Tecniche per il Restauro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lezioni di Ragioneria Generale Corso C Prof.ssa E. Cardillo
Advertisements

OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
Corso di laurea in Tecniche per l’Architettura del paesaggio
Tecnologia dell’architettura
Calendario delle esercitazione e delle consegne/ I semestre data ottobre Inizio corso/iscrizioni (NB IL TERMINE UTILE PER ISCRIVERSI AL LABORATORIO.
Arch. Consuelo Nava Prolusione al laboratorio, Aulla Magna, facoltà di Architettura di Reggio Calabria, Corso di laurea Architettura U.E. 4° anno.
“La ricerca empirica in educazione”
Il riordino dei Corsi di Studio in Informatica Livelli di laurea Obiettivi formativi Organizzazione della didattica Francesco Tisato.
SOCIOLOGIA E GEOGRAFIA URBANA
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Indirizzi di studio e organizzazione dei curricoli Istruzione Tecnica TEMA II Gruppo di lavoro II Roma 15 – 16 maggio 2007.
“Organizzazione Aziendale e Formazione Continua”
Corso di Pedagogia sperimentale
Metodi e tecniche di analisi dei dati con Laboratorio (4+4 crediti) Specialistica in Psicologia dei Processi Cognitivi (A31) I anno Prof.ssa Francesca.
TRASPORTI CLAMARCH Corso Architettura Città Agostino Cappelli.
di Istruzione e Formazione Professionale
Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Scienza delle finanze II Prof. Silvia Giannini PROGRAMMA Corso di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP 4 crediti – 30.
Scienza delle finanze II Prof. Silvia Giannini PROGRAMMA Corso di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP 4 crediti – 30.
Esercitazione Pensare la comunicazione sociale
Corso Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva a.a. 2011/2012 Modulo I nuovi diritti della comunicazione.
Presentazione del corso Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva Prof. Marco Binotto Prof.ssa Gaia Peruzzi.
Presentazione del Corso e del Modulo URP e US del non profit
MEDIA EDUCATION A Presentazione del corso
Per una pedagogia delle competenze
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Il PROGETTO “Alternanza scuola lavoro” dell’ITI “Ettore Conti“
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA E INNOVAZIONE curriculum Infrastrutture CORSO DI PIANIFICAZIONE E POLITICHE PER LA CITTÀ, IL TERRITORIO E L'AMBIENTE.
LA VALUTAZIONE SCOLASTICA
IL TITOLO DI STUDIO IN USCITA DAL NOSTRO ISTITUTO E’ QUELLO DI DIPLOMATO PERITO TECNICO IN AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA.
Progetto STRIDE.
POLITECNICO DI TORINO Il Progetto La lezione introduttiva
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Piano pluriennale di formazione POSEIDON materiali per leducazione linguistica Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione.
Obbligo formativo a 16 anni
La valutazione delle competenze
Quando la valutazione è ricerca a cura di Fabiana Fabiani.
Informatica Grafica sez. A-G
Metodologia della ricerca sociale lorenzo bernardi
Le Tecnologie per la biocompatibilità
Titolare: Prof. Pierluigi Reschiglian
LA PROGRAMMAZIONE DELLI.R.C. Anno Accademico
CORSO DI TEORIE E TECNICHE COSTRUTTIVE DELL'EDILIZIA STORICA
TIROCINIO E GUIDA AL TIROCINIO
Scuola AITEM I livello – prof.ssa Rosanna Di Lorenzo
Studi in ambito universitario. Futuro esame di stato per lo svolgimento della professione di geometra. Inserimento diretto nel mondo del lavoro. Nuovo.
Tecniche e metodologie dell’allenamento docente responsabile prof
Corso di tecniche per il restauro Prof. Daniela Pittaluga Laurea in Restauro architettonico aa 2006/2007.
Didattica della lettura Prof. Giovanni Moretti
CORSO DI ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SISTEMI ORGANIZZATIVI Anno Accademico Prof. Giannimaria Strada Prof.ssa Eliana Minelli.
CORSO DI ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SISTEMI ORGANIZZATIVI Prof. Giannimaria Strada Prof.ssa Eliana Minelli.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Corso di Pedagogia a.a. 2015/2016 -Secondo Semestre- 12 Crediti Prof. Anita Gramigna a.a. 2015/2016 -Secondo Semestre- 12 Crediti Prof. Anita Gramigna.
Corso ad indirizzo musicale
“inserire titolo della lezione o del progetto”
Attività motorie e sportive per l'età evolutiva
X SIB PHYTOPRO Finalità del Corso di Master. Il Master Prodotti Erboristici e Fitoterapici (PHYTOPRO) è finalizzato alla formazione di figure professionali.
Economia dell’Ambiente, I modulo a.a. 2011/2012. Principali libri di testo: A. E. Carra (2010) Oltre il PIL, un’altra economia, Ediesse. G. Edwards-Jones,
Sintesi bisogni formativi Poseidon Propositi di lavoro.
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale Vincenza Ferrara –
L’ANALISI DEI BISOGNI DI FORMAZIONE Laboratorio per la formazione Spi Atto Primo Gruppo Arancio Lido di Camaiore 1- 3 febbraio 2011.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi Corso di laurea ‘Educatore Professionale di Comunità’ Pedagogia sperimentale Prof. Bruno Losito.
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
AA LEZ 01Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale (LS) Facoltà.
Transcript della presentazione:

