DAL REPERTORIO ALLOSSERVATORIO DEI CONSUMI: SCENARI DI UTILIZZO LESPERIENZA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Luisa Martelli D.G. Sanità e Politiche Sociali.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Agenzia Sanitaria e Sociale Regione Emilia-Romagna
Advertisements

RE.SE.T. IMPRESA Rete di servizi per il trasferimento dimpresa.
Titolo della Presentazione: 32pt Arial, Grassetto, Nero Lunghezza massima consigliata: 2 linee Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà
DAL REPERTORIO ALL’OSSERVATORIO
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Gestione della Dispositivo Vigilanza: un’esperienza regionale
III Conferenza nazionale sui Dispositivi Medici
DAL REPERTORIO ALL’OSSERVATORIO DEI CONSUMI: SCENARI DI UTILIZZO
Roma 4 aprile La storia Le persone e la passione La nostra identità Il protagonismo la consapevolezza e le competenze L'incertezza del futuro Le.
Utilizzo degli strumenti informativi per la gestione degli acquisti nello scenario della Regione Friuli Venezia Giulia Ing. Claudio Giuricin Dipartimento.
VALUTAZIONE POR FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
PROGRAMMAZIONE TRA AZIENDA SANITARIA E COMUNI
DATI SANITARI Flussi Informativi: raccolta organizzata di informazioni, pertinenti alla sfera sanitaria, riferite alle singole unità di rilevazione (paziente,
Il piano nazionale di prevenzione in agricoltura e silvicoltura
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
Adalberto Casalboni, CISE
PRINCIPALI SITI WEB DI INTERESSE SANITARIO-FARMACEUTICO
CENTRO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE
Laboratorio di progettazione degli interventi di E. a. S
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per linfanzia e ladolescenza. Politiche per.
VAS nella L.R.12/2005 Art 4, comma 2:..sono sottoposti alla valutazione di cui alla Direttiva 2001/42/CEE –Piano Territoriale Regionale –Piani Territoriali.
EPA - USA Environmental Protection Agency OBIETTIVI Attuazione delle leggi federali ambientali Protezione ambientale Riduzione del rischio ambientale Banche.
Perché STANDARDIZZARE ?
Le malattie rare il sistema delle regioni Presso il coordinamento della commissione salute è costituito il gruppo tecnico interregionale (funzionari e.
Workshop 3: Farmaci antiretrovirali e Sistema Sanitario Nazionale Moderatori: M. Andreoni, A. Antinori Discussants: A. Lazzarin, S. Vella Laccesso ai farmaci.
Innovazione e Conciliazione
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
In collaborazione con AGENZIA DEL TERRITORIO, COMUNI E PROVINCIA DI FERRARA INSIEME PER LA MODERNIZZAZIONE DEL DATO CATASTALE RISULTATI DEL PROGETTO E.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
Federazione Regionale dellEmilia Romagna Mappatura delle Professionalità e delle Nuove Competenze per lo Sviluppo dei processi di Internazionalizzazione.
Leonardo Piccinetti Ufficio di Bruxelles Regione Emilia-Romagna Udine, Maggio 2005 Verso una società dellinformazione e della conoscenza.

