Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il gestore di posta elettronica per le aziende e per gli studi
Advertisements

VIA GIULIO RATTI, CREMONA – Tel. 0372/27524
LA SCUOLA NORMALE SUPERIORE
Progetto e-citizen Agostina Betta Direzione generale centrale organizzazione, personale, sistemi informativi e telematica.
CALENDARIO FORMAZIONE LISEM 2004/2005 Labirinto, test sul potenziale imprenditoriale 01/10/2004 (ven) h – Tecniche creative e pensiero propositivo.
Università Roma Tre Dipartimento di Progettazione Educativa e Didattica Academic Meeting – Rome April 2nd and 3rd 2009 Distance Education Platform Developed.
Magic Desktop Senza Segreti
Modulo 5 - posta elettronica
INTERNET: RISCHI E PERICOLI
Gestione dei laboratori Come rendere sicura la navigazione internet e l'uso della rete Lorenzo Nazario.
Safe.dschola.it Attenti alle sovrapposizioni! Procedure Reali Procedure Qualità Procedure Privacy Le politiche per la privacy e la sicurezza non si risolvono.
I pericoli di Internet per i minori: sistemi di controllo e
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Alessandria, 5 ottobre 2011 Camera di Commercio.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Comune di Bra, 15 dicembre 2011 Sala del Consiglio.
I.R.R.S.A.E.LIGURIA La rete telematica nella didattica.
TESTO ARGOMENTATIVO PASSI SMONTAGGIO SCHEMA 2. RICONOSCIMENTO PARTI
CD ROM Library. Descrizione generale del sistema La soluzione di CD ROM Library sviluppata permette la condivisione di rete di CD ROM (qualunque numero)
Web Information Systems (I parte) Prof. Barbara Pernici Politecnico di Milano.
Nuovi servizi per il personale
Roma, 07 Marzo 2012 Salvatore Marras (diffusione di voci incontrollate) er Pier (progetto, sviluppo e FUFFA-making) Enrico Corso (assistenza tecnica su.
Il codice in materia di protezione dei dati personali è un decreto legislativo (atto avente forza di legge) della Repubblica Italiana emanato il 30 giugno.
L UTENZA dei PERIODICI ELETTRONICI passato; presente; futuro? Diffusione anni 90 in 3 fasi 1992: CASPUR CIBER Questionari per luso dei p.e. e per la ricerca.
Il sito web di una casa editrice Alcune considerazioni.
Guida alle iscrizioni online. Dopo aver avviato un browser Microsoft Internet Explorer, Mozilla Aprire la Homepage del ministero allindirizzo
MIEL UN PERCORSO PER LE COMPETENZE ICT NELLA FORMAZIONE INIZIALE DEI FUTURI INSEGNANTI Maurizio Berni, SSIS Toscana - sede di Pisa Alessandro Bonsignori,
Decreto Interministeriale 16 agosto 2005 Misure di preventiva acquisizione di dati anagrafici dei soggetti che utilizzano postazioni pubbliche non vigilate.
Gruppo Directory Services Rapporto dell'attivita' svolta - Marzo 2000.
Ottobre 2007 Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta.
Norman SecureTide Soluzione sul cloud potente per bloccare le spam e le minacce prima che entrino all'interno della rete.
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 2 (syllabus – )
Attualmente 450 utenti registrati Di cui 380 studenti Attualmente 450 utenti registrati Di cui 380 studenti.
. CONTABILITA' ONLINE GESTIONE DOCUMENTALE. COME FUNZIONA (IN BREVE) GESTIONE DOCUMENTI Consiste nella pubblicazione fisica dei documenti delle aziende.
Cos’è Internet Una rete globale di reti basata sul protocollo TCP/IP.
SICUREZZA DEI DATI Panaro Emilia IV A SIA.
Firenze 17 Giugno 2010 Sala Grazzini 9.30Registrazione e welcome coffee 9.45Benvenuto di S&NT Informatica 10.00Il nuovo Desktop Microsoft per la PMI Italiana:
Certificazioni del personale e certificazioni dei sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni Limportanza di una corretta impostazione delle.
INTERNET.
BraDypUS è un sistema che risolve il sempre più urgente problema della corretta gestione e immagazzinamento dei dati archeologici di scavo e topografici.
Web Generazione Web 3-4 settembre Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Falcone Asola benvenuti.
Server Web in una rete Windows Sommario Meccanismi di accesso remoto Meccanismi di accesso remoto Introduzione ai Server Web Introduzione ai Server.
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro,
Alcuni dati sullinnovazione tecnologica nella scuola e nelluniversità Roma, 22 luglio 2005 Direzione Generale Sistemi Informativi.
Il documento digitale nel mondo dellistruzione: alcune riflessioni Alessandro Musumeci Direttore Generale dei Sistemi Informativi e componente della commissione.
ECDL per TUTTI con I Simpson Azzurra & Silvia.
Università degli studi di Roma la Sapienza --- Laboratorio di Basi di Dati II - a.a. 2003/04 Presentato da: CAU Simone Matricola:
Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica Internet Governance nel mondo dellEducation Roma, 22 maggio 2003 Alessandro Musumeci Direttore.
NSEC Keepod. Protezione Continua dei Dati
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
a cura di Francesco Lattari
La Conservazione Sostitutiva e la Soluzione Una-Doc.
PIATTAFORMA MAESTRA.
1 Il Servizio di Posta Elettronica Relatori Gianpiero Guerrieri Francesco Baldini S.C. Information and Communication Technology.
1 Storia di Internet Internet non è un’invenzione degli anni ’90….. Nata dagli studi di un’agenzia detta ARPA (Advanced Research Projects Agency) Internet.
MIUR – Direzione Generale per i Sistemi Informativi TRAMPI: il Training center del MIUR Alessandro Musumeci TRAMPI: il Training center del MIUR Alessandro.
CUC Centro Unico di Contatto.
L’impegno del MIUR nelle tecnologie della formazione Alessandro Musumeci Direttore Generale Sistemi Informativi Potenza – 17 dicembre 2004.
CORSO INTERNET la Posta elettronica
Tutor Domenico Cocciaglia PARTE INTRODUTTIVA LEZIONE 1 CORSO BASE INFORMATICA /07/20151.
Acceptable Use Policy (AUP) La Rete Italiana dell'Università e della Ricerca, denominata comunemente "Rete GARR", si fonda su progetti di collaborazione.
La posta elettronica. Posta elettronica Il servizio più usato nella comunicazione in Internet è quello della posta elettronica (o ) che consente.
Le TIC nella didattica appunti-spunti di riflessione
ECDL European Computer Driving Licence
Come affrontare la sicurezza Internet quando l’utente è uno studente o un figlio Sergio Venturino School Day Milano, 19 ottobre 2010.
{ Magic Desktop Senza Segreti Dario Zucchini Associazione Dschola Scuola Digitale Piemonte.
Hacker ed i Social Network
RETI INFORMATICHE 1. 2 IT IT (information tecnology): Insieme delle tecnologie informatiche. ICT ICT (information and communication tecnology): Tecnologie.
Il mondo del web Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
… una soluzione per l’eLearning e la condivisione delle informazioni cos’è la piattaforma Moodle le caratteristiche di Moodle come viene implementata dal.
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
Office365 Antonella Monducci Francesca Del Corso INFN - Bologna.
Transcript della presentazione:

