Dott. Giuseppe Ruocco SANIT 25 giugno 2008 DISPOSITIVI MEDICI: NUOVE STRATEGIE E PROSPETTIVE DEL SISTEMA VIGILANZA Dott. Giuseppe Ruocco Direzione Generale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA
Advertisements

Regolamento per l’attuazione delle norme sulla sicurezza
“L’ESPERIENZA DELLA AUSL DI RIETI”
INFORMATIVA ANNUALE IN TEMA DI FORMAZIONE DATI AGGIUNTIVI Direzione Personale e Organizzazione Servizio Formazione – Servizio Relazioni con il Personale.
OMEN un anno dopo. Il quadro di riferimento e la Mutual Learning Platform (MLP) Mutual Learning Platform (MLP) : un'iniziativa congiunta di varie DG della.
Gestione della Dispositivo Vigilanza: un’esperienza regionale
Ministero della salute Direzione generale per i rapporti con lUnione europea e per i rapporti internazionali La salute nella strategia di Lisbona Roma,
DISPOSITIVI MEDICI: NUOVE STRATEGIE E PROSPETTIVE DEL
Protection notice / © 2008 Siemens Healthcare Diagnostics Inc. All rights reserved.For internal use only / © 2008 Siemens Healthcare Diagnostics Inc. All.
La sorveglianza sui prodotti biocidi: Il ruolo del Ministero
La nuova politica sanitaria italiana in ambito internazionale Maria Paola Di Martino Information day COLLABORAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE E I PROGRAMMI.
Dott.ssa Annamaria Donato SANIT 25 giugno 2008 Dispositivi medici: nuove strategie e prospettive del sistema vigilanza DISPOSITIVO VIGILANZA: STATO DELLARTE.
DISPOSITIVI MEDICO-DIAGNOSTICI IN VITRO
Ministero della Salute - DGFDM
Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali
Maria Grazia Leone, PhD SANIT 25 giugno 2008 Dispositivi medici: nuove strategie e prospettive del sistema vigilanza DISPOSITIVI MEDICI: LE NOVITA INTRODOTTE.
La vigilanza sui dispositivi medici: il punto di vista dell'industria
Le Novità nel settore della Vigilanza
Politiche temporali e innovazione nella PA. Le città si confermano i luoghi dove si riscontrano la maggior parte di incidenti e di feriti: nel 2005 sulle.
Cortesi Dario 2Hbi. Nascita prime norme D.L 626/94 Le Principali fonti del diritto Sicurezza nel contesto CEE Integrazione tra Qualità-Sicurezza-Ambiente.
Limpegno della Regione per la diffusione e luso dei dati PASSI Dott.ssa A. Vitagliano Direttore Regionale Vicario Politiche della Prevenzione e Sicurezza.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Valutazione qualitativa per la corretta compilazione della Scheda Unica di Terapia (SUT) Dott. Egidio Sesti ASL Roma B Dott. Maurizio Musolino ASL Roma.
Il bambino il pediatra la scuola Genova 24 marzo 2007 Il sistema di sorveglianza delle malattie infettive nellASL3 Genovese Il bambino il pediatra la scuola.
Ambiente ed Energia: Alfabetizzazione Scenari passati, attuali e prospettici (nel mercato Italiano) Martino Rotta, Gian Carlo Aiassa, Stefano Duglio Torino,
INTRODUZIONE E FINALITÀ DEL D.LGS 81/08
PRINCIPALI SITI WEB DI INTERESSE SANITARIO-FARMACEUTICO
PROGETTO:“VERONA AZIENDE SICURE 2006”
“Percorsi di cura in riabilitazione:
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
Obblighi dei lavoratori
CORSO DI AGGIORNAMENTO DIRIGENTI E PREPOSTI: COME GESTIRE LA SICUREZZA
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
Programma Operativo Nazionale La scuola per lo sviluppo Comitato di Sorveglianza MIUR – Roma, 16 giugno 2008 Ministero dellIstruzione, dellUniversità e.
Lo scenario farmaceutico
Sicurezza sul lavoro.
Organizzazione del personale
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Dossier sull assistenza farmaceutica 2007 Grottaferrata, 22 novembre 2008 Tonino Aceti Tribunale per i diritti del malato Coordinamento nazionale associazioni.
7. Fonti di informazione Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
Progetto di ricerca per la prevenzione dell'infortunistica stradale nella Regione Sardegna
PROCEDURA PER L’ASSEVERAZIONE DELLE IMPRESE
La vigilanza nelle indagini cliniche con dispositivi medici
Roma maggio 2009 Il ruolo dellIstituto Superiore di Sanità come organo tecnico: il contributo del Dipartimento di Ambiente e Connessa Prevenzione.
Seminario Indicatori PROGETTO NAZIONALE NUOVI FLUSSI INFORMATIVI INAIL-ISPESL-REGIONI-IPSEMA Quale Formazione per gli Indicatori ? Roma 30 marzo 2007.
LA VIGILANZA SUL MERCATO Dott. Ing. Massimo Nazzareno Bonfatti
LE RAGIONI DEL PROGETTO CERMET-ANMDO
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
Reggio Emilia, 25 Ottobre 2007 IVA MANGHI DIRETTORE SANITARIO A.O. ARCISPEDALE SANTA MARIA NUOVA Reggio Emilia LA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE: ELEMENTI.
Il ruolo delle professioni per il rischio clinico Politecnico di Milano, 21 giugno 2012 Adolfo Bertani Presidente Cineas 1 «Risk Management in ospedale,
“La gestione integrata del rischio nelle strutture sanitarie”
SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Dispositivi di Protezione
La somministrazione dei farmaci a scuola
Clinical Risk Management Testimonianza di Clinical Practice
Il risk management in sanità
Dott.ssa Benedetta Dell'Anno
Progetto “Risk Management” AO “Ospedale di Lecco”
Genova 17 gennaio 2013 Alessandro Clavarino
L’organizzazione dei controlli ufficiali sulla sicurezza alimentare ai sensi del Reg.CE n.882/2004 L’organizzazione dei controlli ufficiali sulla sicurezza.
Le procedure aziendali
LA QUALITA’ DELLA PRESTAZIONE La Gestione del rischio clinico
Prevenzione e controllo nella comunità: la Sorveglianza Servizio Sovrazonale di Epidemiologia ASL 20 Alessandria Roberto Raso.
La valutazione dei rischi La prevenzione Il decreto legislativo 626/94 obbliga il datore di lavoro a una analisi approfondita dei rischi per valutare.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A7.1 MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Nel nostro ordinamento, la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è regolata da numerose norme giuridiche, contenute in fonti diverse.
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
Chi Controlla le aziende???
1 ROBERTO TARANTO DIRETTORE GENERALE ANIE Strategie e azioni ANIE a difesa delle imprese associate ANIE Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed.
Dott.ssa M. Assunta CECCAGNOLI
Tecnologia e Management delle Aziende sanitarie, l'approccio organizzato alle misure del Regolamento 2016/679 UE FILOMENA POLITO -24 GIUGNO 2016.
Transcript della presentazione:

