio di spesa storica ma anche:

A che Punto Siamo: in Dettaglio gli Accessi al Portale Dati al 13 aprile 2011 EnteTotale Non ancora accreditati Cambio password Cambio password e questionario visionato Inizio compilazione on line del questionario Questionario compilato e chiuso Numero% % % % % Comuni ,20%1191,78%3415,09%4166,21%487472,72% Province86 0,00%22,33%78,14%44,65%7384,88% Unioni di Comuni ,01%31,02%186,12%186,12%15552,72% Totale ,85%1241,75%3665,17%4386,18%510272,04% Legenda: Non ancora accreditati: totale utenti che non hanno effettuato il primo accesso Solo effettuato cambio password: totale utenti che hanno effettuato il solo cambio della password Cambio pw e questionario visionato: totale utenti che hanno cambiato la password, aperto il questionario ma non hanno avviato la compilazione on line Inizio compilazione on line del questionario: totale utenti che hanno aperto il questionario ed avviato la compilazione on line Questionario compilato e chiuso: totale utenti che hanno chiuso il questionario

I L M ONITORAGGI I L M ONITORAGGIO Evoluzione del modello di stima dei fabbisogni standard Analisi periodica dei comportamenti Processo virtuoso verso lefficienza 18

L E PRIME ANALISI SULLE RISPOSTE AI QUESTIONARI 19 Comuni: Funzioni di polizia locale Numero Variabili di tipo strutturale 100 Numero Variabili di tipo contabile 130 Numero Annotazioni compilate (31%)

L E PRIME ANALISI SULLE RISPOSTE AI QUESTIONARI 20 Province: Funzioni nel campo dello sviluppo economico (servizi del mercato del lavoro) Numero Variabili di tipo strutturale 152 Numero Variabili di tipo contabile 231 Numero Annotazioni compilate 49 (69%)

Gestione in Comunità montana 197 L E PRIME ANALISI SULLE RISPOSTE AI QUESTIONARI 21 Servizi di polizia locale gestiti informa associata Gestione in Consorzio 152 Gestione in Convenzione 925 Altre forme di gestione associata 164 Gestione in Unione di Comuni 841

L E PRIME ANALISI SULLE RISPOSTE AI QUESTIONARI 22 Gestione in Consorzio 0 Gestione in Convenzione 8 Altre forme di gestione associata 164 Soggetti partecipati dallEnte 15 Servizi del mercato del lavoro gestiti in forma associata

L E PRIME ANALISI SULLE RISPOSTE AI QUESTIONARI 23 Incidenza % delle singole voci di spesa sul totale delle spese 13 Indicatori relativi alle dotazioni strumentali 26 Indicatori relativi a variabili esogene da fonti ufficiali 4 Indicatori sul costo del personale 36 Gli indicatori di performance per le Funzioni di polizia locale dei Comuni Indicatori relativi ai servizi svolti 6