Archivio Nazionale degli Stradari e dei numeri Civici

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Marina Venturi – Giuseppe Sindoni
Advertisements

Come e a Chi parlerà il nuovo Catasto
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni La restituzione dei questionari e il processo di rilevazione Giornate formative per gli UPC.
Portale “Sistema delle autonomie locali”
Area Servizi catastali
Testo 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 1 AttivitàTempi Consegna agli UCC del materiale per la formazione entro i primi giorni.
Il confronto censimento anagrafe 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC Giugno - Luglio 2011.
I Circolo Didattico di Marano di Napoli
Verso l'organizzazione del Censimento permanente
Seminario Una nuova Infrastruttura
1 LAnagrafe Comunale Soggetti/Oggetti/Relazioni Progetto ELI-CAT Gestione digitale integrata dei servizi locali in materia fiscale e catastale mediante.
1 LAnagrafe Comunale degli Immobili Progetto ELI-CAT Roma, 18 marzo 2010.
Metodologie e strumenti per lanalisi delle qualità dei dati Roma, 12 marzo 2001 Obiettivi del progetto RAE e qualità dei dati negli archivi amministrativi.
1 Action Plan Catasto ai Comuni - MODULO III.
i risultati conseguiti
Localizzazione delle unità in lista precensuaria e ipotesi di geocodifica delle aziende agricole per il 6° Censimento Generale dellAgricoltura La localizzazione.
Il modello di rilevazione degli edifici
Invio e restituzione dei questionari 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC Giugno - Luglio 2011.
1 5 Marzo 2007 Le liste ausiliarie per laggiornamento delle LAC e per il recupero della sottocopertura anagrafica 15° Censimento generale della popolazione.
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
1 DFP - Progetto Finalizzato A9 Dipartimento della Funzione Pubblica Presidenza del Consiglio dei Ministri Progetto finalizzato A9 Comunicazione elettronica.
Il Sistema Informativo Generale del Catalogo: strumento per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale nazionale Roma, 22 novembre.
SP – Risorse Umane. 09/02/ Presentazione del servizio di data collecting Rilevazione dei Numeri Civici (RNC) Nellambito delle disposizioni contenute.
NORMALIZZAZIONE della TOPONOMASTICA
Agenzia del Territorio Direzione regionale dellEmilia Romagna– Via SantIsaia 1 – Bologna Carla Belfiore Ferrara, 24 giungo 2010.
“Archivio nazionale degli stradari”
1 LAnagrafe Comunale degli Immobili Progetto ELI-CAT Incontro con lAssociazione Alto ferrarese SantAgostino (FE), 11 Ottobre 2011.
La Carta Geografica Unica nella Provincia di Ferrara
PROGETTO PIQUAL PATRIMONI IN QUALITA PATRIMONIO STRADALE COMUNALE 2007.
RIFERIMENTI NORMATIVI : Il 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni è disciplinato da fonti normative comunitarie e nazionali: - Normative.
Il S.I.T. di CASTEL per i Comuni: Uno strumento di governo del Territorio ______________________________________________________________________________________________________________________________________________.
Ing. Augusto Burchi INFORMATICA SICUREZZA STRADALE, SISTEMI DI RILEVAZIONE, STRUMENTI DI RILEVAZIONE WORKSHOP SUL TEMA DELL'INCIDENTALITÀ.
Calendario generale del Censimento 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC Giugno - Luglio 2011.
COORDINAMENTO DELLA FUNZIONE STATISTICA COMUNALE Incontro del 12 dicembre 2013 Gli enti locali di fronte alla riorganizzazione.
2011: XV Censimento della popolazione e delle abitazioni
Il processo di registrazione Aprile Il processo di registrazione In questa scheda è illustrato il nuovo processo di registrazione al Programma di.
Banche dati dei CSV Indagine Gli obiettivi dell’indagine CSVnet intende favorire la creazione di un sistema informativo sulle OdV, comune a livello.
Il sistema di consultazione integrata delle banche dati comunali City Explorer 1/ 16.
