Aspetti citologici di malignità 2

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CARATTERI BASILARI DELLE NEOPLASIE
Advertisements

CARCINOMA SQUAMOSO E TUMORE A CELLULE GRANULOSE SINCRONI DELLA LINGUA
IMM. a IMM.b IMM a: epitelio pavimentoso pluristratificato,esofago. Notare le cellule basali, piccole, cubiche e con poco citoplasma. Sono cellule non.
CISTI DEL PANCREAS.
GOBLET CELL CARCINOIDE DELL’APPENDICE
TEST UCYT+ POSITIVO CISTOSCOPIA NEGATIVA: RIFLESSIONI
MELANOMA MALIGNO DELLA CAVITA’ NASALE CON ESPRESSIONE NEUROENDOCRINA
TUMORI MALIGNI DELL’OVAIO
Disturbi della crescita cellulare.
Corso di laurea specialistica in Medicina e Chirurgia
LARINGE.
Tessuti Epiteliali.
Linfoma nodulare Linfoma nodulare.
Epitelio Pavimentoso Stratificato Cheratinizzato
Ciclo Cellulare S.Beninati.
Adattamento cellulare
Tonaca propria STOMACO STOMACO ILEO ILEO.
IL CANCRO Proprietà delle cellule cancerose è modificata;
CASO N. 13.
Ciclo Cellulare S.Beninati.
Aspetti citologici ed istologici
LA MITOSI In biologia, la moltiplicazione equivale alla divisione !
CLASSIFICAZIONE ISTOLOGICA
INDICI DI MALIGNITA’ CELLULARE
La riproduzione cellulare
Diagnosi differenziale delle lesioni pigmentate
Neoplasie Cos’è una neoplasia ?
Le cellule negli organismi multicellulari, nei tessuti specializzati, possono avere un diverso grado di specializzazione, anche definito differenziamento.
IL CICLO CELLULARE Generalità Interfase Fase G1 Fase S FaseG2 Mitosi
Le cellule negli organismi multicellulari, nei tessuti specializzati, possono avere un diverso grado di specializzazione, anche definito differenziamento.
MITOSI - MEIOSI Meccanismo d’azione Prof. Popolizio Raffaele.
“CARCINOMA SQUAMOSO DELLA CERVICE UTERINA”
Impariamo a conoscerlo Prof. Enrico Castello Classe IIIB
Tumori Costituiscono la seconda causa di morte (26%) dopo la malattie cardiovascolari. Variabilità dei tumori: nell’uomo sono presenti circa 200 tipi cellulari.
Adattamenti cellulari
TUTTI GLI ESSERI VIVENTI SONO FATTI DI CELLULE
Tumori dello Stomaco NEOPLASIE GASTRICHE BENIGNE (10%)
108° Congresso Nazionale SIC Roma ottobre 2006
Lezioni di Istologia BCM/BU
Il Ciclo Cellulare Il ciclo cellulare conduce alla formazione di due nuove cellule figlie, dalla unica cella madre iniziale. Questo processo di divisione.
Dipartimento di “Diagnostica per Immagini” Ospedale Maggiore di Novara
Tumori colo-rettali V. Cavallari.
Carcinoma squamoso Displasia squamosa/carcinoma in situ:
Oncologia Sperimentale di Laboratorio
Tumori dei tessuti molli
Carcinoma neuroendocrino a grandi cellule
L’EPITELIO GHIANDOLARE
Perdita del differenziamento Disordine strutturale
Epiteli Ghiandolari.
Aspetti citologici di malignità
Aspetti citologici di malignità 3
Adattamento cellulare
Linfoma extranodale a cellule NK/T di tipo nasale
Riconoscimento dei nuclei attivi e delle figure mitotiche
Principi di Oncologia Sperimentale introduzione
G. Vita, R. Chiacchio, A.V. Lalinga, P. Siciliano, D. De Sanctis
1 La citocalasina B è un composto chimico che impedisce la formazione dei microtubuli. Ciò ha conseguenza su: A la formazione del complesso mRNA-ribosoma.
PRE CANCEROSI GASTRICHE. FATTORI AMBIENTALI Prevalenza variabile nelle popolazioni migranti I tassi di prevalenza tendono ad uguagliare quelli presenti.
IL CICLO CELLULARE.
IL CICLO CELLULARE. RIPRODUZIONE SESSUALE O GAMICAASESSUALE O AGAMICA “GAMETI” “NO GAMETI” ma da ALCUNE CELLULE MITOSI (O DIVISIONE CELLULARE) MEIOSI.
Esercitazione Tumori II Aspetti morfologici di malignità cellulare
CICLO CELLULARE e CONTROLLO DELLA PROLIFERAZIONE CELLULARE
Le cellule si riproducono:
Principi di Oncologia Corso di Laurea Scienze Infermieristiche Prof.ssa Silvia Mezi.
Filamenti Intermedi Sono formati da polimeri di proteine fibrose. Non presentano una polarità strutturale. Sono stati identificati solo nelle cellule animali.
Corso di citopatologia parte II
Transcript della presentazione:

Aspetti citologici di malignità 2 Istologia Oncologica Aspetti citologici di malignità 2

Mitosi Atipiche Le figure mitotiche sono presenti in tutte le iperplasie, cioè tessuti in rapida crescita. Nelle lesioni maligne molte figure mitotiche sono atipiche o mitosi multiple

M M Mitosi ad anello

Gradi di differenziazione del tumore Le cellule tumorali possono essere simili al tessuto dal quale hanno avuto origine: Il tumore si definisce ben differenziato

Tumore scarsamente differenziato Se le cellule ricordano scarsamente il tessuto di origine la neoplasia si definisce come: Scarsamente differenziata

Tumore anaplastico La scomparsa totale della somiglianza con il tessuto d’origine conduce alla: Tumore anaplastico

Mucosa normale del colon lume Cellule mucipare (Ricche di muco) Nuclei delle cellule epiteliali colonnari (piccoli)

Neoplasia begnina del colon Cellule mucipare (Povere di muco) Nuclei delle cellule epiteliali (grandi e disordinati) Porzione basale

Neoplasia maligna del colon ben differenziata Assenza di mucina Forma prismatica delle cellule conservata Nuclei irregolari per forma e disposizione Nuclei stratificati e ipercromici Nucleoli grandi e irregolari

Neoplasia maligna del colon scarsamente differenziata Mitosi atipiche Variabilità della forma e delle dimensioni cellulari Pleomorfismo cellulare Nuclei disomogenei Pleomorfismo nucleare Scarsa somiglianza con il tessuto d’origine Nuclei colorati Ipercromatismo nucleare