Trasmissione delle informazioni Lavoro per il corso Progetto Docente Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca Sommario La comunicazione L’informazione Sistemi di numerazione Codici digitali Autore:Marcella Lecca
Lo scambio delle informazioni Emittente Canale di trasmissione ricevente Autore:Marcella Lecca
Trasmissione delle informazioni Perché i messaggi possano essere interpretati correttamente occorre che EMITTENTE e RICEVENTE “parlino” la stessa lingua! Bau!! Miaooo!! Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca TRADUZIONE MESSAGGIO IN SEGNALE Messaggio BLA BLA BLA BLA BLA Uomo PC 1 1 1 1 1 Autore:Marcella Lecca
Linguaggio in Informatica Insieme di parole chiave conosciute da entrambi gli enti in comunicazione Linguaggio in Informatica Insieme di parole e regole per costruire le frasi utilizzate si chiamano linguaggio di programmazione Autore:Marcella Lecca
Apparecchiatura elettronica che Consente la comunicazione Interfaccia Meccanismo che rende possibile la comunicazione e l’interazione tra uomo e macchina Regole e strumenti con il quale l’utente realizza la comunicazione con il computer Apparecchiatura elettronica che Consente la comunicazione Interfaccia Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca Informazione Caratteristica principale del segnale è quella di trasportare l’informazione, cioè tutto ciò che abbassa il livello di incertezza Tutto ciò che riguarda la capacità di descrivere la realtà Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca Unità di informazione U la quantità di informazione che elimina l’incertezza di un evento che ha due soli valori possibili, ma entrambi equiprobabili. Unità di misura dell’unità di informazione è il bit U = 1bit Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca Segnale binario E’ in grado di trasportare una quantità di informazione pari ad una unità. La quantità di informazione Q determina quante volte l’informazione è maggiore rispetto all’informazione unitaria ed è espressa in numero di bit Q = N bit Autore:Marcella Lecca
Multipli dell’unità di misura dell’informazione 1 byte = 8 bit 1024 byte = 1kb (kilobyte) 1024 kb = 1Mb (megabyte) 1024 mb = 1Gb (Gigabyte) Autore:Marcella Lecca
Sistemi di numerazione Autore:Marcella Lecca
Sistemi di numerazione Insieme di simboli e di regole che consentono di scrivere i numeri Cifre o simboli Regole che esprimono le modalità per rappresentare il numero come sequenza di cifre Relazioni che permettono di effettuare le operazioni tra i numeri IL NUMERO DI SIMBOLI PRESENTE IN UN SISTEMA DI NUMERAZIONE E’ DETTO BASE DEL SISTEMA Autore:Marcella Lecca
Sistemi di numerazione Sistema binario Sistema ottale Sistema decimale Sistema esadecimale Autore:Marcella Lecca
Sistema di numerazione DECIMALE Utilizza 10 simboli, le cifre da 0 a 9 e quindi è un sistema a base 10 E’ dovuto agli arabi Sistema posizionale: ogni numero espresso in base decimale è composto da più cifre affiancate, ciascuna delle quali ha peso diverso a seconda della posizione che occupa. Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca Sistema decimale Il peso di ciascuna cifra è espresso da una potenza che ha per base la base del sistema e quindi 10 e per esponente la posizione della cifra rispetto alla prima cifra di destra che ha posizione 0. Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca Sistema decimale Il valore associato a ciascuna cifra è dato dal prodotto del peso per il numero della cifra Il valore associato al numero è dato dalla somma del valore di ciascuna cifra Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca Posizione della cifra 3 2 1 NUMERO 7 3 9 9 * 10 = 9 1 0 * 10 = 0 2 3* 10 = 300 3 7 * 10 = 7000 Autore:Marcella Lecca 9 + 0 + 300 + 7000
Autore:Marcella Lecca 1 1 1 1 1 BINARIO 1 1 SISTEMA DI NUMERAZIONE Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca CARATTERISTICHE Numerazione posizionale cioè il valore assunto dalle cifre dipende dalla posizione che esse occupano nel numero La successione dei numeri interi in base 2 si ottiene in modo analogo a quella dei sistemi in base 10, inizia con la cifra con peso zero e quando i simboli sono esauriti continua ponendo uguale a 1 la cifra successiva e continuando ad incrementare la prima Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca Numeri binari 0 (zero) 1 (uno) 10 (due) 11 (tre) 100 (quattro) 101 (cinque) 110 (sei) 111 (sette) 1000 (otto) 1001 (nove) 1010 (dieci) 1011 (undici) 1110 (dodici) 1111 (tredici) 10000 (quatttordici) Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca Sistema binario Legato strettamente alla logica del funzionamento del computer 2 simboli di base 1 e 0 (BASE 2) Bit (Binary digiT) Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca Valore posizionale Ogni numero ha un valore in base alla posizione Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca Decimale binario Metodo delle divisioni successive Si divide per la base (due) il resto della divisione è la cifra che avrà il peso indicato dal numero della divisione -1 Autore:Marcella Lecca
Esempio : convertire il numero decimale 17 17 2 16 8 2 1 8 4 2 0 4 2 2 0 2 1 Autore:Marcella Lecca
Esempio : convertire il numero decimale 17 17 2 16 8 2 1 8 4 2 0 4 2 2 0 2 1 1 0 0 0 1 Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca Binario Decimale La somma dei prodotti della cifra binario moltiplicata per la base (2) elevata la posizione 100 (1* 2 ) + (0 * 2 ) + (0 * 2 ) = 1*4 + 0 + 0 = 2 1 4 Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca Addizione 1010 + (10) 111 = ( 7) 10001 (17) Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca Sottrazione 11011 - 10101 = 00110 110 Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca Moltiplicazione 1 per 1 = 1 0 per 1 = 0 1101 * 101= 1101- 0000- 1000001 1 1 1 Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca divisione 1101 11 11 100 0001 RISULTATO 100 RESTO 1 Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca Sistema esadecimale Base 16 Simboli : 0…9+le sei lettere maiuscole A,B,C,D,E,F Assume importanza perché la base 16 è una potenza di 2, base del sistema di numerazione binario. 16 = 2 4 Autore:Marcella Lecca
Da esadecimale a decimale numero esademale 2BC1 2*(16) + 11 *(16) + 12*(16) + 1*(16) 2*4096+11*256+12*16+1*1 =11201 3 2 1 Autore:Marcella Lecca
Decimale in esadecimale 11201 : 16 = resto 1 700 : 16 = resto 12 C 43 : 16 = resto 11 B 2 Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca CODICI DIGITALI Il codice digitale è una tabella nella quale vengono associati a ciascuno dei simboli originari un nuovo simbolo che mantiene lo stesso contenuto informativo. Insieme dei simboli originari si chiama insieme sorgente, l’insieme dei simboli codificati si chiama insieme codificato Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca Codice Stabilisce la relazione tra gli elementi dei due insiemi Deve essere efficace, cioè deve far corrispondere a ciascuno degli elementi dell’insieme sorgente un solo elemento dell’insieme codificato (relazione biunivoca) Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca Codice BCD Codice numerico, realizza un sistema di numerazione decimale codificato in binario. Ciascuna cifra di un numero del sistema di numerazione decimale è rappresentata utilizzando il numero binario corrispondente. 479 (decimale) 4 7 9 01000 | 0111 | 1001 (codice BCD) Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca Codice ASCIII American Standard Code for Information Interchange Codifica oltre i numeri anche le lettere dell’alfabeto minuscole e maiuscole, i segni di interpunzione e una serie di simboli specifici necessari in una comunicazione. Autore:Marcella Lecca
Autore:Marcella Lecca Codice ASCIII I primi 32 codici sono assegnati a caratteri di controllo della comunicazione o della stampante, i restanti 96 sono assegnati ai segni d’interpunzione comuni, alle cifre da 0 a 9, e alle lettere dell’alfabeto latino, maiuscole e minuscole Autore:Marcella Lecca