1/ x Generalità Sportello urbanistico Anagrafe degli immobili Servizi in OUTSOURCING 1/ 24.
Presentazione progetti per il bando “Interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica” Manuale di supporto.
Forum PA – Roma 12 maggio PEC – Un nuovo servizio per tutti - C. Petrucci Posta Elettronica Certificata Un nuovo servizio per tutti ing. Claudio.
30 ottobre 2008STeR Varese1 struttura logica del dato Ogni rete è pensata come costituita da elementi PUNTUALI ed elementi LINEARI. Non sono previste aree.
Le norme ISO 9000 ed il Manuale della Qualità
Che cosa è e a cosa serve un GIS?
DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA’ ON – LINE PER LE PRATICHE EDILIZIE IL FUTURO DEL PROFESSIONISTA.
ATLA URB ATLANTE COMUNALE PER LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015.
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione rete di rilevazione CONTESTO E ORGANIZZAZIONE E DELLA RETE.
DISTINTA ONLINE PROCEDURA DI COMPILAZIONE
ANSC Toponomastica Civici Ufficio Sistemi Informativi Geografici – Centro Servizi per i Comuni Ancicom srl a Socio Unico sede distaccata di Ferrara Corso.
Il Contesto: Norme, obiettivi e caratteristiche 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione UCC Prefettura di Vibo Valentia.
Firma Digitale e Certificatori Giovanni Manca Ufficio Standard, architetture e metologie
Cercare In Internet. Cercare in Rete La scuola ha un ruolo preciso in relazione a quella che nei paesi anglosassoni viene denominata: Information Literacy.
ACI Progetto ELISA ACI Anagrafe Comunale degli Immobili.
Le modalità di iscrizione ai piani di formazione: accesso alle procedure di iscrizioni e tipologie di soluzioni adottate Firenze, 15 dicembre – Patrizia.
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione rete di rilevazione Organizzazione e controllo della rilevazione.
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione rete di rilevazione La rilevazione degli edifici.
29° Convegno Nazionale ANUSCA 1 di 20 Primi risultati nella preparazione del 15° Censimento della popolazione Andrea Mancini - Direzione Centrale dei Censimenti.
ACI – Corso operatori Provincia di Ferrara 27 ottobre 2015.
COMUNE DI MODENA LE PRINCIPALI TAPPE ORGANIZZATIVE E DECISIONALI CHE PRECEDONO LA FORMAZIONE E GESTIONE DELL’ACI.
Attrazione Investimenti: Protocollo di Intesa Regione Toscana – UPI – ANCI Avviso finalizzato alla rilevazione della aree produttive e/o direzionali.
Il contributo di Poste Italiane in vista del prossimo censimento nazionale Novembre, 2009 Nuova Offerta di servizi a supporto dei comuni per gli adempimenti.
DOCFA Le Entità Tipologiche: definizioni e esemplificazioni
Uso statistico delle fonti amministrative: l’Istat per il coordinamento della modulistica e la documentazione degli archivi amministrativi Giovanna D’Angiolini.
IL DBTR Il DBT − Caratteristiche generali  Requisiti generali  Distinzione tra Contenuto informativo Particolari cartografici (gli elaborati cartografici.
Alcuni cenni sul confronto censimento anagrafe 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni a cura di Maria Grazia Ettore Istat Calabria.
Progetto WELL-FIR Manuale Utente del Web GIS Versione 0.1.
ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 3. INNOVAZIONI E SPERIMENTAZIONI Nuove prospettive per il censimento della popolazione INNOVAZIONI E SPERIMENTAZIONI.
ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI - IL PROGRAMMA DI MODERNIZZAZIONE DELL'ISTAT La nuova Raccolta Dati: opportunità.
ROMA 23 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 3. INNOVAZIONI E SPERIMENTAZIONI Il progetto Istat per l’integrazione del dato statistico e del dato geografico INNOVAZIONI.
PROGETTO FONDO ROTATIVO CIPAG Aggiornamento al 9 giugno 2016 Documento strettamente riservato e confidenziale.
Transcript della presentazione:

Archivio Nazionale degli Stradari e dei numeri Civici Una infrastruttura per il Paese Francesco Di Pede | Istat Davide Fardelli | Istat

Indirizzario geocodificato ISTAT Lo scenario famiglie edifici Basi Territoriali ANSC RNC Scenario iniziale – Archivi SGR Start-up progetto integrazione 2012 Scenario finale – Archivio dei numeri civici geocodificato Stradario AdT Indirizzario geocodificato ISTAT ANSC Fine progetto integrazione Archivi 2013 Scenario futuro – Archivio Nazionale degli Stradari e dei numeri Civici ANSC Dizionari Normatore Metodi e norme Archivi RegistrI

Definizioni - Stradario e indirizzario Lo stradario è inteso come l’archivio contenente l’elenco delle aree di circolazione di un Comune, ciascuna distinta da un toponimo; Per area di circolazione si intende ogni spazio aperto al pubblico e destinato alla viabilità; L’indirizzario è un estensione dello stradario alla quale viene introdotto l’entità numero civico e l’eventuale esponente. STRADARIO VIA GIUSEPPE GARIBALDI VIA CRISTOFORO COLOMBO VIA DEI CICLAMINI VIALE DELL’OCEANO PACIFICO PIAZZA LE DEI NAVIGATORI VICOLO DEI PASTORI SALITA DEI FRANCESCANI VIA DEI CORAZZIERI DUG DENOMINAZIONE CIVICO ESPONENTE VIA GIUSEPPE GARIBALDI 1 2 3 A B 5 7 8 3

Via Generale Giovanni Ameglio Definizioni - Toponimo e numero civico Il toponimo stradale riguarda il nome che un Comune assegna all'infrastruttura viabilistica per identificare l'accesso agli immobili a sua volta caratterizzato dal numero civico Viale dei Biancospini Il toponimo può essere costituito: * dalla Specie o DUG (via, piazza, lungomare, salita, ecc.); dal complemento alla specie (di, a, da, degli, ……..); dal complemento alla denominazione (Generale, Don, ecc.); dalla Denominazione ufficiale (Giuseppe Garibaldi, Trastevere, ecc.). Via Generale Giovanni Ameglio * Non disciplinato dal regolamento anagrafico 4

Componenti e macrofunzioni di ANSC METODI E NORME DIZIONARI Istruzioni per stradari e indirizzari Dizionario delle DUG e delle denominazioni ANSC Normalizzazione e matching; Geocodifica alle sezioni di censimento Registro comunale delle strade e dei numeri civici NORMATORE REGISTRI COMUNALI Data entry e certificazione; Consultazione archivi Tenuta, aggiornamento e compilazione archivi 5

METODI E NORME: istruzioni Principali obiettivi di revisione dell’ordinamento ecografico: Specificazione e estensione del concetto di area di circolazione e delle pertinenze; Revisione della denominazione e della numerazione civica da assegnare alla viabilità e agli accessi fuori dai centri abitati; Estensione del concetto di numero civico ad altre tipologie di accesso; Revisione della definizione di unità ecografiche complesse non solo limitato al concetto di “isolato” ma anche a manufatti edilizi speciali; Riferimento alle normative nazionali vigenti: Classificazione delle aree di circolazione oltre che per località abitata anche per caratteristica tecnico-funzionale (Codice della strada); Regole tecniche per la definizione delle specifiche di contenuto dei database geotopografici (DPCM 10 novembre 2011).

METODI E NORME - Accessi esterni diretti e indiretti La numerazione civica individua gli accessi esterni che immettono direttamente o indirettamente alle abitazioni, esercizi commerciali, uffici, ecc.. Direttamente quando l’accesso si apre sull’area di circolazione, indirettamente quando l’accesso si apre su corti, cortili e scale interne. 7

METODI E NORME – Accessi principali, secondari e interni Accesso principale nel caso di unico ingresso all’edificio. In caso di più ingressi, corrisponde all’accesso principale quello utilizzato per accedere alle unità immo- biliari dell’edificio, mentre i restanti sono considerati secondari. Gli accessi interni sono gli ingressi agli edifici posti all’interno di un’area privata (corti, cortili, ecc.). numeri interni I numeri interni corrispondono alle unità ecografiche semplici (abitazioni, uffici, ecc.) a cui non si accede direttamente dall’esterno ma da cortili o scale interne. 8

