Teaching communication skills

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Il colloquio di lavoro” a cura del servizio Orientamento del CSL
Advertisements

DIALOGARE CON I FIGLI.
Promoting Social Skills: le unità didattiche italiane della guida
Presentare se stessi con efficacia
Convegno Nazionale A.V.U.L.S.S., San Giovanni Rotondo, 18-19/11/2006
Lo sforzo di molti, la passione di tutti
LA COMUNICAZIONE E’ un’attività eminentemente sociale
Il conflitto è uno stato della relazione caratterizzato dalla presenza di un problema a cui si associa un disagio.
dell’esistenza quotidiana
Strategie per la soluzione di problemi
Comportamento conflittuale
La relazione d’aiuto e la tecnica di colloquio di comprensione
Comunicazione Prof.ssa Maria Grazia Strepparava
GIOCO DI RUOLO Attività per il superamento delle difficoltà nella comunicazione e nella relazione Classe 2D.
“L’assertività è la capacità del soggetto
Counseling motivazionale breve Come aiutare le persone a compiere scelte di salute?
( qualche riflessione )
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO - DSA
TEST di AUTOVALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLA PROPRIA COMUNICAZIONE
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
La sindrome da burn - out
Parlare per farsi ascoltare
Restare sani Mantenere la qualità della vita Cosa bisogna sapere sullalcol.
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
Connubio fra ragione e sentimento
La mia autostima.
TI RACCONTO IL “MIO” PEIV
L’ACCOGLIENZA.
COSTRUIRE BUONE RELAZIONI CON I CLIENTI
Il Centro di Ascolto: un modo di essere Caritas
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
COME FARSI CARICO DELLE DIFFICOLTÀ DELLA RELAZIONE DI COPPIA?
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Ti proponiamo una riflessione… ….tratta da una lettera che fr.Timothy Radcliffe op. ha scritto ai giovani.
idee comunicazione & marketing 21 settembre 2012
CERA UNA VOLTA……… LA SCUOLA. La scuola oggi? E oggettivamente più complessa,lindividuo è più consapevole dei suoi diritti e sente di valere qualcosa al.
Assertività.
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi 31 marzo.
dalle abilità alle competenze
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
Comunicazione Attiva CORSO DI FORMAZIONE PER LA GESTIONE DELLE ASSEMBLEE PUBBLICHE E PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANISMI DELIBERANTI NEGLI ISTITUTI DI.
2 Dicembre COUNSELING ED EMPATIA
UN REGALO PER TE La tua vita ti soddisfa? Puoi affermare che gli aspetti della tua esistenza interagiscano fra loro in modo equilibrato? Ti propongo un.
Le parole del dialogo.
Ostacoli alla gestione costruttiva dei conflitti
Setting, accoglienza, colloquio Domenico Simeone.
“Come costruire una relazione genitori – figli positiva per entrambi”
1 Meeting Formativo n° 1. 2 Analisi delle Obbiezioni.
Prof. Barbara Pojaghi Università degli studi Macerata
L’ASCOLTO.
Visibilinvisibili Giornate di Formazione operatori di sportello Torino, marzo 2006 PREMESSA: PER UN BUON INIZIO BISOGNA CREARE IL MIGLIOR CLIMA POSSIBILE.
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
“Formarsi alla relazione” con il paziente con patologia cronica
Donne e networking Il networking è donna
IL CORPO E’ UNA FORMA LINGUISTICA
La comunicazione efficace Corso dirigenti - 4° modulo dott. F. Franchi Vicenza
PER VIVERE UNA RELAZIONE PROFONDA BISOGNA ESSERE MATURI transizione manuale.
Dott.ssa Graziani Marina Psicologa dell’età evolutiva Sito Web:
Liceo Duca D’Aosta - Padova. Ho partecipato al Job day perché pensavo fosse una bella e utile esperienza, inoltre con essa ho potuto avere e farmi un’
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali IL COLLOQUIO.
LE DOMANDE  Chi fa le domande dirige il colloquio!  I clienti all ’ inizio si aspettano le domande  Hanno come obiettivo la facilitazione del colloquio.
Comunicazione è Relazione 18/2/2014. DOVE ERAVAMO RIMASTI …
Corso di comunicazione efficace Carlo Bosna
L’ASCOLTO e SAPERSI ASCOLTARE
1 A cura di Claudio Iezzoni. 2 Il gruppo di lavoro Il gruppo di lavoro è: Il gruppo di lavoro è un soggetto diverso dal gruppo. Se il gruppo è una pluralità.
1 INTRODUZIONE AI WORKSHOP DI TREAT.INFO PER FACILITATORI.
Come vivere al meglio ER Gestione di gruppo. 1.VOLERE BENE A CRISTO 2.VOLERE BENE AI RAGAZZI  Volere bene non significa tanto fare «smancerie» o semplice.
IL CONFLITTO 04/05/2016 Dott.ssa Cecilia Salvatore 1.
PROGETTO TEATRO IN 3^C. Il teatro è un’attività culturale e di svago insieme, che aiuta le persone a esprimersi liberamente, ad “aprirsi” senza paure,
Autenticità (o congruenza)  “Tutti noi conosciamo individui di cui ci fidiamo perché sentiamo che essi sono realmente come appaiono, aperti e trasparenti;
Transcript della presentazione:

