La nuova politica sanitaria italiana in ambito internazionale Maria Paola Di Martino Information day COLLABORAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE E I PROGRAMMI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONCILIAZIONE DEI TEMPI FAMIGLIA-LAVORO-CITTÀ
Advertisements

Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
I nuovi programmi europei sulla educazione, cultura e formazione (scheda a cura di Elio DOrazio) AGE Platform ITALIA.
La Politica Europea di vicinato Un nuovo quadro per la cooperazione territoriale.
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
PROGETTO INTERNAZIONALIZZAZIONE Dipartimento Europa Esteri CNAPPC Domenico Podestà staff: Giusy Ranca – Caterina Parrello.
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
Ministero della salute Direzione generale per i rapporti con lUnione europea e per i rapporti internazionali La salute nella strategia di Lisbona Roma,
Forum Nazionale sulle Lesioni al Midollo Spinale Roma 4 aprile 2007.
Roma 4 aprile La storia Le persone e la passione La nostra identità Il protagonismo la consapevolezza e le competenze L'incertezza del futuro Le.
Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
Sorveglianze e nuovo Piano nazionale della prevenzione Giuseppe Filippetti Ministero Lavoro, Salute e Politiche Sociali Prospettive sulluso del sistema.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Per una Agenzia di Valutazione Civica Cittadinanzattiva - Direzione Nazionale Intervento di Angelo Tanese Roma 22 maggio 2010.
PROGRAMMAZIONE TRA AZIENDA SANITARIA E COMUNI
III Workshop La valutazione degli interventi di mediazione
1 Gli Uffici di Piano: Tipologie – Funzioni – Competenze Risorse – Organizzazione Relazione introduttiva a cura di F. Vernò e S. Buoso Lecce Aprile.
: la sfida della valutazione
Gli standard HPH e il sistema di qualità
ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2010
Sociologo Zygmunt Bauman) Nel mondo interdipendente la dimensione locale assume un nuovo ruolo nei processi internazionali (concetto di glocale - sociologo.
La promozione ed il sostegno dellaffido familiare sono obiettivi prioritari, perché tale strumento trovi diffusione ed adeguato sviluppo su tutto il territorio.
Sanità Elettronica e Disease Management
LEuropa dellIstruzione Rete scuole polo la due giorni di informazione/formazione Giuliana Gennai USR per la Toscana Direzione Generale.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Geografia dellUnione Europea LEADER Giovedì19 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Gruppo di Lavoro Educazione alla sostenibilità e Comunicazione ambientale INCONTRO SEMINARIALE Firenze, 19 Gennaio 2009 COMUNITA MONTANA DEL CASENTINO-SERVIZIO.
Il Reference Point nazionale sulla Qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma 12 febbraio 2008.
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
Udine 11 ottobre sala Ajace SANI E SICURI Progetto didattico - educativo per lanno scolastico 2006 / 2007 dr Luciano Ciccone dr.ssa Laura Pilotto.
Il Consorzio Horus Cenni storici
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Maria Antonia Moretti
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Debora Dazzi Task Force dellAutorità Ambientale Regionale Milano, 1 dicembre 2004 Fondi Strutturali DocUP Obiettivo 2 Regione Lombardia Strumenti.
Debora Dazzi Task Force dellAutorità Ambientale Regionale Milano, 26 gennaio 2005 Fondi Strutturali DocUP Obiettivo 2 Regione Lombardia Lautomonitoraggio.
UNA RETE PER LA COOPERAZIONE TERRITORIALEUROPEA Dolores Deidda Catanzaro 15 dicembre 2008.
2010 – 2015 Portare la sanità delle Regioni in Europa e nel Mondo, altresì lEuropa e il Mondo nei Sistemi Sanitari delle Regioni italiane, nel quadro di.
WORKSHOP TWENTY TWENTY EUROPEAN POLICIES FOR MENTAL HEALTH Piazza Armerina 23 settembre 2013 La strategia regionale sullinternazionalizzazione in sanità
HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT (HTA)
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
Sviluppo della cooperazione EU-LAC per il progetto NECOBELAC Daniela Marsili Istituto Superiore di Sanità Corso NECOBELAC per Formatori - Roma, Ottobre.
Il progetto
Sarajevo, 16 Ottobre L'istituzione di questa Unità è frutto di una precisa strategia dell'Italia nella regione e completa un network di unità
La rete delle Scuole che promuovono salute:
E la struttura del programma comunitario Gioventù in Azione dedicata all'informazione e all'orientamento sui programmi in favore della gioventù promossi.
Potenziamento delle attività dellOsservatorio Regionale sulla sicurezza urbana per la promozione, programmazione, il coordinamento ed il monitoraggio degli.
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
PAOLO MARCIANO' AVIS NAZIONALE. AVIS MEDAGLIA DORO AL MERITO CIVILE 1998,,,,perché ha gettato il seme del moderno volontariato,,,,,,,perché ha gettato.
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
DIDATTICA LABORATORIALE
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
Programma di integrazione sociale e scolastica di cittadini non comunitari III ANNUALITA LARCOBALENO DELLA CITTADINANZA NELLA VENEZIA ORIENTALE 18 APRILE.
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi
Seminario nazionale “Scuola e salute ” Torino 16 febbraio 2010 L’alleanza scuola – sanità per la promozione della salute: l’esperienza lombarda.
Il Piano di Zona nel sistema di governance locale: fasi, organi, attori 1 1.
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
Dott.ssa Benedetta Dell'Anno
Che cosa è il Bilancio sociale
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Sanità Elettronica e Disease Management
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
Direzione Politiche Comunitarie Giuseppe Mella – Comune di Venezia OPEN DAYS LOCAL EVENT VENETO Giovedì 29 Ottobre 2009 Gli strumenti di comunicazione.
Transcript della presentazione:

La nuova politica sanitaria italiana in ambito internazionale Maria Paola Di Martino Information day COLLABORAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE E I PROGRAMMI EUROPEI Roma, 11 dicembre 2007

Necessità di un approccio globale e le grandi sfide Carattere senza frontiere della ricerca scientifica e biomedica Benefici derivanti da esperienze e da approcci diversi Solidarietà fra i popoli PIANO SANITARIO NAZIONALE

New Deal per la salute ( Audizione del Ministro della salute alla Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati Roma, 27 giugno 2006) 9 parole chiave 1.Fiducia 2.Qualità 3.Umanizzazione 4.Unitarietà del sistema 5.Responsabilità 6.Legalità 7.Cultura dei risultati 8.Politica delle alleanze 9.Europa e il Mondo Un Patto per la salute per raggiungere e coinvolgere tutte le componenti del sistema

New Deal per la Salute LEUROPA E IL MONDO Costruire una nuova politica di relazioni, una presenza costante e qualificata dellItalia nel mondo Promuovere lo sviluppo e nuove opportunità del nostro sapere medico, scientifico, assistenziale e gestionale negli altri Paesi

PRIORITA POLITICHE 2007 IN AMBITO INTERNAZIONALE Atto di indirizzo, 18 ottobre 2006 Potenziamento dei programmi di collaborazione bilaterale Un nuovo approccio per le iniziative multilaterali La collaborazione medico scientifica e la cooperazione in sanità: punti di forza del sistema Italia

LEUROPA E LE NUOVE OPPORTUNITA La salute al centro delle politiche e condizione di sviluppo Health = wealth La promozione dellItalia nelle Istituzioni europee Le opportunità dei Fondi Europei

Problematiche trasversali Immigrazione Confronto fra diverse civilizzazioni Dialogo interculturale Lavorare assieme alla salute dei migranti nei Paesi di origine, di transito e di destinazione

Una task force (DM 19/4/2007) Per il coordinamento delle attività internazionali fra strutture ministeriali, tra Ministero e Regioni, e altri soggetti interessati e per: Migliorare la partecipazione italiana ai lavori degli organismi europei; Predisporre un organico piano di lavoro Ministeriale per migliorare e coordinare le attività e la formazione; Predisporre una linea progettuale nel quadro del Progetto Mattoni; Agevolare la diffusione di conoscenze e di buone pratiche; Facilitare laccesso ai finanziamenti internazionali; Promuovere un piano di intesa con le Regioni per sinergie e coinvolgimenti; una linea progettuale per migliorare la cultura e lorganizzazione del sistema sanitario nazionale a vari livelli nel panorama della sanità internazionale

Le cose fatte e in corso Il progetto per il Mattone internazionale Una giornata di informazione

Il Mattone Internazionale Per una presenza strutturata nei livelli decisionali e operativi Nuove relazioni stabili, nuova organizzazione condivisa a livello nazionale e regionale Obiettivo generale: costruire un ambito unitario per la crescita della presenza italiana in Europa e nel mondo

Obiettivi specifici del progetto Partecipazione proattiva a Commissioni, gruppi, ecc. Acquisire e diffondere strumenti comuni di indirizzo, linee guida, indicatori, ecc. Valorizzare i progetti cross border health care; Creare le condizioni per massimizzare laccesso a Programmi e risorse comunitarie; metter a sistema le numerose iniziative italiane in varie aree; Valorizzazione delle tematiche già oggetto del progetto mattoni

La organizzazione del progetto La Regione capofila, lEnte Gestore, il gruppo di Management, il G.O., i settori di lavoro. Le linee operative: raccolta, ordinamento logico e revisione documenti; Mappatura del quadro istituzionale Censimento di iniziative Valutazione dei risultati

Linfluenza nel processo di formazione delle policies Benefici annui acquisiti e progetti assegnati Sistematizzazione delle iniziative internazionali Riconoscimenti in termini di immagine del Sistema Paese e valutazione della capacità di comunicare sviluppata