Integrated Knowledge Management in Design, Construction and Education Alberto Giretti Dipartimento di Architettura Costruzioni e Strutture Università Politecnica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Regolamento del Consiglio 110/2008/CE,
Advertisements

Lo sviluppo delle PMI tra Innovazione e Competenze. Il progetto MASTER Valentina Castello.
1 Quale spazio per uneducazione plurilingue nella scuola di oggi? Firenze, 30 settembre 2011 Silvia Minardi.
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 11 luglio 2002 G.B. Rossi: Considerazioni sulla qualità nei.
Il mio nome è Alain Fergnani e nel corso della tesi mi sono occupato della dinamica delle ontologie per il Web Semantico, e in particolare dell’approccio.
Richiesta finanziamento e Bioprocess design
Osservatorio sulle professioni sociali
REALIZING CONSTRUCTIVIST OBJECTIVES THROUGH COLLABORATIVE TECHNOLOGIES: THREADED DISCUSSIONS Donald Weasenforth Sigrum Biesenbach- Lucas Christine Meloni.
Sistemi per lelaborazione dellinformazione Maria Teresa Pazienza DISP - Dipartimento di Informatica, Sistemi e Produzione aa
Very Small Databases (VSDB) C. Bolchini F. A. Schreiber L. Tanca Politecnico di Milano.
La valutazione delle performance e delle competenze Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell’Organizzazione II anno - Laboratorio di Valutazione.
IMPIANTI E STRUTTURE PER AZIENDE ZOOTECNICHE OPERANTI NEI SETTORI DEL CONSUMO E TURISMO SOSTENIBILI (corso SOSaz) Massimo Lazzari Dipartimento di Scienze.
Nuovi prodotti e processi più efficienti: le opportunità tecnologiche e di finanziamento.
Queuing or Waiting Line Models
Assumptions The Systems Librarian should be a mangerial role This role should be recognized in the organization structure of the library The person assuming.
Seminario SNV La valutazione delle politiche per ladattabilità dei lavoratori e delle imprese 14 aprile 2010 La formazione continua: verso la definizione.
Appunti per l’applicazione delle ontologie al processo edilizio
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR-PRIN Progetto di ricerca Conoscenze scientifiche, sperimentali e tacite.
Case Based Reasoning
INGEGNERIA DELLA CONOSCENZA E SISTEMI ESPERTI Prof
INGEGNERIA DELLA CONOSCENZA E SISTEMI ESPERTI Stefania Bandini Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione Università di Milano-Bicocca.
KAPPAELLE 2008 Roberto Pirrone Università degli Studi Palermo
Le politiche della Commissione Europea sull'accesso aperto. Il ruolo delle biblioteche accademiche Salone del libro di Torino, 10 maggio 2012 Maddalena.
Il Semantic Web applicato ai percorsi formativi nelle organizzazioni innovative By CSTAdvising CSTAdvising, professionisti della conoscenza,
Università degli Studi C. Bo – Urbino Scienze della Formazione Primaria.
Relazioni pubbliche e corporate communication di Emanuele Invernizzi e Stefania Romenti (a cura di) Cap. 1 – Evoluzione concettuale e operativa – Invernizzi.
Le caratteristiche da ricercare nellimpostazione di unanalisi di rischio Linea Guida per lanalisi di rischio prodotta dalla Commissione Certificazione.
E-Skills: Promotion of ICT Professionalism in Europe Commissione Europea – Direzione Generale Impresa ed Industria.
Cinema e web: verso un ambiente formativo integrato Fondazione Ismu Milano, sabato 20 settembre 2008 ore Riccardo Triolo Laboratorio Itals Dipartimento.
Laurea Magistrale in Informatica Percorso Formativo INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SISTEMI COMPLESSI (IASC) A.A
G.ADORNI, M.COCCOLI, G.VERCELLI, G.VIVANET E-LEARNING & KNOWLEDGE MANAGEMENT LAB. UNIVERSITÀ DI GENOVA Il Semantic Web per l’e-learning e l’e-government:
1 How to generate testing models into MDA approach to software development. A beginner’s point of view. Università degli Studi dell’Aquila Facoltà di Scienze.
Prof. G.PassianteCorso di Economia dell’innovazione - A.A. 2012/13 The Process Handbook: A Tool for Business Process Redesign.
Certificazione delle Competenze digitali se pensate che la formazione sia costosa provate con l’ignoranza - Derek Bok-
