ALGORITMO PER LA STIMA DEI CONSUMI ENERGETICI NEL RISCALDAMENTO CIVILE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
attuazione della Direttiva 2002/91/CE
Advertisements

GAS CICLO PRODUTTIVO TRASPORTO (GASDOTTI, METANODOTTI) DISTRIBUZIONE
Sistema-città.
Conclusione lavori 2007/2008 (Stefano) A fine mese sarà distribuita la versione Inemar 6.0 con tutte le aggiunte.
Anna Monguzzi INEMAR Inventario emissioni La stima delle emissioni dallAgricoltura.
Il Modulo export dati puntuali
Il modulo delle emissioni puntuali
T. Pastore & E. Valentini, Arpa Puglia Modalità di implementazione del modulo riscaldamento e criticità emerse Riunione interregionale Inemar - Roma, 14/02/2011.
Il Modulo emissioni per arco
Il modulo delle emissioni diffuse
CORSO CERTIFICATORE ENERGETICO PER EDIFICI
25 Settembre 2007 Presentazione progetto Edificio Eco-Compatibile.
Consumi e benessere nella fornitura del servizio calore Prof. Ing. Gian Vincenzo Fracastoro Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino.
Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino.
Centrale turbogas (CCGT: combined cycle gas turbine power plant)
Energia solare Di MELISSA PERELLA.
A.3 Energetica delledificio Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A ANALISI ENERGETICA NELLE SCUOLE.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER)
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA
1 Il Piano Casa del Molise Legge Regionale 11 dicembre n. 30.
Confederazione Generale dellAgricoltura Italiana Convegno Nazionale per lenergia dallAgricoltura novembre 2006 Camera di Commercio di MI Palazzo.
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
VALUTAZIONI CONDOMINIALI
Fonti energetiche rinnovabili Biomasse e biogas
Giornata delleconomia 7/5/10 Dipartimento di Ricerche Economiche e Sociali Università di Cagliari La domanda di energia nel settore residenziale in Sardegna:
Di Antonio Montagnese e Michele Ferrari
GUIDA ALL’ACQUISTO T.R.ENERGIA srl
LA COMBUSTIONE.
Le incertezze nella stima delle emissioni da traffico a livello comunale: l’esperienza della Lombardia Stefano Caserini Marco Moretti, Anna Fraccaroli,
STIMA DEI FABBRICATI RURALI CLASSIFICAZIONE DEI FABBRICATI RURALI 1)Fabbricati funzionali allattività agricola (stalla, ricovero per attrezzi, magazzino,abitazioni.
PASSIVE HOUSE.
CASA CLIMA.
IMPIANTI TERMICI servono per:
MODULO 3-A UNI TS Certificazione energetica degli edifici
Gli impianti.
Visita alla centrale termoelettrica A.Volta.
Artimino, 28 ottobre 2008 Reti metanizzate Biagi Rossella Artimino, 28 ottobre 2008.
Pavia, Agenda 21 Locale Forum Plenario 25 Ottobre di 9 Risparmio Energetico: applicazioni in ambito territoriale e forme di incentivazione Norma.
Certificazione energetica degli edifici Ing.Filippo Barzizza Fondazione Telios Buriasco 20/03/'09.
Energia Solare Lenergia del sole presenta molti vantaggi rispetto ai comuni combustibili; infatti, essa è: inesauribile pulita abbondante non.
PROGETTO DR. ENERGY Vol. 3 « DIAGNOSI ENERGETICA DELL’EDIFICIO – Parte I » ITIS “G. FERRARIS” L. Scientifico “A. RUSSO GIUSTI” Belpasso (CT) Marzo – Aprile.
Le BIOMASSE La parola biomassa indica tutti i tipi di materiale organico, come piante coltivate e alberi ma anche scarti dell’agricoltura e dell’allevamento.
ENERGIA SOLARE.
COME UTILIZZARE AL MEGLIO LE FORME DI ENERGIA DI UNA CENTRALE
Presentazione a cura di:
L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona L’IMPIANTO DI TERMOUTILIZZAZIONE DEI R.S.U. E R.S.A. DI CREMONA IL SUO INSERIMENTO NEL.
“Modellistica dei sistemi energetici”, LS Ingegneria informatica e dell’automazione, a.a Prof. P. R. Spina Prof. Pier Ruggero Spina Dipartimento.
6 Maggio 2015 Scenari di efficienza energetica nel settore residenziale Comune di Parma Marco Borgarello, Francesca Carrara.
Stima dei fabbricati rurali
LA Legge N. 10 DEL 1991 INTRODUCE UN CRITERIO FORTEMENTE INNOVATIVO CHE PERMEA TUTTO IL SUO CONTENUTO E L’ARTICOLATO LEGISLATIVO SECONDARIO. IL RISPARMIO.
DM 12 DICEMBRE 2012 REGOLA TECNICA DI PREVENZIONE INCENDI PER GLI IMPIANTI DI PROTEZIONE ATTIVA CONTRO L'INCENDIO INSTALLATI NELLE ATTIVITÀ SOGGETTE AI.
DS CLIMA SNC DE SIMONE BRUNO & C. SAS.
1 D.Lgs. n°192/05 sul Risparmio Energetico degli edifici VADEMECUM.
© Tutti i diritti riservati – Professional Academy (Aidem SRL)
Energia *.
2. La temperatura 2.2 Dilatazione termica.
impianti e servizi comuni: Il riscaldamento, impianto e servizio
Caratterizzazione e definizione dei criteri per l’efficienza energetica degli edifici Strumenti e sistemi per il miglioramento dell’efficienza energetica.
Fonti rinnovabili Dott. Gianluca Avella. L’uso delle fonti fossili – il ciclo del carbonio.
INEMAR Inventario emissioni Il Modulo Biogeniche.
“Modellistica dei sistemi energetici”, LS Ingegneria informatica e dell’automazione, a.a Prof. P.R. Spina Prof. Pier Ruggero Spina Dipartimento.
Le trasformazioni da una forma di energia all’altra Energia e sostenibilità: un percorso curricolare trasversale Memo, Modena – 30 novembre 2011.
Classe III^E a.s Storico: storia motori Chimico: combustione e composizione Meccanico: funzionamento motore Ambiente: L’auto inquina!? Futuro:
ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI.
Termoconsult S.r.l. ITALIA 2008 EUROPA IL 50% E’ ENERGIA PROVENIENTE DA COMBUSTIBILI FOSSILI Termoconsult S.r.l.
Gli impianti produttivi che trasformano le diverse fonti di energia in energia elettrica si chiamano CENTRALI ELETTRICHE. Inserire immagine- Fare bottoni.
Energia e sostenibilita': il sole a scuola il sole a scuola Modena, 24 ottobre ° INCONTRO Piano formativo ESERCIZIO SU CALCOLO CO 2.
Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Meccanica ed Energetica Motori a Combustione Interna Il calcolo della Potenza dei Motori a.
Il ciclo dei rifiuti: problemi e soluzioni Convegno “Per una gestione sostenibile dei rifiuti ” Scarlino, Lunedì 7 Maggio 2007 Sergio Gatteschi Presidente.
Transcript della presentazione:

