Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 CONOSCENZE SCIENTIFICHE, PROTEZIONE, INFORMAZIONE: IL PANORAMA ATTUALE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
5. Il Consiglio dei Ministri A.Storia Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto dal Trattato di Parigi (1951) Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto.
Advertisements

LA MEDICINA DIFENSIVA In Italia, si calcola che su di ricoveri annui, almeno il 4% ( ) si conclude con una qualche tipologia di danno per.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
Mainstreaming della disabilità nella cooperazione allo sviluppo Quale prassi per linclusione dei Diritti Umani delle persone con disabilità nei progetti.
Il master europeo in traduzione European Master’s in Translation (EMT)
La rete di monitoraggio dei campi elettromagnetici in Piemonte
LE ONDE ELETTROMAGNETICHE E LE POLITICHE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE ADOTTABILI Fabio Garzia Ingegneria della Sicurezza e Protezione Università degli.
La sperimentazione - I principi generali
La nuova politica sanitaria italiana in ambito internazionale Maria Paola Di Martino Information day COLLABORAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE E I PROGRAMMI.
Strumenti di finanziamento per la ricerca VI Programma Quadro dellU.E. per la ricerca e lo sviluppo tecnologico ( ) Invito a presentare manifestazioni.
Lattuazione della sorveglianza PASSI nelle AUSL: novità positive e criticità per la sostenibilità del sistema Lopinione dei coordinatori aziendali e degli.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
Parte Ia LUnione europea. Cosè? Una struttura sovranazionale costituita da varie istituzioni che interagiscono tra loro Una sorta di proto-stato europeo.
Enrico Dellarciprete, PMP - Framework PMBOK – Linee guida CNIPA sulla qualità delle forniture ICT Linee guida CNIPA sulla qualità delle forniture ICT.
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 La verifica.
1 G7+1 oppure G19+1? Corso di Economia dei Mercati e delle Istituzioni A.A Prof.ssa Chiara Oldani.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO C.M. 28 del 15 marzo 2007.
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
Biotecnologie e scienza incerta
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI
RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE E RISCHI PER LA SALUTE
Gli standard HPH e il sistema di qualità
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
Definizione parole-chiave Progetto RAP.
In Europa non solo a parole Istruzioni ed azioni per una presenza a Bruxelles di Gianlorenzo Martini Responsabile Direzione Sede di Bruxelles Verona, 23.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
1 Informazione ed informatizzazione del Medico di Famiglia Una proposta.
Al servizio di gente unica Le opportunità offerte dai Network europei Direzione centrale relazioni internazionali e europee Ufficio di Collegamento di.
Il networking dei laboratori e dei centri per linnovazione dellEmilia Romagna > Corporate image > Marketing sul territorio > Eventi e manifestazioni.
P. Mosconi – IRFMN 2005 Risk management in sanità: il punto di vista del paziente Paola Mosconi Laboratorio di ricerca per il coinvolgimento dei cittadini.
Il Reference Point nazionale sulla Qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma 12 febbraio 2008.
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
0 Il punto di vista di chi deve applicare la Legge Mario Di Domenicantonio Commissione Interministeriale permanente per limpiego delle tecnologie dellinformazione.
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009 ore.
BS 7799 Certificazione della sicurezza delle informazioni Alessandro Leone.