Progettazione di dati e applicazioni per il Web S. Ceri, P. Fraternali, A. Bongio, M. Brambilla, S. Comai, M. Matera Copyright © The McGraw-Hill.
Profilo professionale
WP4 – Software Infrastructures. How it was Overall goal “The outcome of WP4 is the design, implementation and evaluation of software components that will.
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE COMMERCIALE INDUSTRIALE AMELIA I.T.C NARNI a.s. 2002/ /2004 CLASSI 1A 1B 2A 2B.
Prof. G. PassianteCorso di Economia dell’innovazione - A.A. 2012/13 Processi di gestione della conoscenza.
Prog. applicazioni Web- 1 - Processo di sviluppo: Visione d’insieme.
Cancer First-second most common cause of death in Western world One in 2-3 Western people will die of cancer.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezioni n° 7-8.
Giuseppe Gramazio e Massimo Legnani Framework integrato per il delivery di applicazioni context aware, multimodali e accessibili – SAF (Situation aware.
Taccani1 7.4 Identification ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis Identificazione Valutazione Misure di Controllo Control Measures Assessment.
Customer Relationship Management: un quadro di riferimento
Sociologia delle comunicazioni Rappresentazione/informazione.
Corso di Statistica e Gestione delle Imprese Insegnamento: MARKETING Docente: Roberto Grandinetti Università di Padova Cap. 2 - Dal marketing di massa.
SUMMARY Time domain and frequency domain RIEPILOGO Dominio del tempo e della frequenza RIEPILOGO Dominio del tempo e della frequenza.
Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What don’t you like to …?
The people side of Change management Leadership e Stakeholder nei processi di cambiamento delle organizzazioni DIPARTIMENTI DI GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA.
2 maggio 2005Master in economia e politica sanitaria - Simulazione per la sanità 1 _jES _______________________________________ jES, java Enterprise Simulator.
RIEPILOGO Transistor JFET
S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Il falso in bilancio: le novità MARIO BOELLA Insieme a mezzogiorno 23 luglio Milano Corso Europa.
Alessandra De Cugis Progetto Tempi e Orari del Comune di Milano Time in the cities, a holistic approach for urban time issues, the case of Milan Paper.
Accesso a ShareGrid mediante VPN ing. Sergio Rabellino Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Torino.
FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI E AMBIENTALI Corso di Turismo enogastronomico e sviluppo rurale Prof. Rita Salvatore 26 novembre h.
European fund raising and district institution building: the case of Interreg GOSER project.
SISTEMI ZOOTECNICI PER LA GESTIONE DELLE AREE MARGINALI Massimo Lazzari Dipartimento di Scienze e tecnologie Veterinarie per la Sicurezza Alimentare Università.
1 Il ruolo dell’università nel territorio piacentino Paolo Rizzi Giornata dell’Economia 11 maggio 2012 Piacenza.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro aprile duemilasedici.
L’intelligenza collettiva ed il Global Warming: Il progetto COLLABORATORIUM di Giuseppe Zollo Napoli, 15 dicembre 2007.
LA NEW YORK POSTMODERNA. DALLA MODERNITÀ ALLA POSTMODERNITÀ Città = sistema di segni Passaggio dal dubbio epistemologico del modernismo al dubbio ontologico.
PRALINE- Peer Review in Adult Learning to Improve formal and Non-formal Education 1° Incontro Stakeholders’ Committee c/o ISFOL (Roma), 18 Marzo 2015.
Titolo evento Luogo, data Seminario INSPIRE Bologna, luglio 2012 Profili, strumenti ed implementazioni dei metadati Antonio Rotundo Agenzia per l’Italia.
Activity diagrams Data & Control Flows Esempi
ROMA 23 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE - PROJECT E PORTFOLIO MANAGEMENT PER LA MODERNIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Inserire il Titolo.
Project IOLI Practical exemple in Italy and in Sicily Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile.
TECO Teacher Education Competency Ontology
Flipping.
Kreitner, Kinicki Comportamento organizzativo ©2004 Apogeo
Transcript della presentazione:

