Laureando: Emanuele Viviani

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
Advertisements

Elaborazione numerica del suono
La struttura fisica e logica di un elaboratore
STRUTTURA DEL PERSONAL COMPUTER
Referenti: Prof. Anna Antola Ing. Marco Domenico Santambrogio
Politecnico di Milano Realizzazione di un componente per un sistema dedicato: integrazione del componente RC6 a 128 bit in EDK Relatore: Prof. Fabrizio.
Realizzazione di un componente per un sistema dedicato: sviluppo dell’algoritmo di crittografia RC6 a 128 bit Relatore: Prof. Fabrizio Ferrandi Correlatore:
Politecnico di Milano Sviluppo di strumenti per l'analisi e la manipolazione di bitstream per la riconfigurabilità parziale Relatore: Prof. Fabrizio FERRANDI.
POLITECNICO DI MILANO DRCP: Come gestire in modo efficiente la riconfigurazione parziale dinamica su FPGA Luca Cerri: Relatore: Prof.
Relatore: Prof. Fabrizio FERRANDI
Stefano Magnoni : Arber Ngjela : Relatore: Prof. Francesco BRUSCHI
Università degli studi di Trieste – Tesi di laurea triennale in Ingegneria elettronica PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE TRA PC E MICROCONTROLLORE PER UN’INTERFACCIA.
Tesi di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica Applicata
Realizzazione di algoritmi video su FPGA
Università degli Studi di Trieste
Università degli Studi di Trieste
Laureando: Marco DALLE FESTE
Sviluppo di un’interfaccia Camera Link - FPGA
Università degli Studi di Trieste
Tipologie di Controlli in Ambito Industriale
II Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica
Digitalizzazione EMG: Valori Tipici
Dotazione per il laboratorio di Elaborazione del Segnale e Comunicazioni Elettriche donazione Texas Instruments (circa 30 kEuro)
Architetture dei Calcolatori (Lettere j-z) Il Processore (2)
CALCOLO DELLA DFT Cosimo Stallo & Paolo Emiliozzi Modulo di Elaborazione Numerica dei Segnali, a.a. 2009/2010.
Glossario. AGP Accelerated Graphics Port: architettura di bus che permette alle schede grafiche laccesso diretto al bus di sitema (fino a 100MHz), invece.
2 Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione dati memorizzazione dati trasferimento.
Laboratorio del 29/09/05 Processi AR
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 4 (24 ottobre 2008) Architettura del calcolatore: la macchina di Von Neumann.
1 Corso di Laurea in Biotecnologie Informatica (Programmazione) Rappresentazione dellinformazione su calcolatore Anno Accademico 2009/2010.
Introduzione DSP. Trestino Cosmo Università degli studi di Padova Capitolo 1, Slide 2 Obiettivi della lezione Perché elaborare i segnali in digitale ?
Introduzione ai PLC.
Roma 19 Maggio 2008 IL LOUDNESS nr. 1 di 8 IL LOUDNESS nei segnali (radio) televisivi Mauro Falcone
Conversione Analogico/Digitale
Convertitore A/D e circuito S/H
Laboratorio di El&Tel Elaborazione numerica dei segnali: analisi delle caratteristiche dei segnali ed operazioni su di essi Mauro Biagi.
3. Architettura Vengono descritte le principali componenti hardware di un calcolatore.
2) Trattamento dell'informazione. Lab.Calc. I AA 2002/03 - cap.22 Esempio Supponiamo di volere calcolare X, per uno o più possibili valori di Y, in base.
1.7 Risorse di sistema Comprendere le risorse di sistema Gestire le risorse di sistema.
Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per lambiente e il territorio Il calcolatore Stefano Cagnoni e Monica Mordonini Dipartimento.
Labortaorio informatica 2003 Prof. Giovanni Raho 1 INFORMATICA Termini e concetti principali.
CPU (central process unit)
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Architettura dell’elaboratore
Sistemi di acquisizione
Relatore: Prof. Carla VACCHI Correlatore: Ing. Daniele SCARPA
PROGETTO DI UN FILTRO POLIFASE FIR DECIMATORE PER IMPIEGO IN UN SISTEMA MULTISTANDARD UMTS-WLAN RELATORE: Prof. Carla Vacchi CORRELATORE: Ing. Everest.
Il Calcolatore Elettronico
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
PERCORSO DI FORMAZIONE UTILIZZO DEL COMPUTER 1° livello
Architettura del calcolatore
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Unità centrale di processo
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
3  Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione  elaborazione dati  memorizzazione dati 
Interfaccia hardware tra PIC e scheda di memoria SD/MMC
MICROPROCESSORI Un processore è un circuito integrato in grado di effettuare operazioni di calcolo o di elaborazione dell'informazione Il circuito contiene.
DAC A RESISTORI PESATI.
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI INGEGNERIA ELETTRONICA
Il calcolatore Stefano Cagnoni e Monica Mordonini
Struttura Fondamentale degli Elaboratori Elaboratore –È un sistema numerico –È un sistema automatico –È un sistema a programamzione registrabile –Ha una.
Sistema di controllo ON – OFF (1)
1 Informatica Generale Alessandra Di Pierro Ricevimento: Giovedì ore presso Dipartimento di Informatica, Via Buonarroti,
La struttura di un computer
Click to add text L’ Unità di Elaborazione. Struttura : Unità di controllo: coordina attività CPU ALU: unità aritmetico-logica, esegue operazioni tra.
I Microprocessori Unità 3 del libro Internet Working Sistemi e reti.
Il modello di Von Neumann
CHORUS EFFECT Sviluppo di Software per l’Acquisizione e l’Elaborazione in Tempo Reale di Segnali su Processori DSP. Università degli Studi del Sannio.
HARDWARE (2). MEMORIE Due classi di memoria MEMORIA CENTRALE –media capacità - ottima velocità MEMORIA DI MASSA elevata capacità - bassa velocità.
Transcript della presentazione:

Laureando: Emanuele Viviani Università degli Studi di Trieste Facoltà di Ingegneria Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA Laureando: Emanuele Viviani Relatore: Prof. Stefano Marsi Buongiorno, l’oggetto della mia tesi è lo sviluppo di un sistema versatile per l’elaborazione di segnali audio. Questa tesi nasce dopo un periodo di tirocinio passato nel laboratorio IPL2 Anno Accademico 2009-2010 Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA

Obiettivi della tesi Sistema versatile di elaborazione audio Filtri passa basso Filtri passa alto Filtri passa banda … Implementazione di un filtro adattativo Algoritmo LMS L’obiettivo della Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA

Filtri adattativi Classe di filtri i cui coefficienti variano nel tempo Riduzione del rumore: s+n1: segnale utile con sovrapposta una componente rumorosa; n2: rumore correlato a quello che si sovrappone al segnale utile. Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA

Soluzioni Realizzazione di un filtro FIR di ordine elevato Lunghezza del filtro regolabile Coefficienti modificabili Numero di bit significativi dei coefficienti regolabile Implementazione di un processore Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA

Scheda di sviluppo DE1 FPGA Cyclone II EP2C20F484C7 Altera I/O Devices Built-in USB Blaster for FPGA configuration Line-in, Line-out, Mic-in (24-bit audio CODEC) Memory 8-MB SDRAM Switches, LEDs, Displays, and Clocks 10 toggle switches 4 debounced pushbutton switches 10 red LEDs, 8 green LEDs 27-MHz and 50-MHz oscillators Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA

31 bit fixed point con segno Caratteristiche Descrizione Valori Frequenza di campionamento del codec audio 8KHz, 32KHz Lunghezza del filtro 1 - 1023 Rappresentazione dei campioni audio 15 bit interi con segno Rappresentazione dei coefficienti 31 bit fixed point con segno Numero di bit significativi nella rappresentazione usata per i coefficienti 0 - 31 Frequenza di lavoro del processore e della SDRAM 100 MHz Frequenza di lavoro del filtro Tempo impiegato dal filtro per il calcolo del campione 96 ns con L_FIR = 1 10,3 us con L_FIR = 1023 Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA

Struttura sviluppata Interfaccia audio Filtro FIR Selettore Nios II   R R s+n1 Interfaccia audio L L Filtro FIR Selettore n2 Nios II System Interfaccia audio Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA

Interfaccia Audio Genera i segnali di sincronismo   R L Uscita Sommatore Genera i segnali di sincronismo Riceve i segnali dell’ADC Invia i campioni al filtro Riceve i dati elaborati Invia i dati al DAC Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA

Filtro FIR x[n] y[n] FIR Somma pesata degli ultimi n campioni   Somma pesata degli ultimi n campioni Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA

Struttura del filtro Un blocco MAC (Multiply-Accumulate) Una memoria coefficienti Una memoria dati Blocco di sincronismo Ingresso audio MAC Nuovi Coefficienti Lunghezza filtro Blocco di sincronismo Memoria Dati Uscita Filtro Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA

Memoria dati 1024 parole a 16 bit Memoria dual port Indirizzamento circolare Un puntatore scrittura Un puntatore lettura Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA

Memoria coefficienti 1024 parole a 32 bit Memoria dual port Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA

MAC Intellectual Property fornito da Altera Sfrutta i componenti hardware integrati nella FPGA Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA

Blocco di sincronismo Controlla la lettura dalle memorie Imposta il sincronismo tra i dati e l’esecuzione delle MAC Ferma l’esecuzione delle MAC quando viene raggiunta la lunghezza del filtro richiesta Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA

Selettore Seleziona il segnale d’uscita: Il risultato del filtro Ingresso Audio secondario Selettore Uscita Filtro Selettore Uscita audio Seleziona il segnale d’uscita: Il risultato del filtro La differenza tra un segnale secondario e l’uscita del filtro Il segnale secondario Precisione Coefficienti Selezione Uscita Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA

Nios System Sistema SOPC (system-on-a-programmable-chip) Formato da: Processore «Fast» della famiglia «Nios II» On chip RAM External SDRAM Controller Audio and Video Config Parallel I/O Port per il controllo del filtro Parallel I/O Port per le periferiche esterne Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA

Algoritmo LMS   Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA

Segnale di prova Canale destro: Canale sinistro: Ottenuto come somma di: Sinusoide a 1KHz Rumore bianco Canale sinistro: Rumore correlato Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA

Risultati ottenuti   Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA

GRAZIE Progetto di un’architettura versatile per l’elaborazione di segnali audio su FPGA