LO SVILUPPO ECONOMICO ITALIANO 1860 – 2000 le grandi trasformazioni economiche e sociali Lo sviluppo economico italiana 1860- 2000 - Corso di politica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
International Migrations: An Overview
Advertisements

L’irresistibile crescita dell’Italia dell’immigrazione
LE CLASSI SOCIALI IN ITALIA
Il MEZZOGIORNO a.a
Il MEZZOGIORNO a. a Corso di Politica Economica Prof
Il MEZZOGIORNO a.a MEZZOGIORNO Valli (2005), Politica economica, par. 5.8 SVIMEZ, Rapporto Svimez 2011 sulleconomia del Mezzogiorna, Il Mulino,
Lo sviluppo economico italiano Corso di politica economica
Lo sviluppo economico italiano Corso di politica economica
Corso di Politica Economica e dello Sviluppo Prof.ssa Cristina Brasili Anno Accademico Innovazione e Competitività del tessuto produttivo nelle.
Ufficio Studi La situazione economica della Toscana nel 2003 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi IRPET Istituto Regionale Programmazione.
“ATTRAVERSO I CONFINI MIGRAZIONI IN EUROPA”
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
23 aprile 2009 RAPPORTO 2009 SULLA POPOLAZIONE PIACENTINA Provincia di Piacenza - Ufficio Statistica LA RILEVAZIONE REGIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE.
Popolazione/2.
Statistiche, problemi, prospettive
Storia dellemigrazione italiana Ricerca di Davide Canu Scuola Secondaria di primo grado Armando Diaz Olbia Le Migrazioni Incontro tra gli studenti della.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
CONOSCI IL TUO COMUNE E LA TUA PROVINCIA CON LA STATISTICA PROVINCIA DI RAVENNA Servizio Statistica GLI EFFETTI DELLA CRISI A RAVENNA 23 ottobre 2013.
1. I giovani immigrati e le loro famiglie OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA FAMIGLIA Migrazioni di singoli, ricomposizione e formazione di nuove famiglie Domenico.
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes.
Prof. Maurizio Pugno Prodotto, Occupazione, Inflazione Laboratorio di Statistica ed Economia Applicata A.A Corso di Laurea in Economia e Commercio.
Dossier Statistico Immigrazione 2009 Rapporto Molise Caritas/Migrantes Immigrazione: conoscenza e solidarietà.
Le ragioni di un fenomeno
Lo sviluppo economico italiano Uno sguardo di insieme Comparazioni con altri paesi Università degli studi di Bologna – Facoltà di Economia Corso di sistemi.
priva di fondamento scientifico
L’Italia nel passaggio da paese di emigrazione a paese di immigrazione
Il MEZZOGIORNO a.a Politica Economica Corso di laurea in Sviluppo e Cooperazione Internazionale Prof.ssa Cristina Brasili.
Il MEZZOGIORNO a.a MEZZOGIORNO  Valli (2005), Politica economica, par. 5.8  Valli V. (1998) Politica economica, vol.1, par 17.1, 17.6 ( pp )
Le parole della geostoria
LE FASI DELLO SVILUPPO Corso di Politica Economica (6 CFU) Sviluppo e Cooperazione internazionale A.A Prof.ssa Cristina Brasili.
Migrazioni in Italia. Dal Dossier StatisticoCaritas 2008 Caritas e Migrantes accreditano un numero superiore di immigrati regolarmente presenti, che oscilla.
Istituzioni di Economia M-Z prof. Leonardo Ditta
Lo sviluppo economico italiana Corso di politica economica
LE FASI DELLO SVILUPPO Corso di politica economica LE FASI DELLO SVILUPPO
Gian Carlo Blangiardo 12 ottobre 2007 Fertilita’: Visione Cattolica Roma, 12 ottobre 2007 Tendenze demografiche: proiezioni per il futuro Gian Carlo Blangiardo.
Lo sviluppo economico italiana –
CONFRONTO DEL PIL MEZZOGIORNO, ITALIA (a prezzi 1990) Fonte:ISTAT (conti economici regionali) fino al 1996 e stime Svimez per 1997 e 1998 Corso di politica.
Definizioni del PIL Dal lato della produzione Il PIL è il valore dei beni finali Dal lato del reddito Il PIL è la somma dei redditi percepiti.
L’AGRICOLTURA IN ITALIA

