Politiche di riordino del magazzino

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Microeconomia Corso D John Hey. Capitolo 11 e Capitoli 12 e 13 Facciamo lanalisi in due stadi… …nella Capitolo 11 abbiamo trovato le quantità ottime degli.
Advertisements

Gestione Innovativa delle Filiere Logistiche nella PA
LE FONTANE DELLACQUANUOVA. PROSPETTO LATERALE 4,0 1,0 B A C D E F G 0,4 H 0,6 I L M 0, ,0 4,0 apertura 8,20 cm apertura 4,70 cm apertura.
Democritos 2007 IL CAOS Ing. Marco Affinito.
Scarto dalla media xi= Xi - X
SISTEMA ECONOMICO I soggetti.
Rapporto semestrale sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti (2/2010)
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONE 5 novembre 2007.
Domanda, offerta e politiche pubbliche
Scuola Superiore Economia e Finanza
Il budget Aziendale Budget degli investimenti
Tratto dal sito Il carteggio nautico Tratto dal sito 27/03/2017.
Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Analisi delle Decisioni Atteggiamenti rispetto al rischio Chiara Mocenni.
Ist. Economia POLITICA 1 – a.a. 2012/13 – Es. Cap. 3
Lezione 10 LOLIGOPOLIO. LE IPOTESI DELL'OLIGOPOLIO I VENDITORI FANNO IL PREZZO GLI ACQUIRENTI NON FANNO IL PREZZO I VENDITORI ADOTTANO COMPORTAMENTI STRATEGICI.
Prof. G. Bronzetti1 Il capitale Esercitazione analisi quantitativa.
Calcolo della mediana per un carattere quantitativo suddiviso in classi Il valore della funzione di ripartizione calcolato in x=Me è pari a 0,5 esempio:
ANALISI FINANZIARIA I “Le determinanti della dinamica finanziaria”
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Teoria dei Sistemi - Esercitazioni TEORIA DEI SISTEMI Esercitazioni introduttive alla System Dynamics Esercitazione 1 Esercitazione 2 Esercitazione 3 Esercitazione.
Gli accordi di Basilea e le imprese Milano, 13 aprile 2005 Stefano Micossi.
con applicazioni al sistema circolatorio
Ottimizzazione approvvigionamenti
Art. 60. D.lgs 29/93 abrogato Orario di servizio e orario di lavoro. [1. L'orario di servizio si articola di norma su sei giorni, dei quali cinque anche.
CONTROLLO DI SUPPLY CHAIN MEDIANTE TECNICHE H-INFINITO E NEGOZIAZIONE
Istituzioni di economia, corso serale
Istituzioni di economia , Corso C
Benefici apportati da Board Fornisce analisi ad hoc, in tempo reale con informazioni di provenienza certa e condivisa; Consente una molteplice profondità
Risk and Accounting Bilancio delle banche Marco Venuti 2013.
La gestione delle scorte
VARIABILI E DISTRIBUZIONI DI FREQUENZA
Misurazione Le osservazioni si esprimono in forma di misurazioni
Percorsi formativi per l’autoimpreditorialità giovanile
Studiare matematica è un investimento Una buona preparazione matematica ha valore come investimento in capitale umano: molte discipline insegnate in Facoltà
Mediana Punto che lascia il 50 % dei casi alla sua destra e il 50% dei casi alla sua sinistra Esempio: 8, 9, 10, 11, 15, 6, 7 Mettere le misure in ordine.
Magazzino Ratei su oneri finanziari Ricavi netti di vendita Impianti Debiti verso fornitori di materie prime Debiti verso fornitori di impianti Titoli.
In un’indagine sul gradimento dei programmi televisivi si vuole verificare se i programmi sportivi sono ugualmente graditi da maschi e femmine. La distribuzione.
Soluzioni per le aziende commerciali
Claudio Arbib Università di L’Aquila Ricerca Operativa
C.O. in palestra.
Prof. Domenico Nicolò Reggio Calabria, 11 aprile 2008
Esercitazioni analisi dei costi
La funzione del magazzino e la politica delle scorte
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
Le misure di prestazione
La gestione delle scorte
Statistica descrittiva
Orientamento universitario
MAPPA DEL PROCESSO BUDGET ACTUAL DECISIONI DATI DELLA PIANIFICAZIONE
Unità didattica Una gestione tipica aziendale: il magazzino
Lezione 4 L equilibrio del mercato dei beni: applicazioni Istituzioni di Economia Politica II.
La struttura della domanda aggregata
Il “parallel indexing” nella maggior parte dei radar è costituito da 6 linee parallele fra loro, distanti l’una dall’altra 1/6 della scala, che possono.
Forza massima Forza di velocità Forza di resistenza
LA GESTIONE DELLE SCORTE
Laureandi: Gianluca Muchetti Olaf Zappa
Intervalli di fiducia.
Il lotto economico Il lotto economico nasce dalla teoria legata alla gestione a scorte dei materiali in cui la domanda deriva da stime previsionali (effettuate.
Logistica Industriale
Corso di Analisi e Contabilità dei Costi
Politica ottimale di approvvigionamento. La politica ottimale Ricerca di un compromesso tra due costi: il costo di riordino aumenta con la frequenza degli.
Parte III: Analisi delle scorte
MRP Material Requirements Planning. MRP n Formalizzato da Joseph Orlicky nel 1975 n Codici a domanda indipendente e a domanda dipendente.
SISTEMI DI GESTIONE I sistemi di gestione del magazzino utilizzati sono molteplici, ma tutti possono essere riconducibili alle due categorie fondamentali.
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Applicazione n. 4: “La Logistica Industriale e le tecniche di programmazione e controllo delle scorte” Corso CLEC, CLEIF.
GESTIONE DEI MATERIALI CONTROLLO DELLA PRODUZIONE Corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
I processi di approvvigionamento /utilizzo dei fattori correnti
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE “ La Logistica Industriale e le tecniche di programmazione e controllo delle scorte” Corso Clea Prof. Mauro Sciarelli.
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE “ La Logistica Industriale e le tecniche di programmazione e controllo delle scorte” Prof. Mauro Sciarelli.
Economia e gestione delle imprese - Applicazioni Università Federico II di Napoli LA GESTIONE DEI MATERIALI (cenni teorici e applicazione 6)
Transcript della presentazione:

