Il Teorema di Sovrapposizione degli effetti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROCESSO DI CARICA E SCARICA DI UN CONDENSATORE
Advertisements

Algebra Booleana Generalità
Transienti di carica e scarica di un condensatore
Lavoro di una forza A cura di Orsola Paciolla.
Cella fotovoltaica Un semplice esperimento
Elettrostatica 3 23 maggio 2011
Corrente continua 2 6 giugno 2011
Esercizio 1 Un condensatore piano di area A=40 cm2 e distanza tra i piatti d=0.1 mm, e` stato caricato collegandolo temporaneamente ad un generatore di.
CONDIZIONAMENTO ANALOGICO
Attività sperimentale 2009
Attività sperimentale 2011
Segnali e Sistemi Un segnale è una qualsiasi grandezza che evolve nel tempo. Sono funzioni che hanno come dominio il tempo e codominio l’insieme di tutti.
N – polo e bipolo + per la tensione: segno a per la corrente: segno
Bode e la risposta in frequenza
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali)
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 20 aprile 2011 (
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali)
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 16 maggio 2011 (
Energia e potenza nei circuiti elettrici
Indirizzo scientifico Progetto lauree Scientifiche 2006\2007
Prof. Antonello Tinti La corrente elettrica.
Esperienza n. 6 Carica e scarica di un condensatore
Esperienza n. 11 Filtri passa-basso e passa-alto
Esperienza n. 10 Partitore resistivo e sua compensazione in c. a
Esperienza n. 7 Partitore di tensione in cc: dipendenza del rapporto di partizione dal carico. Misura della resistenza interna di un generatore fem Un.
Esperienza n. 4 Misura di correnti e d. d. p
Esperienza n. 9 Uso dell’oscilloscopio per misure di ampiezza e frequenza di una tensione alternata e misura dello sfasamento tra tensioni. Circuito RLC.
Corrente elettrica Si consideri una sezione A di un conduttore e sia dq la carica elettrica totale che attraversa la sezione A in un intervallo di tempo.
INGEGNERIA CLINICA E BIOMEDICA
Circuiti elettrici “stazionari”
Convertitore A/D e circuito S/H
Fisica 2 15° lezione.
Esperimentazioni di Fisica II
Le grandezze fondamentali dellelettricità sono: la carica elettrica, la corrente elettrica e il voltaggio. La corrente (I) è definita come la quantità
Circuiti Elettrici.
Verifica della prima legge di OHM
CINEMATICA DINAMICA ENERGIA. Cosa rappresenta la linea a ? a LO SPAZIO PERCORSO LA TRAIETTORIA LA POSIZIONE RAGGIUNTA ……………...
Corrente e resistenza Cap. 27 HRW
Il rumore termico, definizione
Le reti elettriche in alternata (R-C ; R-L ; R-L-C)
Grandezze periodiche Una grandezza si dice periodica se assume gli stessi valori dopo un determinato intervallo di tempo T, detto periodo.
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
PROGETTO DI UN CIRCUITO PER L'ALIMENTAZIONE E LA PROTEZIONE
INTERDIPENDENTI QUADRIPOLI
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
Corso di ELETTROTECNICA
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Resistenze in serie e in parallelo
Carica e scarica di un Condensatore
Andrea Ventura Scuola Estiva di Fisica 2014
Simulazione elettronica analogica con Spice e progettazione di un Layout Attività sperimentale 2010 Elettronica.
La corrente elettrica.
Induttore Dispositivo che produce un campo magnetico noto in una determinata regione. Il simbolo normalmente usato è: (ricorda il solenoide ma non lo è.
Teoria dei Circuiti Lez. 1.
Università degli studi di Parma Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Politecnico di Milano © 2001/02 - William Fornaciari Reti Logiche A Lezione.