Tecniche per il Restauro Prof. S. F. Musso – arch. D. Pittaluga Corso di laurea in Restauro Architettonico AA. 2006- 2007 17 ottobre 2006 Corso di Laurea in Restauro - a.a. 2006-07 - Diagnostica per il restauro

Tecniche per il restauro Corso integrato - 50 ore - 4 crediti formativi universitari Modulo A ICAR/19 - Diagnostica per il restauro - 25 ore Daniela Pittaluga Modulo B ICAR/19 - Tecniche di intervento per il restauro - 25 ore Stefano F. Musso Obiettivi Il corso intende fornire agli studenti gli elementi di conoscenza e le informazioni di base per orientarsi nel complesso mondo delle tecniche analitico-diagnostiche e di intervento, proprie del mondo del restauro architettonico. Contenuti e articolazione del corso Le lezioni verteranno, pertanto, sui concetti scientifici e tecnici posti alla base di ciascun metodo proposto, oltre che sui loro limiti d’applicabilità, sulla loro efficacia e sulle, loro implicazioni ai fini della costruzione del progetto di conservazione e restauro. Ogni lezione proporrà pertanto alcuni esempi di applicazione delle tecniche analitico-diagnostiche e di intervento, attraverso l’illustrazione di casi studio esemplari e con riferimento al mondo delle imprese fornitrici di servizio e delle industrie produttrici di mezzi e sistemi. Corso di Laurea in Restauro - a.a. 2006-07 - Diagnostica per il restauro

Modulo: Diagnostica per il Restauro (D. Pittaluga): 1.presentazione del Corso (Diagnostica e Tecniche di intervento) – Tecniche d’indagine; 2.le prime fasi dell’indagine: il sopralluogo e le indagini empiriche; 3.riconoscimento e caratterizzazione dei materiali: tecniche analitiche da applicare in situ e in laboratorio; 4.principali effetti, meccanismi e cause di degrado: tecniche analitiche da applicare in situ e in laboratorio; 5.indagini utili all’individuazione di fenomeni legati alla presenza di umidità; 6.rappresentazione e comunicazione dei dati + seminario. Corso di Laurea in Restauro - a.a. 2006-07 - Diagnostica per il restauro

