Il Sistema Sanitario in controluce Sostenibilità economica e qualità dellassistenza Rapporto 2012.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La qualità sociale per Parsec Studio di caso Luglio-Ottobre 2009.
Advertisements

Il piano sociale di zona: dal government alla governance
Il percorso di crescita della MG
Il punto di vista dell’Industria
Progetto Sperimentale Home Care
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
COMPLESSITÁ, SOSTENIBILITÁ E OSPEDALI IN UNA RETE DI SERVIZI
Efficacia dei meccanismi di governo regionali per la gestione dellappropriatezza a cura della Prof.ssa Sabina Nuti Laboratorio Management e Sanità Scuola.
Strumenti e metodologie per la valorizzazione dellinnovazione Stefano Rimondi Assobiomedica.
Pubblicità sanitaria: Dispositivi medici
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna
Siamo in grado di reperire una grande quantità di informazioni relativa alle attività sanitarie ed ai loro costi. Ciò è sufficiente per la Governance?
Le politiche sanitarie, laboratorio della riforma SCIENZA DELLAMMINISTRAZIONE 2008 Andrea Tardiola.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
Il PPP: le ipotesi di ricerca e la metodologia valutativa Bologna, 10 maggio 2013 Elisa Valeriani Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Presidente.
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
Piano Strategico pagina 1 PIANO STRATEGICO : PERCORSO E PRIME PROPOSTE Piacenza, 3 giugno 2008.
Le Cure Primarie nel sistema della Sanità Territoriale Dario Grisillo
Scuola di etica medica di Rimini La sanità tra cura ed economia
Ruolo dei DG tra SSN e territori 1/14 FORUM P.A. Incontro dei Direttori Generali delle aziende sanitarie Roma, 12 maggio 2005 Il ruolo dei DG tra Servizio.
Azienda Sanitaria Locale della provincia di Brescia.
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
GABRIELLA VIBERTI 30 GENNAIO 2013.
Buongiorno a tutti Forum PA 2005.
Sabato 1 Ottobre 2011 SISTEMI SOCIO SANITARI INTELLIGENTI Terza Età ed Accessibilità Disabilità ed Accessibilità Longevità e Modelli sociali sensoriABILIS.
MODELLI “INNOVATIVI” PER IL GOVERNO DEL SISTEMA SANGUE
Trasparenza e rendicontazione in sanità
HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT (HTA)
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
1Forum PA-sanità-sociale,. 2Forum PA-sanità-sociale, livelli essenziali di assistenza I livelli essenziali di assistenza sono stati definiti in correlazione.
CHRONIC CARE MODEL gestione efficiente della cronicità enzo scafuro
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
EQUITÀ di ACCESSO alle CURE
LA CRESCITA PROFESSIONALE DEL PERSONALE DELLA PROV. AUT. DI BOLZANO Bolzano 5 settembre 2008 Presentazione di: ALDO ANCONA Agenzia nazionale per i servizi.
Epi Info per il Governo Clinico
La spesa farmaceutica tra appropriatezza e sostenibilità
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Il progetto regionale di ricerca MACONDO Primo Seminario di Studio
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
Roma, maggio 2007 Un “nuovo” ruolo dell’E-Procurement nella PA Ministero Economia e Finanze Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e.
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
Medicina di Comunità Presentazione del Corso
L ’Unità di terapia semi-intensiva in Lombardia: proposta di rete G. Bosio, W. Casali, A. Pietra.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Decima lezione Le politiche sanitarie: i concetti fondamentali.
IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Prof. Andrea Mignone (Università degli Studi di Genova) Storia della Pubblica Amministrazione II Anno Accademico 2008/2009.
Componenti essenziali del servizio sanitario regionale. Legge Regionale 29/2004 e Delibera di Giunta Regionale 86/ Funzione di assistenza 2. Funzione.
Capitolo 9 Elementi per un percorso interpretativo
Piattaforma 1 - parte normativa quadriennale: 2006 – 2009 arte economica biennale: 2006 – 2007 (L. 311/04 comma 178) - ACN: principi generali ed obiettivi.
Il Telemonitoraggio Un’opportunità per i sistemi sanitari
CERGAS Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale Audizione presso la 12 a Commissione (Igiene e sanità) del Senato sull’atto.
E-health digitalizzazione e semplificazione Angelo Lino Del Favero Presidente Federsanità ANCI “L’Informazione nella sanità digitale: qualità, sicurezza,
DIPARTIMENTO WELFARE E NEGOZIAZIONE SOCIALE. LE RISORSE ASSEGNATE ALLA SANITA’ PER IL 2016 SONO 111 MILIARDI. 1 MILIARDO IN PIU’RISPETTO AL 2015 E 4 IN.
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
C.R.E.A. Sanità – Università di Roma «Tor Vergata» L'universalismo diseguale (con un focus sui MD) Federico Spandonaro Università di Roma Tor Vergata C.R.E.A.
Ricerca, Innovazione e Competitività Sala degli Atti parlamentari, Biblioteca del Senato «Giovanni Spadolini» - Roma, 26 febbraio 2016 Nuova «governance»
Adriana Giannini Direttore Dipartimento Sanità Pubblica Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza nell’Azienda USL.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Indicatori di Qualità in Sanità Dr.ssa M.Assunta Ceccagnoli.
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
I modelli di impresa a rete per la razionalizzazione del sistema Specialistica ambulatoriale.
Il sistema di rilevazioni per guadagnare salute: PASSI, OKkio, HBSC Conferenza Stampa 31 maggio 2011 C. Melani Osservatorio Epidemiologico.
Transcript della presentazione:

Il Sistema Sanitario in controluce Sostenibilità economica e qualità dellassistenza Rapporto 2012

Obiettivo: «…capire meglio i meccanismi e il sistema di inventivi attraverso cui gli interventi della politica incidono sulla capacità del sistema di rispondere ai bisogni sanitari dei suoi cittadini» «…il Rapporto concentra le sue attenzioni sugli aspetti gestionali e finanziari del sistema, oltre che sui rapporti di causa-effetto che esistono tra le scelte dei modelli organizzativi a livello locale e le performance economico-finanziarie da un lato e lo stato di salute della popolazione dallaltro…» …al fine di…

Scenario politico-economico: NB: La sanità costituisce 1/3 della spesa pubblica ritenuta aggredibile. Insostenibilità dei conti pubblici Manovre correttive Dl. 98/2011 Dl. 138/2011 «Spending review» Tagli per 4 mld alla spesa pubblica

Focus su Spesa sanitaria Nazionale:

Il finanziamento del SSN:

Contesto: La sanità italiana in questi anni ha subìto un profondo cambiamento dovuto a: Aumento della domanda sanitaria Invecchiamento della popolazione Incremento delle aspettative di qualità dei cittadini sempre più informati e consapevoli Diffusione di patologie cronico-degenerative

Soluzione -1: Regionalizzazione Piano di Rientro Responsabilizzazione delle Regioni

Risorse impiegate dalle Regioni per il rispetto del pareggio di bilancio:

Valutazione efficacia dei PR: i Piani di rientro consentono di contenere la spesa, ma non in maniera tale da consentire un pareggio di bilancio (riduzione del finanziamento statale) i Piani di rientro consentono di contenere la spesa, ma non in maniera tale da consentire un pareggio di bilancio (riduzione del finanziamento statale)tuttavia nelle regioni con Piano di rientro la riduzione della spesa pubblica si sta realizzando a scapito di un netto aumento della spesa privata nelle regioni con Piano di rientro la riduzione della spesa pubblica si sta realizzando a scapito di un netto aumento della spesa privata

Soluzione -2: Sanità privata

Evoluzione spesa privata e distribuzione tra la popolazione: NB: Nella SS pubblica un numero ridotto di persone consuma ingenti risorse Nella SS pubblica un numero ridotto di persone consuma ingenti risorse Nella SS privata consumo di risorse omogeneamente distribuito Nella SS privata consumo di risorse omogeneamente distribuito

