L’approccio ingegneristico nella progettazione dei sistemi antincendio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stefania Quintavalla - SSICA
Advertisements

Andrea Ferrari - 13° Convegno AIIA – Evoluzione della Protezione Automatica Sprinkler e Sviluppi Normativi - Milano - 17 Novembre.
PRINCIPI EVOLUTIVI DELLA TECNOLOGIA SPRINKLER
CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
Fire Safety Engineering
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
La Prevenzione Incendi
Corso addetti antincendio - Rischio Basso (D.M. 10 marzo 1998)
Evolvere robot stigmergici in Evorobot*
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 La verifica.
SERVIZIO ENERGIA COMPRENDENTE L'ESERCIZIO, LA MANUTENZIONE E LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA DEGLI IMPIANTI TERMICI DELLAMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI.
Corso di Modellistica e Simulazione A.A. 2007/2008
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.
VALUTAZIONE DEI RISCHI
PROGETTO:Verona Aziende Sicure 2006 Verona, 23 marzo 2007 APPALTI E MANUTENZIONE Teoria e pratica.
SICUREZZA DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI
NO Falso Allarme SI AZIONI DELRSPP Collabora con il Referente di Zona per definire le modalità di intervento più idonee Collabora con la Guardiania Tecnica.
Richiami sui metodi di misura della sicurezza
1 LA SPERIMENTAZIONE – VALIDITA DEL MODELLO: SVILUPPO E SUPPORTI PER LA VERIFICA DI ASPETTI TECNICI, ARCHITETTURALI E PROCEDURALI RELATORE – Giuseppe Torricelli.
Inquinamento atmosferico: inquinanti secondari, sorgenti di emissione
Area Ricerca e Innovazione Area Ricerca e Innovazione
G. Braschi, S. Falappi, M. Gallati
Indice Creazione Mesh Calcolo CFD Stazionario Fluido + Struttura
Progetto miscele metano/idrogeno della Regione Lombardia Roberto Canobio Workshop immissioni ed emissioni Milano 16 dicembre 2008.
Il settore ceramico nel Piano Nazionale di Assegnazione.
La metodologia della valutazione civica Grottaferrata, 16 gennaio 2009 Alessio Terzi In collaborazione con AstraZeneca.
Eurocodes in construction
SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO
Le Linee guida sull’approccio ingegneristico alla Sicurezza Antincendio Luca Nassi Forum di prevenzione incendi 2009.
SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI EDIFICI STORICI
BOLOGNA 13 SETTEMBRE 2007 DIREZIONE REGIONALE VV.F. EMILIA-ROMAGNA LA NUOVA FRONTIERA DELLA SICUREZZA: I SISTEMI DI GESTIONE Dott. Ing. Gabriele Golinelli.
PROGETTO DI UNA STRUTTURA INTELAIATA CON PARETI IN CD”B”
III Convegno Nazionale
Raw Materials University Day 6th December 2013 – Sapienza University, Rome Sala del Chiostro, Faculty of Civil and Industrial Engineering, Rome, Italy.
Università di Roma “La Sapienza”
Il D.M. 9/5/07 - L’approccio ingegneristico alla Sicurezza Antincendio
Verona 02 febbraio 2012 impianti e reti: sicurezza
Energia Rinnovabile Provincia di Genova Direzione Ambiente ed Energia Ufficio Energia, Elettromagnetismo e Rumore Arenzano - 6 aprile 2009 Impianti fotovoltaici.
L’utilizzo di strutture modulari come soluzione antisismica
Attuazione del D. M. 9/5/07 sull’approccio
Bestiario di prevenzione incendi Disillusioni applicate al d. m
Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Venezia D e c r e t o 2 2 / 0 1 / n ° 3 7 RIORDINO DELLE.
Ing. Marco Urbinati Gruppo di Ricerca Tor Vergata Karting
Stima della pericolosità sismica
PRODUZIONE SOSTENIBILE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE GASSIFICAZIONE DI BIOMASSE E CELLE A COMBUSTIBILE Pier Ugo Foscolo e Antonio Germanà
Conferenza Stato-Regioni Modulo generale 4 ore Giugno 2012 Formazione ai lavoratori.
RISCHIO IMPIANTI La Legge 22 Gennaio 2008 n.37 L’installazione La trasformazione L’ampliamento La manutenzione DEGLI IMPIANTI AL FINE DI GARANTIRNE LA.
Fabrizia Derriard – Sindaco di Courmayeur
La Gestione della Maxiemergenza
Il metodo di valutazione della resistenza al fuoco previsto nel principale documento legislativo italiano in materia di protezione al fuoco, è la Circolare.
“Nuove metodologie di prevenzioni incendi: Fire Safety Engineering e Risk Management” Bologna - 29/11/2003 Nuove possibilità progettuali per la redazione.
FORUM di PREVENZIONE INCENDI 2014
Decreto 16 febbraio 2007 Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione Decreto 9 marzo 2007 Prestazioni.
PROGETTO E REALIZZAZIONE DI UN COMPONENTE SOFTWARE PROGRAMMABILE PER LA PIANIFICAZIONE DI COMMISSIONI DI LAUREA FACOLTA’ DI INGEGNERIA Corso di Laurea.
Il sistema sanzionatorio dei reati contro la sicurezza nei luoghi di lavoro secondo il D.lvo 758/1994 alla luce del D.P.R. 151/2011 Dott. Ing. Mauro Bergamini.
La prevenzione incendi
Analisi della pericolosità di un impianto chimico-industriale
1 Presentazione di: Ing. Tiziano ZUCCARO Geom. Emanuele NICOLINI L’incendio nei beni culturali: compatibilità delle sostanze estinguenti e.
CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA
CORSO DI PREVENZIONE INCENDI ex legge 818/84
Corso di laurea in Ingegneria Energetica
Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie: evoluzione normativa
Politecnico di Milano © 2001 William Fornaciari La tolleranza ai guasti Concetti generali Docente: William Fornaciari Politecnico di Milano
MANUTENZIONI INTELLIGENTI DELL’INFRASTRUTTURA LINEE REGIONALI ELETTRICHE 3kVcc E DIESEL Promotori : RFT, EST (Elettrifer, Sice, Tesifer), UniFi Dsi Relatore.
Codice Prevenzione Incendi
GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO OPERATIVITA’ ANTINCENDIO SEMINARIO NUOVO CODICE ANTINCENDIO 16 novembre 2015 – Prato Ing. Claudio Mastrogiuseppe.
SICUREZZA DEL LAVORO - RISCHIO INCENDIO - Ing. Rosario Dietze Ordine ingegneri Caserta 974 CESAF - Caserta.
Revisione Aziendale Lezione del Il Sistema di controllo interno.
1 Prof. Fabio Murena Dipartimento di Ingegneria Chimica Università degli studi di Napoli “Federico II”
Computational Fluid Dynamics (CFD) fire simulation environment Stabilini Fabio /2015 Simulazione fumi durante un incendo in un terminal ( animazione.
Transcript della presentazione:

L’approccio ingegneristico nella progettazione dei sistemi antincendio con l’ausilio della simulazione ing. Mauro Gamberi DIEM – Università di Bologna 13/09/2007

Fatta salva la legislazione vigente Fire Safety Engineering Process Start Individuazione obiettivi di sicurezza Definizione criteri di ammissibilità Caratterizzazione edificio e occupanti Potenziali cause d’incendio Definizione scenari d’incendio Analisi Qualitativa D.M. 9 maggio 2007 “Direttive per l’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio” ISO TR 13387 “Fire Safety Engineering” Progettazione Quantitativa Sub-system design Inizio e propagazione dell’incendio Movimento dei prodotti ci combustione Risposta strutturale dell’edificio Rilevazione e spegnimento Evacuazione Verifica Criteri No Si Reporting Fatta salva la legislazione vigente End Ing. Mauro Gamberi – 13/09/2007

Obiettivi Criteri Obiettivi e Criteri di Progetto Sicurezza persone Necessario definirli prima dell’inizio del processo di analisi Misura dell’accettabilità dei risultati derivanti da un progetto. Occupanti l’edificio Personale antincendio Persone nelle vicinanze Necessari fattori di sicurezza per diminuire il livello di incertezza. Sicurezza persone Deterministici Struttura edificio Prodotti contenuti Proseguimento attività Sono misure del “Rischio” connesso alla possibilità di danni a persone o cose. Danni materiali Probabilistici Espansione incendio adiacenze Rilascio di sostanze pericolose Protezione ambiente Comparativi Valori valutati in base alle normative vigenti. Può coinvolgere i due precedenti. Ing. Mauro Gamberi – 13/09/2007