La corrente elettrica continua
dispositivi ohmici e non ohmici
Circuiti ed Elettronica
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
LABORATORIO DI FISICA Esercitazione pratica
FENOMENI OSCILLATORI Prof.ssa Silvia Martini
Circuiti elettrici - Componenti reali
Elettricità, elettrotecnica, elettronica
Un alimentatore Un voltmetro con fondo scala 15 V (classe di precisione 2) Un circuito elettrico composto da un condensatore piano (di capacità 2700μF),
-Metodo di SOVRAPPOSIZIONE DEGLI EFFETTI - Metodo risolutivo di Kirchoff per la soluzione della rete.
Tesina di FISICA « IL CONDENSATORE «. Un condensatore è generalmente costituito da una qualsiasi coppia di conduttori ( armature) separati da un isolante.
TRANFER DEFINITION FUNCTION G(s) I(s) U(s) Relationship between input and output of a system in the domain of the complex variable s s - complex variable.
VALVOLE e Classi di Funzionamento Carlo Vignali, I4VIL A.R.I. - Sezione di Parma Corso di preparazione esame patente radioamatore 2016.
1 Metodo Simbolico e Numeri Complessi Problema 1 => Determinare le radici della seguente equazione polinomiale di secondo grado:
Transcript della presentazione:

Il Teorema di Sovrapposizione degli effetti Laboratorio Liceo Scientifico M.L. King – Genova 26 marzo 2007 E.Smerieri & L.Faè Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Linearità e sovrapposizione La sovrapposizione è valida ogni qualvolta la relazione tra due grandezze è di semplice proporzionalità Matematicamente un elemento descritto dall’equazione y = f(x) si dice lineare se per essa valgono le seguenti proprietà Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

La sovrapposizione degli effetti nei circuiti elettrici Il teorema vale per circuiti con generatori che forniscono tensioni di forma qualsiasi e costituiti da soli elementi lineari. Si dimostra che se un circuito è realizzato con componenti R - L - C a parametri costanti e da generatori ideali la sua risposta è lineare. La tensione (corrente) in ogni lato è data dalla somma algebrica delle tensioni (correnti) dovute ad ogni singolo generatore agente da solo e passivando gli altri. Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007 Alcuni esempi Circuito resistivo con una lampadina e con due generatori in continua Circuito puramente resistivo (con tre resistenze) e due generatori in continua Circuito RC con due generatori in continua Circuito con due resistenze e un diodo e due generatori in continua Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Circuito con la lampadina I [A] V [V] R[] 0,067 0,102 1,5 0,090 0,187 2,1 0,122 0,564 4,6 0,137 0,743 5,4 0,159 1,022 6,4 0,189 1,451 7,7 0,190 1,481 7,8 0,200 1,681 8,4 0,220 2,04 9,3 0,230 2,23 9,7 0,250 2,53 10,1 0,260 2,72 10,5 0,270 2,98 11,0 0,280 3,20 11,4 0,290 3,48 12,0 0,310 3,96 12,8 E Dalla tabella voltamperometrica della prima esperienza effettuata si trova che in corrispondenza di una tensione di circa 4V la corrente è 310 mA Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Con la lampadina NON vale il teorema di sovrapposizione I [A] V [V] 0,067 0,102 0,090 0,187 0,122 0,564 0,137 0,743 0,159 1,022 0,189 1,451 0,190 1,481 0,200 1,681 0,220 2,04 0,230 2,23 0,250 2,53 0,260 2,72 0,270 2,98 0,280 3,20 0,290 3,48 0,310 3,96 E1 = 1.02 V I1=159 mA E2 = 2.98 V I2=270 mA ma in questo caso E1+ E2 = 4 V I1+ I2 = 429 mA E1 E2 E1 E2 Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Un altro semplice esempio Circuito Lineare Studio con le Leggi di Kirchoff Studio con il teorema di sovrapposizione degli effetti Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Studio con i Principi di Kirchoff Si trova facilmente I1 = 2.87 mA I2 = 0.93 mA I3 = 3.8 mA Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Studio con il Teorema di sovrapposizione degli effetti Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Studio con il Teorema di sovrapposizione degli effetti Il segno meno per I2 indica semplicemente che la corrente circola nel verso opposto a quello prescelto come positivo. Il risultato è lo stesso di quello ricavato applicando i Principi di Kirchoff Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Il circuito RC e la sovrapposizione degli effetti Primo caso : condensatore inizialmente SCARICO Secondo caso : condensatore