LItalia vista dallEuropa Considerazioni su uno studio comparativo delleducazione matematica in Europa Periodico di Matematiche Biagio Beatrice
PROTEZIONE DAI CAMPI ELETTROMAGNETICI: ORIENTAMENTI INTERNAZIONALI
Centro Europeo Consumatori Italia
Indirizzo Psicopedagogico
PROGRAMMA DI FORMAZIONE Diapositive o Lucidi
Dal Programma Gioventù in Azione a Yes Europe! La mission dellAgenzia Nazionale per i Giovani Intervento Paolo Giuseppe Di Caro Udine, 25 gennaio 2013.
La Protezione delle Infrastrutture Critiche in Europa: Conclusioni del Progetto Europeo Dependability Development Support Initiative (DDSI) di Lorenzo.
DOMANDE FINALI 1) Cosè un campo elettromagnetico? 2) Che cosa si intende per frequenza di un campo elettromagnetico? 3) Che differenza esiste tra alte.
SVILUPPO DELLA PREVENZIONE E PROTEZIONE DALLE RADIAZIONI IONIZZANTI E NON IONIZZANTI CISAM, San Piero a Grado (PI), maggio 2013 PERCEZIONE DEI CAMPI.
Sicurezza e salute sul lavoro in Europa Il capitolo della sicurezza sociale nel Trattato di Lisbona Direttiva quadro Singole direttive Il ruolo del dialogo.
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi
Emerging technology and political istitutions
Indagini sullo stato di salute nel Mediterraneo: esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico e sorveglianza sulla salute CONTESTO DEL PROGETTO.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
Dott.ssa Benedetta Dell'Anno
Un sito internet per l'informazione scientifica e la formazione della popolazione sulle problematiche sanitarie relative all'uranio impoverito Cristina.
TA - GCSL - SPP Campi elettromagnetici CEM. 05/04/2015 TA - GCSL - SPP 2 CEM I campi elettromagnetici appartengono al fenomeno fisico delle radiazioni.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC Coordinatore.
Promozione della salute
15 dicembre 2011 Franco Andolfato ARPAV Dipartimento di Treviso Unità Operativa Agenti Fisici Rischi da sistemi wi-fi negli ambienti scolastici.
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
Strategia di sviluppo, formazione ed utilizzo della Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute dell’Organizzazione.
Di cosa parliamo quando parliamo di politica di cooperazione allo sviluppo (CSV) ? Come collochiamo la Politica di CSV dell’UE nell’ambito dell’ordinamento.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA C.d.L. in Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione Continua Adulti e Formazione Continua 20 Aprile.
INQUINAMENTO.
Valeria Pecchioni CCM International Programs Coordinator Workshop «ValutAzione degli interventi di cooperazione sanitaria internazionale» 18 Settembre.
LINEE GUIDA Raccomandazioni di comportamento clinico, elaborate mediante un processo di revisione sistematica della letteratura e delle opinioni di esperti,
Le organizzazioni mondiali diverse dall'ONU sono delle Agenzie specializzate che operano in settori specifici (es. sociale, culturale, sanitario, artistico,
RISCHIO C.E.M. Nuovo Studio Associato 626 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.; Titolo IV.
15 aprile 2015 ROMA Piazza Oderico da Pordenone 15 Sala Tirreno L’ITALIA IN INTERREG IVC Agenzia per la Coesione Territoriale.
Presentazione: La strada per l'accesso ai farmaci Relatore: Odile Tchangmena Befeuka Data:11novembre 2015, Congresso Nazionale della Società Italiana di.
1 Progettare l’animazione locale Laboratorio LEADER 22 giugno Carlo Ricci (Rete Rurale Nazionale – Task Force Leader)
I confonditori e le confusioni Paolo Crosignani, Direttore Unità di Epidemiologia Ambientale e Registro Tumori Fondazione IRCCS Istituto dei Tumori Milano.
Transcript della presentazione:

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 CONOSCENZE SCIENTIFICHE, PROTEZIONE, INFORMAZIONE: IL PANORAMA ATTUALE Paolo Vecchia Istituto Superiore di Sanità, Roma

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplicemente lassenza di malattie o infermità

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 IN QUALI SEDI LE AUTORITA NAZIONALI POSSONO RICERCARE UN PARERE SCIENTIFICO ATTENDIBILE? Prima di formulare le politiche nazionali è importante che i governi ottengano il miglior parere scientifico sulle materie interessate. I comitati, nazionali o internazionali, costituiti da scienziati indipendenti sono riconosciuti dalla comunità scientifica come gli organismi più qualificati a fornire le informazioni più attendibili e scientificamente sostenibili. I pareri individuali, anche quando sono forniti da scienziati, non sono attendibili come quelli offerti dai comitati multidisciplinari di esperti. Ciò risulta particolarmente vero quando si parla di campi elettromagnetici, un campo che coinvolge diverse branche della scienza e in cui sono state espresse varie opinioni discordanti. Commissione Cognetti, 2002

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 National Authorities and Public - Public - Workers (NIOSH) Standards Develop Frameworks for Standards Cautionary measures Model Legislation Review of World Standards Global EMF Standard Standards and Policies Information and Training Risk Perception and Communication WHO Task Groups Risk Handbook Seminars and W/G Reviews Information Publications Web site in Multiple Languages Training Programmes - Internet - Seminars Fact Sheets in Multiple Languages Peer review articles and Proceedings of meetings International Scientific Reviews Collection of Research Database WHO/IARC Task Group Reviews Health Risk Assessment WHO Environmental Health Criteria Research Co-ordination Health Status Reports Research Gaps Environmental Impact Review of EMF Impacts on Environment WHO Task Groups Information on Environmental Impacts For Future Developments Scientific Evidence Develop EMF Management Programme for WHO EMF Project Gestione del rischio Valutazione del rischio Comunicazione del rischio

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 RICERCA: LE DIMENSIONI Nessun settore della ricerca medica ha impegnato tante risorse economiche e umane quanto i campi elettromagnetici. Circa 250 milioni di euro spesi negli ultimi 10 anni (OMS) Circa 15 milioni di euro allanno investiti in Europa Decine di migliaia di studi disponibili I CEM come tematica prioritaria del 5° Programma Quadro LItalia unico paese presente in tutti i progetti europei Numerosi progetti nazionali (Francia, Gran Bretagna, Olanda, Svezia…) Nessun progetto nazionale italiano

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 RICERCA: GLI ATTORI Bioelectromagnetics Society (BEMS) European Bioelectromagnetic Association (EBEA) Azioni Europee COST (244, 244bis, 281) OMS Commissione Europea ICEmB (Consorzio Interuniversitario per lo studio delle Interazioni tra Campi Elettromagnetici e Biosistemi)

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 RICERCA: LA VALUTAZIONE DEI DATI OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ICNIRP (Commissione Internazionale per la Protezione dalle Radiazioni Non Ionizzanti Commissione Europea (EMF-NET, SCENIHR) IEEE-ICES Strutture di riferimento nazionali Vasto consenso internazionale

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 SONO PERICOLOSI I CAMPI ELETTROMAGNETICI? Tutti gli esami degli studi scientifici attuali, condotti da alcune organizzazioni e associazioni professionali di elevata reputazione hanno indicato che […] lesposizione a campi elettromagnetici al di sotto dei limiti ICNIRP non ha prodotto conseguenze sanitarie negative confermate. Commissione Cognetti, 2002

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 SONO PERICOLOSI I CAMPI A RADIOFREQUENZA? (Giudizio del 1998) Una revisione dei dati scientifici svolta dallOMS nellambito del Progetto Internazionale CEM ha concluso che, sulla base della letteratura attuale, non cè nessuna evidenza convincente che lesposizione a campi elettromagnetici a radiofrequenza abbrevi la durata della vita, né che induca o favorisca il cancro. Organizzazione Mondiale della Sanità, 1998

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 SONO PERICOLOSI I CAMPI A RADIOFREQUENZA? (Giudizio del 2006) Negli ultimi 15 anni sono stati pubblicati vari studi che esaminavano una possibile relazione tra trasmettitori a radiofrequenza e cancro. Questi non hanno mostrato alcuna evidenza che lesposizione ai campi generati dai trasmettitori aumentino il rischio di cancro. Così pure, gli studi a lungo termine su animali non hanno accertato aumenti nel rischio di cancro […] Organizzazione Mondiale della Sanità, 2006