Design Parameters & Engineering Methods Parametri necessari per effettuare i calcoli ed i dimensionamenti degli impianti Metodi Quantitativi Calcoli manuali Analisi Deterministica Computer-Based Analisi Probabilistica Metodi sperimentali Prescritti Stimati Da specifiche esigenze di progetto di carattere strutturale e funzionale dell’edificio e dalla sua collocazione sul territorio: Caratteristiche edificio Occupanti Ambiente Ecc. Derivanti da stime del professionista che si occupa dell’analisi: Carico d’incendio Scenari d’incendio Caratteristiche Persone Calcoli semplici possono essere effettuati per problemi deterministici non complessi (Energia sviluppata da un combustibile, n° di persone uscenti da vie d’esodo libere ecc.). Per problemi complessi analisi più dettagliate sono indispensabili (quantità e movimento dei prodotti di combustione, evacuazione casuale, ecc.). Ing. Mauro Gamberi – 13/09/2007

Analisi di sensitività Progettazione Deterministica vs. Probabilistica Fire Scenario Limiti: Modello utilizzato basato su sperimentazioni su piccola scala. Analisi e studio della letteratura per valutare il campo di validità del modello. Analisi di sensitività Necessaria per valutare la correttezza e delicatezza dei risultati. Sviluppo e propagazione dell’incendio Movimento dei prodotti di combustione Human Behaviour Building Response to fire Deterministici Rischio R = (Prob.%  Magnitudo) Sicurezza S = R-1 Limiti: Disponibilità sui dati a disposizione. Approfondimento delle circostanze alla base dei dati ottenuti. Alberi di Guasto & Alberi degli Eventi Probabilistici Dati storici su incendi e indagini sul campo Ing. Mauro Gamberi – 13/09/2007

Fire Safety Simulation FAST FDS Smokeview etc. Sviluppo e propagazione Automod Exodus Evac-net … Simulazione Human Behaviour Impianti Meccanici Analisi FEM … Building Response to fire Ing. Mauro Gamberi – 13/09/2007

Analisi del rilascio termico (Heat Release Rate – HRR) Sviluppo e Propagazione Sviluppo e propagazione Modelli a Zone: dividono il volume dell’edificio in zone (normalmente stanze) ed eseguono un bilancio di energia e massa. Grossolani ma efficaci. Modelli CFD: dividono il volume dell’edificio in volumetti di controllo ed eseguono per ciascuno di essi bilanci di energia termica e calcoli fluidodinamici. Molto precisi ed efficienti ma necesitano di grande potenza di calcolo. Analisi del rilascio termico (Heat Release Rate – HRR) Analisi dei tempi di intervento degli impianti di rilevazione/spegnimento Analisi produzione di fuliggine (“soot”) e prodotti di combustione (acidi, ecc.) Reazione al fuoco dei materiali Response Time Index (R.T.I.) rilevatori, sprinkler, ecc. Natura dei materiali (legno, plastiche, ecc.) Ing. Mauro Gamberi – 13/09/2007

Sviluppo e Propagazione Modello di Airbus-380 40.000 celle 130sec simulazione = 35min elaborazione Pyrosim 2006: costruzione del modello FDS2006: simulazione Smokeview 4.0: analisi risultati Modello AutoCad Modello FDS Modello SmokeView Ing. Mauro Gamberi – 13/09/2007

CaratterizzazioneDelle Persone Human Behaviour Evacuazione CaratterizzazioneDelle Persone Si cerca di gestire e prevedere lo sfollamento delle persone entro spazi confinati. Id piano fila posto eta sesso vel_in vel_out t_reaz 1 55 m 0,35 0,65 7 2 4 f 0,60 8 3 52 25 0,45 0,90 5 … Normative di riferimento Modello AUTOMOD Geometria e caratteristiche strutturali dell’ambiente Ing. Mauro Gamberi – 13/09/2007

Building Response to Fire Struttura & Impianti Meccanici Modello Simulink E’ possibile costruire un modello di simulazione dinamica di un impianto (Sprinkler) ed investigare sul suo comportamento in situazioni stazionarie o non stazionarie. Caratterizzazione dell’impianto: Materiale Fluido circolante Organi di regolazione e controllo Simulazione “Steady-State” e “Quasi Steady-State” Simulazione Struttura Ingegneria Civile Ing. Mauro Gamberi – 13/09/2007

Tempo Personale Risorse Quanto Costa? Necessità di tempo per l’inquadramento del problema, elaborazione dati ed analisi dei risultati Tempo Personale estremamente specializzato, qualificato e con esperienza Strumentazioni e software specifici ed eventualmente sperimentazioni Personale Risorse Ing. Mauro Gamberi – 13/09/2007