1 Gestione temporale e territoriale del personale di vendita G. Nardin.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il processo di vendita: il controllo e la valutazione
Advertisements

VALORIZZARE LE RELAZIONI CON IL CLIENTE
Il ciclo di vita del prodotto
Evoluzione dei processi di vendita
Organizzazione e dimensione della forza di vendita
Reclutamento e selezione del personale di vendita
Le vendite Capitolo10.
Le vendite Capitolo10. Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2009/2010 Ruolo delle vendite VENDITA: comunicazione, persuasione, comunicazione INTELLIGENCE:
La conoscenza e la gestione dei clienti
Logistica e distribuzione I canali come reti di capacità Cap.9.
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
Segmentazione, scelta dei mercati obiettivo e posizionamento
Le macrostrutture organizzative
Il caso De Cecco: crescere con profitto in un mercato maturo massimizzando la crescita sostenibile 24 Novembre 2006 Agenda La Sustainable Sales Maximization.
Capitolo 8 Lo sviluppo del mix di comunicazione del servizio.
Corso di Marketing Operativo 2009/2010
L’analisi del portafoglio clienti nel marketing industriale
PIANO DI MARKETING.
Il processo di marketing e la sua pianificazione.
LA FORMA ORGANIZZATIVA DECENTRATA
Organizzazione interna e reti di vendita
1 PROGRAMMARE SIGNIFICA COORDINARE LINTERVENTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE AL FINE DI CONSEGUIRE GLI OBIETTIVI STABILITI NELLA FASE DI DEFINIZIONE.
Sessione 14 La comunicazione per il mercato Clienti e strategie operative.
Project Management come contratto di servizio Il Caso: contratto di Project Management per TOTAL ITALIA S.p.A. Seminario del Corso di Gestione Aziendale.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Ci muoviamo con voi.
AREA COMMERCIALE BUSINESS:
DIVISIONE RETE TERRITORIALE Posteitaliane CLASSIFICAZIONE UFFICI POSTALI Roma, 22 gennaio 2003.
Capitolo 10 La determinazione del prezzo Comprendere e cogliere
1 Cenasca - Cisl Obiettivo Business plan dati e informazioni, che è opportuno raccogliere per poter prendere decisioni temi e problemi che è necessario.
L’analisi strategica capitolo 28
La vendita personale Maria De Luca
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
LEZIONI DI MARKETING ||
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 05 «Chi impara, ma non pensa, è perduto. Chi pensa, ma non impara, è in pericolo». Confucio, V secolo A. C. 1.
Soluzioni mobile per le aziende European Mobility Forum
Evoluzione del modello organizzativo di Poste Italiane
IL PIANO DI MARKETING.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 05 «Chi impara, ma non pensa, è perduto. Chi pensa, ma non impara, è in pericolo». Confucio, V secolo A. C. 1.
1 TARGET CLIENTI: costituita prevalentemente aziende private di grandi e medi, per cataloghi e riviste periodiche. FATTURATO: 12,8 milioni di euro Margine.
Il marketing mix.
Principi di marketing.
Le vendite Cap.10.
DIVENTARE UN “VENDITORE TOTALE”
Confesercenti Nazionale | Imprese ed Associazioni: Come Vincere le Sfide di Mercato Approfondimenti, Considerazioni e Scenari Possibili: Come vincere la.
IL VALORE DEL CLIENTE: IMPLICAZIONI PER LA COMPAGNIA E PER L’AGENTE Prof. Claudio Cacciamani
VENDERE IN MICROMARKETS B 2. 2 I “Micromarkets” Sofisticate divisioni di vendita stanno analizzando e combinando le montagne di dati oggi disponibili.
Modulo Formativo Imprese, strategie, mercati Roberto Grandinetti.
Case study nel settore della grande distribuzione
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
LA STRUTTURA DELLA RETE
REPORTING INTERNO: PREMESSE
Matrice del Boston Consulting Group (Matrice BCG)
MARKETING. RAPPORTO AZIENDA-MERCATO AZIENDA MERCATO Denaro Informazioni Comunicazioni Beni e servizi Obiettivi:  Profitto  Sviluppo.
Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE
Danilo Pozzi, IPQ Tecnologie
I sistemi di gestione del personale
Esercizi.
DRAFT Partner C.R.M. Processo di Vendita
Il modello di Hotelling Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Il geo marketing di prossimità Uno strumento per valutare opportunità e rischi potenziali di un luogo Partner tecnologico con il sostegno di:
Scientific Life Gruppo 3. Organigramma A.D. Giovanni Soardo Responsabile Amm.vo Carmen Vadicamo Responsabile Produzione Cinzia Ilardi Responsabile R&S.
Impresa e mercato Cristina Ponsiglione. Contenuti del documento Il modello di Porter Strategie per il raggiungimento del vantaggio competitivo Analisi.
Applicazione 5 Il contesto socio-economico LA VALUTAZIONE DELLA PROFITTABILITA’ DEI SEGMENTI DI VENDITA (di Nadia Di Paola)
GLI STRUMENTI DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA. Può essere definita come il processo manageriale volto a sviluppare e mantenere una corrispondenza efficace.
PORTAFOGLIO DI ATTIVITA’ MATRICE BCG Boston Conulting Group.
Federico Biagi Matteo Cinti. Dal sistema centralizzato alle reti Una volta tutta la potenza elaborativa si trovava nel CED poi successivamente è stata.
L’ANALISI DEI COSTI DI DISTRIBUZIONE Dr. Roberto Micera
Economia e gestione delle imprese - Applicazioni Università Federico II di Napoli L’ANALISI DEI COSTI DI DISTRIBUZIONE PER LA VALUTAZIONE DELL’EFFICIENZA.
Modello della concorrenza allargata (1di6)‏
Transcript della presentazione:

1 Gestione temporale e territoriale del personale di vendita G. Nardin

2 Gestire il tempo del personale di vendita Data la dimensione della forza vendita il tema cruciale dellattività del sales manager è come assicurane la migliore combinazione di efficacia ed efficienza Acquisire muovi clienti, visitare i clienti acquisiti, sostenere lintroduzione di nuovi prodotti, costa tempo, che spesso è dedicato ad attività che non producono fatturato G. Nardin

3 Gestire il tempo del personale di vendita G. Nardin

4 Gestire il tempo del personale di vendita 1.Aumenta lo stress 2.Aumenta i conflitti 3.Aumenta linsoddisfazione 4.Aumenta la quantità di lavoro ma diminuisce la qualità della prestazione 5.Aumenta il turnover 6.Aumenta il costo di reclutamento e formazione G. Nardin +

5 Gestire il tempo del personale di vendita 1.Agire sulla composizione del tempo di vendita 2.Differenziare il tempo di vendita sulla base delle tipologie di relazione col cliente G. Nardin

6 Agire sulla composizione del tempo di vendita G. Nardin

7 Agire sulla composizione del tempo di vendita Migliorare la preparazione della visita (TP) riduce il tempo di visita (TV) perché si riduce il rischio di impreparazione, ritorno, ricerca di informazioni Aumentare il tempo di contatto mediato (TCM) riduce TV medio e numero di visite perché consente di risolvere anticipatamente problemi minori e di concentrare la visita diretta sui temi chiave e sugli aspetti più relazionali G. Nardin

8 Differenziare il tempo sulla base delle relazioni Segmento 1 Attrattività i clienti sono molto attraenti poiché offrono opportunità elevate e limpresa è in posizione forte Strategia di visita i clienti dovrebbero ricevere molte visite perché sono i più importanti Segmento 2 Attrattività i clienti sono molto attraenti poiché offrono opportunità elevate ma limpresa è in posizione debole Strategia di visita i clienti dovrebbero ricevere molte visite per rafforzare la posizione dellimpresa Segmento 3 Attrattività i clienti sono abbastanza attraenti poiché limpresa è in posizione forte, ma le opportunità future sono limitate Strategia di visita i clienti dovrebbero ricevere visite sufficienti a mantenere la la posizione di forza attuale Segmento 4 Attrattività i clienti non sono attraenti poiché offrono opportunità basse e limpresa è in posizione debole Strategia di visita i clienti dovrebbero ricevere poche visite da sostituire con strumenti di contatto a distanza Clienti potenziali Key account Clienti stabili Clienti deboli Posizione di vendita dellimpresa altabassa alta bassa G. Nardin

9 Gestire il tempo del personale di vendita Centralizzare presso limpresa compiti amministrativi automatizzabili: trasmissione ordini, elaborazione e approntamento dati e informazioni, pianificazione attività di vendita, analisi di mercato G. Nardin

10 Gestire il tempo del personale di vendita Ridurre i tempi di trasferimento attraverso una efficiente progettazione degli itinerari di visita del personale di vendita G. Nardin

11 Progettare gli itinerari Visite a zone e linea retta: se nella zona la concentrazione dei clienti è differenziata indirizzarsi prima verso la parte della zona in cui vi è la maggior concentrazione di clienti e contattare gli altri clienti per via indiretta G. Nardin

12 Progettare gli itinerari Visite a quadrifoglio: se la struttura dellarea è equilibrata e non troppo estesa e la sede è collocata centralmente suddividere il territorio in quattro zone visitate ognuna settimanalmente: consente di rientrare sempre in sede contenendo le spese, di riservare giorni alla panificazione e alle altre attività martedì venerdì giovedìmercoledì G. Nardin

13 Progettare gli itinerari Visite a margherita: la stessa tecnica del quadrifoglio applicata ad un territorio maggiore o con più clienti; ogni petalo costituisce un itinerario giornaliero di andata e ritorno a b c d a b c d a b c d a b c d G. Nardin

14 Progettare gli itinerari Visite a spirale: se il territorio presenta una distribuzione uniforme dei clienti e non vi sono particolari vincoli di accessibilità e viabilità, la pianificazione a cerchi concentrici consente un contatto regolare con tutti i clienti e il rientro veloce se necessario ritorno G. Nardin

15 Progettare gli itinerari Visite a zig-zag: se i clienti sono dislocati lungo assi viari, il venditore si sposta fuori dellorario di visita sino al cliente più lontano e visita dal mattino successivo i clienti seguendo litinerario di rientro. Costoso e gravoso, ma veloce, ordinato e flessibile andata ritorno G. Nardin