Il MEZZOGIORNO a.a MEZZOGIORNO  Valli (2005), Politica economica, par. 5.8  Spesa per il Sud, si cambia Claudio Virno www.Lavoce.info.
DEBITO PUBBLICO Il debito pubblico in Italia  Paolo Onofri“Dalle promesse alle scommesse  Paolo Onofri, “Dalle promesse alle scommesse ”
LO SVILUPPO ECONOMICO ITALIANO 1860 – 2000 le politiche economiche e il quadro economico mondiale Corso di Politica Economica Corso di laurea in Scienze.
Il MEZZOGIORNO a.a MEZZOGIORNO  Valli (2005), Politica economica, par. 5.8  SVIMEZ, Rapporto Svimez 2011 sull’economia del Mezzogiorna, Il.
GLI INDICATORI DEL MERCATO DEL LAVORO
Ritratti. Karl Marx: dinamismo e fragilità del capitalismo.
Demografia d'Italia Con di abitanti (al 1º gennaio 2011)], l'Italia è il quarto paese dell'Unione europea per popolazione (dopo Germania, Francia.
Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della presenza straniera in Umbria Perugia, Sala Sant’ Anna, 27 ottobre 2015.
IL RAPPORTO 1.LA RILEVANZA DELLA COOPERAZIONE NELL’ECONOMIA ITALIANA 2.LE COOPERATIVE NEGLI ANNI DELLA CRISI 3.L’ECONOMIA COOPERATIVA IN PROVINCIA DI.
La presenza straniera nel Comune di Terni. Simona Coccetta - Comune di Terni Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della.
 In questa parte del nostro lavoro andremo ad analizzare i dati relativi ai consumi delle famiglie presenti nel sito ISTAT. I comportamenti di consumo.
Le migrazioni contemporanee sono un fenomeno ormai di massa, imponente (l’ONU stima in 200 milioni lo “stock” di migranti nel mondo, circa il 3% della.
Tav. 1. Andamento del Pil pro capite del Molise dal 1951 al 2012; valori assoluti (scala a sinistra) e livelli del Mezzogiorno e del Molise rispetto al.
SCENARI DI CRESCITA IN PRESENZA DI UNA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA A cura del CER – 3 novembre 2015.
Ripartizione geografica dei nuovi nati stranieri in Italia con riferimento al 2007 Fonte: elaborazione su dati Istat Osservatorio Fenomeni Sociali.
Il MEZZOGIORNO a.a Politica Economica Corso di laurea in Sviluppo e Cooperazione Internazionale Prof.ssa Cristina Brasili.
LE TENDENZE DEMOGRAFICHE DELLA TOSCANA Anno 2015 SINTESI “Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica”
5 introduzione alla CONTABILITÀ NAZIONALE (segue) L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: (d) misurazione del PIL con.
1 INTRODUZIONE ALLA MACROECONOMIA L’argomento: dalla micro- alla macroeconomia Oggi impareremo i concetti di: macroeconomia fenomeni macroeconomici e vedremo.
EFFETTI LOCALI DELLA CRISI GLOBALE Rapporto SVIMEZ 2011 di Luca Bianchi (SVIMEZ) Napoli, 26 ottobre 2011.
Fattori di crescita   aumento PIL pro capite Processo di crescita Leggere la crescita economica.
Modello previsionale della spesa pensionistica italiana Ricerca a cura del Cer elaborata per il CNEL Roma, 6 maggio 2009.
Dall’emigrazione italiana all’immigrazione straniera Salvatore Strozza (Università di Napoli Federico II)
L ’ ECONOMIA DEL LAZIO 1° report 2006 di Roma e del Lazio.
L ’ ECONOMIA DEL LAZIO 1° report luglio 2006 Sala A. Fredda Roma Via Buonarroti 12 di Roma e del Lazio.
L’economia piacentina nel 2010 Sala dei Teatini Piacenza, 6 maggio
2 INTRODUZIONE ALLA MACROECONOMIA L’argomento: dalla micro- alla macroeconomia Oggi impareremo alcuni concetti riguardanti: — la crescita monetaria, e.
Bessone Matteo, El hamouti Farah, Saggese Corinne, Sibilla Marzia, Unia Giacomo.
STATI GENERALI DEL VENDING serve più coraggio (nelle politiche fiscali) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 30 ottobre 2014 Tutte.
Transcript della presentazione:

LO SVILUPPO ECONOMICO ITALIANO 1860 – 2000 le grandi trasformazioni economiche e sociali Lo sviluppo economico italiana Corso di politica economica

POPOLAZIONE RESIDENTE E POPOLAZIONE ATTIVA IN ITALIA ( ) Popolazione residente Popolazione Attiva Lo sviluppo economico italiana Corso di politica economica

POPOLAZIONE ATTIVA IN ITALIA PER SETTORE ( ) Anni Migliaia di unità Agricoltura Industria Servizi

( Principali indicati dell’economia italiana (saggi percentuali medi annui composti ) Note e fonti: i dati in valore sono tutti a prezzi costanti. Per i periodi del secondo dopoguerra i dati non sono del tutto confrontabili poiché derivanti da serie storiche non del tutto omogenee. Per il 1992 i dati sono tratti da ministero del Bilancio e della Programmazione economica e Ministero del Tesoro(1993). 1: Istat (1976 e 1991) 2 - 7: primi tre periodi: Fuà (1972). Quarto e quinto periodo: Istat (1991) 6: Fuà (1969) - dati corretti - e Istat. Si tratta dei salari unitari. Si ricordi che per il periodo esistono stime parzialmente diverse da quelle di Fuà: cfr., ad esempio, Istat (1976). LE TENDENZE DI FONDO DELL’ECONOMIA ITALIANA ( )