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 SONO PERICOLOSI I TELEFONI CELLULARI? (Giudizio del 2002) Nel complesso, gli studi epidemiologici e di laboratorio condotti fino ad oggi hanno escluso con un ragionevole grado di certezza che i telefoni cellulari provochino il cancro, almeno per durate duso fino a 5 anni. E molto difficile per gli studi epidemiologici escludere la possibile esistenza di un piccolo rischio in alcuni sottogruppi della popolazione, ma questi rischi sono biologicamente plausibili? Al momento, la risposta sembra essere no. Epidemiological Studies of Cellular Phones and Cancer Risk - A Review. Report SSI 2002:16

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 SONO PERICOLOSI I TELEFONI CELLULARI? (Giudizio del 2006) I dati epidemiologici nel loro complesso indicano che luso di telefoni mobili per meno di 10 anni non dà luogo ad alcun aumento di rischio di tumori cerebrali o neurinomi acustici. Per utilizzi più prolungati, i dati sono scarsi e le conclusioni sono quindi incerte. Dai dati disponibili, sembra comunque che non vi siano aumenti di rischio di tumori cerebrali negli utenti di lungo periodo, con leccezione del neurinoma acustico per il quale esiste qualche indicazione di associazione. Scientific Committee on Emerging and Newly Identified Health Risks (SCENIHR), 2006

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 Lipersensibilità ai campi elettromagnetici non deve essere usata come diagnosi, perché non esiste al momento nessuna base scientifica per collegare i sintomi allesposizione ai campi

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 SONO NOCIVE LE STAZIONI RADIO BASE? (Organizzazione Mondiale della Sanità) Considerati i livelli di esposizione molto bassi ed i dati accumulati fino ad oggi, non cè nessuna evidenza scientifica che i deboli segnali prodotti dalle stazioni radio base e dalle reti wireless possano provocare effetti nocivi per la salute. Organizzazione Mondiale della Sanità, 2006

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 SONO NOCIVE LE STAZIONI RADIO BASE? (Gran Bretagna) Il complesso delle evidenze suggerisce a tuttoggi che lesposizione a campi a radiofrequenza al di sotto delle linee guida ICNIRP non provochi effetti nocivi per la salute della popolazione. Concludiamo che il complesso delle evidenze indica che non vi è nessun rischio per la popolazione che vive vicino a stazioni radio base, dato che le esposizioni prevedibili sono una piccola frazione dei limiti. Gruppo di Esperti Indipendenti sulla Telefonia Mobile (Rapporto Stewart), 2000

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 SONO NOCIVE LE STAZIONI RADIO BASE? (Canada) A tuttoggi, non è emerso nessun aumento coerente di rischio per la salute a causa dellesposizione a campi a radiofrequenza. Le esposizioni del pubblico a campi a radiofrequenza emessi da stazioni radio base per telecomunicazioni mobili sono di intensità sufficientemente bassa da non lasciar prevedere effetti nocivi per la salute. Società Reale del Canada, 1999

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 SONO NOCIVE LE STAZIONI RADIO BASE? (Paesi Bassi) A giudizio del Comitato, leventualità che possano verificarsi, per effetto dellesposizione ai campi elettromagnetici generati dalle antenne, problemi sanitari per la popolazione che vive e lavora presso stazioni radio base è trascurabile. Consiglio Sanitario dei Paesi Bassi, 2002

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 SONO NOCIVE LE STAZIONI RADIO BASE? (Francia) Nessuno studio scientifico ha potuto evidenziare effetti biologici che implicherebbero un rischio sanitario per le popolazioni che vivono vicino a stazioni radio base per la telefonia mobile, tenuto conto del loro basso livello di emissione di onde elettromagnetiche. Senato Francese, 2002

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 SONO NOCIVE LE STAZIONI RADIO BASE? (Spagna) Le antenne di telefonia mobile non sembrano rappresentare un pericolo per la salute pubblica. Ugualmente, le evidenze attuali non indicano associazioni tra luso di telefoni mobili ed effetti nocivi per la salute. Ministero della Salute e del Consumo, 2002

