L’indice aggregato FEEM SI: obiettivi, metodologia e risultati

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progettazione del Distretto Tecnologico Trentino (un nuovo sistema di mercato) Paolo Gurisatti Padova, 15 Giugno 2007.
Advertisements

“Oscar bilancio di sostenibilità” Criteri di valutazione
Educazione per le popolazioni rurali e sicurezza alimentare
OMEN: Conclusioni seconda TRR. La strategia della Commissione Europea per lInnovazione regionale In occasione del lancio dei nuovi fondi strutturali 2007/2013,
Una crescita Intelligente e sostenibile
Facoltà di Scienze Politiche
Le caratteristiche degli studenti Lifelong nei paesi europei: lIndagine Eurostudent Giovanni Finocchietti, direttore dellIndagine Eurostudent - Italia.
Grandi infrastrutture a vantaggio di chi?” Elena Gerebizza
Supportare l'innovazione del futuro
Corso « Clean Energy Project Analysis » Analisi emissioni gas serra con il software RETScreen ® © Minister of Natual Resources Canada 2001 – Foto:
Prof. Bertolami Salvatore
A. M. Tammaro Bibliocomm 2003 Linee guida per la digitalizzazione Perché ne abbiamo bisogno? Anna Maria Tammaro.
OpenDays_12_10_2011 Riflessioni sulle politiche di coesione: è possibile una loro riforma ?
Green economy ed energia
Lequità in sanità Unanalisi teorica ed applicata.
NUOVI OBIETTIVI PER GLI INVESTIMENTI PER LA SALUTE
Economia dell’ambiente 1
Progetto Sostegno alle Politiche di Ricerca e Innovazione delle Regioni 12 luglio 2011 Roma Ministero dello Sviluppo Economico SESSIONE B Politiche di.
Verso un conto del capitale umano Cos’è il capitale umano
Per un conto satellite sulla produzione familiare di Monica Montella* Oltre il PIL 1. Oltre il PIL A full set of household accounts, for example, may not.
Item of the presentation optionale 2nd line Subtitle of the presentation City, date, author Roberto Terrone Torino, 16_09_2009 Bilancio di Sostenibilità
R. Torlone, A. Calì, G. Lorenzo, G. Solazzo Profilo utente Milano – 17 Novembre 04.
LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE
Lo sviluppo delle risorse umane
Fondazione Lombardia per lAmbiente. Environment in the European Union at the turn of the century (EEA, 2000)
1 Gli indicatori sintetici. Il Tourism and Travel Competitiveness Index. Intervento allinterno del corso Fonti, metodi e strumenti per lanalisi dei flussi.
I conflitti Nord-Sud di Matteo Cervellini 3C.
DA LUMIÈRE ALLA SMART CITY: UN MODELLO PER LO SVILUPPO DI CITTÀ INTELLIGENTI Pietrasanta, 22 novembre 2011 Claudia Meloni Progetto Smart Cities Unità Tecnologie.
ERA ARD The Agricultural Research for Development (ARD) Dimension of the European Research Area (ERA)
IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET.
MeMo–It verso il futuro: energia e sviluppo sostenibile
Evoluzione dei sistemi per il Controllo del Traffico Aereo nel Cielo Unico Europeo Nicoletta Lombardo Forlì,
OLTRE LA PERCEZIONE, ESPERIENZE DI MISURA DELLA CORRUZIONE A LIVELLO INTERNAZIONALE Enrico Bisogno Team Leader Crime Statistics United Nations Office on.
Misurare la sostenibilità
(Franco Pugliese). Le definizioni di comunicazione si possono dividere in due grandi campi Le definizioni di comunicazione si possono dividere in due.
1 Strategie efficaci per la sicurezza e la qualità Dr John Øvretveit Director of Research, The Karolinska Institute Medical Management Centre, Stockholm,
La metodologia DJSGi Universo delle imprese prese in considerazione: imprese quotate maggiori per capitalizzazione al mondo operanti in 18 gruppi.
Innowatch Il progetto di Catania Ricerche – Media IRC per lo sviluppo di una metodologia di valutazione dell’impatto sulle PMI delle politiche regionali.
Sviluppo urbano sostenibile
Competitività e attrattività dei territori italiani: la SICILIA _______________________________ Palermo, 9 giugno 2014 Area PTIE 1.
Progetti Europei e approccio multidisciplinare
Verso l’Economia Verde: analisi di scenario per la sostenibilità