DIZIONARI: specie e denominazione Principali obiettivi: Identificazione e definizioni delle componenti di cui l’indirizzo dovrà essere costituito; Dizionario ufficiale delle Specie o Denominazione Urbanistica Generica (via, piazza, lungomare, salita, ecc.) con individuazione delle classificazioni; Dizionario ufficiale delle Denominazioni; (Giuseppe Garibaldi, Trastevere, ecc.), con riferimento a elenchi ufficiali di Istituzioni Pubbliche (vedi banca dati “Onorificenze” della Presidenza della Repubblica); Specifiche sulle modalità di registrazione in forma estesa dei toponimi e ordinamento elettronico (alfabeto, date, numeri romani, ecc.); Organi di controllo e approvazione delle denominazioni.

REGISTRI COMUNALI: tenuta ed aggiornamento Principali obiettivi: Identificazione degli uffici comunali preposti alla tenuta dello stradario ed indirizzario; Registro certificato dello stradario e dell’indirizzario presenti in ciascun Comune; Modalità di aggiornamento delle variazioni toponomastiche e di numerazione civica; Standard dello schema di tracciato dello stradario e indirizzario con individuazione delle informazioni obbligatorie e opzionali; Modalità di compilazione dello stradario e indirizzario in funzione delle specificità (progressione dei numeri tipologia di esponente, ecc.); Modalità di individuazione degli accessi privi di numeri civici;

NORMATORE: lo strumento E’ lo strumento informatico di certificazione dello stradario e dell’indirizzario comunale che ottempera ed è coerente alle regole e alle disposizioni definite in «Metodi e Norme». COSA FA FUNZIONI e STRUMENTI Acquisizione Analisi Correzione Verifica Normalizzazione e matching Geocodifica Validazione Consultazione Download CHI LO USA I Comuni per l’aggiornamento e tenuta degli archivi; Gli Enti Pubblici per la gestione dei propri archivi, anche di natura esogena, per la localizzazione dei dati: I soggetti pubblici e privati per la consultazione e richiesta dati.

NORMATORE: la funzione di normalizzazione Origine dei dati toponomastici: Patrimonio informativo eterogeneo = Duplicazione dell’informazione; dati semanticamente coincidenti non lo sono sintatticamente La normalizzazione dell’indirizzo consente la sua conversione in un formato univoco, secondo le regole predefinite in METODI e NORME e nei dizionari o nei registri di riferimento. Archivi di indirizzi Regole Dizionari Indirizzario coerente

NORMATORE: la funzione di matching (1) Il processo di elaborazione del NORMATORE si fonda sul record linkage tra l’indirizzo da elaborare (input) e un suo possibile corrispondente nel dizionario o nel registro di riferimento a seconda dell’utente (Comune, Ente Pubblico, ecc.). Input Dizionari/Registri Output Il processo di riconoscimento avverrà mediante algoritmi di correlazione e di contenutistica con i quali si ricerca il toponimo dapprima identico (matching deterministico) e, successivamente, somigliante (matching probabilistico) a quello specificato in input.

matching deterministico matching probabilistico NORMATORE: la funzione di matching (2) matching deterministico uguaglianza del toponimo Perfetto record linkage, sia sintattico che semantico, in ognuno dei campi del toponimo (Specie e Denominazione), tra il toponimo in input e il toponimo presente all’interno del Registro comunale Via Giuseppe Garibaldi VIA GIUSEPPE GARIBALDI matching probabilistico analisi contenutistiche e di correlazione (N-gram similarity/distance–Kondrak) Si stima la probabilità che un toponimo sia riconducibile ad un elemento del Registro comunale, anche se è scritto sintatticamente in modo differente, ma semanticamente è uguale. V.le G. Garibaldi Viale Garibaldi Giuseppe VIALE GIUSEPPE GARIBALDI

numero di lettere in comune NORMATORE: la funzione di matching (3) La stima è effettuata considerando la distanza, attraverso un valore di correlazione, tra due stringhe. Il valore di correlazione [0;1] di matching misura la somiglianza tra le stringhe. E’ stabilita una soglia al di sotto della quale le stringhe confrontate sono considerate diverse. numero di lettere in comune numero di lettere del toponimo più breve Valore di correlazione (0;1) = Garibaldo 8 lettere Giuseppe Garibaldi 8 9 = 0,89