Politiche di riordino del magazzino

Data del riordino Due casi: a intervalli fissi, riordino periodico dopo un tempo T sempre uguale, adottato dalla grande distribuzione; a punto d’ordine, quando si raggiunge una soglia di allarme S si riordina.

Quantità del riordino Ancora 2 casi: Lotti fissi si riordina una quantità costante Q, come nel caso di vincoli nei contenitore o nel trasporto. Ripristino si riordina la quantità necessaria a ricostituire una scorta teorica R, che però può essere variabile e dipendente dal momento dell’ordine.

Le quattro politiche di base

La politica T, Q stock teorico=stock fisico+attesi-dovuti settimane 90 130 80 50 115 100 160 30 60 200 1 2 3 4 5 180 T = 2 settimane Q = 100 unità 6 stock Stock teorico Stock fisico Ritardo 1 sett.

Pro e contro della politica T, Q Messa in opera e gestione amministrativa semplice, ad es. le relazioni con i fornitori, la pianificazione degli approvvigionamenti, tenere conto nelle modifiche dei vincoli tariffari e di condizionamento (o di trasporto). Per contro rende poco dinamica la gestione dello stock e la qualità del servizio, fissata la qualità del servizio, aumenta l’importanza dello stock di sicurezza.

La politica S, Q settimane 120 -25 15 75 50 150 80 20 1 2 3 4 5 S = 50 unità Q = 100 unità 6 stock punto di riordino Stock teorico Stock fisico Ritardo 1 sett. 115 S

Pro della politica S, Q Buon controllo della qualità del servizio (se la domanda aumenta, la frequenza dei comandi si accelera). Il calcolo di S può essere aggiornato in base alle ultime informazioni sulla domanda. La quantità fissa Q consente di tenere conto dei vincoli tariffari e di condizionamento (o di trasporto).

Contro della politica S, Q controllo continuo delle stock, facilitato però dall’informatizzazione; difficoltà di raggruppare gli ordini a uno stesso fornitore, consente risparmi; con domanda fluttuante è necessario riaggiustare il calcolo di Q.

La politica T, R settimane 110 15 50 80 20 1 2 3 4 5 T = 2 settimane 6 stock Stock teorico Stock fisico Ritardo 1 sett. R q1=R-s(1)=90 q2=R-s(3)=70 s(1)=60 s(3)=80 150

La politica T, R simile alla politica S, Q con R=S+Q; adatta ad articoli il cui valore richiede un limite superiore e con domanda regolare; adatta a domanda sporadica in grandi quantità (es. esportazioni), sovrapposta a una domanda continua abituale; Il riaggiustamento al livello R è più facile S = 50 unità R = 150unità

Pro della politica T, R gestione amministrativa semplice e possibilità di raggruppare gli ordini il livello R permette il controllo del sovrastoccaggio e di ritornare periodicamente alla stessa autonomia;

Contro della politica T, R stock di sicurezza maggiore e meno adatto alle fluttuazioni della domanda del sistema a punto di riordino; le quantità ordinate sono variabili e per R fisso corrispondono ai consumi del periodo precedente

La politica S, R settimane 125 50 80 25 1 2 3 4 5 6 Stock teorico Stock fisico Ritardo 1 sett. R 150 stock punto di riordino S q1=100 q2=130 20 q3=100 Pro e contro analoghi alla politica S, Q con la possibilità di immediato rifornimento del magazzino dopo un ordine eccezionale