Progetti Europei e approccio multidisciplinare Multidisciplinarietà E integrazione Opportunità di finanziamento L’Europa e il nuovo programma quadro Regole.
1 La competizione collaborativa per ricostituire il capitale economico e sociale Fabrizio Pezzani Università Bocconi Davide Galli Pierangelo Spano Veronica.
Vantaggi di questa metodologia Aggiorna in continuo il dataset Permette di visualizzare subito gli effetti delle scelte politiche sul territorio Combina.
FONDAMENTI DI SOSTENIBILITA’ 2005/2006 L’idea di scienza e di natura (aspetti epistemologici della sostenibilità) Andrea Giovannini.
SOCIAL GREEN ECONOMY. Dalla riqualificazione alla rigenerazione favorire una crescita economica socialmente responsabile ed etica e contribuire ad invertire.
UN’INIZIATIVA COLLETTIVA PER UNA NUOVA CULTURA EUROPEA DELL’AMBIENTE COSTRUITO
Gruppo di lavoro “Prodotti e Processi chimici” Per info e contatti: Grazia Barberio
Il monitoraggio dell’ Agenda di Sviluppo Sostenibile 2030: Pietro Gennari Chief Statistician Food and Agriculture Organization of the United Nations Una.
24 novembre 2015 Provincia di Ravenna PIL contro BES Dott.ssa Cuffiani Roberta Servizio Statistica - Provincia di Ravenna Istituto Professionale Callegari,
REPORT INTEGRATO: Cosa chiedono gli Analisti Finanziari?
Laboratorio Sviluppo & Cooperazione AMBIENTE […] Perché il prodotto nazionale lordo comprende l’inquinamento dell’aria e la pubblicità delle sigarette,
Candidato: Giovanni Carnazza Relatore: Prof. Paolo Liberati Il saldo di bilancio corretto per il ciclo Il caso italiano dagli anni Ottanta ad oggi.
Bioprocessing for Sustainableproduction of COLoured textiles ECO-INNOVATION “Bioprocessing for Sustainable Production of Coloured Textiles” Progetto BISCOL.
Un modello per la competitività sostenibile delle destinazioni turistiche Antonio Magliulo Università di Firenze Euromeeting - Firenze, 6 novembre 2009.
Cambiamenti climatici nel Mediterraneo e in Italia: Scenari attuali e strategie di intervento 2-4 Ottobre 2008, Roma Tavola rotonda: Il clima tra difesa.
Teoria dello Sviluppo economico a. a Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Corso di laurea in Scienze Diplomatiche Maurizio Zenezini Presentazione.
1 API Vicenza Vicenza, 2 marzo 2005 Antonio Tencati, Stefano Pogutz – Università Bocconi Il Progetto CSR-SC: la proposta tecnica.
Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema FSE ASSE E: Capacità istituzionale - Obiettivo specifico 5.5: Rafforzare ed integrare.
C HE COSA DETERMINA LA STRUTTURA DELLA RETE DELL ’ ACQUA VIRTUALE ? Luca Ridolfi – Politecnico di Torino Gruppo di ricerca Francesco Laio (cap.) Stefania.
DIREZIONE TERRITORIO E AMBIENTE – AREA URBANISTICADirezione Territorio e Ambiente - Area Urbanistica.
La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere Lavorare con le autorità locali in risposta alle crisi umanitarie: Il caso del Libano Silvia.
Economia delle Risorse Naturali Laura Castelucci a.a. 2014/ 15 – primo semestre Laura Castellucci - Università Roma 1.
Presentazione 2009/ : (continua) il miglioramento della banca dati INEA Brevi cenni sulle dinamiche del 2010 e dei primi 9 mesi del
23 giugno Analisi dei Servizi al Cittadino Stato Avanzamento Lavori.
RIUNIONE DEI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI COMPETENTI IN MATERIA DI OCCUPAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE Roma, novembre 2014 Camera dei deputati (Palazzo.
Claudio Brédy Capo Servizio Politiche comunitarie Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Gli scenari condivisi delle evoluzioni attese del contesto.
Dipartimento di Architettura e Design Silvia Barbero Paolo Tamborrini
Tre percorsi per la cultura di pace
Transcript della presentazione:

L’indice aggregato FEEM SI: obiettivi, metodologia e risultati L’Istat e la società insieme per misurare e conoscere meglio il Paese Sessione Parallela: Come misurare l’equità, la disuguaglianza, la sostenibilità, la vulnerabilità Fabio Eboli | FEEM - Fondazione Eni Enrico Mattei