Spese improprie (amministrative, personale, logistiche) Efficacia delle misure di contenimento della spesa e spazi di manovra futuri

Percezione della sanità da parte degli italiani: indagine CENSIS Campione: 1200 cittadini Provenienza: Regioni con Piano di rientro (RPR) e Altre Regioni (AR) Metodologia: interviste Risultati: Nelle RPR si registra: o Una più diffusa percezione di peggioramento della sanità pubblica o Un più elevato ricorso alla sanità privata, ed un più intenso incremento percepito della spesa sanitaria privata o Una crescente voglia di andare a farsi curare altrove che, rispetto alla tradizionale mobilità sanitaria interregionale, disegna un preoccupante rischio di fuga dalle regioni la cui sanità è stata penalizzata Obiettivi dei PdR Percezione della sanità

Impatto delladozione di strumenti di governo clinico: indagine CERGAS Governo clinico: «Sistema attraverso il quale le organizzazioni sanitarie si rendono responsabili per il miglioramento continuo dei loro servizi e garantiscono elevati standards di performance assistenziale, assicurando le condizioni ottimali nelle quali viene favorita leccellenza clinica» (Donaldson) «Cambiamento generale della cultura del sistema che fornisce i mezzi per lo sviluppo delle capacità organizzative necessarie a erogare un servizio di assistenza sostenibile, responsabile, centrato sui pazienti e di qualità» (D.B. Freedman) Essenziale in caso di patologie cronico-degenerative!!!

Quesiti: 1.Qual è la diffusione degli strumenti di governo clinico nelle aziende sanitarie italiane proposti ai MMG, trasversalmente ai diversi contesti territoriali? 2.Quali sono i contenuti e le modalità di elaborazione di tali strumenti? 3.Qual è la diffusione e come sono strutturati i sistemi di monitoraggio e di rafforzamento (formazione, strumenti di integrazione professionale, ecc) che dovrebbero aumentare lefficacia di questi strumenti? 4.A quali elementi sono correlati i meccanismi di incentivazione eventualmente collegati allintroduzione degli strumenti di governo clinico? 5.Qual è limpatto degli strumenti di governo clinico e/o degli incentivi economici sul numero degli accessi e, a livello più aggregato, sui livelli di spesa?

Risultati 1):

Risultati 2):

Risultati 3), 4): Prevalenza di incentivi legati al n° di pazienti reclutati e alladerenza di questultimi alle indicazioni terapeutiche.

Risultati 5):

Risultati: Gli strumenti di governo clinico e gli incentivi economici Non influenzano in maniera rilevante la spesa per il trattamento della patologia Non influenzano in maniera rilevante la spesa per il trattamento della patologia Producono effetti in termini di n° di contatti medico-paziente Producono effetti in termini di n° di contatti medico-paziente Introducono maggiore omogeneità di trattamento Introducono maggiore omogeneità di trattamento

Take Home Messages: Il SSN rappresenta una «sfida» in termini di sostenibilità economico-finanziaria Il SSN rappresenta una «sfida» in termini di sostenibilità economico-finanziaria Ladozione di PdR e Sanità privata rappresenta un tentativo di risposta al problema Ladozione di PdR e Sanità privata rappresenta un tentativo di risposta al problema Tuttavia tali soluzioni sono percepite in senso negativo dalla popolazione (scarsa qualità, inequità, spreco di risorse, scarsa governance, politicizzazione) Tuttavia tali soluzioni sono percepite in senso negativo dalla popolazione (scarsa qualità, inequità, spreco di risorse, scarsa governance, politicizzazione) Lintroduzione di strumenti di Governo clinico ha dimostrato migliorare la percezione del SSN da parte dei pazienti senza influire sui costi di trattamento della patologia specifica Lintroduzione di strumenti di Governo clinico ha dimostrato migliorare la percezione del SSN da parte dei pazienti senza influire sui costi di trattamento della patologia specifica