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 SONO NOCIVE LE STAZIONI RADIO BASE? (Australia) Non si prevede alcun effetto di danno alla salute dalla radiazione a radiofrequenza emessa dalle antenne delle stazioni radio base per telefonia mobile Agenzia Australiana di Protezione dalle Radiazioni, 2004

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 SONO NOCIVE LE STAZIONI RADIO BASE? (Perù) Il complesso dei dati scientifici forniti fino a questo momento dalle ricerche sugli effetti termici e non termici indica che a questi livelli e a livelli molto più alti (100 o 1000 volte superiori) non si hanno effetti sulla salute Istituto Nazionale di Ricerca e Sviluppo delle Telecomunicazioni, 2004

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 SONO NOCIVE LE STAZIONI RADIO BASE? (Nuova Zelanda) Sulla base delle ricerche disponibili, non vi sono prove o sospetti di rischi per la salute associati alle stazioni radio base. Se la ricerca futura identificherà dei meccanismi che potrebbero indicare possibili rischi, sembra verosimile che questi ultimi saranno molto piccoli. Si prende atto delle preoccupazioni del pubblico, e quindi si incoraggia una politica di riduzione delle esposizioni a costi bassi o nulli. Ministero della Sanità - Laboratorio Nazionale delle Radiazioni, 2001

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 SONO NOCIVE LE STAZIONI RADIO BASE? (Svezia) Per riassumere, le stazioni radio base per telefonia mobile non costituiscono alcun rischio per quanto riguarda la protezione dalle radiazioni. Istituto Svedese per la Protezione dalle Radiazioni (1998)

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 PROTEZIONE: GLI ATTORI ICNIRP IEEE-ICES Autorità governative e sanitarie nazionali Vasto consenso internazionale

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 PROTEZIONE: IL CONSENSO Oltre 30 paesi hanno accolto le linee guida ICNIRP Raccomandazione Europea (per la popolazione) approvata da tutti i paesi UE eccetto lItalia Direttiva Europea (per i lavoratori) approvata unanimemente sotto la guida dellItalia

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 Raccomandazioni dellOMS agli stati membri Affrontare i problemi sanitari l Norme coercitive l Misure fondate su basi scientifiche Affrontare le preoccupazioni del pubblico l Norme volontarie separate l Misure precauzionali MISURE DI PROTEZIONE: QUALI E PERCHE?

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 PROTEZIONE E PRECAUZIONE Una politica cautelativa per i campi elettromagnetici dovrebbe essere adottata solo con grande attenzione e consapevolezza. I requisiti per tale politica […] non sembrano soddisfatti né nel caso dei campi elettromagnetici a frequenza industriale, né in quello dei campi a radiofrequenza. Organizzazione Mondiale della Sanità, 2000

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 World Health Organization Framework Guiding public health policy options in areas of scientific uncertainty Data prevista di pubblicazione: Gennaio 2007

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 INFORMAZIONE: GLI ATTORI OMS (Opuscoli informativi) Autorità governative e sanitarie nazionali ISS (Traduzione degli opuscoli OMS) Ministero della Salute – CCM Consorzio Elettra 2000 ARPA e strutture locali Tutti i documenti OMS per il pubblico sono stati tradotti in italiano

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre

Le onde della comunicazione Ambiente, salute, informazione Roma, 14 dicembre 2006 PROGETTO CAMPI ELETTROMAGNETICI E SALUTE Ministero della Salute – Centro Controllo Malattie (CCM) Lobiettivo generale è la creazione presso il CCM di una struttura di riconosciuta competenza sui campi elettromagnetici per la valutazione dei dati scientifici, la stima dei rischi sanitari e la relativa comunicazione al pubblico. Obiettivi specifici sono quelli di fornire: uninterpretazione condivisa dei dati scientifici strumenti di risposta rapida per situazioni di particolare criticità