Motivazione Sostenibilità concetto multi-dimensionale (non solo trade-off economia-ambiente) Sviluppo sostenibile, green economy, green growth: elaborazioni teoriche o applicazioni pratiche? «Rio + 20» (principle n. 250; Issues Briefs n. 6) ha promosso il superamento dell’approccio qualitativo alla sostenibilità => Necessità di misurare i progressi verso la sostenibilità Molti indicatori di sostenibilità ma (ancora) pochi indici aggregati o compositi

Obiettivi Gli indici aggregati esistenti (es. Human Development Index, Genuine Savings, Environmental Performance Index) hanno diversi limiti: Non sempre coinvolgono ed analizzano tutte le dimensioni della sostenibilità (economia, società, ambiente) Analizzano la situazione passata e presente Per colmare i gaps di cui sopra, abbiamo pensato di sviluppare un indice composito che permette di considerare simultaneamente: Le diverse dimensioni (e loro sinergie/trade-offs) Le performances mondiali (con dettaglio per nazione o sovra-nazionale) => approccio top-down Analisi di scenario (comparazione di futuri stati del mondo)

A – SELEZIONE INDICATORI Metodologia A – SELEZIONE INDICATORI B – STRUTTURA MODELLO D – AGGREGAZIONE C – NORMALIZZAZIONE

Struttura FEEM Sustainable Index

Il peso relativo dei diversi indicatori Indicator’s contribution to overall index Relative importance of each indicator at a given node Indicator Contribution to overall index GDP per capita 0.1128 Population Density 0.0790 Education 0.0644 Health 0.0639 GHG per capita 0.0637 R&D 0.0635 Water Renewables 0.0618 CO2 Intensity 0.0616 Investment 0.0600 Energy Intensity 0.0564 Relative Trade Balance 0.0487 Food relevance 0.0416 National Debt 0.0410 Private Health 0.0362 Animals 0.0258 Plants 0.0253 Energy Imported 0.0154 Energy Access Node Criterion Shapley value FEEMSI Economic 0.326 Social 0.316 Environmental 0.358 Growth drivers 0.379 GDP per capita 0.346 Exposure 0.275 Population Density 0.250 Well Being 0.406 Vulnerability 0.344 Environment Air pollution 0.350 Energy 0.330 Natural Endowment 0.320 Growth Drivers R&D 0.514 Investment 0.486 Relative Trade Balance 0.543 National Debt 0.457 Education 0.502 Health 0.498 Food relevance 0.383 Energy Security 0.283 Private Health 0.333 Energy Imported 0.500 Energy Access GHG per capita 0.508 CO2 Intensity 0.492 Energy Intensity 0.477 Renewables 0.523 Biodiversity 0.446 Water 0.554 Animals 0.504 Plants 0.496

La sostenibilità mondiale nel 2011

GDP e Sostenibilità

Le Mappe della Sostenibilità

La Sostenibilità: trend futuro al 2020

Politiche per la Sostenibilità

Politiche per la Sostenibilità: effetti scala mondiale

Politiche per la Sostenibilità: effetti scala regionale EU27 DC LDC

Conclusioni Nuovo indice aggregato o composito per valutare la futura sostenibilità a livello mondiale L’approccio top-down consente di considerare un contesto integrato in cui i sistemi nazionali e le sfere della sostenibilità sono fortemente interconnesse (e quindi consente di catturare trade-offs/sinergie connesse ai diversi scenari) Assenza di politiche per la sostenibilità (BAU) => riduzione della sostenibilità a livello mondiale, in particolare per il deterioramento della componente sociale (disaccoppiamento PIL e sostenibilità) Presenza di politiche per la sostenibilità => impatto positivo sulla sostenibilità, ma negativi sul pilastro economico (scelte difficili) Politica aggregata per la sostenibilità => a livello mondiale: win-win solution! (ma su scala regionale emergono ancora i trade-offs)

Thank you for your attention! fabio.eboli@feem.it www.feemsi.org Project Coordinator Carlo Carraro Team Leader Fabio Eboli Research Team Francesco Bosello Lorenza Campagnolo Silvio Giove Ramiro Parrado Roberta Pierfederici Mehmet Pinar Web Master Paolo Gittoi Irene Bellin Graphic Project Renato Dalla Venezia Management Monica Eberle Communication Jacopo Crimi