Labiopalatoschisi Genova 21/10/2005.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bernardo Belcari Studente II° Anno Infermieristica
Advertisements

Schisi labiale e schisi del palato
Una lezione per imparare conoscere e prevenire
Istituzioni di linguistica
Le SCHISI LABIO-PALATINE:
Scenario clinico 1 Vengo chiamato in consulenza dal Nido.
Il colloquio clinico Il colloquio clinico è una tecnica di osservazione del comportamento umano che ha lo scopo di comprendere e aiutare il paziente.
L’insieme delle ossa della faccia, lo splancnocranio, forma una sorta di struttura a cuneo posta davanti e in basso rispetto alla scatola cranica. Le ossa.
SINDROME MALFORMATIVA COMPLESSA-CASE REPORT
(Doppia placca di avanzamento 1979)
Studio Dentistico Dott.Tiziana Minelli ODONTOIATRA
Studio Dentistico Dott.Tiziana Minelli ODONTOIATRA
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
PDA PERVIETA’ DEL DOTTO ARTERIOSO DI BOTALLO
Patologie Embrio-Fetali
La valutazione clinica si basa su:
RIABILITAZIONE POST-CHIRURGICA FONOARTICOLATORIA
LE ALTERAZIONI FISIO-PATOLOGICHE LEGATE AL TUMORE DEL CAVO ORALE
Ca ipofaringo-laringeo: chirurgia
Occhio Esterno Piega palpebrale Pupilla Sclera Iride Canto mediale
Università degli Studi L’Aquila Materiali Dentari
EPISTASSI Università degli Studi di Siena
Sifilide Primaria Sifilide Primaria Sifilide Primaria Ulcera anale.
L’APPARATO DI FONAZIONE
Il trattamento chirurgico della ipernasalità nella VCFS è particolare?
TERAPIA FUNZIONALE SCUOLA EUROPEA.
L’emofilia.
nei pazienti in cura con
MUTAMENTI DELL’ASPETTO FACCIALE COLLEGATI CON L’ETA’
Disturbi della sfera digestiva nei soggetti con patologie neurologiche
IGIENE ORALE GIORNATA DI APPROFONDIMENTO AREA SALUTE
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
LE FRATTURE DENTARIE.
PRINCIPALI VASI SANGUIGNI E LINFATICI
SOREDEX CRANEX 3D Studio Medico-Dentistico
Benvenuti a Marbella, Spagna
UTILIZZO DELL’ULTRASUONOGRAFIA NELLE INFILTRAZIONI DEL GINOCCHIO
ANATOMIA CHIRURGICA DELLA PAROTIDE
MASSICCIO-FACCIALE Dott. Cosmi Erich 8 Maggio 2009
Nervo trigemino II anno - canale B.
6.0 CLASSI DI ETÀ Esci.
Malformazioni fetali Donato D’Antona.
TAKE HOME MESSAGE Dr. Iasevoli Salvatore
1 TARGET CLIENTI: realizzazione e manutenzione impianti elettrici per aziende ed enti pubblici (65% industria; 25% terziario e 10% pubblico) FATTURATO:
Osteopatia L'osteopatia è una scienza terapeutica manuale, fondata su una conoscenza precisa dell'anatomia e della fisiologia del corpo umano. L’attività.
ectopia del testicolo ritenzione testicolare
Apparato scheletrico umano cranio
PER FARE UN PIANO DI TRATTAMENTO DI PAZIENTI CHE CHIEDONO UNA RIABILITAZIONE CON IMPIANTI BISOGNA STUDIARE I VOLUMI OSSEI MASCELLARI NEI LORO RAPPORTI.
Cervicale Protocollo d’esame RM
ANATOMIA DELL’ANCA E BIOMECCANICA DELL'ARTICOLAZIONE COXO-FEMORALE
Lombare Protocollo d’esame RM
MAMMELLE Protocollo d’esame RM
Antonio Mincione U.O. ORL Ospedale Civile di Legnano
MORFOLOGIA APPARATO STOMATOGNATICO
Apparecchi ortodontici mobili per TERAPIA FUNZIONALE
Nervo trigemino II anno - canale B.
AIdel22.it Associazione Italiana Delezione Cromosoma 22
Università degli Studi di Cagliari
Il nostro è uno Studio Odontoiatrico dove prestano la loro opera quattro medici odontoiatri ed una équipe di sei Assistenti Il Dott. Damia è il Direttore.
Corso di Laurea in ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA COORDINATORE: Prof. L UCIO M ONTEBUGNOLI COORDINATORE TECNICO: Prof. G IAN A NDREA P ELLICCIONI SITO.
LA MALATTIA OCCLUSALE Un’errata occlusione può condurre ad una patologia ,che può essere prevenuta o eliminata solo attraverso un trattamento specifico.
La CHIRURGIA PRE-IMPLANTARE è quella branca della chirurgia volta correggere i deficit ossei mascellari e mandibolari per consentire la successiva riabilitazione.
Università degli Studi di Napoli Federico II Chirurgia Pediatrica Dipartimento di Pediatria Direttore Prof. Alessandro Settimi.
MUCOSA ORALE.
EQUILBRI/SQUILIBRI DENTALI
IL CRIPTORCHIDISMO IL CRIPTORCHIDISMO. Criptorchidismo Condizione clinica caratterizzata dalla posizione di uno o di entrambi i testicoli fuori dallo.
SCHELETRO del CRANIO VISIONE di INSIEME.
Transcript della presentazione:

Labiopalatoschisi Genova 21/10/2005

Introduzione La schisi facciale è la seconda più comune malformazione congenita (1/1000). Problemi estetici, dentali, del linguaggio, della deglutizione, di sviluppo del massiccio facciale, di udito e psicologici.

Labiopalatoschisi Monolaterale Bilaterale

Anatomia Palato duro Palato molle Osso mascellare + processi orizzontali delle ossa palatine. Palato molle Struttura fibromuscolare che si impianta sul margine posteriore del palato duro.

Embriologia Palato primario Palato secondario Area triangolare del palato duro anteriore al forame incisivo (include i quattro incisivi). Palato secondario La parte restante di palato duro ed il palato molle.

Embriologia Palato primario Palato secondario Si forma dalla 4° alla 7° settimana di gravidanza. I due bottoni mascellari e i due bottoni nasali mediali si fondono. Palato secondario Si forma dalla 6° alla 9° settimana di gravidanza. I due piani divengono, da verticali, orizzontali e si fondono. La lingua migra antero-inferiormente.

Embriologia

Genesi della schisi La schisi è una mancanza di tessuto. La labioschisi si forma quando manca un ponte epiteliale. La schisi del palato primario si forma davanti al forame incisivo. La schisi del palato secondario avviene dietro al forame incisivo. Il palato secondario si salda una settimana dopo nella femmina. La labioschisi aumenta la schisi palatale perché la lingua rimane intrappolata.

Genesi della schisi

Labioschisi monolaterale Il pavimento delle fosse nasali comunica con il cavo orale. L’osso mascellare dal lato della schisi è ipoplastico. La columella è lateralizzata. L’ala nasale è posta lateralmente, inferiormente e posteriormente. I muscoli del labbro si inseriscono sull’ala e sulla columella.

Schisi monolaterale

Schisi bilaterale

Palatoschisi I muscoli del palato molle si inseriscono sul restante palato duro invece che sul rafe mediano. Anomalie dentali associate Denti sopranumerari 20% Distrofie dentali 30% Denti mancanti 50% Malocclusioni 100%

Labiopalatoschisi

Labiopalatoschisi

Genetica Le schisi aumentano con le anomalie cromosomiche. Le schisi sono parte di una sindrome dal 15 al 60% dei casi. Più di 200 sindromi includono delle schisi.

Epidemiologia Labiopalatoschisi: M/F 2:1 Palatoschisi : F/M 2:1 Fattori esogeni Etanolo Rosolia Farmaci Diabete mellito della madre Età del padre

Inquadramento terapeutico Approccio polispecialistico Esame obbiettivo Esame otoscopico Esame foniatrico Programmazione chirurgica

Esame obbiettivo Simmetria cranio-facciale. Rinoscopia: schisi, anomalie settali, atresie coanali. Esame del cavo orale: schisi, anomalie dentali, lingua, deglutizione.

Esame otoscopico Palatoschisi Retrazioni della m.t. Versamenti endotimpanici (OSM) Colesteatoma (+7%)

Esame foniatrico Esame con fibroscopio flessibile Competenza velo-faringea Soffio nasale Dislalie Deglutizione

Terapia Non chirurgica Chirurgica

Terapia non chirurgica Otturatori Vantaggi: chiusura della schisi in una buona percentuale dei casi. Svantaggi: necessità di portare una protesi e di modificarla continuamente con la crescita.

Otturatore Guida dell’osso mascellare. Mantenimento della lingua in buona posizione (deglutizione). Miglioramento della funzionalità del palato molle. Chiusura della comunicazione oro-nasale. Contenzione posizionale dopo chirurgia.

Terapia chirurgica Deve essere iniziata precocemente. Deve seguire una cronologia precisa. Deve rispettare le strutture anatomiche deputate allo sviluppo.

Protocollo chirurgico 1° settimana: otturatore 3° mese: plastica palato molle 4° mese: (int. di Celesnik) 6° mese: rinocheiloplastica >18 mesi: plastica del palato duro Trattamento ortodontico Eventuali interventi di completamento

Terapia chirurgica

Terapia chirurgica

Terapia chirurgica

Terapia chirurgica

Terapia chirurgica

Terapia chirurgica

Trattamento logopedico Va iniziato il più presto possibile dopo il trattamento chirurgico (18 – 24 mesi). Deve correggere dislalie e rinofonia aperta.