(prof. Domenico Ripolo)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Particelle subatomiche
Advertisements

Sono tutti contenuti nella Tavola periodica degli elementi
Dalla Grecia ai giorni nostri
Lezione chimica 6 Isotopi, Massa atomica numero atomico.
Evoluzione dei modelli atomici
L’Atomo e le Molecole.
Dentro la materia: la struttura dell’atomo.
Struttura Atomica di Pietro Gemmellaro.
STRUTTURA ED ORGANIZZAZIONE
Chimica e laboratorio L’atomo & le particelle subatomiche
La chimica è una scienza sperimentale
masse: protone e neutrone
CHIMICA: studio della composizione e
Come sono sistemate le particelle all’interno dell’atomo?
La chimica : scienza sperimentale e quantitativa
CHIMICA Il modello atomico della materia
Le reazioni chimiche Come scrivere una reazione chimica e tipi principali di reazione: sintesi, scomposizione, scambio semplice e doppio Le leggi ponderali.
Elettricità Prof. Antonello Tinti
CHIMICA LA MOLE La quantità chimica:la mole.
L’atomo.
La struttura dell’atomo ed i legami chimici
Appunti di storia della fisica: l’atomo
LE LEGGI DEI RAPPORTI PONDERALI DI COMBINAZIONE
soluzione Es: acqua di mare. Bromo (liquido rosso-bruno), Mercurio, Iodio, Cadmio, Fosforo rosso, Rame.
1. Dalle leggi ponderali alla teoria atomica
CENNI DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Atomi e molecole La materia è costituita da piccolissime particelle: GLI ATOMI che si possono raggruppare formando MOLECOLE.
IL LINGUAGGIO DELLA CHIMICA
Sandro Barbone Luigi Altavilla La chimica facile
La teoria atomica della materia
Chimica e didattica della chimica
L’Atomo La storia dell’atomo è molto lunga e risale agli antichi greci che per primi si posero la domanda: “Di che cosa sono costituite tutte le cose che.
La più piccola porzione di un elemento chimico che conservi le proprietà dellelemento stesso. La parola "atomo", che deriva dal greco átomos, "indivisibile",
La struttura dell’atomo
GLI ATOMISTI Leucippo e Democrito presero dal loro predecessore Parmenide (520 – 455 a. C.) l’idea di particelle elementari basilari, e da Eraclito quella.
LA MATERIA Tutto ciò che ci circonda, che occupa spazio e che pesa (anche se non si vede come l’aria) si chiama MATERIA. Ogni parte del nostro universo.
Le particelle dell’atomo Modulo 3 U.D. 1
Classificazione della materia
3 CAPITOLO Le trasformazioni chimiche della materia Indice 1
EVOLUZIONE DEI MODELLI DELLA STRUTTURA ATOMICA DAL V SEC. a.C. AD OGGI
LA COSTANZA DELLA MASSA NELLE REAZIONI CHIMICHE -LA LEGGE DI LAVOISIER
Tutti i corpi sono fatti di materia.
STRUTTURA ED ORGANIZZAZIONE
L'ATOMO.
STRUTTURA DELL'ATOMO Elettrone
L’atomo è la più piccola parte della materia.
L atomo e la sua storia Al giorno d’oggi è conoscenza comune che la materia sia costituita da atomi ,ma il termine “atomo” si associano immagini molto.
Le particelle atomiche
Le particelle subatomiche
La struttura dell’atomo ed i legami chimici
1. Il modello atomico 1.1 Atomi e molecole..
ELEMENTI gruppo periodo.
Prof.ssa F. Mafrica ATOMI E MOLECOLE.
AaBbCc Consideriamo un composto di formula generica:
ELEMENTI DI CHIMICA CLASSI SECONDE.
OBIETTIVO DELLA LEZIONE conoscere I punti fondamentali riguardanti : teorie atomiche, proprietà periodiche,. 1.Ascoltate e guardate l’informazione nella.
Ripasso per il compito Teorie atomiche : Thomson, Rutherford, Bohr numero atomico, numero di massa, isotopi.
LA MATERIA E’ TUTTO CIO’ CHE POSSIEDE MASSA, OCCUPA SPAZIO E POSSIEDE ENERGIA Secondo la teoria atomica la materia è costituita da piccole particelle dette.
La struttura dell’atomo
LAVOISIER Conservazione della massa nelle reazioni chimiche PROUST Un determinato composto contiene gli elementi in rapporti di peso indipendenti dal modo.
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
Chimica Generale per Informatore
Transcript della presentazione:

(prof. Domenico Ripolo) Chimica … un po’ di storia (prof. Domenico Ripolo)

Si arrivò così ai 4 elementi di Empedocle Nel VI secolo a.C. in una piccola cittadina sul mare gli uomini cominciarono a chiedersi qual’era il principio alla base di tutto, l’archè… Si arrivò così ai 4 elementi di Empedocle Aria Acqua Terra Fuoco

Democrito Per ultimi, arrivarono gli "atomi" di Democrito (IV secolo a.C.)… Quando questi propose la teoria “atomistica” certo non credeva d’aver anticipato tanto i tempi

Passarono circa 22 secoli…

Legge di conservazione delle masse Lavoiser Il grande chimico francese formulò (nel 1789) la famosa… Legge di conservazione delle masse “In una trasformazione chimica la massa dei reagenti è uguale alla massa dei prodotti”

La massa di ciò che c’è all’inizio di una trasformazione chimica… In altre parole… La massa di ciò che c’è all’inizio di una trasformazione chimica… Prodotti Reagenti Prodotti Reagenti Prodotti Reagenti … è uguale alla massa di ciò che si forma alla fine