ANDAMENTO DEL PIL IN ITALIA: Pil miliardi di Lire 1938 Pil migliaia di miliardi di Lire 1963 Fonte:Fuà (1972), aggiornamento su dati Istat LE TENDENZE DI FONDO DELL’ECONOMIA ITALIANA ( )

ANDAMENTO DEL PIL IN ITALIA: ANDAMENTO DEL PIL IN ITALIA: PIL migliaia di miliardi a prezzi 1985 PIL migliaia di miliardi a prezzi 1985 Fonte:elaborazione su dati Istat LE TENDENZE DI FONDO DELL’ECONOMIA ITALIANA ( )

ANDAMENTO DEL PIL, AGRICOLTURA, INDUSTRIA ( ) Saggi annuali medi di variazione (%) Fonte: Sylos Labini, Le classi sociali negli anni ‘80, Laterza Ed LE TENDENZE DI FONDO DELL’ECONOMIA ITALIANA ( )

;  1^ fase - PREPARATORIA ALLO SVILUPPO;  2^ fase - NOTEVOLE ACCELERAZIONE  l’emigrazione netta rappresenta circa un terzo dell’incremento naturale della popolazione  3^ fase - PERIODO FASCISTA  isolamento e crescita della domanda interna)  4^ fase – MIRACOLO ECONOMICO  l’Italia entra fra i paesi più sviluppati del mondo  5^ fase - INTERNAZIONALIZZAZIONE LE TENDENZE DI FONDO DELL’ECONOMIA ITALIANA ( ) ANDAMENTO DELL’ECONOMIA ITALIANA ( )

ITALIA: i principali settori per circoscrizione (%), 1881, 1951 e 1983 Fonte: Sylos Labini, Le classi sociali negli anni ‘80, Laterza Ed LE TENDENZE DI FONDO DELL’ECONOMIA ITALIANA

ITALIA: stipendi e salari reali, (lire 1971)

Stipendi Salari LE TENDENZE DI FONDO DELL’ECONOMIA ITALIANA ( )

ITALIA: salari reali e occupazione, 1880 – 1984 saggi di crescita annuali

Movimento della popolazione italiana (medie annuali) LE TENDENZE DI FONDO DELL’ECONOMIA ITALIANA ( )

Dal 50 al 70 molti spostamenti interni (sud- nord) NUMERO MEDIO ANNUO DI ESPATRI NUMERO MEDIO ANNUO DI ESPATRI (MIGLIAIA) Dopo il 1970 l’Italia diventa un paese di immigrazione

Dalle valige di cartone… ai venditori di accendini espatri (migliaia-anno) permessi (migliaia-totale)

NUMERO MEDIO ANNUO DI ESPATRI: (MIGLIAIA)

ITALIA - MOVIMENTO MIGRATORIO E migrazione effettiva dal 1871 al (cifre in migliaia) Fonte: Istat; Cento anni di statistiche,

MOVIMENTO MIGRATORIO IN ITALIA (1871 AL 1951)  Emigrazione netta in Italia (6,9 milioni) o ltre il 25% dell’incremento naturale di popolazione  1/3 dell’emigrazione netta al Nord (2,3 Milioni)  2/3 dell’emigrazione netta al Sud (4,5 Milioni)  Emigrazione al Nord - solo nei primi decenni dall’unificazione  Emigrazione al Sud - costante in tutti i decenni

Fonte: Istat; Cento anni di statistiche, NORD NORD - MOVIMENTO MIGRATORIO E migrazione effettiva dal 1871 al (cifre in migliaia)

Fonte: Istat; Cento anni di statistiche, MEZZOGIORNO SUD - MOVIMENTO MIGRATORIO E migrazione effettiva dal 1871 al (cifre in migliaia)

Composizione della popolazione italiana per classi di età ( ) LE TENDENZE DI FONDO DELL’ECONOMIA ITALIANA ( ) 8-14 ANNI > 65 ANNI > 80 ’ ANNI

Famiglia e figli: fra tradizione e transizione LE TENDENZE DI FONDO DELL’ECONOMIA ITALIANA ( )

Andamento della spesa pubblica per l’Istruzione Italia – LE TENDENZE DI FONDO DELL’ECONOMIA ITALIANA ( )

Andamento della spesa pubblica per l’Istruzione in Italia – LE TENDENZE DI FONDO DELL’ECONOMIA ITALIANA ( ) STATO REGIONI COMUNI PROVINCIE STATO REGIONI COMUNI PROVINCIE MILIARDI DI LIRE prezzi 1985

RAPPORTO TRA DEBITO PUBBLICO E PIL ITALIA LE TENDENZE DI FONDO DELL’ECONOMIA ITALIANA ( )

Dinamica della popolazione residente in Italia