Integrated Knowledge Management in Design, Construction and Education Alberto Giretti Dipartimento di Architettura Costruzioni e Strutture Università Politecnica delle Marche Marco Gialletti Nautes s.r.l. Spinn-off Università Politecnica delle Marche

OBIETTIVO Discutere alcuni aspetti di un quadro metodologico –finalizzato alla definizione di schemi di rappresentazione della conoscenza –che possano supportarne i processi di generazione ed utilizzo nella Progettazione Architettonica e nel Design

INDICE Il Knowledge Management: introduce un quadro prestazionale della conoscenza Casi di Studio: analisi di ambiti applicativi –Process Management –Studio sull’integrazione dei processi di Design nella catena produttiva –e-learning nella progettazione architettonica e tecnologica Alcuni limiti di applicabilità delle ontologie

KNOWLEDGE MANAGEMENT L’Originale Visione Aziendale “Knowledge management is leveraging relevant intellectual assets to enhance organizational performance.”

KNOWLEDGE MANAGEMENT L’odierna visione operativa Ciclo della conoscenza Introduce gli aspetti prestazionali della conoscenza Ciclo della Conoscenza Espressività Efficienza Ergonomia

QUESTIONI Aspetti prestazionali Espressività  capacità di rappresentazione Efficienza  tempi di risposta Ergonomia  accessibilità e usabilità

QUESTIONI Scelte a livello di schemi di rappresentazione della conoscenza: Grado di strutturazione (esplicita – implicita) Grado di automazione Grado di meta-rappresentazione

Caso (a) - Process Knowledge Management Ambito Gestione dei processi di progettazione, produzione e controllo nell’industria aeronautica Obiettivi Pianificazione assistita e controllo delle attività Gestione integrata della catena decisionale, delle linee di responsabilità e dei processi Elicitazione e gestione della conoscenza Supporto alla certificazione di qualità

Caso (a) - Process Knowledge Management Architettura della conoscenza 1.Ontologie 1.Fasi e processi 2.Parti e prodotti 3.Organigrammi e strutture operative 4.Documenti 2.Regole di inferenza 3.Modelli 1.Fasi e processi 2.Parti e prodotti 3.Organigrammi e strutture operative 4.Documenti 4.Istanze Generale Dominio

Caso (a) - Process Knowledge Management Esempio – Composizione di ontologie

Caso (a) - Process Knowledge Management

Aspetti Dominio: tecnico con semantica ben definita quindi ben strutturabile Ontologie integrate mediante meta-regole catturano buona parte della semantica del dominio Utilizzo di casi (istanze) come “serbatoio” di buone pratiche (case based planning)

Caso (b) – Integrazione Design - Produzione Ambito La progettazione di oggetti di design definisce strutture di senso e di valore che costituiscono i punti di forza dell’oggetto. Uno dei principali problemi nel product design management è la conservazione di tali strutture attraverso l’intero processo di sviluppo del prodotto. Obiettivo Rappresentare e controllare i processi di comunicazione dei significati e dei valori nella produzione di oggetti di Design.