Legge delle proporzioni definite Proust Un altro chimico francese enunciò (nel 1799) la … Legge delle proporzioni definite “In un composto, gli elementi che lo costituiscono sono presenti secondo rapporti in peso costanti e definiti”

Ad esempio… Se in 18 grammi di acqua ci sono 16 grammi di ossigeno e 2 di idrogeno… Acqua 18 Ossigeno 16 + Idrogeno 2 … in 36 grammi di acqua ci saranno 32 di ossigeno e 4 di idrogeno Acqua 36 Ossigeno 32 Idrogeno 4 + … e così via

Ma finora nessuno aveva parlato nuovamente di atomi…

Legge delle proporzioni multiple Dalton … finché uno scienziato inglese non introdusse, nel 1808, la Legge delle proporzioni multiple che si accordava perfettamente con le leggi precedenti ed introduceva il …

Modello Atomico di Dalton È la prima teoria atomica basata su fondamenti scientifici: Tutta la materia è costituita da atomi piccolissimi di diversi elementi Gli atomi sono indivisibili e indistruttibili Un atomo di un elemento non si può trasformare in altri elementi Gli atomi non si creano né si distruggono ma si trasferiscono da un composto ad un altro

Anidride carbonica (CO2) Atomi e molecole Gli atomi dei vari elementi si combinano in vari modi formando un gran numero di molecole Ossigeno (O) Azoto (N) Carbonio (C) Idrogeno (H) Acqua (H2O) Ammoniaca (NH3) Anidride carbonica (CO2)

Ma come è fatto un atomo?

Elettroni e Protoni Alcuni esperimenti verso la fine dell’800 dimostrarono che esistono, all’interno dell’atomo, due tipi di particelle cariche Gli elettroni, molto più piccoli e carichi negativamente I protoni, carichi positivamente

Come si dispongono queste particelle all’interno dell’atomo?

Modello Atomico di Thomson Thomson (1897) propose un primo modello di atomo, per così dire “pieno” In questo modello la carica positiva è concentrata in una sfera centrale mentre gli elettroni sono poggiati sopra un po’ come “l’uvetta sul panettone”

L’esperimento di Rutherford Il modello di Thomson si rivelò sbagliato in seguito al celebre esperimento di Rutherford (1909) Se la maggior parte dei raggi α (carichi positivamente) non viene deviata attraversando una sottile lamina d’oro, vuol dire che l’atomo è essenzialmente “vuoto”

Modello Atomico di Rutherford Nel frattempo Rutherford aveva teorizzato la presenza di un’altra particella, il neutrone, senza carica e con una massa (quasi) pari a quella del protone Il suo modello di atomo era quindi il seguente: Un nucleo costituito da un certo numero di protoni… … più un certo numero di neutroni e… … alcuni elettroni che girano attorno al nucleo come dei pianeti attorno al sole

Quanti sono protoni, neutroni ed elettroni? Il loro numero varia da elemento ad elemento e precisamente…

Protoni, elettroni e neutroni Ogni elemento è contraddistinto da un numero atomico, indicato con la lettera Z che corrisponde esattamente al numero di protoni ed elettroni I neutroni sono invece in numero variabile Ad esempio il carbonio (C) per il quale Z vale 6 ha 6 protoni e 6 elettroni

Massa atomica La massa del protone viene posta uguale a 1 e così pure quella del neutrone. La massa dell’elettrone è invece trascurabile, visto che è quasi 2.000 volte più piccola di quella del protone La massa dell’atomo sarà data quindi dalla somma dei protoni e dei neutroni (cioè praticamente solo dal nucleo) Nell’esempio il carbonio (C) ha nel nucleo 6 protoni e 6 neutroni, quindi ha massa atomica uguale a 12 (6 + 6)

Il numero atomico viene scritto in basso a sinistra del simbolo dell’elemento La massa atomica viene scritta invece in alto a sinistra

Gli isotopi protoni ed elettroni rimangono sempre 6 Possono esistere forme diverse dello stesso elemento con uguale numero atomico ma differente peso atomico. Tali forme sono dette isotopi. Per restare all’esempio del carbonio esistono, in natura, 3 isotopi e precisamente: protoni ed elettroni rimangono sempre 6 Il carbonio 12 con 6 protoni + 6 neutroni Il carbonio 13 con 6 protoni + 7 neutroni Il carbonio 14 con 6 protoni + 8 neutroni

Il modello planetario è superato! Il modello “planetario” di Rutherford spiega molti dati sperimentali… … ma non funziona!!!

Se davvero gli elettroni orbitassero attorno al nucleo come dei pianeti… … in pochi milionesimi di secondo finirebbero per schiantarsi contro il nucleo e l’atomo si disintegrerebbe Anzi tutta la materia si disintegrerebbe!!! … pensate se si disintegrasse la sedia dove siete seduti adesso!

Invece sappiamo che la materia è abbastanza “solida” (per fortuna!) … e allora come stanno davvero le cose? Cosa fanno esattamente gli elettroni? Che posizione occupano nella struttura dell’atomo?

Questo sarà l’argomento di una prossima presentazione

Questi argomenti sono trattati sul testo “Le idee della chimica” (Valitutti-Tifi-Gentile): Da pag. 61 a 65 (Modulo A Unità 4 paragrafi 1 e 2) Da pag. 147 a 150 (Modulo C Unità 1 paragrafi 2, 3 e 4)