A.a. 2004/05Tecnologie Web1 Corso di Laurea Interfacoltà in Management dell’informazione e della comunicazione aziendale a.a. 2004/05 Tecnologie Web Anna.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli ipertesti del World Wide Web Funzionamento e tecniche di realizzazione a cura di Loris Tissìno (
Advertisements

Evoluzione e prospettive dell’IT
Corso di Fondamenti di Informatica
Architetture dei sistemi distribuiti Prof
Classe V A A.s – 2013 Programma di Informatica 5 ore (3 laboratorio) Docenti –Prof. Alberto Ferrari –Prof. Alberto Paganuzzi.
Informatica e Telecomunicazioni
INTERNET : ARPA sviluppa ARPANET (rete di computer per scopi militari)
Web Services.
Java Enterprise Edition (JEE)
P. Sanna 1 I web services TICO Corso di laurea in Informatica Università di Pisa a.a Pierluigi Sanna.
Laboratorio di Progettazione Web Introduzione AA 2009/2010 Chiara Renso ISTI - CNR -
WebProfessional Web Content Management System
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
IN QUESTA PRESENTAZIONE…
OUTLINE Riprogettazione del database del portale Web della Facoltà di Ingegneria Sviluppo di una applicazione WEB DB : HOMEPAGE DOCENTI Architettura multilivello.
Java2 Esercitazioni del corso di Sistemi Informativi Marina Mongiello
Modulo Object Oriented Programming (Linguaggio Java)
Introduzione ai Web Services. E' un nuovo meccanismo RPC ottimizzato per l'uso in Internet Un qualunque Client su una generica piattaforma deve poter.
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa
Internet e Web Dinamico
Informatica.science.unitn.it Un esempio di architettura basata sulluso di XML e XSL per la pubblicazione di un sito web.
Lezione introduttiva Sistemi tecnologici e informazione on line Proff. Carlo Medaglia, Elena Valentini, Domenico Ventriglia Roma, 4 marzo 2010.
E COMMERCIO ELETTRONICO
Architettura Three Tier
TECNOLOGIE PER DOCUMENTI DIGITALI
Architettura del World Wide Web
Integrazione di una piattaforma IPTV in un’architettura SOA
Integrazione Software via Web-Services
INFORMATICA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE IN RETE MODULO 2
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
Modelli ed Applicazioni di Reti di Calcolatori L-S Anno Accademico Università degli Studi di Bologna Ing. Fabio Tarantino –
Architettura Java/J2EE
1 Internet e nuove tecnologie Anno Accademico Prof. Flavio De Paoli Dott. Marco Loregian.
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN MIDDLEWARE CLIENT-SERVER
JavaScript 1. Origine E uno dei primi linguaggi di scripting per il web sviluppato da Netscape nel 1995 E interpretato Ha alcune similarità sintattiche.
Codifica di Testi Il corso e lesame. Argomenti del corso La teoria della codifica XML: introduzione e livello avanzato (DTD, Schema W3C) La Text Encoding.
Cosa sono i sistemi distribuiti Prof. Andrea Omicini Corso di Sistemi Distribuiti A.A. 2001/2002 Parte I.
INFORMATICA & COMUNICAZIONE
Basi di Dati e Sistemi Informativi
Sistemi Informativi sul Web
Introduzione alla programmazione web
Common Gateway Interface. Dynamic HTML le risposte inviate al client sono (parzialmente o totalmente) create on-the-fly (al volo) dopo aver ricevuto il.
Il World Wide Web Lidea innovativa del WWW è che esso combina tre importanti e ben definite tecnologie informatiche: Documenti di tipo Ipertesto. Sono.
Corso di Web Services A A Domenico Rosaci 1. Introduzione
Corso di WebMaster Mercoledì 14 Novembre. Parte I – Introduzione al Corso Lezione 1: Presentazione Descrizione Breve del Corso Semplice Valutazione.
Lezione 8.
Protocolli e architetture per WIS. Web Information Systems (WIS) Un Web Information System (WIS) usa le tecnologie Web per permettere la fruizione di.
Architettura del Portale Agrologis Utente Modulo F. Data base centrale Active Web Matrix Data Base Multimediale Distribuito Interfacce Visuali Avanzate.
Programmazione Web Presentazione del corso /2015.
Analisi dettagliata e design
1 LABORATORIO DI INFORMATICA Ingegneria Informatica Dott. Giorgio Cicerchia a.a ° Ciclo.
PROGETTO… Internet Providers, registrazione del dominio Costruire una home page … e renderla visibile sul Web.
Protocolli e architetture per WIS. Cronologia di Internet ricerche sulla commutazione di pacchetto (Leonard Kleinrock) 1967 Nasce il progetto.
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Le 13 figure professionali dell’ICT Tecnopolis Csata Divisione Innovazione Capitale Umano e Formazione Mirella Petracca Domenico Fazio Mirella Petracca.
05/02/2010Apprendimento di un programma gestionale di contabilità 1 Ercole Vagnozzi Alessandro Capodaglio a.a. 2009/2010.
1 Laboratorio di Reti Introduzione al corso. 2 Finalità del corso Vedremo alcuni argomenti legati alla rete Internet. Vedremo alcuni argomenti legati.
Ingegneria del software Modulo 3 -Tecniche di implementazione Unità didattica 1 -Ingegneria dei componenti Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano.
Servizi Internet Claudia Raibulet
Ingegneria del software Modulo 3 -Tecniche d’implementazione Unità didattica 1 -Ingegneria dei componenti Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano.
Tecnologie in movimento
Eprogram informatica V anno.
PHP.  HTML (Hyper Text Markup Language)  CSS (Cascading Style Sheets)  Javascript (linguaggio di programmazione client)  PHP ( Hypertext Preprocessor.
Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Laurea Magistrale in Management a.a. 2015/2016 Marketing avanzato Prof. Marcello Sansone.
Architetture software
Sistemi distribuiti Sistema distribuito indica una tipologia di sistema informatico costituito da un insieme di processi interconnessi tra loro in cui.
Corso Web Developer Lezione 2 – HTML e ASP. I limiti delle pagine HTML Nella lezione precedente abbiamo visto che con HTML e JavaScript è possibile scrivere.
Eprogram informatica V anno. Programmare in rete.
Transcript della presentazione:

a.a. 2004/05Tecnologie Web1 Corso di Laurea Interfacoltà in Management dell’informazione e della comunicazione aziendale a.a. 2004/05 Tecnologie Web Anna Goy Giovanna Petrone

a.a. 2004/05Tecnologie Web2 Informazioni pratiche Orario del corso: martedì 18: :45 c/o SAA Contatti: Anna Goy: ( ) Giovanna Petrone: ( ) Informazioni: Modalità d’esame: scritto Testi di riferimento: verranno segnalati in dettaglio durante il corso

a.a. 2004/05Tecnologie Web3 Programma Il corso è strutturato in tre parti: 1.INTRODUZIONE 2.ARCHITETTURE 3.STRUMENTI

a.a. 2004/05Tecnologie Web4 Programma in dettaglio - I INTRODUZIONE [3 lezioni, Prof. ssa Goy] o Che cos’è Internet o Che cos’è il WWW (browsers, url, http, …) o Internet, Intranet, Extranet o Pagine statiche: HTML, CSS o Pagine dinamiche: JavaScript (client-side) Active Server Pages, PHP e Java Server Pages (server- side) o Principi di HCI: usabilità, accessibilità

a.a. 2004/05Tecnologie Web5 Programma in dettaglio - II ARCHITETTURE [3 lezioni, Prof. ssa Petrone] o L’evoluzione del Client/Server o Database servers e Fat client o Architetture Multi-Tier o CORBA o Business Objects: o COM (Component Object Model) e DCOM (Distributed COM) o Enterprise Java Beans (J2EE) o SOA (Service Oriented Architecture) o Web Services o Microsoft.NET o Java WSDP o Composizione di Web Services o Software Engineering

a.a. 2004/05Tecnologie Web6 Programma in dettaglio - III STRUMENTI [3 lezioni, Prof. ssa Goy/Petrone] o Introduzione a Java: concetti fondamentali di programmazione; Object-Oriented Programming; caratteristiche di Java [1 lezione, Goy] o Applicazioni Web server-side: Java Servlet o Interazione con database: JDBC o Introduzione a XML: DTD; parser XML; XML- schema; XSL [1 lezione, Goy] [1 lezione, Petrone]

a.a. 2004/05Tecnologie Web7 Obiettivi del corso Obiettivo: offrirvi una panoramica strutturata delle problematiche e delle tecnologie necessarie alla costruzione di sistemi Web complessi, ma tale panoramica… non può essere esaustiva dal punto di vista tecnico (pratico) - ci vorrebbero 350 ore anziché 35!!! si propone di mettervi in grado di capire quali sono i problemi, gli strumenti, le possibilità e i limiti che "stanno dietro" al progetto e alla realizzazione di un sistema Web complesso questa consapevolezza sarà preziosa, perché vi aiuterà nelle decisioni e nella valutazione e gestione di progetti aziendali legati al Web Un secondo obiettivo è quello di mettervi in grado di “sapere cosa e dove cercare”, quando vi troverete di fronte alla effettiva necessità di trasformarvi in “tecnici” e di costruire da soli un sistema basato sul Web