Dott. Giuseppe Ruocco SANIT 25 giugno 2008 DISPOSITIVI MEDICI: NUOVE STRATEGIE E PROSPETTIVE DEL SISTEMA VIGILANZA Dott. Giuseppe Ruocco Direzione Generale dei Farmaci e Dispositivi Medici Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali DIRETTORE GENERALE DISPOSITIVI MEDICI: NUOVE STRATEGIE E PROSPETTIVE DEL SISTEMA VIGILANZA Dott. Giuseppe Ruocco Direzione Generale dei Farmaci e Dispositivi Medici Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali DIRETTORE GENERALE Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Dott. Giuseppe Ruocco SANIT 25 giugno 2008 Il nuovo approccioNUOVOAPPROCCIO ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA SORVEGLIANZA E VIGILANZA DEL MERCATO RACCOLTA E SCAMBIO DI INFORMAZIONI

Dott. Giuseppe Ruocco SANIT 25 giugno 2008 incrementare la protezione della salute e sicurezza dei pazienti, degli utilizzatori e di altri riducendo la probabilità che lo stesso tipo di incidente si ripeta in posti diversi in tempi successivi permettere la condivisione delle informazioni tra lAutorità competente e i fabbricanti, in modo tale da facilitare le azioni correttive che possono essere messe in atto in tempi più rapidi Scopo della vigilanza

Dott. Giuseppe Ruocco SANIT 25 giugno 2008 SEGNALAZIONI SISTEMA VIGILANZA ANNO DI RIFERIMENTO: NUMERO TOTALE DELLE SEGNALAZIONI: DATI VIGILANZA 2005/2007 Fonte DGFDM Uff.V

Dott. Giuseppe Ruocco SANIT 25 giugno 2008 SEGNALAZIONI INCIDENTI/MANCATI INCIDENTI: SOGGETTI COINVOLTI Fonte DGFDM Uff.V

Dott. Giuseppe Ruocco SANIT 25 giugno 2008 SEGNALAZIONI SISTEMA VIGILANZA DETTAGLIO ANNO 2007 Fonte DGFDM Uff.V

Dott. Giuseppe Ruocco SANIT 25 giugno 2008 REFERENTI DESIGNATI PER LA VIGILANZA SUI DISPOSITIVI (363) Fonte DGFDM Uff.V

Dott. Giuseppe Ruocco SANIT 25 giugno 2008 SEGNALAZIONI SISTEMA VIGILANZA PROVENIENZA DISPOSITIVI MEDICI 2005/2007 Fonte DGFDM Uff.V Fabbricanti italianiFabbricanti UE/extra-UE

Dott. Giuseppe Ruocco SANIT 25 giugno 2008 Fonte DGFDM Uff.V SEGNALAZIONI SISTEMA VIGILANZA PROVENIENZA DISPOSITIVI MEDICI 2005/2007 Fabbricanti UEFabbricanti extra-UE

Dott. Giuseppe Ruocco SANIT 25 giugno 2008 SEGNALAZIONI OPERATORI SANITARI: DATI REGIONALI Fonte DGFDM Uff.V

Dott. Giuseppe Ruocco SANIT 25 giugno 2008 CATEGORIE DI DISPOSITIVI OGGETTO DI SEGNALAZIONI DI VIGILANZA: ANNO 2007 Fonte DGFDM Uff.V

Dott. Giuseppe Ruocco SANIT 25 giugno 2008