Modulo: Tecniche di intervento per il restauro (S. F. Musso): 7.quadro generale delle tecniche d’intervento specifiche del restauro architettonico; 8.interventi provvisionali e a contorno del manufatto: disinfestazioni, disinfezioni e deumidificazioni….; 9.demolizioni, smontaggi e rimontaggi…; 10.preconsolidamenti e puliture; 11.consolidamenti, rinforzi, incollaggi; 12.integrazioni e protezioni. Corso di Laurea in Restauro - a.a. 2006-07 - Diagnostica per il restauro

B. P. Torsello, S. F.Musso, Tecniche di restauro, Utet, Torino 2003 Modalità di svolgimento dell’esame L’esame prevede un colloquio orale sui temi trattati nel corso delle lezioni. Gli studenti saranno inoltre invitati a svolgere alcuni approfondimenti personali, sotto la guida dei docenti, che concorreranno alla valutazione finale dell’esame.   Testi di base S. F. Musso, Architettura, segni, misura. Repertorio di tecniche analitiche, Esculapio, Bologna 1995 S. F. Musso et al., Recupero e restauro degli edifici storici. Guida pratica al rilievo e alla diagnostica, EPC Libri, Roma 2004 B. P. Torsello, S. F.Musso, Tecniche di restauro, Utet, Torino 2003 Ulteriori indicazioni bibliografiche più specifiche e mirate saranno fornite nel corso delle lezioni. Corso di Laurea in Restauro - a.a. 2006-07 - Diagnostica per il restauro

Articolazione del corso di Diagnostica le prime fasi dell’indagine: il sopralluogo e le indagini empiriche riconoscimento e caratterizzazione dei materiali: tecniche analitiche da applicare in situ e in laboratorio principali effetti, meccanismi e cause di degrado: tecniche analitiche da applicare in situ e in laboratorio indagini utili all’individuazione di fenomeni legati alla presenza di umidità; rappresentazione e comunicazione dei dati Corso di Laurea in Restauro - a.a. 2006-07 - Diagnostica per il restauro

Tecniche analitiche sono tecniche che comprendono sia pratiche e sistemi empirici sia metodi scientifici sono basate su principi e procedure rigorosi che forniscono risultati controllabili dalla comunità scientifica si differenziano in base ai principi, alle procedure, agli strumenti utilizzati, alla natura dei risultati prodotti e ai limiti Corso di Laurea in Restauro - a.a. 2006-07 - Diagnostica per il restauro

..alcuni concetti di base riguardano i modi con cui ogni tecnica analitica agisce sugli oggetti analizzati, il tipo e la natura dei risultati, l’estensione del campo d’azione e i limiti delle diverse tecniche: distruttivo - non distruttivo qualitativo - quantitativo globale - puntuale diretto - indiretto passivo - attivo Corso di Laurea in Restauro - a.a. 2006-07 - Diagnostica per il restauro

Tecniche analitiche sono numerose e in continua espansione, per orizzontarci nel complesso panorama possiamo riunirle in otto gruppi tematici: L’occhio e gli strumenti della visione La produzione e l’analisi scientifica di immagini Le figure e le misure (arch. G. Garello) Il vedere “attraverso” La materia e i materiali L’acqua, l’aria e la terra, organismi animali e vegetali Le strutture, le sollecitazioni e le resistenze La materia e il tempo (prof. A. Boato) Corso di Laurea in Restauro - a.a. 2006-07 - Diagnostica per il restauro

Le indagini sul costruito: obiettivi, metodi e strumenti Ogni indagine parte da una domanda o più domande, che corrispondono ad obiettivi di ricerca. Da queste possono scaturirne altre nel corso del lavoro di conoscenza. Occorrerà saper dare priorità agli interrogativi e individuare i metodi e gli strumenti più adatti per rispondervi, in base agli obiettivi individuati e, anche, alle risorse disponibili (finanziarie, temporali, umane,…). Senza obiettivi infatti, la conoscenza rischia di ridursi ad una mera collezione di informazioni, inutile ai fini della reale comprensione della fabbrica, dei fenomeni che la investono e della loro evoluzione nel tempo. Corso di Laurea in Restauro - a.a. 2006-07 - Diagnostica per il restauro