Restituisce il toponimo certificato dal Comune NORMATORE: output Il risultato degli archivi elaborati dallo strumento sarà: Coerente con Metodi e Norme dettate dall’ISTAT; Standardizzato rispetto alla banca dati di ANSC; Indicherà la presenza/assenza dell’indirizzo o del toponimo all’interno del Comune. PRESENZA Restituisce il toponimo certificato dal Comune ASSENZA Restituisce possibili toponimi (identici/somiglianti) presenti nella banca dati nazionale 27/03/2017

NORMATORE: geocodifica Permette l’associazione del singolo indirizzo comunale alla corrispondente sezione di censimento INDIRIZZO DUG DENOMINAZIONE CIVICO ESPONENTE SEZ2011 VIA GIUSEPPE GARIBALDI,1 VIA GIUSEPPE GARIBALDI 1 53 VIA GIUSEPPE GARIBALDI,2 2 VIA GIUSEPPE GARIBALDI,3 3 VIA GIUSEPPE GARIBALDI,3 A A VIA GIUSEPPE GARIBALDI,3 B B VIA GIUSEPPE GARIBALDI,5 5 60 VIA GIUSEPPE GARIBALDI,7 7 VIA GIUSEPPE GARIBALDI,8 8 Normalizzazione Standardizzazione Geocodifica alle sezioni di censimento

5 8 9 1 2 4 6 7 A Futuri servizi ANSC: codice univoco di indirizzo Individuazione del codice unico di toponimo, area di circolazione e numero civico. Un codice “parlante” che permetterebbe la definitiva interoperabilità tra archivi di diversa fonte. Il codice dovrebbe identificare: Descrizione 1-6 Codice Comunale 7-10 Codice Nazionale della DUG – (Dizionario DUG) 11-15 Codice Nazionale della Denominazione – (Dizionario Denominazione) 16-20 Numero Civico 21 Esponente 22 Tipologia Numero Civico: A) Numerico; B) Km; S) SNC; E) ENC 5 8 9 1 2 4 6 7 A Cesare Balbo Roma Via 16

1 2 4 6 7 Futuri servizi ANSC: Catalogo dei dati territoriali Applicazione dell’ANSC al catalogo dei dati territoriali – Specifiche di contenuto per i DataBase Geotopografici previsto dal DPCM 11.11.201: STRATO: 03 Gestione viabilità e indirizzi TEMA: 0301 Toponimi e numeri civici CLASSE: Toponimo stradale (TP_STR - 030101) Attributi della classe 1 2 4 6 7 03010101 TP_STR_COD codice VIA CESARE BALBO 03010102 TP_STR_NOM nome [1..*] CLASSE: Numero civico (CIVICO - 030102) Attributi della classe 16 03010202 CIVICO_NUM numero null 03010206 CIVICO_SUB subalterno

Futuri servizi ANSC: grafi e georeferenzazione Alcuni Comuni hanno chiesto di poter inserire nell'ANSC anche i grafi stradali, da loro realizzati e non coperti da licenza d'uso, in modo da poterli rendere pubblici. Georeferenziazione dei numeri civici assegnando una coppia di coordinate spaziali a ciascun indirizzo, rendendolo così rappresentabile su mappa Rete Stradale Relazione logica tra edifici, indirizzo e grafo stradale (attualmente possibile solo per i Comuni RNC)

PST 2013/2015 – PAA 2013 Normatore ISTAT Prime operazioni per geocodifica SIM – Sistema Integrato di Microdati Indirizzario ISTAT Indirizzi SIM Normatore ISTAT Indirizzario geocodificato ISTAT Indirizzi geocodificati SIM Linkage