DISEQUAZIONI Si dice disequazione una disuguaglianza tra due funzioni eventualmente verificata per particolari valori attribuiti alla variabile che vi compare: f(x) > g(x) f(x) ³ g(x) f(x) < g(x) f(x) £ g(x)
SOLUZIONI Le soluzioni vanno cercate nell’insieme: I = D(f) D(g) Possibile: un sottoinsieme di valori dell’insieme I verifica la disequazione (ex: x < 1) Identicamente verificata: tutti i valori dell’insieme I verificano la disequazione (ex: x2 +1 > 0) Impossibile: nessun valore dell’insieme I verifica la disequazione (ex: x2 + 2 < 0)
PRINCIPI DI EQUIVALENZA Due disequazioni si dicono equivalenti se ogni soluzione della prima è soluzione della seconda e viceversa. 1) f(x) > g(x) f(x) + h(x) > g(x) + h(x) con h(x) espressione qualsiasi nella variabile x. 2) f(x) > g(x) m · f(x) > m · g(x) ( m > 0 ) m · f(x) < m · g(x) ( m < 0 )
ESEMPIO -2x > 24 x < -12
INTERVALLI DELLA RETTA Siano a e b due ascisse a < b: [ a , b ] = {xR: a x b} ] a , b ] = {xR: a < x b} = ( a , b] [ a , b [ = {xR: a x < b} = [ a , b ) ] a , b [ = {xR: a < x < b} = ( a , b )
INTERVALLI DELLA RETTA ] - , b ] = {xR: x b} = ( - , b ] ] - , b [ = {xR: x < b} = ( - , b ) [ a , + [ = {xR: x a} = [ a , + ) ] a , + [ = {xR: x > a} = ( a , + )
DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO a x > b a e b reali, a 0 Soluzione x > b/a Esempio: 2x > 2 x > 1
DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO a x2 + b x + c > 0 a, b, c reali, a 0 Supponiamo a > 0 D > 0 a · (x - x1) · (x - x2) D = 0 a · (x - x1)2 D < 0 -------------
D > 0 Studio il segno di: 1) (x - x1) > 0 2) (x – x2) > 0 Applico la regola dei segni: x1 x2 (x - x1) + - (x – x2) + - + -
D > 0 caso a > 0 P(X) > 0 x{xR: x < x1} {xR: x > x2} P(X) < 0 x{xR: x1 < x < x2} P(X) = 0 x{ x1, x2}
D = 0 caso a >0 a · (x - x1)2 P(X) > 0 xR \ {x1} P(X) < 0 mai P(X) = 0 x = x1
D < 0 caso a >0 P(X) > 0 xR P(X) < 0 mai P(X) = 0 mai
ESEMPIO 4 x2 + 12 x + 9 > 0 D = 36- 36 = 0 S = xR \ {-3/2}
ESEMPIO -3 x2 - 5 x + 2 > 0 3 x2 + 5 x - 2 < 0 = 25 +24 = 49 > 0 x1 = -2 x2= 1/3 S = x{xR: -2 < x < 1/3}
ESEMPIO 3 x2 - x + 2 < 0 = 1 – 24 < 0 S={}
DISEQUAZIONI FRATTE I = D(f) D(g) {xR: g(x) 0} Studio segno numeratore Studio segno denominatore Applico regola segni Vedo dove la disequazione è verificata
ESEMPIO -3 4 (x + 3) + - (x - 4) + - + -
Continuazione ESEMPIO S = x{xR: x < -3} {xR: x > 4} N.B. I = {xR: x 3}
SISTEMI DI DISEQUAZIONI Insieme di due o più disequazioni di cui si vogliono determinare le soluzioni comuni S = S1 S2 … Sn S = {} allora il sistema è impossibile
ESEMPIO S = x {xR: (-½) < x 3} -1/2 3 (2x + 1) (x – 3)