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Direttore Generale Sistemi Informativi

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Lutilizzo di Internet nelle scuole La posta elettronica Lo spamming La navigazione su Web Il filtering dei contenuti La diffusione della netiquette

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Il progetto prevede un Cruscotto docente per: Utilizzo della Posta elettronica Consultazione via Internet degli orari di ricevimento dei docenti da parte delle famiglie e di eventuali avvisi Fruizione di programmi didattici, software, dispense preparati da altri docenti (tramite autenticazione) Funzioni di comunicazione con studenti (tramite o SMS) Richiesta di informazioni tramite Consultazione di convenzioni di acquisto specifiche per scuole e docenti (software, hardware, ADSL) Accesso a funzionalità di e-learning Consultazione del SBN per prestiti e riproduzioni di libri Consultazione di normative (concorsi, ecc…)

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Interfaccia WEB del sistema

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Registrazione dei docenti

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Cartella WEB della posta

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Lutilizzo di Internet nelle scuole La posta elettronica Lo spamming La navigazione su Web Il filtering dei contenuti La diffusione della netiquette

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci (a) Source: IDC, Internet Commerce Market Model Version 6, released 31 (b) Source: IDC, Forecast and Trends, July 1999 Utenti Internet (a) (milioni) Mailboxes (b) (milioni) al giorno (b) (miliardi) Il controllo delle

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Uso massiccio di Mails e del Web Perdita di controllo Minacce Uso di Policy Tools di Content Security Uso di tools di Content Security per il Mail/Web

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Minacce - spamming & spoofing 1° livello 1 – spam : inutili 2° livello – bombing, files di ampi dimensioni: disfunzioni o congestione della rete 3° livello – attacchi esterni, spoofing