Teaching communication skills Prof. Antonello Bellomo Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia

Struttura del colloquio Ogni colloquio è caratterizzato da un suo ciclo costituito da una successione di fasi Lo scopo è che ognuno trovi il proprio modo di esprimersi creativamente all’interno dei limiti conosciuti e stabiliti Accogliere Stabilire un buon rapporto Esplorare e centrare il problema Formulare l’obiettivo del cambiamento Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia

Struttura del colloquio Affinchè una consulenza possa avere successo è necessario stabilire un buon rapporto e una buona accoglienza Uno degli ERRORI che si commette più di frequente e che compromette l’esito della relazione terapeutica è: AFFRONTARE DIRETTAMENTE QUELLO CHE SECONDO NOI E’ L’ARGOMENTO DELLA CONSULENZA e quindi FOCALIZZARSI PREMATURAMENTE SUL CAMBIAMENTO Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia

Struttura del colloquio Anche se l’obiettivo di un colloquio è riuscire a portare alla luce il nocciolo del problema, molte volte il paziente arriverà alla nostra attenzione con delle ASPETTATIVE precise sul modo in cui vorrebbe essere trattato, altrettante volte arriverà carico di PREOCCUPAZIONI e problemi di cui avrà urgenza di parlare prima di affrontare il reale motivo della consulenza Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia

Struttura del colloquio Gli strumenti cardine per superare questa difficoltà sono l’ASCOLTO e l’OSSERVAZIONE, strumenti interconnessi tra loro Queste abilità sono importantissime poiché verranno usate durante tutto il colloquio per permetterci di scegliere quali strategie usare Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia

Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia L’ascolto E’ un’abilità essenziale per creare e conservare rapporti interpersonali, se siamo buoni ascoltatori sappiamo cosa vogliono gli altri, cosa li ferisce e cosa li irrita D’altro canto, non ascoltando si perdono informazioni importanti e per ovviare si cerca di leggere nel pensiero o si prova a indovinare cosa i nostri pazienti provano Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia

Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia L’ascolto Ascoltare una persona significa sapersi mettere nei suoi panni con un atteggiamento neutrale per penetrare nel suo universo e comprendere ciò che prova Ascoltare una persona significa mettere da parte giudizi, ansie e interessi personali per il tempo necessario a vedere le cose dal punto di vista dell’altro:”CIO’ CHE TI SUCCEDE MI INTERESSA, LA TUA VITA E’ IMPORTANTE” Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia

Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia L’ascolto Il vero ascolto, però, non è stare zitti mentre l’altro parla, l’ascolto attivo implica una continua attenzione per capire il significato sottostante alle parole del paziente Esso nasce dall’INTENZIONE di: COMPRENDERE QUALCUNO IMPARARE QUALCOSA FORNIRE AIUTO Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia

Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia L’ascolto Anche se le modalità di ascolto e di risposta dipendono dallo stile personale di ognuno di noi, la domanda che dovremmo sempre porci durante la relazione è: “COME POSSO COMUNICARE A QUESTA PERSONA CHE LA STO’ ASCOLTANDO E CAPENDO, IN MODO CHE POSSA APRIRSI?” Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia

Barriere della comunicazione La risposta che interpreta La risposta di sostegno o consolatoria La risposta che mette in dubbio o indaga La risposta che valuta positivamente o negativamente La risposta che consiglia e risolve Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia

La Bilancia Decisionale (o strategia dei pro e dei contro) Si può invitare il paziente ad esaminare i pro e i contro del comportamento non salutare In modo più informale attraverso il colloquio (per es. “Le piacerebbe usare un po’ di minuti per parlare del suo stile alimentare esaminando ciò che non le piace?” Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia

La Bilancia Decisionale (o strategia dei pro e dei contro) In modo più strutturato attraverso uno schema (per es. “Ecco uno schema che ci può essere di aiuto. Come può vedere, per tutte le persone ci sono dei pro e dei contro nel non cambiare comportamento alimentare, e poi, dall’altra parte ci sono anche dei pro e dei contro nel cambiarlo. Ha mai pensato a questo? Le piacerebbe usare qualche minuto per parlarne?”) Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia

La Bilancia Decisionale (o strategia dei pro e dei contro) In questo lavoro è molto importante l’uso che si fa delle parole: è meglio non usare espressioni come costi e benefici, oppure vantaggi e svantaggi e non andrebbero mai usati i termini preoccupazione o problema è sempre meglio servirsi di termini neutri quali pro e contro, o meglio ancora ciò che mi piace e ciò che non mi piace Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia

La Bilancia Decisionale (o strategia dei pro e dei contro) Iniziate ad esaminare insieme gli aspetti positivi del suo attuale comportamento, ciò vi consentirà di costruire un rapporto di fiducia Fate domande tipo:” Quali sono le cose buone di questo comportamento?” approfondite la comprensione con domande aperte come “Perché è così, in che modo, Come influisce su di lei? Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia

La Bilancia Decisionale (o strategia dei pro e dei contro) Passate a domande come: “Quali sono le cose meno buone di questo comportamento?” approfondite la comprensione con domande aperte come “Che cosa non le piace di…., oppure Come influisce su di lei?” Decidete se concentrarvi sul comportamento attuale e quindi riassumete entrambi gli aspetti del non cambiamento nel modo più breve possibile con le stesse parole usate paziente; oppure sul cambiamento usando le stesse parole del paziente Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia

La Bilancia Decisionale (o strategia dei pro e dei contro Lo scopo di questa strategia è aiutare il paziente a prendere in considerazione seriamente l’IDEA DI CAMBIARE In questo modo la resistenza sarà ridotta dal fatto che il vostro SCOPO è semplicemente ESAMINARE L’IMPORTANZA DEL CAMBIAMENTO E NON DI PROPORLO Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia

Il disagio dell’operatore Forma di disagio psichico che si manifesta con esaurimento psichico, fisico, mentale e relazionale Stato determinato dal permanere di un eccesso di frustrazione intesa come tensione prodotta dall’insuccesso nel dominare uno o più problemi connessi con il lavoro Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia

Il disagio dell’operatore Segni e sintomi Resistenza ad andare al lavoro Sensazione di fallimento Rabbia e risentimento Senso di colpa e scoraggiamento Negativismo Isolamento e ritiro Stanchezza ed esaurimento Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia

Il disagio dell’operatore Segni e sintomi Perdita del sentimento positivo verso gli utenti Incapacità di concentrarsi sull’utente Cinismo Rigidità di pensiero Insonnia Frequenti raffreddori ed influenza Approvazione di risorse di “controllo” come tranquillizzanti Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia