DISEQUAZIONI Si dice disequazione una disuguaglianza tra due funzioni eventualmente verificata per particolari valori attribuiti alla variabile che vi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
- le Medie la Moda la Mediana
Advertisements

Cosa sono? Come si risolvono?
EQUAZIONI ESPONENZIALI
I SISTEMI LINEARI.
Schema esemplificativo
EQUAZIONI Una equazione è una uguaglianza tra due espressioni algebriche eventualmente verificata per particolari valori attribuiti alla variabile detta.
Equazioni di primo grado
2. Introduzione alla probabilità
Sistema di riferimento sulla retta
LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE
Con questa presentazione impariamo a:
CONTENUTI della I° parte
MATEMATICA PER L’ECONOMIA
EQUAZIONI Prendiamo in considerazione delle funzioni reali in una variabile reale Una equazione è una uguaglianza tra due funzioni eventualmente verificata.
1 2. Introduzione alla probabilità Definizioni preliminari: Prova: è un esperimento il cui esito è aleatorio Spazio degli eventi elementari : è linsieme.
La scelta del paniere preferito
Autori:Martina Corradi,Elisa Gasparini,Michela Troni,Stefania Camboni
IN DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO INTERE
Identità È un’uguaglianza valida per qualsiasi valore attribuito alla x 2x + x = 3x se x =5 2*5 +5 =3* = 15 se x=8 2*8 + 8 =3*8 16.
Metodo di risoluzione Per risolvere la disequazione ax2 + bx + c > 0 oppure ax2 + bx + c < 0 con a > 0: consideriamo la parabola y = ax2 + bx + c.
IL DOMINIO DI UNA FUNZIONE
LE FUNZIONI Definizione Campo di esistenza e codominio
Esempio : 2x+5=11-x è un’uguaglianza vera se x è uguale a 2.
Elementi di Matematica
LE EQUAZIONI.
Studio funzioni by Mario Varalta Studio funzioni by Mario Varalta.
EQUAZIONI DI PRIMO GRADO
FUNZIONE: DEFINIZIONE
Seminario su clustering dei dati – Parte II
Disequazioni Disequazioni di 1° grado Esempio Esempio con x negativo
OPERAZIONI CON TRINOMI DI II° GRADO
SI DEFINISCE DOMINIO O CAMPO DI ESISTENZA DI UNA FUNZIONE REALE DI VARIABILE REALE, L’INSIEME DEI VALORI ATTRIBUIBILI ALLA VARIABILE INDIPENDENTE X CHE.
SSIS-Veneto Indirizzo FIM A.A
TEORIA EQUAZIONI.
Studio funzioni Premesse Campo esistenza Derivate Limiti Definizione di funzione Considerazioni preliminari Funzioni crescenti, decrescenti Massimi,
Studio di funzione Manessi Stefano V°O 2011/2012.
LIMITI DI UNA FUNZIONE PRIMI CONCETTI ESEMPI INTRODUTTIVI DEFINIZIONI.
Lezione multimediale a cura della prof.ssa Maria Sinagra
STUDIO DI UNA FUNZIONE TIPO DELLA DOMINIO DELLA SEGNO DELLA FUNZIONE
Cosa significa la parola funzione?
Prof. Vincenzo Calamia Liceo Classico Alcamo
DISEQUAZIONI FRATTE Data la disequazione > 0.
Intervalli limitati... Esempi [a ; b= xR a  x  b
Regola di Cartesio Consideriamo l’equazione di secondo grado
EQUAZIONI DI PRIMO GRADO
LIMITI DI UNA FUNZIONE PRIMI CONCETTI ESEMPI INTRODUTTIVI DEFINIZIONI
Procedimento per studiare una funzione
Equazioni di primo grado
I SISTEMI DI DISEQUAZIONE
STUDIO DI UNA FUNZIONE AD UNA VARIABILE
è … lo studio delle caratteristiche di regolarità dei fenomeni casuali
Le equazioni x2 − 4 = 0 1 x = x0 + v • t + a • t2 2
Equazioni e disequazioni
STUDIO DI UNA FUNZIONE DOMINIO DELLA FUNZIONE TIPO DELLA SEGNO DELLA
UGUAGLIANZE NUMERICHE
Sistemi compatibili (Il metodo di Fourier-Motzkin)
Equazioni e disequazioni
OPERAZIONI CON TRINOMI DI II° GRADO
APPUNTI ALLE LEZIONI DI MATEMATICA DEL SECONDO ANNO ITER
Le Funzioni Prof. Antonelli Roberto Prof. Antonelli R.
4 < 12 5 > −3 a < b a > b a ≤ b a ≥ b
Definizione Si dice che la variabile z è una funzione reale di due variabili x e y, nell’insieme piano D, quando esiste una legge di natura qualsiasi che.
DISEQUAZIONI DI II GRADO. Lo studio del segno di un trinomio Considerando che il coefficiente a sia sempre positivo cioè a>0 per risolvere le disequazioni.
(II) Concavità e flessi
Raccogliamo x al primo membro e 2 al secondo:
Concetto di funzione Funzione y = ax² + bx + c Equazione ax² + bx + c = 0 Disequazioni 2° grado Chiudi.
FUNZIONI MATEMATICHE DANIELA MAIOLINO.
Unità didattica progettata e realizzata dalle docenti: Rita Montella, Gelsomina Carbone classi II e II A Anno Scolastico 2007/2008 Ha collaborato alla.
Sistemi di disequazioni Definizioni Risoluzione Esercizi Materia: Matematica Autore: Mario De Leo.
Transcript della presentazione:

DISEQUAZIONI Si dice disequazione una disuguaglianza tra due funzioni eventualmente verificata per particolari valori attribuiti alla variabile che vi compare:                         f(x) > g(x)       f(x) ³ g(x)                         f(x) < g(x)       f(x) £ g(x)

SOLUZIONI Le soluzioni vanno cercate nell’insieme: I = D(f) D(g) Possibile: un sottoinsieme di valori dell’insieme I verifica la disequazione (ex: x < 1) Identicamente verificata: tutti i valori dell’insieme I verificano la disequazione (ex: x2 +1 > 0) Impossibile: nessun valore dell’insieme I verifica la disequazione (ex: x2 + 2 < 0)

PRINCIPI DI EQUIVALENZA Due disequazioni si dicono equivalenti se ogni soluzione della prima è soluzione della seconda e viceversa.   1) f(x) > g(x) f(x) + h(x) > g(x) + h(x) con h(x) espressione qualsiasi nella variabile x. 2) f(x) > g(x) m · f(x) > m · g(x) ( m > 0 ) m · f(x) < m · g(x) ( m < 0 )

ESEMPIO -2x > 24 x < -12

INTERVALLI DELLA RETTA Siano a e b due ascisse a < b: [ a , b ] = {xR: a  x  b} ] a , b ] = {xR: a < x  b} = ( a , b] [ a , b [ = {xR: a  x < b} = [ a , b ) ] a , b [ = {xR: a < x < b} = ( a , b )

INTERVALLI DELLA RETTA ] -  , b ] = {xR: x  b} = ( -  , b ] ] - , b [ = {xR: x < b} = ( - , b ) [ a , +  [ = {xR: x  a} = [ a , +  ) ] a , +  [ = {xR: x > a} = ( a , +  )

DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO a x > b a e b reali, a  0 Soluzione x > b/a Esempio: 2x > 2 x > 1

DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO a x2 + b x + c > 0 a, b, c reali, a  0 Supponiamo a > 0 D > 0 a · (x - x1) · (x - x2) D = 0 a · (x - x1)2 D < 0 -------------

D > 0 Studio il segno di: 1) (x - x1) > 0 2) (x – x2) > 0 Applico la regola dei segni: x1 x2 (x - x1) + - (x – x2) + - + -

D > 0 caso a > 0 P(X) > 0 x{xR: x < x1}  {xR: x > x2} P(X) < 0 x{xR: x1 < x < x2} P(X) = 0 x{ x1, x2}

D = 0 caso a >0 a · (x - x1)2 P(X) > 0 xR \ {x1} P(X) < 0 mai P(X) = 0 x = x1

D < 0 caso a >0 P(X) > 0 xR P(X) < 0 mai P(X) = 0 mai

ESEMPIO 4 x2 + 12 x + 9 > 0 D = 36- 36 = 0 S = xR \ {-3/2}

ESEMPIO -3 x2 - 5 x + 2 > 0 3 x2 + 5 x - 2 < 0 = 25 +24 = 49 > 0 x1 = -2 x2= 1/3 S = x{xR: -2 < x < 1/3}

ESEMPIO 3 x2 - x + 2 < 0 = 1 – 24 < 0 S={}

DISEQUAZIONI FRATTE I = D(f) D(g)  {xR: g(x)  0} Studio segno numeratore Studio segno denominatore Applico regola segni Vedo dove la disequazione è verificata

ESEMPIO -3 4 (x + 3) + - (x - 4) + - + -

Continuazione ESEMPIO S = x{xR: x < -3}  {xR: x > 4} N.B. I = {xR: x  3}

SISTEMI DI DISEQUAZIONI Insieme di due o più disequazioni di cui si vogliono determinare le soluzioni comuni S = S1  S2  …  Sn S = {} allora il sistema è impossibile

ESEMPIO S = x {xR: (-½) < x  3} -1/2 3 (2x + 1) (x – 3)