Caso (b) – Integrazione Design - Produzione Il Processo di Design

Caso (b) – Integrazione Design - Produzione Strutture di conoscenza

Caso (b) – Integrazione Design - Produzione Strutture di senso

Caso (b) – Integrazione Design - Produzione Strutture di conoscenza

Caso (b) – Integrazione Design - Produzione Interpretazione

Caso (b) – Integrazione Design - Produzione Aspetti Dominio: tecnico con ambiti estetico-formali,complesso non strutturabile esplicitamente Molteplicità di schemi rappresentativi (concettuali, iconici) Ontologie poco strutturate (insiemi di concetti) Utilizzo di casi come sistemi di strutturazione indiretta di schemi interpretativi (case based design)

Caso (c) – Progettazione Architettonica Ambito Formazione in e-learning di progettisti di Architettura ed Ingegneria Obiettivo Strutturare la conoscenza in modo da favorire i processi di apprendimento significativo

Paragrafo Caso (c) – Progettazione Architettonica

Concept Index del corso Caso (c) – Progettazione Architettonica

Concept Embedding Caso (c) – Progettazione Architettonica

SyllabusConcept Index Embedded Concepts

Struttura indiretta di relazioni Context: What is near the text, participating to the elaboration of the forms of an architectural project. Figures: Connotation of forms of the container by forms of the content Forms: Principle of unification Identity: Characteristic recognized inherent to an object Meaning: Representation that suggests the relationship between a contained form and a contented form. Rules: Prescriptions contained in a grammar Signified: In architecture, class of forms produced by the content as utility of the signification. Structure: Associative and substitutive relations of elements in a totality 0,5 1 0,4 0,6 0,4 Variants: Associative and substitutive relations of elements in a totality 0,5 Caso (c) – Progettazione Architettonica

Ontologie Multiple Four different definitions of the term “Context” are present in the WINDS courses What is the meaning of: “Context” ? Caso (c) – Progettazione Architettonica

Context :The context is what exist outside the text. Physical dimensions of a context: Physical and geographic of a context where a building will be build. Social dimensions of a context: Social and historical qualities of a context where a new building will be build. Related Concepts: TEXT Polisemia Context: What is near the text, participating to the elaboration of the forms of an architectural project. Related Concepts: PROCESS, TEXT, CO-TEXT Context : It is commonly, in architecture and urban planning, the part of territory and/or urban plot surrounding the place (for example the place and its context). In a more precise semiotic meaning: the elements of associate-economic and cultural nature that determinate the peculiar characteristics of a determinate text in a specific place. Related Concepts : TEORICAL CONCEPTS Context: the interrelated conditions in which something exists or occurs, Penguin Dictionary, 2000 set of relevant circumstances conditioning given fact, existing physical ( site, standards, laws) and mental (culture, ideas) conditions contextual approach : modes of interpretation and verification of the context, existing condition as interpretative structure that relates to the mode of intervention: continuation, completion, upgrading, contrasting. contextual readings: interioration of site conditions, interpretative material selected to invent the project out of existing, visualisation of the genetic code, … … … Caso (c) – Progettazione Architettonica

Interpretazione e ricostruzione del significato  Relation  Combination  Composition  Physical  Morphological  Spatial  Semiotic  Urban  Text  Place  Site  Landscape  Urban  City  Field  Condition  Configuration  Layout  Architecture  Object  Group ON WHAT PROCESS TYPE WHAT-WHERE STATE CONTEXT Caso (c) – Progettazione Architettonica

Caso (b) – Integrazione Design - Produzione Aspetti Dominio: tecnico con ambiti estetico-formali,complesso non strutturabile esplicitamente Molteplicità di schemi rappresentativi (concettuali, iconici) Ontologie poco strutturate (insiemi di concetti) Utilizzo di testi come sistemi di strutturazione indiretta di schemi interpretativi

CONCLUSIONI Sul piano prestazionale esistono dei limiti di applicabilità delle ontologie. Tali limiti appaiono in concomitanza con i processi di costruzione di significati originali (e.g. ideazione, apprendimento). In tali situazioni il ruolo delle ontologie è svolto dai casi che fungono da sistemi indiretti di strutturazione della conoscenza. In tali situazioni le strutture di conoscenza divengono implicite e dinamiche.