Teatro è l’esplicarsi di un testo attraverso un corpo nel perimetro della scena, in un contatto diretto e irripetibile con il gruppo in un contesto condiviso.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Di che parleremo oggi? Tipi di testi indice.
Advertisements

Ad uso e consumo teatralizzazione di una biblioteca a cura di Teatro per Caso Palazzo Lutti Salvadori, Riva del Garda TN 18 settembre 2004.
IL TESTO TEATRALE.
Marta Farina, Il teatro in Cina, Gennaio 2008
Nel loro compito educativo, i genitori cristiani solitamente
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
IL TEATRO: il testo teatrale
INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE Tutte le persone hanno bisogno di comunicare, cioè di esprimere e scambiare idee o sentimenti, chiedere e fornire informazioni.
Il sistema materialistico
Le filosofie della differenza sessuale
Secondo unantica esperienza, quando veniva mostrato per la prima volta un film agli indigeni della foresta africana, essi non guardavano affatto la scena.
LA FILOSOFIA DI JEAN JACQUES ROUSSEAU.

SCUOLA MEDIA STATALE A. G IORGI – A. N. F RACCO Dirigente: Dott.ssa Elena Di Pucchio Istituto con SGQ Certificato UNI EN ISO 9001:2000 ATT. N° 1215.
La prima prova.
Lo spazio della rappresentazione teatrale
MACCHINE DI TURING Le macchine di Turing sono dispositivi astratti per la manipolazione di simboli, ideati nel 1936 dal matematico e logico britannico.
Corso di Scienze Semiotiche del Testo e dei Linguaggi Prof
STRUTTURE LINGUISTICHE La comunicazione verbale è una comunicazione globale, in cui è il nostro intero essere a divenire strumento di comunicazione,
Letteratura Italiana 8 CFU L-11 EA (GRUPPO A-DER)
SEZIONI : sezione totale 78 bambini INSEGNANTI : De Pieri, Mazza, Martinis, Loppo, Scanferla, Ballarin. a.s. 2006/2007.
La collezione documentaria di una biblioteca I documenti possono entrare nelle biblioteche con modalità diverse: diritto di stampa acquisto dono cambio.
LA LETTERATURA Metodo di studio.
Comunicazione e agire sociale
Comunicazione e agire sociale
Gli Spettacoli teatrali in grecia e a Roma
(o anche mappe cognitive)
Progetto di Prima Alfabetizzazione
Capodistria, 19 aprile 2012 ACCADEMIA DELLA CRUSCA Oralità e scrittura: un quadro teorico.
Italia Si fa teatro nelle corti principesche
Vaiano, 15 dicembre 2011 ACCADEMIA DELLA CRUSCA Dalloralità alla scrittura.
"L'ARCA DEL TEMPO“ presentano Gli studenti/tesse delle classi 2A e 2B
Excursus sulla commedia
Laboratorio Espressivo "Il teatro a scuola...Ascuola di teatro"
I diversi tipi di testo Diana Dragoni A. S
IL TESTO TEATRALE.
Il grande libro della BIBBIA
Schede per la Festa dei cresimandi 2010
Il materiale verbale nello spettacolo
La missione secondo il Vaticano II appunti. Linvito al dialogo Le triadi conciliari: Le triadi conciliari: a) riconoscere/conservare/promuo vere (NA 2)
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II a domenica del Tempo.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture originali della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I S.
Obiettivi della sessione
Forma letteraria adatta ad esprimere la nuova concezione del mondo
FESCENNINA IOCATIO Nell’antica Roma, canti di natura scherzosa, talora diffamatoria o volgare, che venivano recitati in occasione di cerimonie nuziali.
I PROBLEMI DELLA FILOSOFIA ANTICA
Benvenuti alla Scuola Secondaria di primo grado
Verifica di Letteratura
Dio creò l’uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò;
Danza tragica A cura di: Carlo Alberto Correale - III A.
Il teatro.
Ebraismo La Bibbia ebraica si chiama in generale TORA’ o insegnamento divino. In modo più proprio questa parola si riferisce ai primi cinque libri: Genesi,
Balliamo Cliccare Degas – Balletto Rehearsal Degas - Fine dell’ Arabesque.
LA DIVINA COMMEDIA di Dante Alighieri.
07/06/13 Il testo teatrale 1.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE 4°A Anastasia Dino Francesca Roberta
LE ORIGINI DEL TEATRO: IL TEATRO GRECO
Istituzioni di linguistica
Fagioli, Caltagirone,Tomboletti e Delli Gatti.
Platone, Fedro Data di composizione tra il 420 e il 410 a.C. Il dialogo appartiene all’ultimo periodo della vita di Platone.
NASCITA DELLA LETTERATURA LATINA
Lezione 7/1 Fonti letterarie e pittura. Lezione 7/2 Il problema della conservazione della pittura antica.
De Saussure e Jakobson.  Langue, è il sistema, socialmente accettato, dei segni linguistici e delle relative regole di combinazione e di esclusione che.
Seconda Sessione L’impegno politico alla luce della Dottrina sociale della Chiesa.
Ascoltando “Ho mangiato il tuo Corpo” della Passione di Bach (7’30) lasciamoci trascinare dalla melodia Anno B 18 TEMPO ORDINARIO Monges de Sant Benet.
Corso Writing Theatre U4.2 - Le Funzioni del linguaggio IL LINGUAGGIO E L'AUTORE TEATRALE Modulo 4.
I segni della presenza di Dio In lui infatti viviamo, ci muoviamo ed esistiamo”. Atti 17: “Dio creò da uno solo tutte le nazioni degli uomini,
Corso Writing Theatre U3.1 - AREE DELLA FORMAZIONE TEATRALE DIDATTICA TEATRALE Modulo 3.
Gli attori. “ Anche se si toglie al teatro la parola, il costume, la ribalta, le quinte, persino lo stesso edificio teatrale, finché resta l’attore e.
Transcript della presentazione:

Teatro è l’esplicarsi di un testo attraverso un corpo nel perimetro della scena, in un contatto diretto e irripetibile con il gruppo in un contesto condiviso da emittenti e ricettori in un tempo festivo.

IL TESTO

cultura greca (Platone, Fedro) diffida della scrittura TESTO Da textum, p.p. di texere, dunque “che è stato tessuto, intrecciato” tardo textus cultura greca (Platone, Fedro) diffida della scrittura cultura giudaico-cristiana invece è cultura del testo scritto, da Dio stesso (Esodo 31,18: “duas tabulas […] scriptas digito Dei”) texte (fr.) = evangeliario

Testo scritto intreccio di segni: lettere e accenti che costituiscono successioni di parole parole che, in righe o in versi, costituiscono l’assieme del discorso

Ma il testo del teatro? di cosa è fatto?

«[…] Tessere parole sulla carta conduce al “testo scritto”: al poema, alla novella, alla commedia. Tessere azioni nello spazio e nel tempo porta al “testo logico-sensoriale”: al teatro e alla danza.

Le azioni che vengono tessute sono le parole pronunciate (nel loro aspetto logico e nel loro aspetto sonoro), le azioni fisiche, le relazioni, i cambiamenti di luce, i frammenti di musica, le soluzioni prossemiche, i diversi modi di utilizzare i costumi, la vicinanza o la lontananza dagli spettatori». (E. Barba, La canoa di carta. Trattato di Antropologia Teatrale, Il Mulino, Bologna 1993, p. 237)

Il testo dell’evento teatrale è pluricodico e multimaterico Sfera auditiva: codice verbale codice paralinguistico codice musicale codice auditivo Sfera visiva: codice prossemico codice cinesico-gestuale codice iconico-scenografico

In realtà è un sistema di segni potenzialmente illimitato, può attingere all’intero arco di ciò che cade nell’esperienza sensibile: tutte le materie della vita reale

All’interno di ogni testo prevalenza di uno o più tipi di segni sugli altri  diverse culture/civiltà dello spettacolo diversi generi diverse “poetiche”

Quale testo? testo teatrale testo spettacolare testo scenico testo performativo testo drammatico

TESTO DRAMMATICO battute + didascalie si conserva: «Alcuni continuano ancor oggi a ripetere che nel teatro in fondo ciò che più conta sono i testi. Non è vero: questi sono ciò che più rimane. È pura barbarie, la negazione stessa della vita, confondere ciò che più si conserva di più con ciò che ha più valore». (F. Taviani, Uomini di scena, uomini di libro. Introduzione alla letteratura teatrale italiana del Novecento, Il Mulino, Bologna 1995, p. 24).

TD appartiene alla letteratura: TD appartiene alla scena: si affida alla pagina, al libro, genere letterario TD appartiene alla scena: scritto per la scena/a partire dalla scena (TD “preventivo” e TD “consuntivo”) deissi e performatività tracce della destinazione scenica

ma un TD non è “incinto” della propria messa in scena

«Uno slogan femminista un tempo diceva: “Un donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta”: Proporrei d’applicarlo anche alle pièces; “una pièce senza messinscena è come un pesce senza bicicletta”, ed è anche il contrario: “una messinscena senza pièce etc”. Se mi è permesso, oserei anzi sospettare che per il teatro sia più vero che per la donna e l’uomo» . (Taviani, Uomini di scena, uomini di libro, cit., p. 16).

Se il TD non è necessariamente destinato alla messa in scena, d’altro canto ogni tipo di testo, letterario e non, è “drammatizzabile”:

«La distinzione fra testi drammatici e testi non drammatici all’interno dei testi letterari ha valore, paradossalmente, solo finché si resta sul piano letterario. Dal punto di vista teatrale essa perde infatti qualsiasi rilevanza teorica oltre che ogni importanza pratica:

il fatto che ad essere messi in scena siano stati, fino ad oggi, prevalentemente dei testi appartenenti alla categoria dei “testi drammatici” non esclude la possibilità, verificatasi con sempre maggiore frequenza nel corso del nostro secolo, che qualsiasi testo letterario, drammatico e non drammatico (e anche non letterario…)

sia “teatrabile” e “drammatizzabile”; o che, inversamente, lo spettacolo faccia completamente a meno di ogni matrice testuale pre-esistente». (M. De Marinis, Semiotica del teatro, Bompiani, Milano 1982, p. 224).