Marketing Comportamento del consumatore.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL PROCESSO DI MARKETING: come iniziare
Advertisements

Analisi microeconomica del turismo
Algoritmi e Strutture Dati
K. A. Merchant A.Riccaboni
Capitolo 1 Pensare da economisti.
Marketing business-to-business
Capitolo 2 – Gli strumenti dell’analisi positiva
Struttura e comportamenti della distribuzione
Prodotto, innovazione e binomio prodotto-cliente
Introduzione all’Economia del Turismo
Marketing Pubblicità e promozione delle vendite.
Segnali e sistemi per le telecomunicazioni - Claudio Prati Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl.
Marketing I prezzi e la politica dei prezzi.
Marketing I Canali di Distribuzione.
Gestione dei mercati business-to-business
Spesa e produzione nel breve periodo: il modello reddito-spesa
2 Marketing La ricerca di marketing J. Paul Peter
Le variabili che influenzano l’acquisto dei beni o servizi sono:
Un modello di comportamento di consumo
I concorrenti L’ambiente competitivo di un’impresa è costituito dalle altre imprese che convergono nel servire gli stessi mercati-obiettivo nonché da.
Concetto di Strategia L'etimologia della parola "strategia" è greca e significa "l'arte del generale", intesa come la capacità di arrivare ad una visione.
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
Microeconomia: introduzione
Capitolo 17 Le decisioni di prezzo
Le decisioni di distribuzione
La marca del distributore
La gestione della marca
Il piano di marketing strategico
L’analisi di attrattività del mercato
attraverso la segmentazione
Capitolo 13 Le decisioni di lancio di nuovi prodotti
Giuseppe De Arcangelis © 2005
Capitolo 1 Introduzione
Il problema della ricerca Algoritmi e Strutture Dati.
Capitolo 19 Spesa e produzione nel breve periodo
I comportamenti d’acquisto nei mercati del consumatore
1 Cenasca - Cisl Obiettivo Business plan dati e informazioni, che è opportuno raccogliere per poter prendere decisioni temi e problemi che è necessario.
Psicologia della GESTALT:
Marketing Il concetto di marketing.
LA GESTIONE DELLLE VENDITE
Gli obiettivi e le funzioni della finanza aziendale
Relazioni pubbliche e corporate communication di Emanuele Invernizzi e Stefania Romenti (a cura di) Cap. 8– Comunicazione di marketing – Fiocca e Gambetti.
Per l’analisi di un caso aziendale occorre:
Marketing impresa e mercato Renato Fiocca Copyright © 2005 – The McGraw-Hill Companies srl Marketing Politiche di servizio al cliente.
Programmazione e controllo
Marketing Brand management e brand equity.
Microeconomia Giovanni Pica.
Basics di microeconomia
Marketing impresa e mercato Renato Fiocca Copyright © 2005 – The McGraw-Hill Companies srl Processi di marketing e processi d’impresa.
Copyright The McGraw-Hill Companies srl La domanda di moneta Capitolo 8.
Microeconomia Quinta edizione
Marketing mix e piano di marketing
Gli argomenti della scienza economica
Problemi di analisi economica
Capitolo 4 Domanda individuale e domanda di mercato
L’economia politica.
Capitolo 1 La politica economica e il conflitto
Il Comportamento del Consumatore
Il problema della ricerca Algoritmi e Strutture Dati.
La scienza economica Concetti generali e definizioni
La domanda Capire che cosa sia e come funziona la domanda significa aver capito come funziona il comportamento del consumatore. La quantità domandata di.
Marketing e management dei mercati industriali Anno accademico
Il processo d’acquisto
Algoritmi e Strutture Dati
Lo scenario per nuove imprese e nuovi imprenditori.
Capitolo 2: La ricerca sociale. II LEZIONE
QUALITÁ E RELAZIONI CON IL CLIENTE
Comportamento del consumatore. PROSPETTIVA ECONOMICA Il consumo come momento fondante dell’economia. Concetti: utilità, utilità marginale, propensione.
Corso di Marketing - Seconda Unità Didattica Analisi qualitativa della domanda (Approccio comportamentista) ANALISI DEL COMPORTAMENTO DEI CONSUMATORI E.
1 Analisi del Cliente:il modello di acquisto A cura di Fabrizio Bugamelli.
Transcript della presentazione:

Marketing Comportamento del consumatore

Lo studio del fenomeno del consumo non può essere condotto utilizzando un unico approccio disciplinare poiché il comportamento di consumo è un fenomeno complesso, che può essere indagato servendosi di numerose discipline.

Il contributo dell’economia La teoria economica del consumatore cerca di spiegare come un individuo che dispone, in un dato periodo, di un certo reddito, lo distribuisce tra i vari beni che giudica idonei a soddisfare i suoi bisogni, acquistandone determinate quantità. Il legame tra reddito e consumi è descritto nella funzione di domanda C = a + bY + u dove C è il totale delle spese di consumo, Y il livello di reddito totale, u un fattore di disturbo e a e b sono costanti.

L’analisi economica non è sufficiente a comprendere tutti i fattori che influenzano e determinano i fenomeni di consumo. Il consumo non è solo l’espressione di un comportamento economico, condotto con maggiore o minore razionalità, ma è anche fortemente condizionato da fattori sociologici e psicologici. Focalizza i comportamenti dei singoli e ne analizza le caratteristiche della personalità, i processi di apprendimento , le motivazioni e l’influsso dei meccanismi di comunicazione e di convinzione sui processi di consumo. Considerano i consumi nella prospettiva della collettività.

(Engel, Kollat, Blackwell) Il modello EKB (Engel, Kollat, Blackwell) Il processo mediante il quale un cliente perviene ad acquistare un prodotto o un servizio, può essere rappresentato da una serie di fasi sequenziali e interdipendenti, tramite cui il cliente raccoglie, valuta e utilizza un insieme di informazioni necessarie all'assunzione della decisione.

Il modello EKB si compone di 4 parti principali: il sistema percettivo informazioni in entrata ed elaborazione delle informazioni il sistema motivante informazioni ambientali interiorizzate e influenze motivanti di ordine generale il sistema valutativo valutazioni del prodotto e della marca le fasi del processo decisionale gli stati seguiti dal consumatore per finalizzare con un acquisto i suoi bisogni

Il modello EKB semplificato Sistema motivante Sistema percettivo Processo decisionale Processo valutativo RISULTATO

L’organizzazione e i ruoli d’acquisto Le varie fasi del processo decisionale del consumatore non sono tutte concentrate in un’unica persona ma riguardano l’organizzazione di acquisto del consumatore I ruoli di acquisto La specializzazione dei compiti

I ruoli d’acquisto L’INIZIATORE (il primo che ha l’idea di un certo prodotto) IL DECISORE (chi assume la decisione d’acquisto) L’INFLUENZATORE (chi influenza la scelta del prodotto o della marca) IL COMPRATORE (chi esegue materialmente l’acquisto) L’UTILIZZATORE (chi utilizza il prodotto acquistato) Spesso la stessa persona ricopre ruoli diversi nell’acquisto di prodotti a soddisfazione individuale. Più ruoli vengono ricoperti da persone diverse quando invece il bisogno da soddisfare è di tipo collettivo (beni durevoli).

La specializzazione dei compiti Spesso nelle famiglie si hanno distribuzioni abbastanza regolari delle decisioni di acquisto tra i membri della famiglia secondo le categorie di prodotti specializzazione dei compiti