Funzioni cognitive Coscienza © G. Cibelli, 2006

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il codice neurale.
Advertisements

SISTEMA NERVOSO SISTEMA DI INTEGRAZIONE SISTEMA EFFERENTE MOTORIO
1 Consorzio interuniversitario per le Applicazioni del Supercalcolo Per Università e Ricerca Stelline 2008 Sala Volta, venerdì 7 marzo 2008 Seminario:
Luigi Seclì Ottico-Optometrista
Cosa si intende per EMOZIONE?
I sistemi motori La locomozione © G. Cibelli, 2006
La codifica dello stimolo
Il controllo della coordinazione: il cervelletto
Il controllo del movimento: i nuclei della base
Le vie discendenti motorie
Midollo spinale: pool neuronali e riflessi spinali
Università degli Studi di Pavia
Il codice neurale.
Sistema nervoso periferico midollo spinale sostanza bianca:cordoni
Gli effetti della droga sul sistema nervoso

Neuropsicologia delle emozioni
Enterocezione.
Anatomia funzionale delle emozioni
Il movimento.
Le competenze professionali
IL QUADRO DI RIFERIMENTO BIOLOGICO
Fisiopatologia del dolore
PSICOLOGIA SVILUPPO 1) STUDIO CRESCITA FISICA INCLUSI
Il Disturbo specifico di lettura
Università di Pavia, CdL in Farmacia, A.A
FILOSOFIA DELLA MENTE Giacomo Romano a. a. 2007/2008: II° Quarto, Modulo 2 Ipotesi scientifiche sulla coscienza I 07/01/08.
Searle e il Naturalismo Biologico
IL DOLORE E' una sensazione spiacevole provocata (in genere) da fattori potenzialmente dannosi per le cellule. Le cellule “offese” liberano molecole che.
Organizzazione funzionale del SNC;
Apprendimento Automatico Apprendimento non supervisionato:
Introduzione ai sistemi motori
IL CERVELLO VISIONE DALL’ALTO.
La corteccia celebrale
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
IL SISTEMA NERVOSO Andrea Moruzzi.
Searle, La mente.
La VELOCITA’ nella prestazione del calciatore
Anatomia del sistema nervoso
Il cervello • Aree corticali • Emisferi • Mancinismo.
Corteccia cerebrale.
LA CORTECCIA CEREBRALE
Linguaggio e memoria.
Gangli della base Sono essenzialmente delle strutture deputate alla esecuzione dei movimenti e in alcune funzioni cognitive.
DN 1 Anatomia & Fisiologia del dolore. DN 1. 1
CORTECCIA CELEBRALE EMISFERI E LOBI ....
La corteccia cerebrale è uno strato laminare continuo che rappresenta la parte più esterna del telencefalo negli esseri vertebrati. È formata dai neuroni,
Ricerca sul movimento Gianluca Oldani
IL SISTEMA NERVOSO DI GIULIA PASTORE e AMINTA CAVALLOTTI 3°B.
NEUROANATOMIA (a) (b) Il sistema nervoso centrale è costituito da:
Sistema Nervoso Operativo
IL CERVELLO SIAMO NOI Laboratorio interattivo di neuroscienze cognitive.
Laboratorio interattivo di neuroscienze cognitive
Perché alcuni bambini non imparano come gli altri?
IL SISTEMA NERVOSO.
INTEGRAZIONE Per reintegrare il segno nell’allestimento si usa solitamente il LINGUAGGIO VERBALE nella forma scritta accanto all’oggetto – didascalia,
MATURAZIONE E APPRENDIMENTO Dr.ssa Barbara Arfé Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale Facoltà di Scienze della Formazione.
Legame tra fenomeni cerebrali e processi mentali
Controllo locale dei neuroni motori Sistemi locali di monitoraggio della lunghezza Sistemi locali di monitoraggio della tensione Vie discendenti.
Organizzazione del sistema nervoso Sezione sensitiva/recettori Sezione motoria/effettori.
I recettori sensoriali
MECCANISMI FISIOLOGICI PER L’ALLENAMENTO DELLA RAPIDITA’
IL SISTEMA NERVOSO Muoverci, nutrirci e respirarci sono alcune delle attività che facciamo tutti i giorni. A coordinare tutte le nostre attività è adibito.
L’ambiente e il sistema cognitivo
GLI EVENTI IONICI RESPONSABILI DEL POTENZIALE D’AZIONE
SISTEMA NERVOSO CENTRALE
ORGANIZZAZIONE ANATOMO-FUNZIONALE SISTEMA EXTRAPIRAMIDALE
Transcript della presentazione:

Funzioni cognitive Coscienza © G. Cibelli, 2006 Fisiologia del Sistema Nervoso Lezione n. 13.1 Funzioni cognitive Coscienza

Il rapporto tra cervello e coscienza © G. Cibelli, 2006 Fisiologia del Sistema Nervoso Lezione n.13..1 Il rapporto tra cervello e coscienza La coscienza è ciò di cui si ha esperienza La coscienza è prodotta dal cervello e non da altri organi La coscienza è prodotta da alcune parti del cervello e non da altre La scarica nervosa delle fibre afferenti al sistema talamo-corticale non contribuisce direttamente all’esperienza cosciente L’attività di scarica dei sistemi discendenti motori è necessaria per le risposte comportamentali normalmente associate all’esperienza cosciente, ma non contribuisce alla coscienza I processi nervosi che hanno luogo nei gangli della base (strettamente connessi ai sistemi talamo-corticali), importanti per la produzione del linguaggio, del pensiero e di sequenze motorie, non sembrano affiorare alla coscienza Ciascun emisfero, separato dall’altro, ospita un soggetto cosciente diverso Durante il sonno ad onde lente la coscienza è marcatamente ridotta, pur registrando i neuroni corticali una frequenza di scarica media non inferiore a quella mostrata durante la veglia

La teoria dell’informazione integrata © G. Cibelli, 2006 Fisiologia del Sistema Nervoso Lezione n.13..1 La teoria dell’informazione integrata Un sistema fisico è cosciente nella misura in cui è in grado di integrare informazione Identificare le condizioni che determinano in che misura vi sia esperienza cosciente (determinare il livello o quantità di coscienza che un sistema fisico può generare) Identificare le condizioni che determinano che tipo di esperienza cosciente vi sia (determinare il tipo o la qualità di coscienza che un sistema fisico può generare)

Strutture cerebrali che contribuiscono allo stato di coscienza © G. Cibelli, 2006 Fisiologia del Sistema Nervoso Lezione n. 13.1 Strutture cerebrali che contribuiscono allo stato di coscienza

Sistema talamo-corticale © G. Cibelli, 2006 Fisiologia del Sistema Nervoso Lezione n. 13.1 Sistema talamo-corticale La coscienza dipende strettamente dal funzionamento del sistema talamo-corticale Gli elementi specializzati del sistema talamo-corticale sono inseriti in una rete di connessioni, sia a breve sia a lungo raggio, che permette un’interazione rapida ed efficace tra le diverse aree corticali

© G. Cibelli, 2006 Fisiologia del Sistema Nervoso Lezione n. 13.1 cervelletto Il cervelletto non ha nulla o quasi a che fare con la coscienza, a causa della scarsa capacità di integrare informazioni

© G. Cibelli, 2006 Fisiologia del Sistema Nervoso Lezione n. 13.1 Sistemi attivanti La formazione reticolare si comporta come un interruttore capace di influenzare lo stato globale del sistema talamo-corticale e, di consegueza, lo stato di coscienza. Tuttavia, la formazione reticolare non sembra contribuire ad alcuna dimensione specifica dell’esperienza cosciente

© G. Cibelli, 2006 Fisiologia del Sistema Nervoso Lezione n. 13.1 Vie sensoriali L’attività della retina non contribuisce direttamente all’esperienza cosciente

© G. Cibelli, 2006 Fisiologia del Sistema Nervoso Lezione n. 13.1 Vie motorie L’attività nervosa del sistema motorio non sembra contribuire, di per sé, alla coscienza, anche se si tende ad associare la presenza di coscienza con la presenza di un repertorio diversificato di uscite motorie

© G. Cibelli, 2006 Fisiologia del Sistema Nervoso Lezione n. 13.1 Gangli della base I gangli della base e i circuiti cortico-sotto-corticali, pur rappresentando strutture complesse, legate al sistema talamo-corticale e capaci di influenzarne il funzionamento, non sembrano contribuire apprezzabilmente all’esperienza cosciente, in quanto organizzati strettamente in parallelo e, pertanto, essenzialmente indipendenti. Tali circuiti rappresenterebbero il substrato nervoso per molti processi che, per quanto inconsci, influenzano la coscienza e ne sono, a propria volta, influenzati.

Temporalità della coscienza © G. Cibelli, 2006 Fisiologia del Sistema Nervoso Lezione n.13..1 Temporalità della coscienza L’esperienza cosciente si svolge con tempi caratteristici I requisiti temporali dell’esperienza cosciente dipendono dal tempo necessario per consentire interazioni causali efficaci tra gli elementi del sistema