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Analisi & decomposizione ricorsiva Documenti Analisi e decomposizio ne ricursiva Riconoscimento, pulizia e aggiunta di informazioni ricevute Messaggi con allegati ZIP Ricostruz. Classifica dei messaggi e archiviazione in accordo con la normativa

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Lutilizzo di Internet nelle scuole La posta elettronica Lo spamming La navigazione su Web Il filtering dei contenuti La diffusione della netiquette

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Internet Docente Accesso pubblico e riservato Ufficio scolastico/ universitario Accesso riservato Studente/famiglia Accesso pubblico Ufficio MIUR Accesso riservato Il nuovo S.I. dellIstruzione Accademia/Conservatorio Accesso riservato Altre Pubbliche Amministrazioni Accesso riservato

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Il controllo degli accessi Internet nelle scuole

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Scenari di sicurezza delle WLAN WLAN AP PC portatile VPN Gateway Firewall Rete scolastica Hacker Possibili protezioni per le WLAN Possibili protezioni per le WLAN

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Lutilizzo di Internet nelle scuole La posta elettronica Lo spamming La navigazione su Web Il filtering dei contenuti La diffusione della netiquette

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Principali modalità di filtraggio software di filtraggio tipo client based ovvero programmi da installare sul proprio PC che bloccano laccesso a siti che contengono parole o immagini sospette che hanno come indirizzo (URL) parole sospette. I livelli di protezione sono diversi, ma in entrambi i casi la protezione dellinstallazione del software è facilmente aggirabile da ragazzi di media competenza informatica. black list su POP di navigazione internet "protetta" da un "proxy server" che non permette la navigazione su di una serie di siti presenti su di una black list stilata dall'ISP dopo aver verificato se il sito è adatto o meno al minore white list (su POP di navigazione) navigazione consentita allinterno di un numero limitato di siti controllati basso medio alto sw su client black list su proxy server black list su proxy server garden list white list filtro sulla livello di protezione complessità tecnologica avanzata scarsa white list su proxy server

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Lutilizzo di Internet nelle scuole La posta elettronica Lo spamming La navigazione su Web Il filtering dei contenuti La diffusione della netiquette

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Lutilizzo di Internet nelle scuole

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Conclusioni L'EDUCAZIONE È L'UNICO MEZZO PER ASSICURARE L'USO DI TUTTE LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DALL'INFORMATION TECHNOLOGY MINIMIZZANDO I RISCHI RAPPRESENTATI DA QUESTA TECNOLOGIA; RISCHI LE CUI DIMENSIONI NON SONO ANCORA CHIARE: AD ESEMPIO IL 47% INSEGNANTI DENUNCIA DI ESSERE INVOLONTARIAMENTE VENUTO A CONTATTO CON MATERIALE PORNOGRAFICO

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Conclusioni RAFFORZARE IL SENSO DI SÉ RENDERE RAGAZZE E RAGAZZI CAPACI DI DISTINGUERE TRA IMMAGINAZIONE E REALTÀ IN GRADO DI SAPER DIRE DI NO A SITUAZIONI SPIACEVOLI DETERMINANTE È DARE AGLI INSEGNANTI UNA FORMAZIONE SPECIFICA IN MODO CHE POSSANO AFFRONTARE IL PROBLEMA DELLA "SICUREZZA" DEGLI STUDENTI IN SENSO PIÙ AMPIO

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Conclusioni LA GENERAZIONE ATTUALE ACCEDE AD INTERNET SENZA ALCUNA PREPARAZIONE BISOGNA QUINDI PENSARE A METODI PEDAGOGICI COME AIUTO: REGOLE QUINDI DI "BUONA EDUCAZIONE" (NETIQUETTE), SVILUPPO DELLA RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE E DEL SENSO CRITICO, SONO STRUMENTI DA USARE ANCHE NELLA VITA REALE. IL CONTROLLO TECNICO (FILTRI, CONSERVAZIONE DEI LOG, SUPERVISIONE DELLE PROCEDURE) PUÒ SUPPORTARE LE MISURE EDUCATIVE MA NON PUÒ RICADERE SULLE SPALLE DEI DOCENTI, CHE DOVREBBERO INVECE POTERSI CONCENTRARE SULL'ASPETTO DIDATTICO.

Direzione Generale Sistemi Informativi Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Reti telematiche e minori: lesperienza nelle scuole Roma, 17 giugno 2004 Alessandro Musumeci Domande e risposte