inizialmente CARICO a 2 V Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Circuito RC - Condensatore scarico Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Circuito RC - Condensatore carico Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Il circuito RC e la sovrapposizione degli effetti - Considerazioni Nel Primo caso con il condensatore inizialmente SCARICO il Teorema di sovrapposizione fornisce risultati corretti Nel Secondo caso con il condensatore inizialmente CARICO il Teorema di sovrapposizione non fornisce risultati corretti Il Teorema di sovrapposizione si può applicare soltanto se gli elementi circuitali capacitivi (e/o induttivi) sono scarichi Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Un semplice esempio di circuito non lineare Studio con le Leggi di Kirchoff Studio con il Teorema di sovrapposizione degli effetti (si vedrà che non è applicabile) Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Studio con i Principi di Kirchoff Si trova facilmente, considerando VD ≈ 0.7 V, I1 = 6.5 mA I2 = 1.13 mA ID = 7.63 mA Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Studio con il Teorema di sovrapposizione degli effetti Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Studio con il Teorema di sovrapposizione degli effetti Il RISULTATO ottenuto è ERRATO. È differente da quello ricavato applicando i Principi di Kirchoff. Il Teorema di sovrapposizione si può applicare soltanto se gli elementi circuitali sono lineari Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Strumentazione disponibile Primo Alimentatore Regolazione Uscita Il generatore fornisce tensioni continue variabili da circa 1.5 V a 30 V e corrente massima 1A Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Strumentazione disponibile Multimetro digitale                                                              Strumentazione disponibile Multimetro digitale                                                              Funzione 10A V – mA -  COM Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Strumentazione disponibile Secondo Alimentatore Molto economico Tensione d’uscita stabilizzata e variabile a scatti con valori 1.5V- 3V- 4.5V- 6V-7.5V- 9V-12V Variatore di tensione Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Circuiti per le esperienze proposte Circuito a) Circuito b) Studio con Kirchoff Studio con la sovrapposizione degli effetti Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Esperienza 1a : Kirchoff Misurare le correnti I1,I2,I3 nel circuito a) Calcolare le correnti I1,I2,I3 nel circuito a) applicando le Leggi di Kirchoff Verificare la validità dei risultati ottenuti con il calcolo con quelli misurati Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Esperienza 2a: Sovrapposizione Misurare le correnti I1,I2,I3 nel circuito a) Calcolare le correnti I1,I2,I3 nel circuito a) applicando il teorema di sovrapposizione Misurare le correnti I1,I2,I3 nel circuito a) applicando il teorema di sovrapposizione Verificare la validità dei risultati ottenuti con il calcolo con quelli misurati Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Esperienza 2a: Sovrapposizione Il Teorema di sovrapposizione si può applicare perchè la resistenza è un elemento circuitale lineare Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Esperienza 1b : Kirchoff Misurare le correnti I1,I2,ID nel circuito b) Calcolare le correnti I1,I2,ID nel circuito b) applicando le Leggi di Kirchoff Verificare la validità dei risultati ottenuti con il calcolo con quelli misurati Nota: Assumere la tensione VD ai capi del diodo circa uguale a 0.7 V Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Esperienza 2b: Sovrapposizione Misurare le correnti I1,I2,ID nel circuito b) Calcolare le correnti I1,I2,ID nel circuito b) applicando il teorema di sovrapposizione Misurare le correnti I1,I2,ID nel circuito b) applicando il teorema di sovrapposizione Verificare la validità dei risultati ottenuti con il calcolo con quelli misurati Nota: Assumere la tensione VD ai capi del diodo circa uguale a 0.7 V Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007

Esperienza 2b: Sovrapposizione Il Teorema di sovrapposizione non si può applicare perchè il diodo è un elemento circuitale non lineare Progetto Lauree Scientifiche Genova - 2007