Verso una rete regionale dei servizi Regione Campania – Assessorato al Lavoro e alla Formazione.
LA CRESCITA PROFESSIONALE DEL PERSONALE DELLA PROV. AUT. DI BOLZANO Bolzano 5 settembre 2008 Presentazione di: ALDO ANCONA Agenzia nazionale per i servizi.
Accordo di Rete “Scuole in Musica della Provincia di Rovigo”
Osservatorio Nazionale Formazione Continua in Sanità:
“competenze” dell’organizzazione (a cura di Cristina Pedroni)
I Centri Territoriali Risorse al servizio dello sviluppo della professionalità e delle scuole a cura di Maria Silvia Ghetti Faenza, 13 novembre 2006.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO REGIONI:
Referente regionale promozione della salute
“Organizzazione territoriale dei Centri Territoriali di Supporto”
“Okkio alla Ristorazione”
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata: Compiti dei responsabili e referenti privacy Avv. Giovanni Guerra.
LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA in EMILIA-ROMAGNA Conferenza Finale Progetto COGITA Bologna, 23 ottobre 2014.
Integrazione dei sistemi di gestione
Agenas: una rete di esperienze regionali. CONVENZIONE AGENAS SISTEMA ACCREDITAMENTO EVENTI SISTEMA ACCREDITAMENTO PROVIDER ECM REGIONALI.
Lucia Lispi Ministero della salute
Formez Roma, 1 dicembre 2006 La formazione continua nelle Regioni e nelle Aziende sanitarie Il percorso dell’Emilia-Romagna, l’Osservatorio nazionale sulla.
LA SCUOLA DI TUTTI E DI CIASCUNO Ogni alunno si deve poter integrare nell’esperienza che la Scuola offre così da essere riconosciuto e riconoscersi come.
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
Incontri e confronti con i professionisti della sanità regionale
1 Il Punto Focale Regionale Ruolo e funzioni Daniela Rossi.
Esperienza di ARPA Lazio
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
1 Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete.
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
La vigilanza sui Dispositivi Medici: il nuovo percorso della Regione Emilia-Romagna M.Mazzolani-D.Carati Servizio Politica del Farmaco DG Sanità e Politiche.
Sinergie PON MLPS - POR Toscana POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010.
A.M. Vanti: " I CCM e il CCRQ " Modena 20 ottobre I Comitati Consultivi Misti e il C.C.R.Q. in Emilia-Romagna Anna-Maria Vanti Direzione generale.
1 La Carta dei Servizi nell’ Azienda USL di Modena Maurizia Gherardi - Sistema Comunicazione e Marketing - URP aziendale - Modena 26 Ottobre 2005 La riedizione.
Strategia per il riordino ospedaliero Bologna – 29 novembre 2013 Eugenio Di Ruscio.
Direzione Generale Famiglia Solidarietà Sociale e Volontariato U.O. Accreditamento Controllo e Sviluppo dell’Offerta - Struttura Monitoraggio Vigilanza.
Luca Rigoni PM ICAR plus ICAR plus: la struttura attivata, i primi risultati, le prospettive, le criticità.
Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016 POR FESR Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016.
L’avvio dell’accreditamento per i servizi sociosanitari: governo del processo, criteri, procedure, standard. Assessorato Politiche per la Salute Assessorato.
Transcript della presentazione:

DAL REPERTORIO ALLOSSERVATORIO DEI CONSUMI: SCENARI DI UTILIZZO LESPERIENZA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Luisa Martelli D.G. Sanità e Politiche Sociali

Il sistema regionale per la gestione dei DM (Delibera Giunta Regionale 1523/2008) Commissione Unica dei DM (CUD) nazionale Classificazione Nazionale dei DM (CND) Repertorio Nazionale dei DM Specifici flussi informativi per il monitoraggio Commissione Regionale dei DM (CRDM) Commissioni Aziendali DM (CADM): rete regionale Gruppo Regionale dei DM (GRDM) multidisciplinare

La Commissione Regionale DM (Determina DG 13141/2008) attività raccordo con il livello nazionale [ CUD, AGENAS, NSIS, … ] criteri ed indirizzi per le attivit à del GRDM coordinamento della rete regionale delle Commissioni Aziendali DM definizione dei requisiti tecnico-qualitativi per la costruzione dei Repertori Locali promozione della Vigilanza sui DM (formazione, portale regionale, ecc … ) analisi sui consumi per promuovere l appropriatezza d uso dei DM indicazioni alle Aziende per la scelta di nuovi DM (HTA) alcuni prodotti regolamento e modalit à di Coordinamento delle CADM criteri per la definizione dei Repertori locali linee di indirizzo in tema di Vigilanza DM per la misurazione delle T° corporea Terapia a pressione negativa per la cura delle ferite collaborazioni con Gruppo Regionale Tecnologie Sanitarie Agenzia sanitaria regionale Osservatorio Ricerca e Innovazione regionale

Il Gruppo Regionale DM (determina DG 7730 del 2/7/2008) compiti favorire omogenee modalit à di adozione della CND nelle Az. sanitarie (coordinamento con il livello centrale -CUD) supportare le Az. sanitarie nell aggiornamento degli archivi gestionali validare i dati delle Az. sanitarie circa i prezzi unitari d acquisto dei DM (ex art. 57 L. n. 289/02) facilitare l adozione del Repertorio Nazionale DM a livello locale progetti verifica periodica congruit à dati di acquisto delle Aziende Sanitarie implementazione del tracciato Acquisti alla luce del Repertorio trasferimento della CND dalla banca dati regionale Acquisti ai gestionali locali definizione di criteri per la costruzione dell anagrafica regionale DM segnalazione di presunte incoerenze della CND alla CUD