ALGORITMO PER LA STIMA DEI CONSUMI ENERGETICI NEL RISCALDAMENTO CIVILE METODOLOGIA «DATI ISTAT» I dati del censimento ISTAT della popolazione sono relativi alle sole abitazioni civili, quindi all’attività Corinair 2.2.2. Per ogni comune z, i consumi possono essere valutati a partire dal fabbisogno energetico, per ogni combinazione di : u = destinazione d’uso cui è destinato l’edificio (abitativo, prevalentemente abitativo, rurale …) t = tipo abitazioni (classi di numero di piani per edificio) e = classi di età edificio r = tipo di impianto di riscaldamento comb = tipo di combustibile ISTAT (liquido, solido, gassoso …) c = tipo di combustibile Corinair (metano, olio comb., gasolio …)

FABEu,t,e,r,comb = Cgu,t,e · Vu,t,e,r,comb · (D+n · G) ·  · 86 Dove: FABEu,t,e,r,comb = fabbisogno energetico per ogni uso u, tipo abitazioni t, età e, tipo impianto r , combustibile comb Cgu,t,e = coefficiente volumetrico per ogni uso u, tipo abitazioni t, età e (*) D = gradi giorno n = coefficiente di variazione rispetto ai 20 °C, per ogni tipo impianto r (*) G = numero giorni di riscaldamento (*)  = coefficiente di durata giornaliera del riscaldamento (*) Vu,t,e,r,comb = volumetrie riscaldate per ogni uso u, tipo abitazioni t, età e, tipo impianto r, combustibile comb (*) dipende dalla classe climatica del comune

Vu,t,e,r,comb = Su,t,e,r,comb · Hu,e Dove: Su,t,e,comb = superfici riscaldate per ogni uso u, tipo abitazioni t, età e, tipo impianto r, combustibile comb Hu,e = altezza per ogni uso u ed età e dell’edificio Il fabbisogno energetico diviso per il rendimento complessivo medio degli impianti termici consente di ricavare l’energia consumata che deve essere ripartita per tipo di combustibile utilizzato. ECu,t,e,r,comb = FABEu,t,e,r,comb / Rr,comb · 100 Dove: ECu,t,e,r,comb = energia consumata per ogni uso u, tipo abitaz. t, età e, tipo impianto r, combustibile comb Rr,comb = rendimento caldaia per tipo impianto r, combustibile comb

CONSu,t,e,r,comb = ECu,t,e,r,comb / PCIcomb Utilizzando il potere calorifico inferiore di ciascun combustibile, si arriva alla stima dei consumi dei combustibili ISTAT CONSu,t,e,r,comb = ECu,t,e,r,comb / PCIcomb Dove: CONSu,t,e,r,comb = consumo del combustibile comb per ogni uso u, tipo abitaz. t, età e, tipo impianto r PCIr,comb = potere calorifico inferiore del combustibile comb Per ogni comune si ha:

Le tabelle del modulo Riscaldamento sono le seguenti: R_ALTEZZE R_ANNO_COSTRUZIONE R_CIVILE R_COEFF_DURATA R_COEFF_VOLUM R_COMBUSTIBILI R_CONSUMI_COMB_COMUNALI R_CONSUMI_COMB_PROV R_DESTINAZIONE_USO R_NUMERO_PIANI R_RENDIMENTO R_TIPO_COMB_ISTAT R_TIPO_IMPIANTO

Il modulo Riscaldamento è dotato di interfaccia INEMAR

Interfaccia INEMAR – MENU RISCALDAMENTO

Riscaldamento – SUPERFICI

Riscaldamento – COEFFICIENTE VOLUMETRICO

Riscaldamento – ANNO DI COSTRUZIONE

Riscaldamento – ALTEZZE

Riscaldamento – RENDIMENTO

Riscaldamento – DESTINAZIONE D’USO

Riscaldamento – COEFFICIENTE DI DURATA

Riscaldamento – TIPO DI IMPIANTO

Riscaldamento – NUMERO DI PIANI

Riscaldamento – COMBUSTIBILI ISTAT